-
Il privilegio di essere un guru
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 6 ore e 10 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Un simpatico e presuntuoso dongiovanni che impiega tutte le energie e ogni minuto libero dal lavoro di infermiere per conquistare più donne possibili. Andrea Zanardi ha i suoi territori di caccia e i suoi infallibili sistemi: si aggira per il mercato con la calcolata goffagine di un single imbranato, abile a intenerire i cuori di floride casalinghe prodighe di consigli sulla spesa; è un entusiasta no global quando si tratta di sedurre una fotografa free lance durante gli scontri del G8 di Genova.
L'impresa più ardua di Andrea inizia il giorno in cui incontra Maria, fanatica di prodotti biodinamici e cultrice di filosofie orientali: dovrà abbracciare alberi zeppi di resina per far sentire loro il suo amore e partecipare a una tre-giorni meditativa con un guru.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il privilegio di essere un guru
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filippo Giunti
- 20/05/2019
Voce Irritante.
Non so se il libro è bello o no, è letto da una voce così irritante e stupida che ho interrotto presto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 31/05/2020
divertente ma.....
all'inizio l'ho trovato piacevole ed ironico poi però.... a metà l'ho abbandonato perché ripetitivo e tutto sommato noioso
andava bene per un racconto .. . tutto un libro..... anche no
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Damora
- 19/05/2019
ottima interpretazione
irriverente,simpatico.. impossibile smettere
interpretazione fantastica..
grande Andrea Licalzi,davvero un autore che merita di essere seguito
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- R R
- 10/09/2023
Ridere fa bene
Questo è uno dei libri più divertenti che io abbia mai letto. Dopo tanti anni dalla prima lettura, l'ho ritrovato su Audible e l'ho subito ascoltato volentieri (bravo il lettore!). Lorenzo Licalzi è uno scrittore che riesce sempre a trovare il lato umoristico delle situazioni, senza però perdere di vista il lato più commovente e autentico dell'umanità. Questo titolo è imperdibile!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chicca
- 25/09/2022
Saggio mentalità maschilista in versione ironica
Lo adoro… questo saggio visto dalla parte dell’uomo medio …molto realista e ironico sulla mentalità new age … dissacrante e divertente … ma con delle chicche di conoscenza su vari argomenti che indicano il tempo speso in ricerche approfondite lo consiglio vivamente come del resto tutti i libri di Lorenzo Licalzi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ElenaW
- 03/08/2021
piacevole..
non è tra i migliori di Licalzi ma si fa leggere con piacere. lui riesce sempre a leggere perfettamente l'animo umano
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesca bertuccelli
- 28/05/2021
non mi ha entusiastato
adoro Licalzi, ma tra tutti i libri che ho letto, questo non mi ha entusiasmata.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- michi
- 07/05/2021
Romanzo deludente e noioso!
Dopo aver letto due romanzi bellissimi di lorenzo Licalzi , “che cosa ti aspetti da me “ e “ l’ultima settimana di settembre “ , ho trovato questo , noioso, sciocco è assolutamente poco interessante. Pare scritto da un’altra persona!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristian
- 06/04/2021
SIMPATICO ma....
un racconto simpatico che nella sua prima parte fa veramente ridere perdendosi un po nel finale sul semilmistico ......comunque scorre bene. una lettura all'altezza anzi anche di più perché lo rende molto scorrevole anche nei momenti un po più noiosi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ulimar 54
- 05/04/2021
L'interprete è fondamentale...
Un inizio brillante con un'ottima interpretazione del lettore! Esagerato, a volte un po' ridicolo e anche noioso nelle parti successive...è riuscito cmq a farmi sorridere, e sono riuscita ad arrivare alla fine....assurda ma coerente con lo stile!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!