Il corpo in cui sono nata copertina

Il corpo in cui sono nata

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Il corpo in cui sono nata

Di: Guadalupe Nettel, Federica Niola - traduttore
Letto da: Elena Radonicich
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il corpo in cui sono nata è una sorta di memoir in cui Guadalupe Nettel, fortunata autrice messicana de La figlia unica, ripercorre la propria infanzia e adolescenza tra Messico e Francia in seno a una famiglia progressista che, suo malgrado, si trova a fare i conti con gli anni ‘70 e la fine dell’utopia. La protagonista si confronta con la sua infanzia segnata da un neo bianco sulla cornea che l’ha costretta a portare per anni un grosso cerotto sull’occhio che la porta a sviluppare fin da piccolissima un profondo senso di estraneità nei confronti del mondo che la circonda.

©2022 El cuerpo en que nací c/o Indent Literary Agency; Per la traduzione italiana La Nuova Frontiera (P)2022 Emons Italia S.r.l.
Narrativa letteraria Romanzo di formazione

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La figlia unica copertina
Divorzio di velluto copertina
Génie la matta copertina
Gennaio copertina
La porta delle stelle copertina
Trema la notte copertina
Triste tigre copertina
L'amore è un fiume copertina
L'ultima cosa bella sulla faccia della terra copertina
Cose che non si raccontano copertina
L'unità copertina
Il fuoco che ti porti dentro copertina
Il femminismo non è un brand copertina
Ragazza, donna, altro copertina
Addio Fantasmi copertina
Demon Copperhead copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il corpo in cui sono nata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    47
  • 4 stelle
    30
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    58
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    43
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Il finale vale l'ascolto

In generale non trovo esaltante la lettura o l'ascolto di autobiografie, le trovo un esercizio di narcisismo che in definitiva può essere utile solo per l'autore. Tuttavia, il finale riscatta il tempo (per fortuna non eccessivo) trascorso ad ascoltare con il prevalente pensiero: "Ma, a me...?".

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

l'autrice è una garanzia

la storia personale dell'autrice scritta con grande capacità di trasportarci in quel mondo e vale la pena veramente di essere ascoltato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

formativo

libro molto interessante, la scrittrice non si smentisce mai .

l'interpretazione da al libro un tocco in più.
consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

carino, ben letto

non saprei se consigliarlo per direttissima, diciamo che è stato gradevole, senza farmi impazzire. ben scritto e ben letto (a tratti lettura un po' 'piatta') tutto sommato darei una sufficienza piena: 6 e mezzo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Diario clinico di un’infanzia e pre adolescenza

È un romanzo commuovente e delicato. Lo suggerirei in modo particolare agli adolescenti, ma anche ai loro genitori. Una bella biografia, in cui l’abile Nettel chiarisce che l’infanzia non sempre sia un luogo di felicità e spensieratezza.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Voce coinvolgente, nomine luoghi locali non corretti

Nella mia breve esperienza come ascoltatrice di libri ho apprezzato molto. Bellissima voce, ottima interpretazione.
Unica pecca: le pronuncie dei nomi e dei luoghi in spagnolo non sempre sono corrette e per chi conosce bene sia la lingua che Città del Messico risulta un po’ fastidioso (cosa che ad esempio non mi è capitato con i libri di scrittori francesi).

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

intenso e coinvolgente

La narrazione della vita dell'autrice, coinvolgente ed intensa è resa ancora più viva dalla bravissima narratrice

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Tornare alla propria origine

È il racconto di un'infanzia con una serie di eventi avversi, che mette in luce la complessità e la profondità emotiva di cui una bambina può essere capace, toccando diversi temi interessanti. Merita l'ascolto, ma avevo aspettative altissime dopo aver ascoltato La figlia unica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!