-
Il fantasma di Canterville
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 12 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il delitto di Lord Savile
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un racconto ironico e surreale, una satira dell'alta società londinese di fine 800.
-
-
racconto piacevole
- Di rossella il 26/11/2018
-
Sherlock Holmes e il mistero del Vampiro del Sussex
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 36 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esistono davvero i vampiri? La moglie del Signor Ferguson è posseduta davvero da qualche forza sovrannaturale? Oppure è soltanto pazza? Possibile che il vecchio amico del Dottor Watson che chiede aiuto a Sherlock Holmes abbia a che fare con una non morta? Queste sono le inquietanti domande che riecheggiano in Baker Street mentre Sherlock Holmes e il Dottor Watson leggono la richiesta d'aiuto del signor Ferguson. Dopo aver parlato con quell'uomo disperato e distrutto dal dolore Holmes decide di accettare il caso.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/03/2021
-
Il fantasma di Canterville e altri racconti
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ricco ministro americano, Hiram B. Otis, si trasferisce in Inghilterra e sceglie di abitare nell'antico castello di Canterville. Non si fa certo impressionare dalla leggenda che vuole il castello infestato da un vecchio fantasma, l'antico proprietario, Sir Simon, che uccise la moglie Lady Eleonore e scomparve nel nulla... "Il fantasma di Canterville" è una delle opere più conosciute e amate di Oscar Wilde, capolavoro di una scrittura al contempo raffinatissima e accessibile, intriso di ironia e di significati nascosti.
-
-
un Oscar da scoprire
- Di Cliente Amazon il 27/08/2021
-
Il principe felice e altre fiabe
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Debora Zuin
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il principe felice e altre fiabe' è un audiolibro, proposto da Alfaudiobook, che raccoglie quattro fiabe di Oscar Wilde...
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Principe Felice è una grande statua che si erge sopra una collina. Ricoperta da foglie d'oro e pietre preziose, è il simbolo della città ed è profondamente amata dai suoi abitanti. Una notte una rondinella si rifugia ai piedi del Principe, il quale le racconta che durante la sua vita ha sempre ignorato le miserie della città, avendo vissuto all'interno del palazzo. Pentito della sua scarsa saggezza e carità verso i poveri, le chiede di aiutarlo a riparare ai suoi errori.
-
-
Raccontate ai bambini questa favola!!!
- Di Cliente Amazon il 17/03/2020
-
Il ritratto di Dorian Gray
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gino La Monica, Emiliano Coltorti, Dario Penne, e altri
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dorian Gray è un ragazzo bello, virtuoso e amabile come nessun altro giovane. Il pittore Basil Hallward, che nutre verso Dorian forti sentimenti, sta dipingendo con maestria il ritratto del giovane. Nello studio dell’artista si trova anche Lord Henry Wotton, sofisticato e cinico. Il nobile persuade a poco a poco Dorian dell’importanza della bellezza, un valore prezioso e assoluto che il tempo corrompe. Un’insana ossessione si impadronisce del ragazzo, che vorrebbe restare per sempre bello come nel ritratto.
-
-
Perché?
- Di Eugenio Muscogiuri il 03/05/2019
-
Il delitto di Lord Savile
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un racconto ironico e surreale, una satira dell'alta società londinese di fine 800.
-
-
racconto piacevole
- Di rossella il 26/11/2018
-
Sherlock Holmes e il mistero del Vampiro del Sussex
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 36 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esistono davvero i vampiri? La moglie del Signor Ferguson è posseduta davvero da qualche forza sovrannaturale? Oppure è soltanto pazza? Possibile che il vecchio amico del Dottor Watson che chiede aiuto a Sherlock Holmes abbia a che fare con una non morta? Queste sono le inquietanti domande che riecheggiano in Baker Street mentre Sherlock Holmes e il Dottor Watson leggono la richiesta d'aiuto del signor Ferguson. Dopo aver parlato con quell'uomo disperato e distrutto dal dolore Holmes decide di accettare il caso.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/03/2021
-
Il fantasma di Canterville e altri racconti
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ricco ministro americano, Hiram B. Otis, si trasferisce in Inghilterra e sceglie di abitare nell'antico castello di Canterville. Non si fa certo impressionare dalla leggenda che vuole il castello infestato da un vecchio fantasma, l'antico proprietario, Sir Simon, che uccise la moglie Lady Eleonore e scomparve nel nulla... "Il fantasma di Canterville" è una delle opere più conosciute e amate di Oscar Wilde, capolavoro di una scrittura al contempo raffinatissima e accessibile, intriso di ironia e di significati nascosti.
-
-
un Oscar da scoprire
- Di Cliente Amazon il 27/08/2021
-
Il principe felice e altre fiabe
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Debora Zuin
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il principe felice e altre fiabe' è un audiolibro, proposto da Alfaudiobook, che raccoglie quattro fiabe di Oscar Wilde...
