Il peposo di Mastro Filippo copertina

Il peposo di Mastro Filippo

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Il peposo di Mastro Filippo

Di: Nino Filastò
Letto da: Alessandro Germano
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Siamo a Firenze a metà Quattrocento. Pieno Rinascimento. L'architetto Filippo Brunelleschi e il suo amico astronomo Paolo dal Pozzo Toscanelli si trovano a indagare su un delitto avvenuto in città. Tra botteghe colorate di pittori e locande affollate di viandanti, Brunelleschi e Toscanelli vengono risucchiati in un giallo che vede le vittime e i colpevoli scambiarsi continuamente di ruolo in un susseguirsi di colpi di scena. Sullo sfondo, la Firenze rinascimentale, una delle città più ricche e belle che l'Europa abbia mai visto.

Antonino "Nino" Filastò (1938) è un avvocato e scrittore italiano. Da legale, ha seguito alcuni dei più noti processi italiani del Novecento, dai delitti del Mostro di Firenze al disastro del Moby Prince. Come scrittore, è considerato uno dei padri del legal thriller all'italiana.

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont
Narrativa di crimini Storico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Aringa rossa copertina
Incubo di signora copertina
La tana dell'oste copertina
La proposta copertina
La signora Mohr scompare copertina
La notte delle rose nere copertina
Cosimino Ruccellai e il mistero di vicolo degli angeli copertina
Oscura e celeste copertina
La bocca del re copertina
I guardiani della laguna copertina
L'alfabeto di Eden copertina
Tre giorni nella vita dell'avvocato Scalzi copertina
Per rabbia o per amore copertina
La taverna del negromante copertina
Amore e sangue copertina
Resoconto dell'apparizione della signora Veal copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il peposo di Mastro Filippo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

carinissimo

divertenti sia la storia che l'interpretazione del testo. c'è una storia, c'è anche un giallo vero e proprio e un mistero archeologico da svelare e tutto questo aggiunge pepe. Lo consiglio a chi vuole una bella lettura leggera ma non banale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!