Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
In tutto c'è stata bellezza copertina

In tutto c'è stata bellezza

Di: Manuel Vilas
Letto da: Riccardo Lombardo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Ci farebbe bene scrivere delle nostre famiglie, senza nessuna finzione, senza romanzare. Solo raccontando ciò che è successo, o ciò che crediamo sia successo."

Animato da questa convinzione, Manuel Vilas intreccia con una voce coraggiosa, disincantata, a tratti poetica, il racconto intimo di una vita sullo sfondo degli ultimi decenni di storia spagnola. Allo stesso tempo figlio e padre, Vilas celebra la presenza costante e sotterranea di chi non c'è più, il passato che riemerge a fatica dai ricordi, la lotta per la sopravvivenza che lega indissolubilmente le generazioni. Una narrazione che sottolinea l'umana fragilità, le inevitabili sconfitte, ma anche la nostra forza unica, l'inesauribile capacità di rialzarci e andare avanti, persino quando tutto sembra essere crollato. Perché i legami con la famiglia, con chi ci ha amato, continuano a sostenerci e a definirci, anche quando sono apparentemente allentati o interrotti. E proprio quei legami ci permettono di vedere, a distanza di tempo, che in tutto c'è stata bellezza, in molti gesti quotidiani e anche nelle parole non dette, nell'affetto trattenuto, inconfessato, a cui non possiamo fare a meno di credere e di aggrapparci.

Manuel Vilas ha scritto un libro unico nella sua capacità di coinvolgere il lettore e di mescolare destino personale e collettivo, romanzo e autobiografia: "Sono due verità diverse, ma sono entrambe verità: quella del libro e quella della vita. E insieme fondano una menzogna."

©2019 Guanda (P)2021 Adriano Salani Editore

Un narrare che arriva al cuore della verità, e fa della vita di un personaggio un insegnamento universale.
-- El País

Un libro potente, sincero, a tratti crudo, sulla perdita dei genitori, sul dolore delle parole non dette e sulla necessità di amare ed essere amati.
-- Fernando Aramburu

Magnifico, coraggioso, vi spezzerà il cuore.
-- Javier Cercas

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di In tutto c'è stata bellezza

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di anita
  • anita
  • 12/11/2021

memento famiglia

una narrazione asciutta, priva di retorica, ma densa di colpi magistrali che vanno dritti nelle profondità.
Dedicato agli ultracinquantenni che tornano al ricordo dei loro genitori:
"vedo i miei figli, ma loro non vedono me"

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura
  • Laura
  • 01/04/2023

In tutto c’è stata bellezza

Semplicemente meraviglioso. Lettura ineccepibile di Riccardo Lombardo. In attesa di altri romanzi di Vilas su Audible.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Desiree Berlangieri
  • Desiree Berlangieri
  • 25/01/2023

sentimenti contrastanti

questo libro mi suscita sentimenti contrastanti, prima di tutto perché il tema principale è la morte e poi perché a tratti è di una noia mortale (appunto), ma poi comincia a descrivere delle cose della vita quotidiana che fanno scattare l'identificazione e sullo sfondo la storia della Spagna. Ho fatto un po' fatica a finirlo

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 20/01/2023

Necrologio

Storia del grande amore dell’autore per i suoi genitori morti. Storia di uno scrittore che si vede prossimo alla morte e vorrebbe essere amato dai propri figli così come lui ha amato i propri genitori. Un libro per esorcizzare la paura della
Morte che serve solo all’autore perché difficilmente ci si può immedesimare o lasciar coinvolgente in questo fiume in piena di dettagli della sua vita coi genitori che preferisce chiamare Bach e Wagner piuttosto che usare i loro veri nomi…

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 13/04/2022

Duro, intimo, bello.

Bellissima biografia dell'autore che si racconta con estremo coraggio. Ho amato l'abile penna dell'autore a tratti struggente e drammatica ma anche grottesca(più di una volta mi sono sorpreso a ridere). Nota di merito per il lettore che interpreta in modo divino. Non mi farò sfuggire altre sue letture.