-
La proposta
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 5 ore e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il peposo di Mastro Filippo
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Alessandro Germano
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Firenze a metà Quattrocento. Pieno Rinascimento. L'architetto Filippo Brunelleschi e il suo amico astronomo Paolo dal Pozzo Toscanelli si trovano a indagare su un delitto avvenuto in città. Tra botteghe colorate di pittori e locande affollate di viandanti, Brunelleschi e Toscanelli vengono risucchiati in un giallo che vede le vittime e i colpevoli scambiarsi continuamente di ruolo in un susseguirsi di colpi di scena. Sullo sfondo, la Firenze rinascimentale, una delle città più ricche e belle che l'Europa abbia mai visto.
-
-
carinissimo
- Di ottovolante il 02/07/2022
-
Aringa rossa
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jacopo Brancas, detto Ticchie, è stato trovato morto dalla polizia. Ticchie, un classico topo di biblioteca, stava studiando "Historia Fiorentina", un vecchio manoscritto al cui interno si celerebbero delle sconvolgenti rivelazioni sulla morte del grande pittore Masaccio. Il tutto dovrebbe essere collegato a un quadro dell’artista, ‘La Sagra’, andato misteriosamente perduto. L'indomito avvocato fiorentino Corrado Scalzi si trova assegnato al caso e dovrà, ancora una volta, usare tutto il suo ingegno per risolvere l'enigma.
-
La notte delle rose nere
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il riservato critico d'arte Wayne James è stato trovato annegato vicino al molo di Livorno. Sarà stato un incidente? L'ipotesi non convince del tutto gli inquirenti. Sulla morte di Sacrì, un "ufologo" della zona, ci sono invece pochi dubbi: è stato un omicidio. Che le due morti siano collegate? Quali segreti, vizi, scandali collegano queste due morti? Sullo sfondo di una Toscana anni Novanta—fatta di anziani al bar, diversi bicchierini a testa, una parola per il governo e due per l'ultima partita di serie A—si dipana un giallo teso e dalle svolte imprevedibili.
-
-
Inascoltabile
- Di Grazia Innocenti il 19/07/2022
-
Tre giorni nella vita dell'avvocato Scalzi
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 5 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Considerato uno dei capostipiti del legal thriller all'italiana, "Tre giorni nella vita dell'avvocato Scalzi" non è solo un giallo avvincente per quanto atipico ma anche un percorso illuminante nel labirinto della giustizia e burocrazia italiane. Seguendo le vicissitudini del burbero avvocato fiorentino Corrado Scalzi, veniamo immersi in una storia al cardiopalma fatta di terrorismo e carceri di massima sicurezza sullo sfondo di una Toscana tanto bella quanto complessa.
-
Incubo di signora
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dilapidato l'ingente patrimonio ereditato, Angelica degli Alberetti ha dovuto svendere la pregiata collezione d'arte di famiglia per tirare a campare. Ora, è costretta ad una grigia esistenza che oscilla tra la disperazione e la rassegnazione. Per di più, la donna viene anche accusata dell'omicidio di un noto collezionista d'arte a cui lei aveva ceduto un quadro. Il fatto che l'opera in questione, svenduta da Angelica per poche lire, sia ora valutata diversi miliardi, non fa che accrescere i sospetti.
-
La moglie egiziana
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Osmar Santucho
- Durata: 11 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Verena Mammoli è scomparsa misteriosamente in Egitto. Centra forse qualcosa suo marito, l'archeologo Idris Fami? Ma è davvero un archeologo? E se dietro questa vicenda ci fosse il traffico internazionale di manufatti antichi? È l'inizio di un intrigo internazionale senza esclusione di colpi che-dai crimini della 'Ndrangheta alle manovre di oscuri commercialisti—ci immerge in un mondo di mezzo di complotti, omicidi e affaristi senza scrupoli. Al centro di tutte queste trame, l'unico uomo che può provare a risolverle: l'indomito avvocato fiorentino Corrado Scalzi.
