-
Il cadavere del lago
- Le indagini del commissario Ventura 1
- Letto da: Stefano Mondini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Narrativa di crimini
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
Il destino dell'orso
- Di: Dario Correnti
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una valle svizzera, un giorno di luglio, un industriale milanese viene sbranato vivo da un orso. Marco Besana, giornalista di nera con troppi anni di lavoro alle spalle e altrettanta disillusione addosso, è costretto controvoglia a occuparsi di quella strana morte. Sarebbe facile archiviare il caso come un incidente di montagna se Ilaria Piatti, giovanissima reporter, perennemente precaria, non fosse convinta di avere davanti un serial killer. Molto più feroce di qualunque animale. Ilaria e Marco, accompagnati dal cane Beck's, lasciano Milano e partono per l'Engadina.
-
-
Una Storia indimenticabile
- Di Francesco De Leo il 19/02/2021
-
Il bosco di Mila
- Le indagini di Vittoria Troisi 1
- Di: Irma Cantoni
- Letto da: Ottavia Fusco Squitieri
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte di Santa Lucia è la più lunga dell'anno, una notte magica di trepidante attesa nelle case di Brescia per l'arrivo dei doni che anticipano il Natale. Nella villa dei Morlupo tutto tace, le luci sono spente, nessuno attende regali, ma notizie della piccola Mila, scomparsa quella mattina nel bosco di Mompiano. Le ricerche delle forze dell'ordine e dei volontari che setacciano la zona non si fermano neanche al calar del buio: i Morlupo sono una delle famiglie più ricche e influenti della città. A complicare le cose la scoperta della scomparsa di un'altra compagna di classe di Mila.
-
-
È un contenitore?
- Di ALESSANDRO BALZANI il 27/12/2020
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Con tanto affetto ti ammazzerò
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Villa Roccaromana, una delle dimore più affascinanti di Posillipo, si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d'animo è riconosciuta in tutta Napoli. L'ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. E poi succede il finimondo: un tenore attacca a cantare Nessun dorma e molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l'altro.
-
-
Un pezzo di teatro
- Di Cliente Amazon il 24/11/2020
-
La quarta versione di Giuda
- Di: Dario Ferrari
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 11 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una gelida sera di gennaio a Viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don Tony si dispone ad ascoltare le confessioni dei parrocchiani - cogitabonde disamine in cui l'autoelogio è secondo solo al biasimo per le miserie altrui -, e intanto sogna il tepore del proprio appartamento e di una montagna di junk food.
-
-
Il giallo come pretesto
- Di Monica il 23/02/2021
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
Il destino dell'orso
- Di: Dario Correnti
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una valle svizzera, un giorno di luglio, un industriale milanese viene sbranato vivo da un orso. Marco Besana, giornalista di nera con troppi anni di lavoro alle spalle e altrettanta disillusione addosso, è costretto controvoglia a occuparsi di quella strana morte. Sarebbe facile archiviare il caso come un incidente di montagna se Ilaria Piatti, giovanissima reporter, perennemente precaria, non fosse convinta di avere davanti un serial killer. Molto più feroce di qualunque animale. Ilaria e Marco, accompagnati dal cane Beck's, lasciano Milano e partono per l'Engadina.
-
-
Una Storia indimenticabile
- Di Francesco De Leo il 19/02/2021
-
Il bosco di Mila
- Le indagini di Vittoria Troisi 1
- Di: Irma Cantoni
- Letto da: Ottavia Fusco Squitieri
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte di Santa Lucia è la più lunga dell'anno, una notte magica di trepidante attesa nelle case di Brescia per l'arrivo dei doni che anticipano il Natale. Nella villa dei Morlupo tutto tace, le luci sono spente, nessuno attende regali, ma notizie della piccola Mila, scomparsa quella mattina nel bosco di Mompiano. Le ricerche delle forze dell'ordine e dei volontari che setacciano la zona non si fermano neanche al calar del buio: i Morlupo sono una delle famiglie più ricche e influenti della città. A complicare le cose la scoperta della scomparsa di un'altra compagna di classe di Mila.
-
-
È un contenitore?
- Di ALESSANDRO BALZANI il 27/12/2020
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Con tanto affetto ti ammazzerò
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Villa Roccaromana, una delle dimore più affascinanti di Posillipo, si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d'animo è riconosciuta in tutta Napoli. L'ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. E poi succede il finimondo: un tenore attacca a cantare Nessun dorma e molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l'altro.
-
-
Un pezzo di teatro
- Di Cliente Amazon il 24/11/2020
-
La quarta versione di Giuda
- Di: Dario Ferrari
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 11 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una gelida sera di gennaio a Viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don Tony si dispone ad ascoltare le confessioni dei parrocchiani - cogitabonde disamine in cui l'autoelogio è secondo solo al biasimo per le miserie altrui -, e intanto sogna il tepore del proprio appartamento e di una montagna di junk food.
