-
Cenerentola
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 19 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I tre porcellini
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Ermannoi Anfossi, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riusciranno Porcellino Saggio, Porcellino Grosso e Porcellino Grasso a sfuggire alle insidie del lupo cattivo? La fiaba dei tre porcellini in una versione effervescente, ricca di suoni strani e battute spassose.
-
-
Un classico che fa sempre piacere riascoltare con
- Di SIMON84 il 09/05/2020
-
Cenerentola
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "racconti delle fate" è una raccolta di fiabe tradotte da Carlo Collodi per l'editore Paggi di Firenze, e pubblicata nel 1875. Contiene l'adattamento italiano delle nove celebri fiabe di Charles Perrault contenute ne I racconti di Mamma Oca, insieme a quattro di Madame d'Aulnoy e due di Madame Leprince de Beaumont.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/01/2019
-
Biancaneve
- Le più belle fiabe della buonanotte
- Di: D'Anza Editore
- Letto da: Francesca Di Modugno, Fabio Farnè
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta le più belle fiabe e favole di sempre con la tua voce preferita. D'Anza Editore presenta una collezione imperdibile di fiabe e favole in audio. Le più belle storie per bambini e ragazzi, raccontate da ben due voci (una femminile e una maschile), così puoi scegliere quella che preferisci. Capolavori senza tempo e senza età, da ascoltare e riascoltare tutte le volte che vuoi. Qui ascolterai "Biancaneve", una delle fiabe europee più popolari al mondo, narrata dai fratelli Grimm e scelta da Walt Disney per realizzare il suo primo lungometraggio animato.
-
La Sirenetta
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniela Fava, Pietro Ubaldi, Loretta Di Pisa
- Durata: 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arianna, la principessa delle sirene che vive in fondo al mare, si innamora di Lorenzo, un principe che vive fuori dal mare...
-
-
cattivi😈 e buoni😇
- Di stefano il 19/08/2020
-
Biancaneve e i sette nani
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Specchio, specchio delle mie Brame, chi è la più bella del reame? Lo sanno tutti...
-
La Bella Addormentata nel Bosco
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Bella Addormentata nel Bosco è una delle fiabe che Collodi ha tradotto dal francese e che, come dice egli stesso nella prefazione, "nel voltare in italiano (...) qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/01/2019
-
I tre porcellini
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Ermannoi Anfossi, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riusciranno Porcellino Saggio, Porcellino Grosso e Porcellino Grasso a sfuggire alle insidie del lupo cattivo? La fiaba dei tre porcellini in una versione effervescente, ricca di suoni strani e battute spassose.
-
-
Un classico che fa sempre piacere riascoltare con
- Di SIMON84 il 09/05/2020
-
Cenerentola
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "racconti delle fate" è una raccolta di fiabe tradotte da Carlo Collodi per l'editore Paggi di Firenze, e pubblicata nel 1875. Contiene l'adattamento italiano delle nove celebri fiabe di Charles Perrault contenute ne I racconti di Mamma Oca, insieme a quattro di Madame d'Aulnoy e due di Madame Leprince de Beaumont.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/01/2019
-
Biancaneve
- Le più belle fiabe della buonanotte
- Di: D'Anza Editore
- Letto da: Francesca Di Modugno, Fabio Farnè
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta le più belle fiabe e favole di sempre con la tua voce preferita. D'Anza Editore presenta una collezione imperdibile di fiabe e favole in audio. Le più belle storie per bambini e ragazzi, raccontate da ben due voci (una femminile e una maschile), così puoi scegliere quella che preferisci. Capolavori senza tempo e senza età, da ascoltare e riascoltare tutte le volte che vuoi. Qui ascolterai "Biancaneve", una delle fiabe europee più popolari al mondo, narrata dai fratelli Grimm e scelta da Walt Disney per realizzare il suo primo lungometraggio animato.
-
La Sirenetta
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniela Fava, Pietro Ubaldi, Loretta Di Pisa
- Durata: 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arianna, la principessa delle sirene che vive in fondo al mare, si innamora di Lorenzo, un principe che vive fuori dal mare...
-
-
cattivi😈 e buoni😇
- Di stefano il 19/08/2020
-
Biancaneve e i sette nani
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Specchio, specchio delle mie Brame, chi è la più bella del reame? Lo sanno tutti...
-
La Bella Addormentata nel Bosco
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Bella Addormentata nel Bosco è una delle fiabe che Collodi ha tradotto dal francese e che, come dice egli stesso nella prefazione, "nel voltare in italiano (...) qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/01/2019
-
I tre porcellini
- Di: Autori Vari
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa famosa favola, i tre porcellini ci ricordano che la strada più semplice, quella che richiede poca fatica, non sempre è la giusta via. Se si vuole ottenere qualcosa di soddisfacente, un po' di impegno ci vuole.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/03/2019
-
La Bella e la Bestia
- Di: Carlo Collodi, Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La favola "La Bella e la Bestia" è stata tratta dalla collana "I Racconti delle Fate" di Carlo Collodi: una raccolta di fiabe che Collodi ha tradotto dal francese e che, come dice egli stesso nella prefazione, "nel voltare in italiano (...) qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario.
-
Hansel e Gretel
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hansel e Gretel, la famosa favola dei fratelli Grimm, è il percorso di due piccoli bambini, in un mondo pericoloso, dove niente è quello che sembra. Ma i due fratellini non sono tipi che si scoraggiano e grazie alla loro intelligenza ed al loro coraggio, la vicenda ha un esito felice!
