-
Il ladro gentiluomo
- La serie dell'Allieva
- Letto da: Valentina Mari
- Serie: La serie dell'Allieva, Titolo 8
- Durata: 6 ore e 22 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Arabesque
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende.
-
-
Carino
- Di Angelo Raffaele Giordano il 07/08/2019
-
Un po' di follia in primavera
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 6 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella di Ruggero D'Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero D'Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante... Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si è occupata.
-
-
Il manipolatore
- Di Utente anonimo il 17/04/2020
-
Una lunga estate crudele
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi ha imparato a resistere a tutto, o quasi. Da brava allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che le hanno affidato la supervisione di una specializzanda... proprio a lei, che fatica a supervisionare se stessa! E lo dimostra anche la sua tortuosa vita sentimentale. Alice, infatti, soffre ancora della sindrome da cuore in sospeso che la tiene in bilico tra Arthur, diventato l'Innominabile dopo troppe sofferenze, e Claudio, il medico legale più rampante dell'istituto, bello e incorreggibile.
-
-
Frizzante e divertente
- Di daniela de lorenzo il 03/06/2020
-
Le ossa della principessa
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambra Negri Della Valle - la collega carogna per antonomasia, la ragazza perfetta che non fa che mettere la pasticciona e simpaticissima Alice Allevi di fronte ai suoi numerosi limiti - è scomparsa. Alice e Claudio Conforti (il perfido e affascinante ricercatore in medicina legale, ex di Ambra e legato ad Alice da un complicato e sfuggente rapporto) temono il peggio quando vengono chiamati dalla procura per esaminare un cadavere ritrovato in un campo.
-
-
piacevole e accattivante
- Di ANNALISA il 31/12/2020
-
Un segreto non è per sempre
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico degli amori non corrisposti, purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto che nascondeva il grande scrittore Konrad Azais, anziano ed eccentrico, è davvero impenetrabile. E quella che doveva essere una semplice perizia su di lui si è trasformata in un'indagine su un suicidio sospetto. Soltanto Clara, la nipote quindicenne di Konrad, sa la verità.
-
-
Adorabile!!!
- Di Ady il 19/06/2020
-
Questione di Costanza
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autrice de "L'allieva", amata da oltre 1 milione di lettori in Italia, un nuovo inizio, una nuova protagonista, una nuova formidabile serie. Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere. Eppure, eccomi qua. Com'è potuto succedere, proprio a me? Mi chiamo Costanza Macallè e sull'aereo che mi sta portando dalla Sicilia alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola. Con me c'è l'essere a cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora.
-
-
Piacevole. Lo consiglio agli amanti del genere
- Di giovanna il 16/12/2019
-
Arabesque
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende.
-
-
Carino
- Di Angelo Raffaele Giordano il 07/08/2019
-
Un po' di follia in primavera
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 6 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella di Ruggero D'Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero D'Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante... Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si è occupata.
-
-
Il manipolatore
- Di Utente anonimo il 17/04/2020
-
Una lunga estate crudele
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi ha imparato a resistere a tutto, o quasi. Da brava allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che le hanno affidato la supervisione di una specializzanda... proprio a lei, che fatica a supervisionare se stessa! E lo dimostra anche la sua tortuosa vita sentimentale. Alice, infatti, soffre ancora della sindrome da cuore in sospeso che la tiene in bilico tra Arthur, diventato l'Innominabile dopo troppe sofferenze, e Claudio, il medico legale più rampante dell'istituto, bello e incorreggibile.
-
-
Frizzante e divertente
- Di daniela de lorenzo il 03/06/2020
-
Le ossa della principessa
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambra Negri Della Valle - la collega carogna per antonomasia, la ragazza perfetta che non fa che mettere la pasticciona e simpaticissima Alice Allevi di fronte ai suoi numerosi limiti - è scomparsa. Alice e Claudio Conforti (il perfido e affascinante ricercatore in medicina legale, ex di Ambra e legato ad Alice da un complicato e sfuggente rapporto) temono il peggio quando vengono chiamati dalla procura per esaminare un cadavere ritrovato in un campo.
-
-
piacevole e accattivante
- Di ANNALISA il 31/12/2020
-
Un segreto non è per sempre
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico degli amori non corrisposti, purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto che nascondeva il grande scrittore Konrad Azais, anziano ed eccentrico, è davvero impenetrabile. E quella che doveva essere una semplice perizia su di lui si è trasformata in un'indagine su un suicidio sospetto. Soltanto Clara, la nipote quindicenne di Konrad, sa la verità.
