
Il cristianesimo quale fatto mistico
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Silvia Cecchini
-
Di:
-
Rudolf Steiner
A proposito di questo titolo
Il Cristianesimo come fatto mistico rappresenta una tappa nel cammino dell'evoluzione umana, mentre i processi dei Misteri e gli effetti che ne conseguirono sono la preparazione di questo fatto mistico. Il Cristianesimo, secondo Steiner, trasse il contenuto dei Misteri dall'oscurità dei Templi alla chiara luce del giorno. Ma già Sant'Agostino diceva: "Quella che attualmente si chiama religione cristiana esisteva già presso gli antichi e non mancava neppure agli inizi del genere umano, prima della venuta del Cristo in un corpo di carne; ma da quel punto la vera religione già prima esistente si chiama religione cristiana".
©dominio pubblico (P)2017 Silvia CecchiniCosa pensano gli ascoltatori di Il cristianesimo quale fatto mistico
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paula Cacao da Silva
- 28/01/2025
Stupendo
Lo consiglio a chiunque desideri conoscere nell’anima, il Cristianesimo. La scelta della voce è all’altezza di quanto ha lasciato scritto Rudolf Steiner. Ottima scelta. Me lo ascolterò.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!