-
Il museo dell'inferno
- Factory 5
- Letto da: Alberto Caneva
- Serie: Factory, Titolo 5
- Durata: 6 ore e 30 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il mio nome era Dora Suarez
- Factory 4
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte in cui un colpo di pistola alla testa mette fine alla vita di Felix Roatta, uno dei soci di uno squallido locale londinese, il Parallel Club, il corpo della giovane Dora Suarez viene ritrovato orribilmente seviziato. Un delitto misterioso quanto efferato, il tipo di indagine che ogni poliziotto vorrebbe evitare e che solo il sergente della sezione Delitti irrisolti sembra in grado di gestire. La morte di Dora Suarez diventa però per lui un’ossessione quando l'autopsia rivela dettagli a dir poco sconcertanti.
-
-
Orribile
- Di serendipity il 15/08/2020
-
Come vivono i morti
- Factory 3
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thornhill, dintorni di Londra. Marianne Mardy, un'affascinante e talentuosa cantante francese, è scomparsa lasciando dietro di sé un alone d'inquietudine. A occuparsi del caso è il sergente del dipartimento più malvisto della polizia londinese, la sezione Delitti irrisolti, un uomo naturalmente incline all'empatia ma forgiato dalla strada, dove l'unico insegnamento che vale la pena di seguire è quello di tenersi il più lontano possibile da ogni coinvolgimento.
-
Quando cala la nebbia rossa
- Factory 6
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo capitolo della serie "Factory", il ritratto imparziale e rivelatore di un criminale legato indissolubilmente al proprio destino. L'esistenza che Gust ha scelto per sé è quella del criminale solitario, indurito dalla strada ma non estraneo a una propria regola morale, che gli impone di cercare la linea sottile che separa il bene dal male. Proprio come il sergente della sezione Delitti irrisolti, ma dall'altra parte della barricata.
-
-
Non all’altezza dei precedenti.
- Di Elena il 25/06/2018
-
Aprile è il più crudele dei mesi
- Factory 2
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il secondo volume della serie "Factory", un caposaldo della letteratura noir. Londra. In un magazzino sulle rive del Tamigi viene rinvenuto il cadavere di un uomo orrendamente mutilato. I dettagli della scena del crimine fanno pensare a un'esecuzione, il lavoro di un killer prezzolato che però, chissà per quale ragione, ha deciso di lasciare dietro di sé un'orribile traccia.
-
-
Deludente
- Di Gianfranco Riccio il 04/02/2018
-
E morì a occhi aperti
- Factory 1
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo volume della serie "Factory", un caposaldo della letteratura noir. Il corpo senza vita di Charles Staniland, un alcolizzato di mezza età, viene ritrovato sul ciglio di una strada alla periferia di Londra con evidenti segni di violenza. In una città dilaniata dalle tensioni sociali, Scotland Yard ha indagini più importanti da portare avanti: come è noto nell'ambiente, i casi di poco conto, quelli con cui gli altri dipartimenti non vogliono sporcarsi le mani, sono affidati alla sezione "Delitti irrisolti", poliziotti cinici e disillusi guidati dal loro sergente, un uomo indurito dalla strada.
-
-
Capolavoro del giallo inglese
- Di Utente anonimo il 08/01/2020
-
La confraternita delle ossa
- I casi di Enrico Radeschi 1
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 2002. Molti misteri s'intrecciano sotto la Madonnina. Tutto comincia quando un noto avvocato viene assassinato in pieno giorno nella centralissima piazza dei Mercanti: prima di morire, però, l'uomo traccia uno strano simbolo col proprio sangue.
-
-
non ne vale la pena
- Di Riccardo Bertini il 23/06/2018
-
Il mio nome era Dora Suarez
- Factory 4
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte in cui un colpo di pistola alla testa mette fine alla vita di Felix Roatta, uno dei soci di uno squallido locale londinese, il Parallel Club, il corpo della giovane Dora Suarez viene ritrovato orribilmente seviziato. Un delitto misterioso quanto efferato, il tipo di indagine che ogni poliziotto vorrebbe evitare e che solo il sergente della sezione Delitti irrisolti sembra in grado di gestire. La morte di Dora Suarez diventa però per lui un’ossessione quando l'autopsia rivela dettagli a dir poco sconcertanti.