-
-
Adorabile!!!
- Di Ady il 19/06/2020
-
Questione di Costanza
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autrice de "L'allieva", amata da oltre 1 milione di lettori in Italia, un nuovo inizio, una nuova protagonista, una nuova formidabile serie. Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere. Eppure, eccomi qua. Com'è potuto succedere, proprio a me? Mi chiamo Costanza Macallè e sull'aereo che mi sta portando dalla Sicilia alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola. Con me c'è l'essere a cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora.
-
-
Piacevole. Lo consiglio agli amanti del genere
- Di giovanna il 16/12/2019
-
Sindrome da cuore in sospeso
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Ma siccome la vita è sorprendente, sarà l'omicidio di una persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la sua vocazione: la medicina legale.
-
-
leggero
- Di Maria R. il 29/06/2018
-
L'allieva
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere, Alice resiste a tutto. Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena del crimine è lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima.
-
-
Noioso e melenso
- Di licia vignoli il 16/03/2018
-
Non è la fine del mondo
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trentenne, carina, patita di romanzi regency, Emma vive a Roma. Il giorno in cui il produttore cinematografico non le rinnova il contratto, si sente come un'eroina dei suoi libri: tutta sola, in lotta contro la sorte avversa. Una commedia romantica dei nostri giorni, fresca e frizzante e con un pizzico di ironia.
-
-
i
- Di ANTONIO il 17/06/2018
-
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
- La serie della ghostwriter Vani Sarca 1
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 8 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: da piccoli indizi che sembrano insignificanti, coglie l'essenza di una persona, riesce a mettersi nei suoi panni, pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda, un intuito raffinato, uno spirito di osservazione fuori dal comune, sono le sue caratteristiche.
-
-
Non si può stare senza Vani
- Di Maurizio B. il 13/09/2019
-
Scrivere è un mestiere pericoloso
- La serie della ghostwriter Vani Sarca 2
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 11 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ama i libri. Vive di letteratura. E risolve delitti. Torna l'irresistibile investigatrice creata da alice basso. Un gesto, una parola, un'espressione del viso. A Vani bastano piccoli particolari per capire una persona, per comprenderne il modo di pensare. Una dote speciale di cui farebbe volentieri a meno. Perché Vani sta bene solo con sé stessa, tenendo gli altri alla larga. Ama solo i suoi libri, la sua musica e i suoi vestiti inesorabilmente neri. Eppure, questa innata empatia è essenziale per il suo lavoro: Vani è una ghostwriter di una famosa casa editrice.
-
-
Alice Basso
- Di Marco il 12/01/2020
-
Non ditelo allo scrittore
- La serie della ghostwriter Vani Sarca 3
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 10 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'autrice amatissima dalla stampa e dai lettori "Deve scrivere nell'ombra. I libri sono il suo rifugio. Perché loro hanno tutte le risposte". A Vani basta notare un tic, una lieve flessione della voce, uno strano modo di camminare per sapere cosa c'è nella testa delle persone. Una empatia innata che Vani mal sopporta, visto il suo odio per qualunque essere vivente le stia intorno. Una capacità speciale che però è fondamentale nel suo mestiere. Perché Vani è una ghostwriter. Presta le sue parole ad autori che in realtà non hanno scritto i loro libri.
-
-
una garanzia
- Di Manuela il 22/01/2020
-
La scrittrice del mistero
- La serie della ghostwriter Vani Sarca 4
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 12 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Niente può fermarla. Perché scrivere è la sua missione. E solo i libri possono indicarle la strada. Per Vani Sarca fare la ghostwriter è il lavoro ideale. Non solo perché le permette di restarsene chiusa in casa a scrivere, in compagnia dei suoi libri e lontano dal resto dell’umanità, per la quale non prova grande simpatia. Ma soprattutto perché così può sfruttare al meglio il suo dono di capire al volo le persone, di anticipare i loro pensieri, di ricreare il loro stile di scrittura. Una capacità intuitiva innata che fa molto comodo all'editore per cui Vani lavora.
-
-
come lo legge la Basso...
