-
Non mi prenderete mai
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 11 ore e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Prima di morire
- Un nuovo caso per l'ispettore Marco Pioggia
- Di: Alberto Beruffi
- Letto da: Federico Melis
- Durata: 9 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante il Carnevale, una donna viene trovata senza vita sul bordo di uno dei canali di Venezia. Due mesi dopo, una professoressa si suicida pugnalandosi al petto nel cortile di Giulietta a Verona. A una prima analisi le due morti sembrano non avere nulla in comune, ma quando un uomo viene ucciso nella Camera degli Sposi a Mantova, lispettore Marco Pioggia inizia a temere che si tratti dellopera di un serial killer.
-
-
Indimenticabile
- Di Rita il 06/01/2023
-
Antonio Scalonesi - Memoriale di un anomalo omicida seriale
- Di: Davide Buzzi
- Letto da: Davide Buzzi, Nadia Parietti, Duilio Parietti
- Durata: 8 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antonio Scalonesi, affermato mediatore immobiliare e proprietario di una piccola agenzia in una valle discosta dell'alto Ticino (Svizzera), è un uomo benestante, single, al quale la vita sembra avere riservato tutto il meglio possibile. Persona di grande cultura, nutre numerosi e svariati interessi, fra i quali l'arte pittorica e la scultura. Sportivo, in passato e stato pure un ciclista dilettante di buona caratura, vincendo addirittura qualche gara importante.
-
-
Discreto
- Di chica il 12/05/2020
-
Il maestro della testa sfondata
- Le indagini di Norberto Melis 1
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 11 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Febbraio 1978: nessuno può ancora saperlo, ma fra poche settimane il rapimento di Aldo Moro cambierà per sempre la storia d'Italia. Ma oggi è soltanto l'alba nebbiosa di un sabato qualunque, in un inverno come tanti altri. Fino a quando, nell'estrema periferia della Barona, a Milano, fra i casermoni popolari e la triste luce dei lampioni, su un autobus fermo a un capolinea che non è il suo, viene trovato il cadavere dell'autista, i pantaloni abbassati e la testa sfondata da una serie di violenti colpi alla nuca.
-
-
Un bel lungo giallo.
- Di Fiamma il 28/03/2019
-
Il sindaco con due mogli
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 9 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'abitudine genera la monotonia che a sua volta genera la noia, e dopo vent'anni di matrimonio equilibri che sembravano consolidati nel tempo possono spezzarsi. "Il sindaco con due mogli" è una storia vera, affidata da una delle protagoniste a Duilio Parietti, che ce la propone con delicatezza ma anche con crudo realismo, con un epilogo insolito che dimostra quanto una donna innamorata possa essere forte al di là delle gelosie e dell'amore stesso.
-
-
Molto bello
- Di Luca il 12/08/2018
-
Dopo ogni abbandono
- Di: Brunella Schisa
- Letto da: Sabine Cerullo
- Durata: 9 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una piovosa sera di novembre, un colpo di pistola. Una donna, ancora bella, ferita dal suo giovane amante. È Evelina Cattermole, una delle personalità più affascinanti e discusse dell'Italia unita di fine Ottocento. "Un'anima furiosa sotto le spoglie di una seducente signora bionda", dicevano di lei. Circondata da un alone di scandalo, dal giorno in cui suo marito uccise un uomo in duello per difendere il suo onore. Odiata o ammirata perché, giornalista e scrittrice in una società dominata dai maschi, era riuscita ad affermarsi con lo pseudonimo di Contessa Lara.
-
-
Dopo ogni abbandono
- Di luana martino il 22/10/2021
-
Un boato nella notte
- L'investigatore del Cilento
- Di: Antonio Bottone
- Letto da: Antonio Fiscella
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sud Italia, Cilento, Acciaroli è una località rinomata per la sua pace e tranquillità. Il suo mare incontaminato è ormai famoso in tutta Italia per il premio bandiera blu vinto per ben 20 anni consecutivi sinonimo di pulizia e benessere del mare e della spiaggia. Un'antica torre Saracena è il simbolo di questo luogo meraviglioso dove la dieta mediterranea e il vivere "slow" sono la ricetta per la longevità. Eppure una notte di mezza estate qualcosa turba la quiete di questo antico e pacifico borgo turistico.
-
-
Quasi un “Liala”
- Di Elena il 12/03/2022
-
Prima di morire
- Un nuovo caso per l'ispettore Marco Pioggia
- Di: Alberto Beruffi
- Letto da: Federico Melis
- Durata: 9 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante il Carnevale, una donna viene trovata senza vita sul bordo di uno dei canali di Venezia. Due mesi dopo, una professoressa si suicida pugnalandosi al petto nel cortile di Giulietta a Verona. A una prima analisi le due morti sembrano non avere nulla in comune, ma quando un uomo viene ucciso nella Camera degli Sposi a Mantova, lispettore Marco Pioggia inizia a temere che si tratti dellopera di un serial killer.