-
-
Dolce Reminiscenze Cogita Conoscimi Luca Osmani ac
- Di Amazon Kunde il 20/12/2021
-
Cappuccetto Rosso
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi non conosce la bella favola di Cappuccetto Rosso? Forse è la più nota, la più letta e raccontata, ma non smette di affascinare e di stupire i nostri cari bambini...
-
-
per animalisti
- Di ale il 04/06/2023
-
Cappuccetto Rosso
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La favola "Cappuccetto Rosso" è stata tratta dalla collana "I Racconti delle Fate" di Carlo Collodi: una raccolta di fiabe che Collodi ha tradotto dal francese e che, come dice egli stesso nella prefazione, "nel voltare in italiano (...) qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario.
-
Aladino e la lampada meravigliosa
- Di: Autori Vari
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono tanti personaggi e situazioni che cambiano improvvisamente in questa antica favola, tratta dalla famosa raccolta "Le mille e una notte", un grande classico della letteratura per bambini...
-
I Puffi: Raccolta di storie 1
- Di: Peyo, Raffaella Casati
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Puffi sono tornati con tantissime nuove storie! Nel loro villaggio ne succedono ogni giorno di mille: tra pericoli scampati per un soffio, vicende mozzafiato e avventure rocambolesche, la noia non è mai di casa! L'unica certezza è che, anche in questi nuovi episodi, Gargamella cercherà in tutti i modi di catturarli e di portarli nel suo castello diroccato. Per colpa della goffagine del perfido alchimista, però, i suoi piani andranno puntualmente in fumo, e il sogno di acciuffarli svanirà anche questa volta.
-
-
Opinione di Leo
- Di maria stella paulon il 22/05/2023
-
Un orsetto per amico
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvio è un tenerissimo orsetto di peluche che vive con la sua mamma e il suo papà in un piccolo paesino sperduto tra le montagne. Marco invece è un bambino un prepotente che vive in una bella casa e ha tantissimi giocattoli.
-
-
Amicizia
- Di Utente anonimo il 10/01/2023
-
Pimpa e l'amica Pepita
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pimpa visita il museo e fa amicizia con un mammut dipinto che la invita a entrare nel suo quadro. Inizia così uno straordinario viaggio nella preistoria dove Pimpa conoscerà Pepita, una piccola dinosaura a pois rossi... L'audiolibro è narrato dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della Pimpa nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI. Francesco Tullio-Altan, noto semplicemente come Altan (Treviso, 1942), è un fumettista e vignettista italiano. Nel 1975, ha creato la Pimpa, uno dei personaggi per l'infanzia di maggior successo in Italia.
-
Super Pigiamini - La salita alla Montagna Misteriosa
- Di: eOne
- Letto da: Stefan Popa
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Greg, Connor e Amaya sono al museo in cui è esposta una pergamena che indica il percorso per raggiungere la Montagna Segreta dove, secondo una leggenda, sarebbe nascosto un anello che conferisce il potere della Ninjabilità. Peccato che la pergamena sia scomparsa! Ed ecco che i nostri amici si trasformano in Geco, Gufetta e Gattoboy per salvare la situazione. Riusciranno i Super Pigiamini a scovare il ladro? Unisciti alle avventure dei supereroi Gattoboy, Geco e Gufetta!
-
-
Ottima app..
- Di DECA il 09/01/2023
-
Super Pigiamini - Gattoboy e la magnifica torta di compleanno
- Di: eOne
- Letto da: Stefan Popa
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Greg sta organizzando il suo compleanno al meglio! Tutto nella sua festa sarà a tema Geco: la torta, gli addobbi e i palloncini. È tutto pronto, mancano solo gli ospiti. Quando finalmente arrivano, Greg scopre che sia gli addobbi che la torta sono scomparsi e ci resta davvero male. Per fortuna arrivano subito i suoi amici ad aiutarlo. Riusciranno i Super Pigiamini a salvare il compleanno del loro caro amico? Unisciti alle avventure dei supereroi Gattoboy, Geco e Gufetta!
-
Pollicino
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pollicino, la cui traduzione originale fatta da Carlo Collodi é "Puccettino", è una delle favole presente nei "Racconti delle Fate", una raccolta di fiabe tradotte da Carlo Collodi per l'editore Paggi di Firenze, e pubblicata nel 1875 che, come dice egli stesso nella prefazione, "nel voltare in italiano (...) qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire....
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/01/2019
Sintesi dell'editore
Un bel giorno però, accade qualcosa che cambierà radicalmente la sua vita; c'è una festa importante alla reggia del principe, un ballo a cui sono invitate tutte le ragazze del Regno, anche Cenerentola.
La matrigna e le sorellastre non la vogliono, ma una provvidenziale fatina, trasforma gli stracci della ragazza, nel più bell'abito da ballo che si sia mai visto e Cenerentola trascorre la più bella serata della sua vita. Incontra l'amore, ma incontra anche qualche difficoltà, perché, si sa, la felicità non è mai una conquista facile.
Ce la farà Cenerentola a liberarsi per sempre dalla matrigna e dalle sorellastre, e a godere della tanto sognata felicità?
Bisogna crederci, spesso si deve lottare, ma poi il lieto fine arriva e quello di Cenerentola sarà bello come la sua favola.