- Di Rita Tonelli il 30/07/2020
-
Uno strano caso per il commissario Calligaris
- Commissario Calligaris 1
- Di: Alessandra Carnevali
- Letto da: Daniele Barcaroli
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Adalgisa Calligaris ne ha fatta di strada, dopo avere lasciato il suo paese natale. Ha accumulato successi combattendo il crimine organizzato, ha sopportato minacce e pericoli. E ora il commissario ha deciso di concedersi un po' di riposo. Quale posto migliore di Rivorosso? Al massimo dovrà acciuffare qualche ladruncolo. E lei, donna dura, brusca, per niente bella ma con un'intelligenza imbattibile, non ne è certo spaventata. E, invece, a qualche ora dal suo insediamento, la tranquilla cittadina di provincia viene scossa dal rinvenimento di un cadavere.
-
-
Spassoso
- Di Manuela il 23/07/2020
-
Il giallo di Villa Ravelli
- Commissario Calligaris 2
- Di: Alessandra Carnevali
- Letto da: Daniele Barcaroli
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non c'è pace per il commissario Adalgisa Calligaris. Pensava di poter staccare la spina, dopo il suo trasferimento a Rivorosso, e invece, risolto un caso, in meno di ventiquattr'ore se ne presenta un altro. Il corpo senza vita di Silvia Ravelli è stato trovato dalla sorella, Antonia, nel salotto della sua villa. È un colpo d'arma da fuoco ad averla uccisa, ma non c'è traccia della pistola. Con l'aiuto del magistrato Gualtiero Fontanella, il commissario Calligaris scopre che tra le due sorelle non correva buon sangue, a causa dell'eredità di uno zio.
-
-
leggero e simpatico
- Di Erny1976 il 19/01/2021
-
Un caso speciale per la ghostwriter
- La serie della ghostwriter Vani Sarca 5
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 12 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per Vani le parole sono importanti. Nel modo in cui una persona le sceglie o le usa, Vani sa leggere abitudini, indole, manie. E sa imitarlo. Infatti Vani è una ghostwriter: riempie le pagine bianche di scrittori di ogni genere con storie, articoli, saggi che sembrino scaturiti dalla loro penna. Una capacità innata che le ha permesso di affermarsi nel mondo dell'editoria, non senza un debito di gratitudine nei confronti dell'uomo che, per primo, ha intuito la sua bravura: Enrico Fuschi, il suo capo.
-
-
tutto " troppo"
- Di Lucia il 19/11/2020
-
Il giallo di Palazzo Corsetti
- Commissario Calligaris 3
- Di: Alessandra Carnevali
- Letto da: Daniele Barcaroli
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cittadina umbra di Rivorosso è da qualche settimana in grande fermento: Canale 16, neonata rete televisiva, ha scelto il castello della contessa Corsetti Billi come location per un reality show musicale, "Sing Sing". I sei concorrenti scelti dalla produzione dovranno cantare, vivere e raccontare al pubblico di sé rimanendo dentro il castello, senza poter mai uscire. Tutto procede a meraviglia fino alla serata finale, che decreterà il vincitore in diretta nazionale. Mezza Italia, con l'intera Rivorosso in prima fila, è davanti alla TV, in attesa del verdetto.
-
-
Delizioso
- Di Utente anonimo il 22/12/2020
-
La condanna del sangue
- La primavera del commissario Ricciardi
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1931. Annunciata dal vento dopo l'ultimo acquazzone invernale, la primavera arrivò in ritardo in città, invadendo le strade e le piazze. Ma non per tutti. Carmela Calise, del rione Sanità, i profumi della nuova stagione non li avrebbe mai conosciuti. Cartomante e usuraia, l'anziana donna giocava con le illusioni dei clienti e sbriciolava il loro futuro tra le dita. A indagare sul caso, il commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
-
-
sublime
- Di Consu il 30/01/2018
Sintesi dell'editore
Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l'affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell'Istituto di Medicina Legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene: a Domodossola.
Per sua fortuna, o suo malgrado, Alice non avrà molto tempo per indugiare sul proprio destino, perché subito un nuovo caso la travolge. Durante quella che credeva essere un'autopsia di routine, Alice ritrova un diamante nello stomaco del cadavere. Una pietra di notevole caratura e valore, ma anche una prova materiale importante per il caso. Per questo, Alice si premura di convocare un ufficiale giudiziario a cui consegnarlo in custodia. L'ufficiale che si presenta da lei è un uomo distinto ed elegante, dai modi cortesi ed impeccabili, e Alice non esita ad affidargli il diamante. Ed è a quel punto che il fantomatico ufficiale sparisce nel nulla e i guai per Alice iniziano a farsi enormi...
