-
Il dolore, le ombre, la magia
- Il Regno 2
- Letto da: Marianna Jensen
- Serie: Il regno, Titolo 2
- Durata: 3 ore e 5 min
- Categorie: Ragazzi e Young Adult, Letteratura e narrativa
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Andromeda Heights
- Il Regno 1
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la nonna guaritrice decide di lasciare il Giappone, Shizukuishi si ritrova improvvisamente sola e deve abituarsi in fretta alla vita in città: uno spazio nuovo, incomprensibile e persino minaccioso. Porta sempre dentro di sé il ricordo della vita tra le sue amate montagne, in comunione perfetta con piante e animali, ripensa alle notti stellate e al verde brillante, alle mille manifestazioni della natura, agli sguardi delle persone che si avventuravano per quei sentieri impervi serbando nel cuore la speranza di una guarigione.
-
-
affascinante
- Di Cliente Amazon il 29/03/2018
-
Another World
- Il regno 4
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kataoka Noni è la figlia di Shizukuishi e ha due papà, Kaede e Kataoka. In "Another World", capitolo conclusivo della quadrilogia "Il Regno", il percorso di crescita di Shizukuishi è ormai compiuto, Kaede è morto e Kataoka è un padre - a modo suo - amorevole. Ambientata tra Mykonos, Okinawa e Tokyo, la storia di Noni è la chiusura di un cerchio: torna la forza delle piante e delle pietre, l'amore della natura e quello, complesso e ingovernabile, tra gli esseri umani, il confronto con la morte e l'abbandono.
-
-
Quadrilogia Inconsistente
- Di Enerie il 24/06/2020
-
Il giardino segreto
- Il regno 3
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inverno è alle porte, Kaede e Kataoka sono ritornati in Giappone, Shizukuishi ritrova il calore del tempo trascorso insieme e si sente finalmente un po' più a casa. A breve, tuttavia, dovrà spostarsi di nuovo: ha deciso di andare a vivere con Shin'chiro, e così si mettono alla ricerca di un posto dove abitare, tra appartamenti improbabili e agenti immobiliari dalle dubbie capacità. Le persone, però, non sempre sono ciò che sembrano, e questo vale anche per Shin'chiro.
-
-
Banana sempre é una buona scelta
- Di Utente anonimo il 18/08/2018
-
Delfini
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kimiko, giovane scrittrice di romanzi rosa, esce con Goro, che convive con Yukiko, una lontana parente molto più grande di lui. Una sera, dopo una visita all'acquario di Tokyo a vedere i delfini, Kimiko fa l'amore con Goro, ma capisce subito che la loro storia non ha futuro. Temendo di legarsi troppo a lui, decide allora di abbandonare Tokyo. Nel tempio vicino al mare in cui trova rifugio, conosce Mami, una ragazza con doti soprannaturali, e da lei viene a sapere di essere incinta.
-
Arcobaleno
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata in una regione marina, orfana di padre, Eiko vive con la madre e la nonna, che gestiscono un ristorante. Finito il liceo, la giovane decide di trasferirsi a Tokyo dove trova lavoro come cameriera in un ristorante indonesiano, l'Arcobaleno. Alla morte di madre e nonna, si ritrova completamente sola. Per vincere il dolore della perdita, Eiko si concentra sul lavoro e si impegna così tanto che un giorno, addirittura, sviene per la stanchezza.
-
-
Bello
- Di Vanessa il 14/04/2021
-
Presagio triste
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa turba la serenità di Yayoi, diciannove anni, la vita apparentemente idilliaca della sua "famiglia felice della classe media che sembra uscita da un film di Spielberg", dove il giardino è ben curato, gli abiti perfettamente stirati, i fiori sempre freschi sul tavolo e i genitori comprensivi e sorridenti? Forse a minacciare l'equilibrio di Yayoi è una sensibilità paranormale che le fa percepire presenze invisibili, e che contrasta con l'incapacità a ricordare gli anni dell'infanzia...