-
-
Il giallo come pretesto
- Di Monica il 23/02/2021
-
Linea di sangue
- Detective Kim Stone 5
- Di: Angela Marsons
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 11 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la polizia ritrova il cadavere di un'assistente sociale uccisa da un'unica letale coltellata, tutto fa pensare a una rapina andata male. Ma la detective Kim Stone è convinta che qualcosa non torni. Pochi giorni dopo, una tossicodipendente della zona viene ritrovata uccisa nello stesso identico modo. L'istinto di Kim le suggerisce che dietro ci sia la mano dello stesso assassino. Eppure non c'è niente a collegare le due vittime, a eccezione dell'inquietante precisione con cui sono state uccise: una singola coltellata.
-
-
Molto molto bello
- Di Guido Paleari il 21/02/2021
-
La donna del lago
- Di: Valerio Marra
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un'afosa mattina di fine estate, il cadavere di una donna riemerge improvvisamente dal lago, sconvolgendo gli abitanti della tranquilla cittadina di Castel Gandolfo. Il caso viene assegnato a Lorenzo Festa, un sostituto commissario giovane e ambizioso, che dovrà confrontarsi con gli aspetti più torbidi e imprevedibili della follia umana. Il geniale mondo di un artista, l'ovattata realtà della televisione, il nebbioso ambiente della politica e il mistero di un'antica setta: sembra fare tutto parte dello stesso disegno.
-
-
Per una lettura leggera
- Di Vanessa il 02/09/2020
-
A mani vuote
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caldo umido e appiccicoso di un agosto a Parma riflette, curiosamente, la condizione del commissario Soneri, alle prese con un caso bollente, che lo invischia sempre più e la cui soluzione non è affatto a portata di mano per dargli un po' di respiro. Francesco Galluzzo, un commerciante del centro, è stato picchiato a morte, in casa sua, da ignoti aggressori. Il movente della rapina è debole, mentre sembra più consistente quello di una "lezione" finita male.
-
-
NOIOSO
- Di Angelina il 23/02/2021
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Quasi innocente
- Di: Paolo Pinna Parpaglia
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Borore, un piccolo paese del centro Sardegna, è terrorizzato da un killer invisibile, silenzioso e ferale. Entra nelle case, immobilizza le vittime e costringe le mogli a premere il grilletto contro il volto dei propri mariti. Giuseppe Nonnis e Mariano Spada sono morti così, sotto lo sguardo sconvolto delle due donne. Per questo motivo Antonella Demelas ha affrontato il viaggio da Cagliari, la città in cui vive, per raggiungere la regione del Marghine, nell'entroterra.
-
-
AVVINCENTE
- Di Cliente Kindle il 27/12/2020
-
Nuvole barocche
- Di: Antonio Paolacci, Paola Ronco
- Letto da: Corrado Villa
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È sabato mattina e Genova si sta risvegliando da una notte di tempesta gelida. La pioggia ha smesso di cadere e il vento che soffia da est inizia a diradare le nubi lasciando intravedere i colori dell'aurora. Ma non è il cielo ad attirare l'attenzione di un uomo in tenuta da jogging, quanto piuttosto un cumulo di stracci che giace sulla passeggiata a qualche decina di metri da lui. Mezz'ora dopo, il Porto Antico è invaso da poliziotti e agenti della Scientifica. Il ragazzo è riverso a terra, il volto tumefatto, indosso un cappotto rosa shocking.
-
-
Diversità
- Di Utente anonimo il 15/11/2020
-
La ragazza senza passato
- Di: Simon Wood
- Letto da: Roberto Uggeri
- Durata: 9 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Appena laureate, Zoë e Holli sono partite per un viaggio di divertimento a Las Vegas. Ma durante il ritorno è successo qualcosa di imprevedibile e folle. Le due ragazze sono state rapite e trasportate in una sordida camera delle torture. Zoë è riuscita miracolosamente a scappare ed è stata ritrovata dalla polizia, confusa e sotto shock. Da allora la sua vita è cambiata per sempre. L'ultima volta che ha visto Holli, l'amica era inerme nelle mani di un sadico killer.
-
-
Bellissimo
- Di valentina il 22/02/2021
-
Non guardare nell'abisso
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una notte di luna piena. In un cimitero di campagna, una piccola processione guidata da un anziano sacerdote impaurito entra in una cripta. Ma non si tratta di un morboso rito esoterico: da una buca nascosta sotto l'altare riemergono mitragliatori, munizioni ed esplosivi. Un vero arsenale di guerra sepolto da chissà quanti anni. "Questi cambieranno ogni cosa" dice il leader del gruppo, estraendo il coltello che metterà fine alla vita del prete.
