-
Costanza e buoni propositi
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Romanzo d'amore, Commedia romantica
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Questione di Costanza
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autrice de "L'allieva", amata da oltre 1 milione di lettori in Italia, un nuovo inizio, una nuova protagonista, una nuova formidabile serie. Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere. Eppure, eccomi qua. Com'è potuto succedere, proprio a me? Mi chiamo Costanza Macallè e sull'aereo che mi sta portando dalla Sicilia alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola. Con me c'è l'essere a cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora.
-
-
Piacevole. Lo consiglio agli amanti del genere
- Di giovanna il 16/12/2019
-
Un tè a Chaverton House
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un’antica dimora inglese in cui tutto può accadere. Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna si sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: lasciare tutto, partire per l’Inghilterra e ritrovarmi con un lavoro inaspettato. Così sono arrivata a Chaverton House, un’antica dimora del Dorset. Questo viaggio doveva essere solo una visita veloce per indagare su una vecchia storia di famiglia, e invece si è rivelato molto di più.
-
-
Incantevole
- Di Cliente Amazon il 03/03/2022
-
La ragazza del collegio
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torna Alice Allevi in tutta la sua splendida e perfetta imperfezione. Torna Claudio Conforti, per tutti e tutte ormai solo "CC": mente brillante, parlantina spesso caustica, cuore solo all'apparenza ruvido. Torna il cast di comprimari che per dieci anni esatti ha entusiasmato lettrici e lettori, facendo innamorare, sorridere, disperare e a volte perfino arrabbiare. Alice è tornata dopo un intenso periodo vissuto a Washington insieme a Claudio Conforti, e c'è una ragione precisa dietro la decisione della coppia più scintillante della medicina legale.
-
-
Brava brava brava.....!
- Di Laura Caruso il 19/12/2021
-
Lena e la tempesta
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno di noi ha dei segreti. Solo uno è inconfessabile. Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l'isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni.
-
-
Lena e la tempesta.
- Di effepi23 il 10/07/2021
-
Non è la fine del mondo
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trentenne, carina, patita di romanzi regency, Emma vive a Roma. Il giorno in cui il produttore cinematografico non le rinnova il contratto, si sente come un'eroina dei suoi libri: tutta sola, in lotta contro la sorte avversa. Una commedia romantica dei nostri giorni, fresca e frizzante e con un pizzico di ironia.
-
-
i
- Di ANTONIO il 17/06/2018
-
Arabesque
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende.
-
-
Carino
- Di Angelo Raffaele Giordano il 07/08/2019
-
Questione di Costanza
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autrice de "L'allieva", amata da oltre 1 milione di lettori in Italia, un nuovo inizio, una nuova protagonista, una nuova formidabile serie. Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere. Eppure, eccomi qua. Com'è potuto succedere, proprio a me? Mi chiamo Costanza Macallè e sull'aereo che mi sta portando dalla Sicilia alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola. Con me c'è l'essere a cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora.
-
-
Piacevole. Lo consiglio agli amanti del genere
- Di giovanna il 16/12/2019
-
Un tè a Chaverton House
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un’antica dimora inglese in cui tutto può accadere. Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna si sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: lasciare tutto, partire per l’Inghilterra e ritrovarmi con un lavoro inaspettato. Così sono arrivata a Chaverton House, un’antica dimora del Dorset. Questo viaggio doveva essere solo una visita veloce per indagare su una vecchia storia di famiglia, e invece si è rivelato molto di più.
-
-
Incantevole
- Di Cliente Amazon il 03/03/2022
-
La ragazza del collegio
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torna Alice Allevi in tutta la sua splendida e perfetta imperfezione. Torna Claudio Conforti, per tutti e tutte ormai solo "CC": mente brillante, parlantina spesso caustica, cuore solo all'apparenza ruvido. Torna il cast di comprimari che per dieci anni esatti ha entusiasmato lettrici e lettori, facendo innamorare, sorridere, disperare e a volte perfino arrabbiare. Alice è tornata dopo un intenso periodo vissuto a Washington insieme a Claudio Conforti, e c'è una ragione precisa dietro la decisione della coppia più scintillante della medicina legale.
-
-
Brava brava brava.....!