-
-
Indimenticabile
- Di Rita il 06/01/2023
-
Antonio Scalonesi - Memoriale di un anomalo omicida seriale
- Di: Davide Buzzi
- Letto da: Davide Buzzi, Nadia Parietti, Duilio Parietti
- Durata: 8 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antonio Scalonesi, affermato mediatore immobiliare e proprietario di una piccola agenzia in una valle discosta dell'alto Ticino (Svizzera), è un uomo benestante, single, al quale la vita sembra avere riservato tutto il meglio possibile. Persona di grande cultura, nutre numerosi e svariati interessi, fra i quali l'arte pittorica e la scultura. Sportivo, in passato e stato pure un ciclista dilettante di buona caratura, vincendo addirittura qualche gara importante.
-
-
Discreto
- Di chica il 12/05/2020
-
Il maestro della testa sfondata
- Le indagini di Norberto Melis 1
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 11 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Febbraio 1978: nessuno può ancora saperlo, ma fra poche settimane il rapimento di Aldo Moro cambierà per sempre la storia d'Italia. Ma oggi è soltanto l'alba nebbiosa di un sabato qualunque, in un inverno come tanti altri. Fino a quando, nell'estrema periferia della Barona, a Milano, fra i casermoni popolari e la triste luce dei lampioni, su un autobus fermo a un capolinea che non è il suo, viene trovato il cadavere dell'autista, i pantaloni abbassati e la testa sfondata da una serie di violenti colpi alla nuca.
-
-
Un bel lungo giallo.
- Di Fiamma il 28/03/2019
-
Il sindaco con due mogli
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 9 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'abitudine genera la monotonia che a sua volta genera la noia, e dopo vent'anni di matrimonio equilibri che sembravano consolidati nel tempo possono spezzarsi. "Il sindaco con due mogli" è una storia vera, affidata da una delle protagoniste a Duilio Parietti, che ce la propone con delicatezza ma anche con crudo realismo, con un epilogo insolito che dimostra quanto una donna innamorata possa essere forte al di là delle gelosie e dell'amore stesso.
-
-
Molto bello
- Di Luca il 12/08/2018
-
Dopo ogni abbandono
- Di: Brunella Schisa
- Letto da: Sabine Cerullo
- Durata: 9 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una piovosa sera di novembre, un colpo di pistola. Una donna, ancora bella, ferita dal suo giovane amante. È Evelina Cattermole, una delle personalità più affascinanti e discusse dell'Italia unita di fine Ottocento. "Un'anima furiosa sotto le spoglie di una seducente signora bionda", dicevano di lei. Circondata da un alone di scandalo, dal giorno in cui suo marito uccise un uomo in duello per difendere il suo onore. Odiata o ammirata perché, giornalista e scrittrice in una società dominata dai maschi, era riuscita ad affermarsi con lo pseudonimo di Contessa Lara.
-
-
Dopo ogni abbandono
- Di luana martino il 22/10/2021
-
Un boato nella notte
- L'investigatore del Cilento
- Di: Antonio Bottone
- Letto da: Antonio Fiscella
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sud Italia, Cilento, Acciaroli è una località rinomata per la sua pace e tranquillità. Il suo mare incontaminato è ormai famoso in tutta Italia per il premio bandiera blu vinto per ben 20 anni consecutivi sinonimo di pulizia e benessere del mare e della spiaggia. Un'antica torre Saracena è il simbolo di questo luogo meraviglioso dove la dieta mediterranea e il vivere "slow" sono la ricetta per la longevità. Eppure una notte di mezza estate qualcosa turba la quiete di questo antico e pacifico borgo turistico.
-
-
Quasi un “Liala”
- Di Elena il 12/03/2022
-
La sera a Roma
- Di: Enrico Vanzina
- Letto da: Enrico Vanzina
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Federico, il protagonista di questa storia ambientata in una Roma elegante e decadente, è uno sceneggiatore di esperienza con molti film di successo alle spalle. Frequenta i salotti nobili della capitale, ma anche le redazioni dei giornali, le trattorie storiche del centro e l'entourage intellettuale e cinematografico.
-
-
inascoltabile
- Di etrusco60 il 08/03/2019
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
-
Nero a Milano
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una villetta abbandonata da anni, alla periferia di Milano. Due cadaveri carbonizzati, nessun indizio, nessun movente. È questa la matassa che il commissario Luca Betti deve sbrogliare, in uno dei periodi più complicati della sua vita. La separazione dalla moglie e il difficile rapporto con la figlia fanno crollare quelle deboli certezze di poter contare su degli affetti stabili. Ma non c'è tempo per i dolori personali, risolvere l'indagine è l'unica priorità che può dare uno scopo alla sua vita e farlo sentire ancora vivo.
