Il mistero dell'orso marsicano ucciso come un boss ai quartieri spagnoli
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Roberto Luongo
-
Di:
-
Antonio Menna
A proposito di questo titolo
Trovare un orso morto nel centro storico di Napoli non è una cosa che capita tutti i giorni. Se a questo aggiungiamo il fatto che il plantigrado è stato ucciso con tre colpi di pistola - con uno stile che sembra camorristico - un giornalista d'assalto come Tony Perduto non può certo esimersi dal lanciarsi alla ricerca di uno scoop. Così, insieme alla sua amica Marinella, Tony si getterà a capofitto in un'indagine che lo condurrà per vicoli stretti, discariche, circhi criminali e inquietanti zoo semideserti. Il mistero è più buio di quanto Tony poteva immaginare, e scavare troppo in profondità potrebbe riesumare storie che volevano essere dimenticate.
Antonio Menna è uno scrittore italiano. Potentino di nascita ma napoletano d'adozione, Menna ha ambientato varie sue opere nella città partenopea. Tra queste, ricordiamo il racconto tanto amaro quanto umoristico Se Steve Jobs fosse nato a Napoli e il giallo Il mistero dell'orso marsicano ucciso come un boss ai quartieri spagnoli.
©2021 SAGA Egmont (P)2021 SAGA EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Il mistero dell'orso marsicano ucciso come un boss ai quartieri spagnoli
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- cecilia
- 06/11/2024
Giallo napoletano
La storia mi è piaciuta molto, è un giallo ambientato a Napoli e la lettura è molto scorrevole e amichevole. Il lettore mi è piaciuto, anche se ha la tendenza a non dire le lettere doppie (non so se è una regola della dizione, ma a volte mi ha distratto dalla lettura). In generale consiglio questo libro, è un ottimo intrattenimento e non richiede troppo sforzo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- etrusco60
- 27/02/2022
Letto bene ma storia insulsa
Una storia improbabile, forzata e quasi degna di un romanzo per ragazzi.
Lettura ottima senza troppe forzature sul dialetto napoletano, per il resto buio completo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/03/2023
Mah!
Non mi è piaciuto. Non tanto per la trama sulla quale potremmo discutere. Decisamente anche per la modalità di lettura. Narratore troppo impostato, voce non naturale e discorsiva. Si sarebbe potuto fare di meglio anche se il libro...insomma.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- parmigianino
- 07/03/2023
Mediocre trama
Il racconto sinceramente non riesce a catturare l'attenzione. Il problema forse è anche del narratore. Voce pulita (troppo), impostata. Ottima per un bel documentario o una pubblicità ma inascoltabile in un racconto perché inespressiva. Anche quando legge in napoletano si perde quella naturalezza tipica dello slang partenopeo. Forse la casa editrice Saga dovrebbe porre più attenzione alla scelta degli interpreti dei loro audiolibri.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura Amore
- 05/02/2022
Non classicato
Il libro poteva anche essere bello, non lo saprò mai perché dopo aver resistito circa venti minuti ad ascoltare, mi sono arresa. Che ci azzecca questo lettore con un libro ambientato a Napoli? Niente. Non dico che i romanzi partenopei debbano essere letti da napoletani, ma neppure in questo modo , tono noioso, monotono. Inascoltabile .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!