- Di Laura Caruso il 19/12/2021
-
Lena e la tempesta
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno di noi ha dei segreti. Solo uno è inconfessabile. Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l'isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni.
-
-
Lena e la tempesta.
- Di effepi23 il 10/07/2021
-
Non è la fine del mondo
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trentenne, carina, patita di romanzi regency, Emma vive a Roma. Il giorno in cui il produttore cinematografico non le rinnova il contratto, si sente come un'eroina dei suoi libri: tutta sola, in lotta contro la sorte avversa. Una commedia romantica dei nostri giorni, fresca e frizzante e con un pizzico di ironia.
-
-
i
- Di ANTONIO il 17/06/2018
-
Arabesque
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende.
-
-
Carino
- Di Angelo Raffaele Giordano il 07/08/2019
-
Il ladro gentiluomo
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l'affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell'Istituto di Medicina Legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento.
-
-
mi manca già
- Di silvana c. il 07/01/2020
-
Un po' di follia in primavera
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 6 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella di Ruggero D'Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero D'Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante... Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si è occupata.
-
-
Il manipolatore
- Di Utente anonimo il 17/04/2020
-
Una lunga estate crudele
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi ha imparato a resistere a tutto, o quasi. Da brava allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che le hanno affidato la supervisione di una specializzanda... proprio a lei, che fatica a supervisionare se stessa! E lo dimostra anche la sua tortuosa vita sentimentale. Alice, infatti, soffre ancora della sindrome da cuore in sospeso che la tiene in bilico tra Arthur, diventato l'Innominabile dopo troppe sofferenze, e Claudio, il medico legale più rampante dell'istituto, bello e incorreggibile.
-
-
Interpretazione magnifica
- Di Elena C. il 14/11/2019
-
Un segreto non è per sempre
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico degli amori non corrisposti, purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto che nascondeva il grande scrittore Konrad Azais, anziano ed eccentrico, è davvero impenetrabile. E quella che doveva essere una semplice perizia su di lui si è trasformata in un'indagine su un suicidio sospetto. Soltanto Clara, la nipote quindicenne di Konrad, sa la verità.
-
-
Adorabile!!!
- Di Ady il 19/06/2020
-
Sindrome da cuore in sospeso
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Ma siccome la vita è sorprendente, sarà l'omicidio di una persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la sua vocazione: la medicina legale.
-
-
ATTENZIONE!! QUESTO È IL TITOLO 1
- Di Chiara Palmiero il 05/11/2019
-
Le ossa della principessa
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambra Negri Della Valle - la collega carogna per antonomasia, la ragazza perfetta che non fa che mettere la pasticciona e simpaticissima Alice Allevi di fronte ai suoi numerosi limiti - è scomparsa. Alice e Claudio Conforti (il perfido e affascinante ricercatore in medicina legale, ex di Ambra e legato ad Alice da un complicato e sfuggente rapporto) temono il peggio quando vengono chiamati dalla procura per esaminare un cadavere ritrovato in un campo.
-
-
carino
- Di Barbara C. il 13/09/2020
-
L'allieva
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere, Alice resiste a tutto. Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena del crimine è lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima.
-
-
Noioso e melenso
- Di Licia V. il 16/03/2018
-
Il morso della vipera
- Le indagini di Anita
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ogni mattina Anita si accomoda alla Olivetti e digita digita digita. Le storie che deve trascrivere sono belle. Anita coi personaggi entra subito in confidenza. Tempo due racconti e le sembra di conoscerli da una vita. In ogni storia il protagonista di turno si ritrova in un agguato, in una sparatoria, in una rissa. E Anita ormai lo sa che il personaggio ne uscirà intero, o perlomeno con buone prospettive di ripresa, perché sono racconti seriali, giusto? Mica lo fai crepare, il protagonista che deve tornare ancora e ancora, ci arriverebbe anche un cretino."
-
-
Affrettato
- Di Lucinda Furci il 31/05/2021
-
Un caso speciale per la ghostwriter
- La serie della ghostwriter Vani Sarca 5
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 12 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per Vani le parole sono importanti. Nel modo in cui una persona le sceglie o le usa, Vani sa leggere abitudini, indole, manie. E sa imitarlo. Infatti Vani è una ghostwriter: riempie le pagine bianche di scrittori di ogni genere con storie, articoli, saggi che sembrino scaturiti dalla loro penna. Una capacità innata che le ha permesso di affermarsi nel mondo dell'editoria, non senza un debito di gratitudine nei confronti dell'uomo che, per primo, ha intuito la sua bravura: Enrico Fuschi, il suo capo.