-
-
un'onirica scoperta di se stessi
- Di Nicole il 10/01/2021
-
Andromeda Heights
- Il Regno 1
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la nonna guaritrice decide di lasciare il Giappone, Shizukuishi si ritrova improvvisamente sola e deve abituarsi in fretta alla vita in città: uno spazio nuovo, incomprensibile e persino minaccioso. Porta sempre dentro di sé il ricordo della vita tra le sue amate montagne, in comunione perfetta con piante e animali, ripensa alle notti stellate e al verde brillante, alle mille manifestazioni della natura, agli sguardi delle persone che si avventuravano per quei sentieri impervi serbando nel cuore la speranza di una guarigione.
-
-
affascinante
- Di Cliente Amazon il 29/03/2018
-
Another World
- Il regno 4
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kataoka Noni è la figlia di Shizukuishi e ha due papà, Kaede e Kataoka. In "Another World", capitolo conclusivo della quadrilogia "Il Regno", il percorso di crescita di Shizukuishi è ormai compiuto, Kaede è morto e Kataoka è un padre - a modo suo - amorevole. Ambientata tra Mykonos, Okinawa e Tokyo, la storia di Noni è la chiusura di un cerchio: torna la forza delle piante e delle pietre, l'amore della natura e quello, complesso e ingovernabile, tra gli esseri umani, il confronto con la morte e l'abbandono.
-
-
Quadrilogia Inconsistente
- Di Enerie il 24/06/2020
-
Il giardino segreto
- Il regno 3
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inverno è alle porte, Kaede e Kataoka sono ritornati in Giappone, Shizukuishi ritrova il calore del tempo trascorso insieme e si sente finalmente un po' più a casa. A breve, tuttavia, dovrà spostarsi di nuovo: ha deciso di andare a vivere con Shin'chiro, e così si mettono alla ricerca di un posto dove abitare, tra appartamenti improbabili e agenti immobiliari dalle dubbie capacità. Le persone, però, non sempre sono ciò che sembrano, e questo vale anche per Shin'chiro.
-
-
Banana sempre é una buona scelta
- Di Utente anonimo il 18/08/2018
-
Delfini
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kimiko, giovane scrittrice di romanzi rosa, esce con Goro, che convive con Yukiko, una lontana parente molto più grande di lui. Una sera, dopo una visita all'acquario di Tokyo a vedere i delfini, Kimiko fa l'amore con Goro, ma capisce subito che la loro storia non ha futuro. Temendo di legarsi troppo a lui, decide allora di abbandonare Tokyo. Nel tempio vicino al mare in cui trova rifugio, conosce Mami, una ragazza con doti soprannaturali, e da lei viene a sapere di essere incinta.
-
Arcobaleno
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata in una regione marina, orfana di padre, Eiko vive con la madre e la nonna, che gestiscono un ristorante. Finito il liceo, la giovane decide di trasferirsi a Tokyo dove trova lavoro come cameriera in un ristorante indonesiano, l'Arcobaleno. Alla morte di madre e nonna, si ritrova completamente sola. Per vincere il dolore della perdita, Eiko si concentra sul lavoro e si impegna così tanto che un giorno, addirittura, sviene per la stanchezza.
-
-
Bello
- Di Vanessa il 14/04/2021
-
Presagio triste
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa turba la serenità di Yayoi, diciannove anni, la vita apparentemente idilliaca della sua "famiglia felice della classe media che sembra uscita da un film di Spielberg", dove il giardino è ben curato, gli abiti perfettamente stirati, i fiori sempre freschi sul tavolo e i genitori comprensivi e sorridenti? Forse a minacciare l'equilibrio di Yayoi è una sensibilità paranormale che le fa percepire presenze invisibili, e che contrasta con l'incapacità a ricordare gli anni dell'infanzia...
-
-
un'onirica scoperta di se stessi
- Di Nicole il 10/01/2021
-
Il corpo sa tutto
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tredici racconti che descrivono l'arduo percorso dal dolore alla guarigione attraverso un'ampia gamma di modulazioni. Il corpo è così attaccato al dolore da opporsi alla guarigione, fino a che la liberazione si fa strada a un tratto, accarezzando la mente e alleggerendo il peso della carne. A ostacolare la guarigione a volte è solo la paura di nuovi dolori, di altri ostacoli.