-
-
confusoome
- Di pia allegri il 10/08/2022
-
Il peposo di Mastro Filippo
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Alessandro Germano
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Firenze a metà Quattrocento. Pieno Rinascimento. L'architetto Filippo Brunelleschi e il suo amico astronomo Paolo dal Pozzo Toscanelli si trovano a indagare su un delitto avvenuto in città. Tra botteghe colorate di pittori e locande affollate di viandanti, Brunelleschi e Toscanelli vengono risucchiati in un giallo che vede le vittime e i colpevoli scambiarsi continuamente di ruolo in un susseguirsi di colpi di scena. Sullo sfondo, la Firenze rinascimentale, una delle città più ricche e belle che l'Europa abbia mai visto.
-
-
carinissimo
- Di ottovolante il 02/07/2022
-
Aringa rossa
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jacopo Brancas, detto Ticchie, è stato trovato morto dalla polizia. Ticchie, un classico topo di biblioteca, stava studiando "Historia Fiorentina", un vecchio manoscritto al cui interno si celerebbero delle sconvolgenti rivelazioni sulla morte del grande pittore Masaccio. Il tutto dovrebbe essere collegato a un quadro dell’artista, ‘La Sagra’, andato misteriosamente perduto. L'indomito avvocato fiorentino Corrado Scalzi si trova assegnato al caso e dovrà, ancora una volta, usare tutto il suo ingegno per risolvere l'enigma.
-
La notte delle rose nere
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il riservato critico d'arte Wayne James è stato trovato annegato vicino al molo di Livorno. Sarà stato un incidente? L'ipotesi non convince del tutto gli inquirenti. Sulla morte di Sacrì, un "ufologo" della zona, ci sono invece pochi dubbi: è stato un omicidio. Che le due morti siano collegate? Quali segreti, vizi, scandali collegano queste due morti? Sullo sfondo di una Toscana anni Novanta—fatta di anziani al bar, diversi bicchierini a testa, una parola per il governo e due per l'ultima partita di serie A—si dipana un giallo teso e dalle svolte imprevedibili.
-
-
Inascoltabile
- Di Grazia Innocenti il 19/07/2022
-
Tre giorni nella vita dell'avvocato Scalzi
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 5 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Considerato uno dei capostipiti del legal thriller all'italiana, "Tre giorni nella vita dell'avvocato Scalzi" non è solo un giallo avvincente per quanto atipico ma anche un percorso illuminante nel labirinto della giustizia e burocrazia italiane. Seguendo le vicissitudini del burbero avvocato fiorentino Corrado Scalzi, veniamo immersi in una storia al cardiopalma fatta di terrorismo e carceri di massima sicurezza sullo sfondo di una Toscana tanto bella quanto complessa.
-
Incubo di signora
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dilapidato l'ingente patrimonio ereditato, Angelica degli Alberetti ha dovuto svendere la pregiata collezione d'arte di famiglia per tirare a campare. Ora, è costretta ad una grigia esistenza che oscilla tra la disperazione e la rassegnazione. Per di più, la donna viene anche accusata dell'omicidio di un noto collezionista d'arte a cui lei aveva ceduto un quadro. Il fatto che l'opera in questione, svenduta da Angelica per poche lire, sia ora valutata diversi miliardi, non fa che accrescere i sospetti.
-
La moglie egiziana
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Osmar Santucho
- Durata: 11 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Verena Mammoli è scomparsa misteriosamente in Egitto. Centra forse qualcosa suo marito, l'archeologo Idris Fami? Ma è davvero un archeologo? E se dietro questa vicenda ci fosse il traffico internazionale di manufatti antichi? È l'inizio di un intrigo internazionale senza esclusione di colpi che-dai crimini della 'Ndrangheta alle manovre di oscuri commercialisti—ci immerge in un mondo di mezzo di complotti, omicidi e affaristi senza scrupoli. Al centro di tutte queste trame, l'unico uomo che può provare a risolverle: l'indomito avvocato fiorentino Corrado Scalzi.
-
-
confusoome
- Di pia allegri il 10/08/2022
-
L'alfabeto di Eden
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 13 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conquistata finalmente la pensione, il giornalista Jorge Greck molla tutto e si trasferisce su un'isola semi-deserta al largo della Bretagna. Dopo una carriera spesa scrivendo articoli su tragedie, omicidi e misteri, Jorge cerca un po' di tranquillità. Ma conoscendo il suo passato lavorativo, il sindaco dell'isola gli chiede un ultimo favore: indagare sulla misteriosa sparizione di un famoso archeologo. Jorge comincerà le sue indagini dalla casa dello scomparso.