-
-
Critica
- Di maria orsola chiattella il 12/11/2019
-
L'uomo che dorme
- Di: Corrado De Rosa
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da un po' di tempo, Antonio Costanza ha preso la vita contromano: non per scelta e nemmeno per ostinazione. A quarant'anni, è vittima di un'indolenza che niente riesce a scalfire, neppure i brutali omicidi di due prostitute. Non sarebbe troppo grave se Antonio fosse solo Antonio. Invece è anche il dottor Costanza, psichiatra e consulente del Tribunale per i crimini violenti. Uno che se la vede con disadattati cronici, finti pazzi e bastardi veri.
-
-
Una occasione persa
- Di Cliente Amazon il 21/05/2021
-
Il guardiano
- Le indagini di Marco Corvino
- Di: Massimo Lugli
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un samurai folle. Una setta che semina morte. Chi si nasconde dietro la misteriosa "Scuola dei senza nome"? Corpi mutilati, sezionati, irriconoscibili, vittime di una mano esperta e priva di esitazioni. Un macabro spettacolo di fronte al quale la polizia brancola nel buio. Chi si diverte a uccidere seguendo un rituale tanto preciso e spietato? E qual è l'inspiegabile movente? Le indagini sembrano a una svolta quando si fa strada l'ipotesi di un serial killer, un camionista francese, chiamato il "Macellaio", ricercato in patria per un omicidio simile.
-
-
bello, introspettivo...
- Di MIELE il 08/11/2017
-
Melodia fatale
- Di: Alberto Ripa, Giorgio Ripa
- Letto da: Alessandro De Giorgi
- Durata: 16 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giunto a Ginevra, l'ispettore di Europol Tobia Allievi si troverà di fronte a un puzzle di omicidi, frammenti di frasi in latino, foto strappate e melodie interrotte. Un misterioso serial killer tenterà di intavolare una partita a scacchi con la polizia, mosse e contromosse psicologiche, trappole e piste false. Per tener testa al ricercato, Allievi dovrà farsi aiutare da una giovane latinista, Domitilla, con la quale collaborerà per tentare di arrivare a capo del mistero.
-
-
difficile arrivare alla fine
- Di Utente anonimo il 24/08/2022
-
Il buono cattivo
- Di: Giulio Andreotti
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1970, in una villa sul lago di Como la vedova Falconi amministra una residenza di vacanza frequentata da potenti, generali, magistrati, grandi avvocati. Come in un moderno Decameron, tra vini d'annata e chiacchiere, la compagnia affronta ogni sera, a turno, un diverso argomento. Il protagonista - dietro i cui tratti ammicca l'ombra dell'autore - ascolta e divertito racconta, intrecciando ricordi personali e vita pubblica, temi scottanti e goliardia.
-
-
Mi è piaciuto.
- Di olto il 06/09/2019
-
Grado nella nebbia
- Il caso non è chiuso, commissaria Degrassi
- Di: Andrea Nagele
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un canale della laguna di Grado, il corpo di una giovane donna galleggia senza vita. Il nuovo caso ricorda alla commissaria Degrassi una serie di violenze che di recente ha tenuto col fiato sospeso tutta la città. Il colpevole è ora dietro le sbarre, ma Degrassi e la sua squadra cominciano a nutrire dubbi: e se in custodia fosse finito l'uomo sbagliato? Poi tutto precipita. Ogni volta che come un'ombra triste cala la nebbia, il numero delle vittime sale.
-
-
Cosi cosi
- Di Flavia il 20/03/2021
-
La pietra al collo
- Commissario Mancuso 1
- Di: Carlo Barbieri
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A Palermo ad agosto non succede mai niente". Di questo è convinto il commissario Francesco Mancuso della Omicidi, ma sarà smentito dai fatti. Nel sotterraneo della chiesa delle Anime Purganti viene trovato il corpo di un uomo nudo, con una pietra al collo, giustiziato con un colpo alla nuca. Nel giro di pochi giorni gli uomini uccisi con lo stesso rituale si moltiplicano.
-
-
Molto carino
- Di Laura Caruso il 30/05/2022
-
La strada dei delitti
- Le indagini di Marco Corvino
- Di: Massimo Lugli
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una giovane vittima di cui si ignora l'identità. Un'organizzazione criminale potente e senza scrupoli. La verità è negli occhi di chi non può parlare. Sta accadendo qualcosa di inspiegabile e nessuno sembra in grado di venirne a capo. Bambini che vivono nel sottosuolo, ragazzini rapiti o venduti, smistati da un giro di spietati aguzzini e portati in Italia, costretti a mendicare, a prostituirsi, a rubare, a recuperare metallo, vetri o indumenti usati dai cassonetti.
