Il cristianesimo quale fatto mistico copertina

Il cristianesimo quale fatto mistico

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il cristianesimo quale fatto mistico

Di: Rudolf Steiner
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

A proposito di questo titolo

Il Cristianesimo come fatto mistico rappresenta una tappa nel cammino dell'evoluzione umana, mentre i processi dei Misteri e gli effetti che ne conseguirono sono la preparazione di questo fatto mistico. Il Cristianesimo, secondo Steiner, trasse il contenuto dei Misteri dall'oscurità dei Templi alla chiara luce del giorno. Ma già Sant'Agostino diceva: "Quella che attualmente si chiama religione cristiana esisteva già presso gli antichi e non mancava neppure agli inizi del genere umano, prima della venuta del Cristo in un corpo di carne; ma da quel punto la vera religione già prima esistente si chiama religione cristiana".

©dominio pubblico (P)2017 Silvia Cecchini
Studi religiosi

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Conferenze sul Vangelo di Matteo copertina
Più rilevanti  
Lo consiglio a chiunque desideri conoscere nell’anima, il Cristianesimo. La scelta della voce è all’altezza di quanto ha lasciato scritto Rudolf Steiner. Ottima scelta. Me lo ascolterò.

Stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.