-
Il signor Norris se ne va
- Letto da: Paolo Briguglia
- Durata: 8 ore e 8 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Arthur Norris colpisce immediatamente l'alter ego di Christopher Isherwood, il giovane William Bradshaw, che lo incontra nello scompartimento di un treno diretto in Germania. Col tempo Norris si rivelerà un avventuriero incline al misfatto e allo sperpero, un simpatizzante comunista che folleggia disinvolto nel basso ventre della Berlino dei primi anni Trenta. In pratica l'amico perfetto per William, approdato a Berlino per vivere una vacanza prolungata, lontana dalle costrizioni della famiglia. Finché, nell'inverno del 1933, il gioco inizierà a farsi troppo serio...
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa amano gli ascoltatori di Il signor Norris se ne va
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/06/2023
Non proprio esaltante
Sulla scia di “Addio a Berlino” dello stesso autore e letto dallo stesso narratore ho subito ascoltato questo titolo, che in teoria è il “prequel” del libro sopracitato. Quindi andrebbe prima letto questo e poi “Addio a Berlino”. Un pochino deludente, a tratti noiosetto. Nulla a paragone dell’altro. Rimane comunque un vivido spaccato della Germania agli albori della dittatura nazista.