-
-
tutto " troppo"
- Di Lucia il 19/11/2020
-
Il grido della rosa
- Le indagini di Anita
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torino, 1935. Mancano poche settimane all'uscita del nuovo numero della rivista di gialli Saturnalia. Anita è intenta a dattilografare con grande attenzione: ormai ama il suo lavoro, e non solo perché Sebastiano Satta Ascona, che le detta la traduzione di racconti americani pieni di sparatorie e frasi a effetto, è vicino a lei. Molto vicino a lei.
-
-
Fantastico libro
- Di Greta il 31/12/2021
-
Matrimonio di convenienza
- Di: Felicia Kingsley
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un'enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l'avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham.
-
-
Una lettura fresca e divertente
- Di Cliente Amazon il 15/02/2022
-
Molto amore per nulla
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Francesca De Martini, Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d'affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa "lista", quella che ha compilato in una serata dall'elevato tasso alcolico. Sebbene l'idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall'idea di eliminare tutti i punti della sua "bucket list".
-
-
Frizzante e divertente
- Di Sara Costantini il 09/03/2022
Sintesi dell'editore
Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo svariati anni, di scoprirlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di vederlo perfetto con Flora. Non di scoprire di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. Non di poter vantare una discreta collezione di situazioni ed esperienze imbarazzanti.
La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Ma la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del nord, può contare su pochi, ma buonissimi assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l'ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco.
La nuova vita che Costanza aveva appena iniziato a costruire potrebbe, però, essere sul punto di cambiare un'altra volta. Il lavoro di medico è ancora in cima alla sua lista dei desideri e Marco, il padre di Flora, è ancora in procinto di sposarsi.
Costanza dovrà quindi confrontarsi con importanti decisioni da prendere, cuori poco inclini ad ascoltare il cervello e un sito archeologico milanese che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città... Come al solito, per poter affrontare tutto, ci vuole Costanza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Costanza e buoni propositi
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Sandra v.
- 17/02/2021
carino
un ascolto leggero, scorrevole.
Fastidioso il ricorrere della parola Bebé riferito ad una bambina di ben 4 anni e il finale un po' così...
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Byllo
- 13/02/2021
Scontato e prevedibile
Estremamente prevedibile e totalmente privo energia, nessun colpo di scena. Finirlo è stato un faticoso esercizio di perseveranza. Buona la lettura.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena
- 26/01/2021
Una fotocopia di Alice Allevi.
Impossibile continuare, mollato dopo quasi un’ora. Costanza è la fotocopia (altrettanto sfigata) di Alice Allevi... se avete più di 14 anni, non lo consiglio, perdita di tempo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- tiziana
- 09/04/2021
coinvolgente
bel finale di una storia piena di sentimenti .. brava l'autrice e la lettrice.. complimenti
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ELISA
- 08/04/2021
meglio del primo
lettura gradevole e partecipata
la storia è meglio della precedente, sia il.caso di paleopatologia che le vicende personali di Costanza
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20/03/2021
il seguito...!
il libro mantiene il ritmo del primo. La storia di Costanza ("Questione di Costanza") continua...
ottima la voce narrante!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura Caruso
- 06/02/2021
... dioendenza affettiva.....!!
Brava come sempre a creare la dipendenza affettiva dai suoi personaggi in modo da lasciarti sempre in attesa del prossimo......
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emma Amore
- 26/01/2021
Semplice, rilassante e scorrevole
Un po’ di dolcezza, un po’ di leggerezza e un pizzico di romanticismo. Ascolto Consigliatissimo!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- anna
- 20/03/2022
scorrevole spensieratezza
si ascolta tutto d'un fiato e complimenti alla lettrice mi piacerebbe il seguito della storia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luana martino
- 10/03/2022
Costanza e i buoni proposti
La trama leggera e un finale scontato, rende questo libro piacevole all ascolto una lettura non impegnativa.
La voce narrante non stanca, ma quando fa le vicine....