
Il treno dei bambini
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
-
Letto da:
-
Fabio Zulli
-
Di:
-
Viola Ardone
A proposito di questo titolo
È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto.
Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.
©2019 Einaudi (P)2019 EinaudiIl narratore è forse il migliore mai ascoltato, l'autrice, che non conoscevo a fondo, è da subito divenuta una delle mie preferite. Ti fa piangere e gioire, ti rattrista e poi ti consola, ti fa vedere e sentire come solo in pochissimi sanno fare, i migliori.
Questo libro ti cambia!
MERAVIGLIOSO!!!!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
una storia molto commovente di un'Italia scomparsa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
bellissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
una storia che ha come temi principali solidarietà, tenerezza e i difficili compromessi che la vita ti impone di affrontare. narratore bravissimo
un libro delizioso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Poetico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
emozionante e nostalgico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Una vera storia italiana vista attraverso gli occhi di un bambino....
Un viaggio emozionante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Il racconto mi è piaciuto parecchio perché molto vero e sembra davvero di immaginarsi le persone raccontate, i vicoli e la sensazione degli addii dell'abbandono, della rabbia e delusione. Toccante ed emozionante. Una storia vera quella dei treni che andava raccontata.
Un Italia lontana, un Italia che se pur povera viveva di Unione quella che oggi non esiste più.
Dignità, solidarietà o carità
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Commuovente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
il narratore molto bravo, anche se forse sarebbe stato meglio se fosse stato napoletano.
Bello!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.