Il treno dei bambini copertina

Il treno dei bambini

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il treno dei bambini

Di: Viola Ardone
Letto da: Fabio Zulli
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto.

Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.

©2019 Einaudi (P)2019 Einaudi
Europea Italiana Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Oliva Denaro copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il treno dei bambini

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.522
  • 4 stelle
    685
  • 3 stelle
    144
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    19
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.266
  • 4 stelle
    641
  • 3 stelle
    186
  • 2 stelle
    71
  • 1 stella
    36
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.412
  • 4 stelle
    601
  • 3 stelle
    134
  • 2 stelle
    29
  • 1 stella
    16

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

MERAVIGLIOSO!!!!

Questo libro non è solo bello, è meraviglioso, ti cresce dentro e non riesci più a staccartene. I personaggi, rappresentanti con ineguagliabile nitidezza, li vedi, li ami. La Pachiochia, Capefierro, Tommasino, la maestra Maddalena Criscuolo, mamma Antonietta, rude e dolcissima allo stesso tempo, Derna, con le sue camicette bianche che profumano di bucato, e poi lui, il protagonista, Amerigo Speranza, per tutti "Nobel". Questo bambino, già dai primi capitoli, sembra uscire dalle pagine del libro, materializzandosi davanti agli occhi del lettore per raccontare dalla sua viva voce tutte le incredibili avventure vissute dall'infanzia fino all'età adulta. Lo vedi scorrazzare con le sue scarpe rotte fra i vicoli di Napoli con gli altri scugnizzi, sempre in cerca di un modo per racimolare qualche lira per comprarsi una sfogliatella. Lo vedi seduto sul treno, con il cappottino nuovo nuovo, la mela annurca in mano e la paura negli occhi, diretto verso una meta sconosciuta. Le senti le sue speranze, i sogni, la passione per la musica, il suo essere un bambino spaccato a metà, fra due luoghi, due mamme, due vite...
Il narratore è forse il migliore mai ascoltato, l'autrice, che non conoscevo a fondo, è da subito divenuta una delle mie preferite. Ti fa piangere e gioire, ti rattrista e poi ti consola, ti fa vedere e sentire come solo in pochissimi sanno fare, i migliori.
Questo libro ti cambia!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

14 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

una storia molto commovente di un'Italia scomparsa

É una storia molto commovente e coinvolgente. Forse se il lettore avesse avuto una cadenza napoletana sarebbe stato meglio, ma la forza del racconto fa superare tutto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bellissimo

mi molto piaciuto, ricco di sentimento e di motivi di riflessione. letto molto bene, l'ho terminato in un soffio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

un libro delizioso

un libro scritto in maniera leggera e spensierata ma con una grande profondità dietro.
una storia che ha come temi principali solidarietà, tenerezza e i difficili compromessi che la vita ti impone di affrontare. narratore bravissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Poetico

Una lettura amara e dolce, coinvolgente, piacevolissima, realistica. Da non perdere perché lascia un’emozione profonda.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

emozionante e nostalgico

Un bellissimo libro! Tenero racconto di un passato in cui si mescolano fatti storici, contenuti politici e sentimenti forti come il legame tra madri e figli. il tutto visto dagli occhi innocenti di un bambino la cui voce è quella struggente di un'infanzia sofferta!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un viaggio emozionante

un racconto di una tenerezza infinita ma allo stesso tempo una storia cruda, vera, umana che coinvolge parecchio, emoziona, diverte e fa pensare...
Una vera storia italiana vista attraverso gli occhi di un bambino....

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Dignità, solidarietà o carità

Il tono di voce è buono e fa davvero pensare ad un bambino al ricordo di lui oggi uomo, ma i cambi di capito sono brutti.
Il racconto mi è piaciuto parecchio perché molto vero e sembra davvero di immaginarsi le persone raccontate, i vicoli e la sensazione degli addii dell'abbandono, della rabbia e delusione. Toccante ed emozionante. Una storia vera quella dei treni che andava raccontata.
Un Italia lontana, un Italia che se pur povera viveva di Unione quella che oggi non esiste più.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Commuovente

Un frammento di storia italiana poco noto, scoperto attraverso la voce di un bambino alla "io speriamo che me la cavo". La lettura ha un accento napoletano poco convincente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Bello!

molto bello! Ti fa tornare bambino.
il narratore molto bravo, anche se forse sarebbe stato meglio se fosse stato napoletano.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!