"I romanzi di Alessia Gazzola sono, per me, un bel cartoccio di patatine fritte cucinate a regola d'arte, croccanti e dorate, che dalla prima all'ultima pagina ti regalano una bella bolla di problemi altrui di cui impicciarti con l'implicita autorizzazione di chi te li racconta."
-- Marco Malvaldi
"Alessia Gazzola si conferma la regina del medical thriller italiano."
-- La Repubblica
"Alessia Gazzola è una scrittrice di incredibile talento. Grande tensione psicologica e un ritmo travolgente, vi terrà svegli tutta la notte!"
-- Jeffery Deaver
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il ladro gentiluomo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fulvia tozzi
- 21/07/2020
Peccato sia finito
Ma quanto è brava Valentina Mari? Storia piacevole e intrigante. Ascoltato tutto d'un fiato!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvana c.
- 07/01/2020
mi manca già
le rocambolesche avventure della protagonista, improbabili e divertenti situazioni rende l'ascolto piacevole e non puoi far altro se non divorarlo.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 14/12/2020
che delusione..
ho ascoltato tutta la serie e ho trovato la conclusione deludente.. . con il procedere dei libri la protagonista dovrebbe crescere ed invece regredisce... mah lettura sempre impeccabile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 27/11/2020
Piacevole
Protagonista simpatica, accattivante. Storia sentimentale e vicenda che ti tiene un po' col fiato sospeso. La narrazione mi è piaciuta, peccato davvero quelle ridicole voci alterate che usa la narratrice per impersonare la nonna, il giudice ecc.. non c'è proprio motivo.. non è la favola del lupo narrata ai bambini!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SILVIA
- 22/10/2020
Bella trama, ottima interpretazione
Mi è piaciuto molto anche grazie all'abilità della lettrice che ha interpretato il libro con enfasi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivana C.
- 11/10/2020
Intelligente ed ironico. Bello!
Aspetto il prossimo! Non delude mai. Lettrice superba. Intelligente, ironico, ricco di personaggi coloriti ben interpretati ai quali ti affezioni. Originali le citazioni ad inizio pagina.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ale74
- 05/09/2020
Lettura piacevole
Mi è piaciuto, sia nella trama che nella lettura. Particolare, mix di generi che lo rendono leggero ma non banale e mi invitano a continuare con gli altri della serie (che andrebbero letti prima essendo questo la continuazione della carriera di Alice)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo
- 01/09/2020
Il migliore della serie
Ascoltati tutti i libri della serie. È stato un crescendo, mi sono piaciuti tutti e sempre di più, ma quest'ultimo è stato il più bello in assoluto. Sorrisi, gioie, ansia e lacrime, tante lacrime sia di gioia che di profonda tristezza. Anche la voce narrante, in quest'ultimo libro, mi è piaciuta ancora di più. Sentire il finale mi ha fatto provare quel mix tra: ok, sono arrivata alla fine e... Oh no! Sono arrivata alla fine... E ora? 😅
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alice
- 28/05/2020
Narrazione terribile
Dopo 1 minuto e 18 secondi smetto di ascoltare. La narrazione è pessima, quella vocetta è davvero insopportabile. Terribile. Non posso esprimere pareri sulla storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucio
- 21/05/2020
Nea
Sconclusionato e allegro. Una storia d'amore improbabile. Una protagonista simpaticissima da conoscere e avere x amica. Un bel libro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ana
- 28/06/2020
Narrazione eccellente
Il rapporto continua a maturare ed evolversi, così come le loro carriere e la loro conoscenza del mestiere. Quando si conoscono e lei é ancora un'allieva lui é attratto dal gioco di sedurre, poi andando avanti iniziano a conoscersi per davvero, con i loro limiti e i dubbi danno spazio a valutare altre strade affettive. Infine, in Il Ladro Gentiluomo, ci sono solo loro due, i dubbi fanno a pugni con l'accettazione, l'amore di rafforza, 'MA' anche se consapevoli di appartenersi di essere 'legati indissolubilmente restano l'antitesi l'uno dell'altra... danno valore a cose diverse e ciò fa soffrire sia loro, che chi segue la loro storia da spettatore...perché più coinvolti (sia noi che loro), diciamo che senza spoilerare: è più vera, meno magica, più terrena, fa i conti con la realtà. Diciamo una lezione di vita per dirci che non esiste l'amore perfetto o imperfetto, ma l'amore e basta...💕 ed è una nostra scelta andare fino in fondo...