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Principe Felice è una grande statua che si erge sopra una collina. Ricoperta da foglie d'oro e pietre preziose, è il simbolo della città ed è profondamente amata dai suoi abitanti. Una notte una rondinella si rifugia ai piedi del Principe, il quale le racconta che durante la sua vita ha sempre ignorato le miserie della città, avendo vissuto all'interno del palazzo. Pentito della sua scarsa saggezza e carità verso i poveri, le chiede di aiutarlo a riparare ai suoi errori.
-
-
Raccontate ai bambini questa favola!!!
- Di Cliente Amazon il 17/03/2020
-
Il ritratto di Dorian Gray
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gino La Monica, Emiliano Coltorti, Dario Penne, e altri
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dorian Gray è un ragazzo bello, virtuoso e amabile come nessun altro giovane. Il pittore Basil Hallward, che nutre verso Dorian forti sentimenti, sta dipingendo con maestria il ritratto del giovane. Nello studio dell’artista si trova anche Lord Henry Wotton, sofisticato e cinico. Il nobile persuade a poco a poco Dorian dell’importanza della bellezza, un valore prezioso e assoluto che il tempo corrompe. Un’insana ossessione si impadronisce del ragazzo, che vorrebbe restare per sempre bello come nel ritratto.
-
-
Perché?
- Di Eugenio Muscogiuri il 03/05/2019
-
La casa dei melograni
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La casa dei melograni" ("A House of pomegranates") fu una raccolta di racconti pubblicata da Oscar Wilde nel 1891, che comprende quattro racconti: "Il giovane principe", "Il compleanno dell'Infanta", "Il pescatore e la sua anima", "Il figlio delle stelle". L'autore aveva già prodotto favole per un pubblico giovane, ma queste storie furono giustamente accusate di usare un linguaggio troppo sofisticato per tali lettori. Fortunatamente gli apprezzatori delle favole non hanno età, e qui potranno trovare un tema molto caro all' autore: la Bellezza, con tutti i conflitti che la accompagnano.
-
-
Bah…
- Di GiaMa il 16/12/2022
-
Il Principe Felice
- Il gigante egoista; L'usignolo e la rosa
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicati nel 1888, il Principe felice, Il gigante egoista e L'usignolo e la rosa sembrano favole per bambini, ma contengono invece un messaggio per tutti gli uomini, per il loro ottuso atteggiamento di fronte agli intramontabili valori dell'arte e della vita. Sono novelle ricche di un delicato lirismo, nelle quali lo straordinario talento creativo di Wilde profonde visioni di grazia e di bellezza incomparabili.
-
Canterville Ghost
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Rupert Degas
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
This is a story from the Lord Arthur Savile's Crime and Other Stories collection.
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Orsola Boran, Giancarlo De Angeli, Claudio Moneta
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Benjamin Button inizia in modo molto insolito. Fatica parecchio a farsi accettare così com'è, poi, col passare degli anni tutto diventa più facile...
-
-
IO E FITZGERALD NON ANDIAMO PROPRIO D'ACCORDO!
- Di Francesca De Giorgi il 14/12/2018
-
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1886, questo famosissimo romanzo di Stevenson è un grande classico della letteratura mistery e della fantascienza. Ciò non toglie che sia anche un grande opera letteraria che approfondisce la psicologia della scissione della personalità e il rapporto del uomo col suo lato ombra. Descrive inoltre mirabilmente lo stato di dipendenza provocato dalle droghe e l’illusione di potersene liberare facilmente si trova tutta nella frase del protagonista: “Posso liberarmi di Mr. Hyde quando voglio”.
-
-
Antico ma allo stesso tempo attuale
- Di Max il 12/12/2018
-
Sherlock Holmes - La Testa Rossa
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come racconta Watson all'inizio del racconto di questa indagine svolta da Sherlock Holmes, "nessuo tra i tanti fatti di cui egli dovette occuparsi, nessuno forse presenta caratteristiche più singolari di questo..."
-
-
Geniale
- Di Utente anonimo il 10/06/2020
-
La scala a chiocciola
- Di: Ethel Lina White
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa scrittrice britannica raggiunse la popolarità negli anni '30 e '40 come scrittrice di romanzi gialli. L'ambientazione di questo, in una casa isolata della campagna inglese, riporta al gusto dei classici thriller psicologici dell'epoca, di cui la Christie fu l'esponente più famosa. In questo volume, il cui secondo titolo era "Qualcuno deve vegliare", la suspence cresce di pagina in pagina, e nel corso del romanzo vengono seminati indizi per permettere al lettore di formare le proprie ipotesi, senza però che questo compito gli sia facile.