-
-
Non guardare nell'abisso
- Di Cliente Amazon il 29/11/2020
-
Il silenzio della città bianca
- Trilogia della Città bianca 1
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tasio Ortiz de Zárate sta per lasciare la prigione per il suo primo permesso. E Tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che hanno conquistato il pubblico vent'anni fa, il professore è finito in galera per omicidio. Tasio Ortiz de Zárate è stato condannato come serial killer. È accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di Vitoria. Una città che ora si ritrova immersa nel terrore di tanto tempo fa.
-
-
Banalotto e lettura piatta
- Di Lorenzo il 11/11/2020
-
Il respiro del sangue
- Di: Luca D'Andrea
- Letto da: Alessandro Quarta
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È parecchio tempo, ormai, che Tony Carcano conduce un'esistenza appartata, costruita sulla routine. Le sole emozioni con cui entra in contatto sono quelle che descrive nei suoi romanzi, storie d'amore che gli hanno dato successo e benessere. Questo finché Sibylle, ventenne spericolata e affascinante, non irrompe nella sua vita sbattendogli in faccia una fotografia che lo ritrae piú giovane, sorridente, accanto al cadavere di una donna: la madre della ragazza.
-
Inciso nelle ossa
- La Trilogia del Batzán 2
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 16 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono indagini che ti costringono a mettere in gioco tutti gli affetti più cari. Ci sono assassini che ti costringono ad affrontare il tuo lato oscuro, a fare i conti con gli spettri e i segreti del passato, a rivivere ricordi che nemmeno sapevi di avere. Lo sa bene Amaia Salazar, brillante investigatrice, ma soprattutto una donna felice, prossima al parto, che vorrebbe dedicare il cuore e la mente solo all'imminente maternità.
-
-
Molto bello
- Di Stefania il 03/01/2021
-
I segni del male
- Di: Simone Regazzoni
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 2020. Sulle strade della città la neve si mescola con il sangue. Davanti allo specchio del bagno, Giulia osserva i lividi dell'ultimo allenamento di MMA sul corpo scolpito. Poi indossa la divisa di ordinanza ed esce nella notte. Roma è ricoperta da una coltre di neve. Nel Foro romano - dove, secondo la leggenda, è sepolto Romolo - è stato ritrovato il cadavere di una donna sventrata. Un serial killer sta mettendo in ginocchio la capitale attraverso efferati delitti che rimandano alla fondazione della città eterna.
-
-
Molto bello!!!
- Di claudio g. il 19/02/2021
Sintesi dell'editore
Mario Ventura, commissario sessantenne dai metodi duri, musicista mancato e con una certa dipendenza dall'alcol, è alle prese con un caso difficile: sulle rive del lago di Albano, in un giorno d'inverno freddo e piovoso, viene ritrovato il cadavere di un giovane seminarista irlandese, Eamon McCormac.
Il corpo è seminudo e con evidenti segni di soffocamento. Si tratta di omicidio. Le indagini portano gli inquirenti a interessarsi al Seminario Apostolico d'Irlanda, a Castel Gandolfo, un'istituzione che accoglie futuri ecclesiastici di nazionalità irlandese.
Non ci vuole molto per scoprire che la condotta di McCormac era tutt'altro che irreprensibile. Il seminarista frequentava infatti un giro di prostituzione.
I sospetti cadono subito su un giovane che lavorava proprio nella zona in cui è stato rinvenuto il cadavere e una serie di indizi sembrano confermare la sua colpevolezza.
Ma Ventura non intende chiudere il caso prima di essere venuto a capo del mistero che avvolge la vicenda. Perché la verità è molto più lontana di quanto potrebbe sembrare…
Cosa pensano gli ascoltatori di Il cadavere del lago
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 16/12/2020
Carino
Interessante la storia e bravo il lettore piacevole l'ascolto...... Spero di trovare altri audiolibri dell'autore
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- tiziana
- 23/02/2021
delusa
lettura senza empatia.. contenuto scontato e finale ancora più scontato.. ho fatto fatica a finirlo.. non lo consiglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 21/01/2021
Bello!
Bel libro. Si ascolta molto bene, e poi... con la grande voce di...Mike Ehrmantraut! Aspetto altre storie con il commissario Ventura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bisby
- 12/01/2021
Molto banale
Narrazione molto buona ma il romanzo è carico di cliché e luoghi comuni già visti e rivisti. Nulla di emozionante, a tratti soporifero.
-
Generale
-
Lettura
- Utente anonimo
- 21/12/2020
Pioggia pioggia e ancora pioggia
molto lento, anche se mai noioso.
Letto molto bene. Consigliato a chi ha molta pazienza.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14/12/2020
abbozzato
Non male ma lascia quasi in sospeso, come se ci si fosse perso una parte della storia.