-
-
Semplicità
- Di Utente anonimo il 07/11/2017
-
Il lago
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chihiro ha perso da poco la madre e sta cercando di rifarsi una vita a Tokyo, lontano dalla cittadina di provincia a cui la legano brutti ricordi. Nakajima è tormentato da un passato misterioso che gli impedisce di vivere fino in fondo i propri sentimenti. Mino e Chii vivono in una casa nei pressi di un lago, un luogo fuori dal tempo e dallo spazio.
-
-
Impressione
- Di Insam il 12/07/2019
-
Chie-chan e io
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kaori è una quarantenne single che lavora nel settore dell'importazione di abiti, accessori e articoli griffati dalI'talia. Viaggia spesso per lavoro, per acquistare la merce da rivendere nel negozio di una zia. Avendo vissuto per un certo periodo in Italia parla molto bene la nostra lingua. Sua cugina Chie è una ragazza sui trentacinque anni, estremamente silenziosa e introversa, che dopo la morte della madre si è trasferita a vivere da Kaori. Fra le due si è instaurato un rapporto di amicizia molto profondo.
-
-
Enigmatica
- Di michele gambone il 31/07/2019
-
La casa dei fantasmi
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un destino comune unisce la giovane Setchan a Iwakura. Sono entrambi destinati a ereditare gli esercizi dei loro genitori: un ristorante di cucina "occidentale" e un forno specializzato in roll cake. Ma se a lei poco interessa cosa la aspetti in futuro, per lui è una lotta costante contro le aspettative dei genitori. Finché le loro vite non prendono una piega inaspettata, quando nel nuovo appartamento di Iwakura appaiono due placidi fantasmi.
-
-
intima quotidianità di vita, d'amore, di gioventù.
- Di Cliente Amazon il 19/11/2017
-
Sonno profondo
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con "Sonno profondo" Banana Yoshimoto indaga nel cuore di tre giovani donne e ne trae ombre plastiche, insinuanti, che echeggiano il vuoto della notte e la paura della solitudine. Vicina al germogliare più segreto delle emozioni, Yoshimoto disegna un mondo sfuggente e tuttavia concreto, che accompagna l'ascoltatore in un'avventura dell'anima di straordinaria incisività.
-
-
Fantastica.
- Di michele gambone il 26/07/2019
-
L'abito di piume
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hotaru torna nel paese natale, un piccolo borgo tranquillo attraversato da un fiume, per dimenticare le sue pene d'amore. Era andata ad abitare a Tokyo dove per otto anni aveva vissuto una relazione sentimentale con un uomo sposato, un fotografo sempre impegnato nel lavoro che inaspettatamente l'abbandona. Il ritorno di Hotaru è un ritorno all'infanzia, un modo per ritrovare pace e serenità tra gli amici e l'affetto della nonna. La madre è morta e il padre, un famoso psicologo, è in viaggio in California.
-
-
Dolcissimo
- Di Bianca il 19/06/2020
-
High & Dry
- Primo amore
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Yūko è in grado di vedere cose che gli altri non vedono, e di indovinare i desideri e i pensieri di chi le sta intorno grazie a una sensibilità fuori dal comune. Compiuti quattordici anni, tutto sembra assumere sfumature misteriose, e il mondo si popola di bizzarre creature. Yūko sta imparando ad assegnare un colore a ogni stato d'animo e a ogni emozione; a insegnarglielo è Kyū, il suo maestro di disegno, che ha il doppio dei suoi anni. Quando dal fusto di una pianta fuoriescono degli strani omini verdi, loro sono gli unici a vederli.
-
-
splendido
- Di Enrico G il 18/11/2018
-
Viaggiatori nella notte
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fratello di Shibami è morto improvvisamente, lasciandosi alle spalle una scia di dolore. E un telefono che continua a squillare senza che dall'altra parte qualcuno risponda. Ognuno cerca di affrontare il dolore a proprio modo: Shibami coi ricordi di momenti felici, Marie, la loro cugina, la sua fidanzata, vaga nella notte a piedi scalzi e finisce sempre a casa loro. Come andare avanti? Banana Yoshimoto, con la usuale, delicata maestria, indaga i reconditi dell'anima e le conseguenze del lutto.