-
-
Interpretazione da horror
- Di Giovanni Croci il 28/06/2022
-
De profundis
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è l'ultima opera in prosa di Wilde, scritta quando l'autore era in carcere per omosessualità. Entrato nel carcere nel 1895, l'uomo di genio divenne agli occhi di tutti un obbrobrio. La sua ricchissima raccolta di mobili e oggetti preziosi vennero venduti all'asta. Molti suoi libri furono bruciati e le rappresentazioni dei suoi drammi proibite.
-
-
come rovinare un meraviglioso libro
- Di Luis il 05/07/2019
-
Il gigante egoista
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Accornero, Roberto Accornero, e altri
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I bambini giocano felici nel giardino del Gigante, ma lui non li vuole intorno a sé e li caccia via.
-
-
Il gigante egoista
- Di Utente anonimo il 26/01/2023
-
Vita di Tina 3
- Di: Silvio Maestranzi
- Letto da: Emanuela Rossi, Pinuccia Galimberti, Giancarlo Dettori, e altri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata a Udine il 17 agosto 1896 e deceduta a Città del Messico il 5 gennaio 1942, Tina Modotti ha avuto una vita che sembra scritta da un romanziere, fors'anche eccessivamente fantasioso. Partì da Udine a 2 anni a seguito del padre prima per l'Austria poi approdò a San Francisco, premessa ad una vita errabonda tra Parigi, Mosca, Vienna, Madrid fino in Messico dove morì in circostanze misteriose su un taxi. Artista e intellettuale, attrice a Hollywood nel 1920 e fotografa fu tra i primi a capire il valore sociale della fotografia.
-
Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle paludi lugubri e desolate di Dartmoor, e' voce popolare che una creatura diabolica, si aggiri nella brughiera sotto forma di gigantesco cane. Questa e' la maledizione che perseguita la famiglia dei Baskerville, per un atroce delitto commesso da un suo avo. E la morte misteriosa di un suo discendente mette alla prova la razionalita' di Watson e anche di Sherlock Holmes, unici a dubitare seriamente dell'origine paranormale del delitto.
-
-
Ho abbandonato dopo poco...
- Di marco coraggio il 14/05/2020
-
Sherlock Holmes e la valle della paura
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La valle della paura" è l'ultimo romanzo scritto da Sir Arthur Conan Doyle con protagonista Sherlock Holmes, pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1915. Il romanzo è diviso in due parti. Nella seconda parte si esplorano le condizioni dei distretti minerari americani alla fine del XIX secolo, periodo in cui la malavita organizzata dettava legge sulla cittadinanza. Tale racconto nel racconto spiega il retroscena del "mistero di Birlstone", il classico rompicapo che solo Holmes potrà essere in grado di spiegare.
-
-
La Valle della Paura
- Di Alessandro il 30/07/2021
Sintesi dell'editore
Celebre racconto umoristico giovanile di Oscar Wilde, pubblicato nel 1887. Il racconto ebbe grande successo come parodia delle storie di fantasmi: in realtà, dietro al noncurante umorismo dello scrittore, la storia è pervasa di dolcezza e di poesia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il fantasma di Canterville
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lee & Ily
- 19/01/2023
molto bello
il narratore era bravissimo mi ha divertito il mistero della storia molto bello davvero
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 06/01/2023
Ironico e divertente
Avevo letto il libriccino ai tempi delle scuole medie, ma ora lo scritto ha tutto un altro valore e significato. È stato molto bello "rileggerlo".
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Miriam
- 25/11/2022
bello e divertente
una storia veramente molto simpatica. Wilde ha messo della comicità dove normalmente non c'è.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- StockBreak
- 20/09/2021
Bellissimo e ottima lettura
Non avevo mai letto questo libro ed è stata una bella sorpresa. Lettura squisita e molto adatta!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- silvano
- 11/04/2019
racconto divertente
storiella divertente Delle vicissitudini di un fantasma decaduto e fuori tempo, ma con un finale romantico e commovente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rita
- 02/12/2018
Ottimo!!!
Intermezzo perfetto tra un audiolibro e l'altro, davvero consigliato, é veloce e dolcissimo!!! Interpretazione impeccabile di Silvia Cecchini! Ottimo, 5 stelle piene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- rossella
- 26/11/2018
un fantasma un po' fuori dal comune
da leggere per diletto senza aspettarsi troppo. lettura poco sfiziosa ma di pacata compagnia. piacevole ma non speciale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo
- 25/09/2018
UN CLASSICO, serve sapere di più?
Difficile sbagliare con Sir Wilde, sorpreso dalla bella lettura, voce e interpretazione di Silvia Cecchini.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Scintilla Divina
- 26/12/2017
Bel racconto.
Un bel racconto lineare e veloce . Leggero e un pò umoristico. Adatto a tutte le età.