-
-
Terribile
- Di Sara il 08/07/2022
-
La tana dell'oste
- Di: Nino Filastò
- Letto da: Alessandro Germano
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra i boschi vicino a Pisa, riverso in un cespuglio, viene trovato il cadavere del proprietario dell'osteria locale. L'avvocato Giuseppe Sarti si ritrova ad indagare sul caso, che si rivela subito molto più complesso del previsto. La moglie e la figlia dell'oste vengono infatti accusate dell'omicidio e prese in custodia cautelare. L'avvocato Sarti, però, è sicuro della loro innocenza e prende a carico la difesa delle due donne. C'è qualcosa che non torna nella ricostruzione dell'omicidio fatta dalla polizia, ci sono troppi buchi, troppe contraddizioni.
-
L’altra mamma
- Di: Michalis Manolios, Manolis Vamvounis - traduttore, Francesco Verso - traduttore
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio nello spazio finisce in modo inaspettato quando il teletrasporto che dovrebbe portare l'astronauta Armelina su Europa II si guasta e la donna scopre di essere stata duplicata.
-
Le radici del cielo
- Di: Tullio Avoledo
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 15 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le Radici del Cielo" ha inizio a Roma nel 2033, una città ormai morta fatta solo di rovine. I suoi abitanti non sembrano ormai avere più niente di umano. Alla periferia di Roma vivono i resti della Chiesa cattolica. Nelle catacombe di San Callisto vivono un centinaio di persone dello Stato Vaticano in una situazione di confusione e perdizione. Il Papa è infatti morto e il potere sembra ormai prendere quasi del tutto verso la parte laica di questa comunità. La famiglia Morii sembra infatti essere vicina alla piena detenzione del potere, una famiglia spietata e senza scrupoli.
-
-
consigliato
- Di Marco il 09/11/2022
-
Antidoti umani
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Felix Navataar è un DJ sospeso tra la fama dei fan e una vita da disadattato. Mona Satoshi è una giornalista per un social network globale. Quando strane offerte e personaggi famosi iniziano a comparire nelle loro vite, la realtà a cui sono abituati è destinata a cambiare per trasformarsi in un’avventura intorno al mondo interconnesso del futuro prossimo. In un crescendo di scoperte scioccanti sull’industria alimentare e il potenziamento umano, Felix e Mona dovranno prendere coscienza della loro diversità e decidere cosa farsene, per se stessi e per l’umanità.
-
Il mistero di Cinecittà
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Andrea Benfante
- Durata: 6 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario De Vincenzi lascia Milano per andare a Roma. Nella capitale, si troverà a indagare su una serie di misteriosi omicidi avvenuti nell'ambiente cinematografico, negli studi di Cinecittà di inizio anni Quaranta. Tra attori e registi di tutto il mondo, il commissario avrà di fronte un caso di omicidi seriali, molto probabilmente operati da una sola mano. Caratterizzato dalla solita atmosfera noir tipica dei romanzi di De Angelis, "Il Mistero di Cinecittà" coinvolgerà il lettore grazie a colpi di scena mozzafiato e a un protagonista estremamente umano e malinconico.
-
-
Stringato
- Di Lorenzo il 25/12/2022
-
Bloodbusters (Italian Edition)
- Di: Francesco Verso
- Letto da: Jacopo Calatroni
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo co-vincitore del premio Urania Mondadori 2015. Cosa succederebbe se le tasse fossero pagate dai cittadini mediante dei "versamenti" di sangue? Se l'evasione fiscale fosse un crimine punibile con la reclusione imposta da agenti ematoriali detti Bloodbusters? E se la donazione di sangue fosse una procedura illegale e condotta in forma clandestina dall'organizzazione segreta dei Robin Blood? E infine, cosa succederebbe se le barrette di Ematogen - uno snack sanguigno e ricco di ferro - fosse il cibo preferito della popolazione?
-
-
Godibile, con un ma...
- Di Luca Magnone il 18/06/2022
-
Nessuno uccide la morte. Mazzacani sulle tracce di Colucci
- Mazzacani 2
- Di: Leonardo Palmisano
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È quasi Natale quando Elia Colucci, camorrista malato di Sla, sparisce mentre sta andando a incontrare in una valle della Calabria gli ’ndranghetisti, con cui deve discutere del futuro di Tamburi, il rione di Taranto di cui è a capo, l’unico rimasto fedele alle famiglie napoletane. Ad accompagnarlo il suo giovane fidanzato Matteo Maltempo che in Valle d’Itria gestisce un commercio illegale di alcolici sotto la copertura di una comunità spirituale.