-
-
Carino
- Di Danilo Maurici il 01/01/2019
-
Moshi moshi
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver perso il padre in quello che ha tutta l'aria di essere stato un doppio suicidio d'amore, Yoshie si trasferisce dalla sua casa di Meguro a un minuscolo e vecchio appartamento a Shimokitazawa, un quartiere di Tokyo famoso per le sue stradine chiuse al traffico, i ristoranti, i negozietti, nonché meta degli alternativi della capitale. Qui Yoshie spera, aiutata dall'atmosfera vivace, di superare il dolore e dare una nuova direzione alla sua vita. Un giorno, però, sua madre le si presenta a casa all'improvviso con una borsa Birkin di Hermès e qualche sacchetto.
-
-
bel pacco!
- Di amaranta de francisci il 26/10/2018
-
Il coperchio del mare
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mari si è appena laureata ed è tornata a vivere nel suo paese natale, dove ha deciso di aprire un piccolo chiosco di granite. Quest'estate sua madre ospita Hajime, la figlia di una cara amica, che sta attraversando un periodo molto difficile a causa della morte della nonna. Mari non è affatto entusiasta: è indaffarata col chiosco appena avviato e pensa di non avere tempo per fare compagnia a una ragazza così piena di problemi. Oltre a delle brutte cicatrici che le ricoprono il corpo, dopo la morte della nonna Hajime si rifiuta di mangiare e di uscire di casa.
-
-
bellissimo romanzo
- Di Cliente Amazon il 07/03/2019
-
A proposito di lei
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo cielo è piuttosto sinistro. Come se sapesse dove stiamo andando. Da film dell'orrore." Yumiko e Shoichi sono due cugini, figli di sorelle gemelle. Pur essendo stati molto legati da bambini, per anni non si sono più frequentati. Si ritrovano quando Shoichi, eseguendo le ultime volontà della madre, va a trovare Yumiko, rimasta orfana di entrambi i genitori, per prendersi cura di lei. La donna soffre di gravi amnesie che le impediscono di ricordare il passato. La sua vita trascorre in solitudine, sospesa in una specie di limbo separato dalla realtà.
-
-
Bellezza
- Di Luna il 15/07/2019
-
Ricordi di un vicolo cieco
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'odore delle foglie secche colpite dal sole e il rumore della città, abbracciati, fanno da cornice a un amore che finisce e un'amicizia che fiorisce. E che diventa qualcosa di molto di più grande, di indimenticabile. Il racconto che Banana Yoshimoto considera il suo capolavoro ("Solo per aver potuto scrivere questo racconto, ringrazio di essere diventata scrittrice"). Una grande storia d'amore, qualunque sia il nome con cui vogliamo chiamare questo sentimento che ci illumina la vita.
-
-
Sii felice...
- Di Eliana il 27/06/2019
Sintesi dell'editore
L'amico Kaede ha lasciato il Giappone per l'Italia e Yoshie si ritrova di nuovo da sola. Stavolta, però, la vita in città sembra farle meno paura. Il quartiere le è amico, e le giornate scorrono nella continua scoperta di piccoli motivi di felicità. La giovane impara a leggere nel cuore delle persone, a scorgerne l'anima fragile oltre la maschera di durezza che indossano nella loro quotidianità troppo indaffarata. Riuscirà a lasciare anche qui una traccia lieve, a trovare le parole giuste per portare conforto agli abitanti soli e affaticati della città? E che ne sarà della sua storia con Shin'ichiro? Saprà resistere alla nostalgia di Kaede e della nonna? La storia di Yoshie continua, alla ricerca di una città diversa, in cui vivere ogni giorno l'incantesimo dell'amicizia e dell'amore.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il dolore, le ombre, la magia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ayame
- 10/07/2019
Magico
È la seconda volta in 2 anni che leggo questi 4 libri...prima li ho letti cartacei e ora li ascolto...sono bellissimi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Danilo Maurici
- 12/02/2019
Non male
Continuazione di Andromeda Heights, carino ma mi è piaciuto molto di più il primo. Passiamo all'altro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sarahgs
- 30/08/2018
Bellissimo!
scivola tutta la storia addosso come una fresca pioggia estiva. Ho scoperto recentemente i suoi libri e sono tutti altrettanto connessi all'uomo e i suoi sentimenti che con le piante e qui, i cactus...
Questo libro è ricco di pensieri saggi , interpretati nei modi più sensibili, con una naturale consapevolezza dovuta all'osservazione attenta di come cresce una pianta.