-
-
Orribile
- Di serendipity il 15/08/2020
-
Come vivono i morti
- Factory 3
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thornhill, dintorni di Londra. Marianne Mardy, un'affascinante e talentuosa cantante francese, è scomparsa lasciando dietro di sé un alone d'inquietudine. A occuparsi del caso è il sergente del dipartimento più malvisto della polizia londinese, la sezione Delitti irrisolti, un uomo naturalmente incline all'empatia ma forgiato dalla strada, dove l'unico insegnamento che vale la pena di seguire è quello di tenersi il più lontano possibile da ogni coinvolgimento.
-
Quando cala la nebbia rossa
- Factory 6
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo capitolo della serie "Factory", il ritratto imparziale e rivelatore di un criminale legato indissolubilmente al proprio destino. L'esistenza che Gust ha scelto per sé è quella del criminale solitario, indurito dalla strada ma non estraneo a una propria regola morale, che gli impone di cercare la linea sottile che separa il bene dal male. Proprio come il sergente della sezione Delitti irrisolti, ma dall'altra parte della barricata.
-
-
Non all’altezza dei precedenti.
- Di Elena il 25/06/2018
-
Aprile è il più crudele dei mesi
- Factory 2
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il secondo volume della serie "Factory", un caposaldo della letteratura noir. Londra. In un magazzino sulle rive del Tamigi viene rinvenuto il cadavere di un uomo orrendamente mutilato. I dettagli della scena del crimine fanno pensare a un'esecuzione, il lavoro di un killer prezzolato che però, chissà per quale ragione, ha deciso di lasciare dietro di sé un'orribile traccia.
-
-
Deludente
- Di Gianfranco Riccio il 04/02/2018
-
E morì a occhi aperti
- Factory 1
- Di: Derek Raymond
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo volume della serie "Factory", un caposaldo della letteratura noir. Il corpo senza vita di Charles Staniland, un alcolizzato di mezza età, viene ritrovato sul ciglio di una strada alla periferia di Londra con evidenti segni di violenza. In una città dilaniata dalle tensioni sociali, Scotland Yard ha indagini più importanti da portare avanti: come è noto nell'ambiente, i casi di poco conto, quelli con cui gli altri dipartimenti non vogliono sporcarsi le mani, sono affidati alla sezione "Delitti irrisolti", poliziotti cinici e disillusi guidati dal loro sergente, un uomo indurito dalla strada.
-
-
Capolavoro del giallo inglese
- Di Utente anonimo il 08/01/2020
-
La confraternita delle ossa
- I casi di Enrico Radeschi 1
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 2002. Molti misteri s'intrecciano sotto la Madonnina. Tutto comincia quando un noto avvocato viene assassinato in pieno giorno nella centralissima piazza dei Mercanti: prima di morire, però, l'uomo traccia uno strano simbolo col proprio sangue.
-
-
non ne vale la pena
- Di Riccardo Bertini il 23/06/2018
Sintesi dell'editore
Quali abissi deve aver attraversato l'anima di un uomo capace di fare a pezzi i corpi delle proprie vittime per ricomporli poi con dedizione maniacale, estatica, come un artista che plasmi la sua materia per l'allestimento di una galleria degli orrori? È la domanda che il sergente della sezione Delitti irrisolti dovrà porsi se vorrà venire a capo di un'indagine in cui si ritrova quasi per caso ma che con i sui lacci logori rischia di intrappolarlo.
Donne che scompaiono, sospetti che il più delle volte sembrano infondati, strani e indecifrabili comportamenti, identità improbabili, destinate a rivelarsi false: sono questi gli elementi in mano al sergente. A lui e ai suoi uomini spetta addentrarsi nel mondo che ha nutrito il serial killer, tra le nebbie di un'apparente normalità che invece cela tra le sue pieghe l'orrore, e dove la violenza trova il suo compimento più aberrante.
Un viaggio angosciante e pericoloso, percorso tra i corridoi bui di un museo labirintico in cui mai saremmo voluti entrare, e dove le uniche luci sono quelle che illuminano la violenza più cieca.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.