Aringa rossa
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Paolo Carenzo
-
Di:
-
Nino Filastò
A proposito di questo titolo
Jacopo Brancas, detto Ticchie, è stato trovato morto dalla polizia. Ticchie, un classico topo di biblioteca, stava studiando "Historia Fiorentina", un vecchio manoscritto al cui interno si celerebbero delle sconvolgenti rivelazioni sulla morte del grande pittore Masaccio. Il tutto dovrebbe essere collegato a un quadro dell’artista, ‘La Sagra’, andato misteriosamente perduto. L'indomito avvocato fiorentino Corrado Scalzi si trova assegnato al caso e dovrà, ancora una volta, usare tutto il suo ingegno per risolvere l'enigma.
Antonino "Nino" Filastò (1938) è un avvocato e scrittore italiano. Da legale, ha seguito alcuni dei più noti processi italiani del Novecento, dai delitti del Mostro di Firenze al disastro del Moby Prince. Come scrittore, è considerato uno dei padri del legal thriller all'italiana.
©2022 et (P) SAGA Egmont (P)2022 et (P) SAGA EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Aringa rossa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Jacopo Fo
- 29/07/2023
Grande scrittore! Lo amo.
Fantasioso, intelligente, forte, fuori dagli schemi banali, grande cultura, realismo crudo, chiaro e limpido, NARRAZIONE APPASSIONANTE E POTENTE.
BRAVO NINO!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!