-
-
lugli, che bella sorpresa ascoltarlo!
- Di giannik il 01/11/2017
-
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori
- Le indagini di Giuliano Neri 2
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, marzo 1967. Arianna Baltusi, una ragazzina di dieci anni, esce per recarsi a una lezione di musica, nella zona di Campo de' Fiori. Non farà mai ritorno a casa. Prove e testimonianze portano all'arresto di un amico di famiglia: l'artista Ottavio Conti, che dopo poco tempo si impicca in carcere, senza aver mai confessato il delitto e senza che il cadavere sia stato ritrovato.
-
-
ottimo
- Di Consu il 31/12/2017
-
Dieci minuti per uccidere
- Di: Francesco Caringella
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
600 secondi ad alta tensione. Questo è il tempo che ti resta da vivere. Antonio De Santis è seduto su una poltrona, il cane ai suoi piedi, il buio ad avvolgerlo e le note di una musica jazz a fargli compagnia, quando un colpo d'arma da fuoco squarcia la notte. E lo colpisce a tradimento. Ma chi è stato? Chi ha potuto, senza farsi sentire, introdursi nella sua villa di Trani e portare a segno un delitto così efferato?
-
-
da ascoltare
- Di Utente anonimo il 21/06/2018
Sintesi dell'editore
Sette omicidi seriali e Milano non dorme più. Tutte donne, alcune giovani, altre anziane, tutte seviziate allo stesso modo e, infine, violentate. Solo alcuni piccoli particolari si differenziano. E non si dica che l'assassino, con la sua sfrontata, lucida e folle sicurezza, non abbia lasciato all'odiato commissario Caruso tracce ben chiare e interpretabili. Di contro, un altro dettaglio, il colpo di genio di cui l'autore dei terrificanti delitti andrà per sempre fiero, porterà le indagini allo scompiglio più totale.
Molte vicende personali si muovono in secondo piano e fanno da contorno alle scene dei crimini, secondarie rispetto alle orrende morti, ma non certo secondarie nella vita dei personaggi che le stanno vivendo. Un romanzo articolato, scritto con estrema maestria e raffinatezza, che ci riserva un finale amaro, forse appena incrinato da un barlume di speranza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Non mi prenderete mai
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 04/01/2019
noioso
non mi è piacito ho faticato a filirlo e non mi ha convinto il narratore
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chica
- 28/12/2018
Tutto d’un fiato!
Un thriller avvincente e serrato. Assolutamente uno dei migliori thriller letto negli ultimi anni. Ottima la lettura
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manuela
- 05/04/2020
prolisso
dialoghi scontati e ripetitivi. inutili spiegazioni si atteggiamenti. il del detective non mi ha convinto. il narratore poco coinvolgente
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 23/07/2019
Buon Poliziesco.Ottims narrazione.
La trama sicuramente cattura. Anche se ha qualche ingenuità narrativa, da evitare in un poliziesco: ad esempio l' attribuzione del grado di Tenente, che nella Polizia italiana non esiste più da decenni. O l'equiparazione del"detective" statunitense al "commissario" nostrano, anche in questo caso erronea.
A vantaggio dell'ascolto sicuramente la lettura dell'autore-narratore. Che, conoscendo bene il mestiere di speaker, é davvero uno dei pochi scrittori fin qui ascoltati in grado di dare valore al libro con la voce propria.
Comunque una lettura consigliata.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/02/2019
Un libro da leggere...ma non da ascoltare
Difficile fare una recensione di questo audiolibro. La storia merita decisamente. Bella l’idea e come viene sviluppata; bello anche ragionare sui personaggi una volta finito. Inqualificabile l’interpretazione (spiace perché è dello stesso autore). I dialoghi nelle situazioni di conflitto o animosità sono totalmente irrealistici e fanno sembrare tutti i personaggi delle buffe macchiette. Bocciata anche la realizzazione, ho contato almeno tre refusi (riletture). Nel complesso avrei voluto lasciarlo a metà più volte, a tratti mi ha fatto pure arrabbiare :)
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/01/2019
brutto
Storia lenta slegata priva di senso con una miriade di personaggi senza personalità....Ho fatto fatica a finirlo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rufo
- 28/01/2019
scontato, ma a tratti inverosimile
la costruzione del giallo è veramente banalotta, l'autore si barcamena tra la mancanza di documentazione credibile e i cliché più scontati. la lingua utilizzata è da dimenticare (personaggi che usano senza ironia espressioni come "figli di buona donna"). la descrizione dell'ambiente non è che un flebile accenno. sembra che l'autore abbia visto molti film americani e letto pochi gialli.