-
La croce di ghiaccio
- Di: Lino Aldani
- Letto da: Alessandro Pazzi
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un missionario del futuro, padre Francisco Morales de Alcàntera, nato su Marte nel 2205, viene scelto dalla Chiesa per frequentare il seminario e intraprendere la carriera ecclesiastica in un universo colonizzato dagli uomini. Ma padre Francisco è uno spirito ribelle, e un uomo pieno di dubbi, e le sue esperienze su diversi pianeti sono tali da convincere le gerarchie ecclesiastiche a punirlo, inviandolo come missionario su di un remoto pianeta abitato da alieni privi di ogni morale.
-
Tutto torna. Il primo caso del bandito Mazzacani
- Mazzacani 1
- Di: Leonardo Palmisano
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 4 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un antieroe con molte macchie e poche paure è il protagonista di una nuova serie noir anticonvenzionale, ironica e cattiva Maria, l’adorata nipotina del boss della Sacra Corona Unita Nino De Guido, detto ‘Zi Nino, è stata rapita. Un solo uomo può ritrovarla, uno a cui non è rimasto niente da perdere perché ha già perso tutto, un fantasma. Mazzacani è un bandito, un cane sciolto, uno che non si è mai affiliato alla Sacra Corona, e per questo è stato punito. La sua banda è stata massacrata e lui è fuori dal giro.
-
-
intrigante
- Di vincenzo raso il 17/06/2022
-
Il mistero delle tre orchidee
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Andrea Benfante
- Durata: 5 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'ultima delle sue avventure letterarie, il commissario De Vincenzi è chiamato a risolvere un delitto insolito. Lo scenario con cui si apre uno dei capolavori del romanzo giallo all'italiana è il rinvenimento di un cadavere nella Casa di Mode della fascinosa Cristiana O'Brian. Accanto a esso è adagiata un'orchidea, fiore che simboleggia passione e sensualità. Seguiranno altri due omicidi della stessa matrice che porteranno le indagini della detective story a fluttuare tra i salotti della raffinata Milano degli anni trenta e cupe atmosfere d'oltreoceano.
-
-
come rovinare un bel libro
- Di Utente da anni il 10/11/2022
-
La caduta all'inferno
- Di: Neal Stephenson, Eleonora Antonini - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 34 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua giovinezza, Richard "Dodge" Forthrast ha fondato la Corporation 9592, una società di videogiochi che lo ha reso un multimiliardario. Ora, raggiunta la mezza età, Dodge apprezza la sua vita comoda e libera, la gestione delle sue miriadi di interessi commerciali e trascorrere il tempo con la sua amata nipote Zula e la sua giovane figlia, Sophia. In una bella giornata autunnale, mentre si sottopone a una procedura medica di routine, qualcosa va irrevocabilmente storto.
-
-
Davvero fantastico
- Di Daniele Ciocca il 07/10/2022
Sintesi dell'editore
Megalops Occidentale è una città governata dal caos e dalla corruzione. Una metropoli tentacolare, buia e claustrofobica dove non c’è spazio per speranza e libertà. Il Signore dei Vetri, a capo della sua spietata ed efficiente organizzazione, avanzerà la sua "proposta", un diabolico piano criminale che ha l’obiettivo di conquistare il potere tramite una martellante campagna pubblicitaria. Solo alcuni ‘insistenti’ come Degrado intuiranno le intenzioni del Signore dei Vetri, ma il piano è già in uno stato avanzato, e per bloccarlo potrebbe già essere troppo tardi. Originalissima storia distopica, insolito esempio di spaghetti fantascienza, La proposta è l'ennesima conferma del poliedrico talento narrativo di Nino Filastò.
Antonino "Nino" Filastò (1938) è un avvocato e scrittore italiano. Da legale, ha seguito alcuni dei più noti processi italiani del Novecento, dai delitti del Mostro di Firenze al disastro del Moby Prince. Come scrittore, è considerato uno dei padri del legal thriller all'italiana.