Il treno dei bambini copertina

Il treno dei bambini

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 12,95 €

A proposito di questo titolo

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto.

Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.

©2019 Einaudi (P)2019 Einaudi
Europea Italiana Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Oliva Denaro copertina
Più rilevanti
Il libro è stato scritto veramente bene ed è riuscito soprattutto a toccarmi il cuore, cose che non tutti riescono a trasmettere tramite delle parole. Anche Fabio Zulli, il lettore, è stato veramente bravo. È riuscito a farmi provare le stesse senzazioni che ha provato Amerigo ed è riuscito a non annoiarmi (cosa non da poco).

LIBRO VERAMENTE FANTASTICO!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una realtà strana e lontana ai nostri occhi, ma vera e cruda. Sembra lontanissimo nel tempo ma l’ho trovato molto attuale. Letto benissimo, scorrevole, piacevole. Lo consiglio

Un ascolto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un frammento di storia italiana poco noto, scoperto attraverso la voce di un bambino alla "io speriamo che me la cavo". La lettura ha un accento napoletano poco convincente.

Commuovente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

lo consiglio ....storia di vita a tratti commovente.....uno spaccato di vita del dopoguerra in un italia., un bambino tra due vite .......da leggere

bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

tereno scorrevole...interpretato in maniera coinvolgente.mi ha fatto venire voglia di andare a respirare l aria di napoli

commuovente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bei contenuti, scorrevole, quasi non avrei voluto mettere mai pausa!
piacevole e fluida la voce narrante.

bella storia!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

uno dei libri piu belli che io abbia mai ascoltato!!!!Semplice,raccontato dalle parole di un bambino vissuto nrl dopoguerra.Racconta le cose semplici viste da un bambino povero,le sue sensezioni ed emozioni.Comprerò anche il cartaceo

semplice e commovente!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto molto libro molto scorrevole e dolce lettera vivace e romantica sicuramente consigliabile

bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sembra scontato il finale di questa storia, eppure questa vita, che scorre vista dapprima con gli occhi di un bambino e poi con il disincanto di un adulto, ti porta con sè. Anche i dubbi che rimangono tali non lo sono fino in fondo. Un amore a distanza che sembra funzionare meglio senza guardarsi negli occhi, per paura dello squallore e della miseria umana. Bello spaccato di un’Italia in cui l’idea buona del comunismo, la solidarietà (non la carità) ha valore e merita rispetto. Azzeccato l’accento del lettore che sa rendere l’atmosfera. Da ascoltare

Lontananza

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Semplice ma comunque intenso. Lettura adatta al testo e molto comprensibile e piacevole. Storia non troppo complicata, ma al contrario lineare che non richiede grossa attenzione, adatta a un vasto pubblico. Buon passatempo

Bel libro, buona lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni