-
Il buddhismo
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 4 ore e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Abitare sostenibile
- Di: Giuliano Dall'Ò, Annalisa Galante
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bioclimatiche, ecologiche, a basso consumo energetico: le case sostenibili ottengono il massimo dell'efficienza con il minimo impatto ambientale. Un tema che coinvolge ormai l'intera filiera del settore edilizio, ma anche la politica impegnata a ripensare strategie e incentivi per un'edilizia a impatto zero. Dalle diverse tipologie di edifici "ecologici" al problema della misurazione della sostenibilità energetica e ambientale, fino agli interventi sull'edilizia esistente, uno sguardo globale sul futuro energetico del mondo edilizio.
-
-
Ottimo
- Di Cliente Amazon il 05/04/2021
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Testo essenziale
- Di Lucia il 17/01/2018
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Di: Chögyam Trungpa
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e sulla sua cessazione, rivela la raffinatezza e la complessità alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. Chögyam Trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del Buddha all'applicazione pratica nel quotidiano, così da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.
-
-
insomma
- Di fabrizio il 21/08/2022
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Qualcuno ci libera e qualcuno ci imprigiona...
- Di Leonardo il 09/09/2019
-
Buddismo per Principianti
- Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena, senza Ansia e Stress raggiungendo la Pace Interiore. Con Esercizi di Mindfullness e Meditazione per Principianti
- Di: Christian Toshiro
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti capita spesso di sentirti insoddisfatto della tua vita? L'ansia e lo stress a cui sei sottoposto nella vita quotidiana prendono spesso il sopravvento? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. Di questi tempi è sempre è un problema sempre piu comune: ritagliarsi uno spazio per se stessi tra i mille impegni e aspettative da soddisfare è una sfida costante, e questo porta spesso all'impossibilità di raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo recenti studi, in Italia, il 79% delle persone soffre di ansia ed una percentuale ancora maggiore fa fatica a rilassarsi.
-
-
piacevole
- Di chiara il 19/05/2022
-
Semplicemente Buddismo
- Buddismo per principianti e per chi ama la semplicità
- Di: Claudio Padovani
- Letto da: Claudio Padovani
- Durata: 3 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel Buddismo non esiste un inizio per la sofferenza, ma esiste un modo per porvi fine. Ora io sono un uomo più sereno e in pace col mondo (Richard Gere). Il tuo compito è scoprire qual è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore. Buddha con 2 Meditazioni Guidate Audio da Scaricare. Il pensiero buddista sta affascinando sempre più persone che trovano poi benefici e maggiore gioia nel loro quotidiano. Perché succede? Cosa scopri con questo libro?
-
-
Come primo approccio
- Di ........ il 22/03/2023
-
Abitare sostenibile
- Di: Giuliano Dall'Ò, Annalisa Galante
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bioclimatiche, ecologiche, a basso consumo energetico: le case sostenibili ottengono il massimo dell'efficienza con il minimo impatto ambientale. Un tema che coinvolge ormai l'intera filiera del settore edilizio, ma anche la politica impegnata a ripensare strategie e incentivi per un'edilizia a impatto zero. Dalle diverse tipologie di edifici "ecologici" al problema della misurazione della sostenibilità energetica e ambientale, fino agli interventi sull'edilizia esistente, uno sguardo globale sul futuro energetico del mondo edilizio.
-
-
Ottimo
- Di Cliente Amazon il 05/04/2021
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Testo essenziale
- Di Lucia il 17/01/2018
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Di: Chögyam Trungpa
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e sulla sua cessazione, rivela la raffinatezza e la complessità alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. Chögyam Trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del Buddha all'applicazione pratica nel quotidiano, così da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.
-
-
insomma
- Di fabrizio il 21/08/2022
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Qualcuno ci libera e qualcuno ci imprigiona...
- Di Leonardo il 09/09/2019
-
Buddismo per Principianti
- Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena, senza Ansia e Stress raggiungendo la Pace Interiore. Con Esercizi di Mindfullness e Meditazione per Principianti
- Di: Christian Toshiro
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti capita spesso di sentirti insoddisfatto della tua vita? L'ansia e lo stress a cui sei sottoposto nella vita quotidiana prendono spesso il sopravvento? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. Di questi tempi è sempre è un problema sempre piu comune: ritagliarsi uno spazio per se stessi tra i mille impegni e aspettative da soddisfare è una sfida costante, e questo porta spesso all'impossibilità di raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo recenti studi, in Italia, il 79% delle persone soffre di ansia ed una percentuale ancora maggiore fa fatica a rilassarsi.
-
-
piacevole
- Di chiara il 19/05/2022
-
Semplicemente Buddismo
- Buddismo per principianti e per chi ama la semplicità
- Di: Claudio Padovani
- Letto da: Claudio Padovani
- Durata: 3 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel Buddismo non esiste un inizio per la sofferenza, ma esiste un modo per porvi fine. Ora io sono un uomo più sereno e in pace col mondo (Richard Gere). Il tuo compito è scoprire qual è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore. Buddha con 2 Meditazioni Guidate Audio da Scaricare. Il pensiero buddista sta affascinando sempre più persone che trovano poi benefici e maggiore gioia nel loro quotidiano. Perché succede? Cosa scopri con questo libro?
-
-
Come primo approccio
- Di ........ il 22/03/2023
-
La luce della saggezza
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La saggezza richiede la comprensione della vacuità di tutti i fenomeni, ma come raggiungerla? Che strada percorrere per eliminare l'attaccamento all'idea di un sé eterno e indipendente? E come armonizzare il proprio vivere con questa conoscenza? Le risposta a queste domande sono contenute in un testo sacro della millenaria tradizione del buddhismo Mahayana, la "Guida allo stile di vita del bodhisattva", scritto nell'VIII secolo dal saggio indiano Shantideva e venerato da tutte le scuole del buddhismo tibetano.
-
-
Non sono riuscito a sostenerlo fino alla fine.
- Di Stefano Piccirillo il 27/12/2019
-
L'Esistenza secondo il Buddhismo
- Di: Matt Harvey
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo audiobook conoscerai e approfondirai la filosofia del buddismo e scoprirai la sua interpretazione della vita. Sono essenzialmente due gli aspetti nei quali si mostra la distanza della cultura buddhista sull'esistenza rispetto a quella occidentale: Il dualismo anima e corpo (e, di conseguenza, i dualismi connessi di vita e morte, tempo e eternità); la dimensione soteriologica, cioè salvifica, della religione.
-
-
Principianti, no!
- Di SIMONA il 14/08/2021
-
100 citazioni di Gauthama Bouddha
- Le 100 citazioni di...
- Di: Gauthama Bouddha
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Il Buddha e la sua dottrina
- Di: Alessandro Costa
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo saggio la dottrina buddhista viene descritta raffrontandola non solo al pensiero indiano precedente (brahmanesimo) ma al pensiero occidentale successivo. Ne risulta un lavoro interessante e scorrevole. Completano l’opera la storia della vita di Gitamo Siddharta, tre discorsi del Buddha e una raccolta di brevi poesie di monaci e monache. Please note: This audiobook is in Italian.
-
-
Argomento profondo ed intimo.
- Di G.Z il 06/09/2020
-
Il Cristo Zen
- Alla ricerca di un Gesù mai raccontato
- Di: Raul Montanari
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima o poi certe domande a cui non siamo riusciti a rispondere, che abbiamo accantonato in un angolo della mente, si ripresentano decise a non farsi più mettere da parte. In questo breve ma prezioso saggio, Montanari le affronta in modo originale. Il cuore del audiolibro è un'antologia di brani tratti dal Vangelo, messi a confronto con altrettanti passi della letteratura buddhista e, in particolare, della vasta e vivacissima aneddotica sui maestri ch'an (cinesi) e zen (giapponesi). Il risultato è sbalorditivo: nel Vangelo esiste davvero un Cristo zen.
-
-
interessante profondo chiaro
- Di Garnero Alberto il 23/12/2022
-
La Storia di Buddha
- Di: Edouard Schuré
- Letto da: Max Dupré
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Schuré narra con grazia la storia leggendaria di un uomo capace di rivoluzionare il mondo con l'incredibile forza del suo pensiero. Scoprire la vita di Buddha significa compiere un vero e proprio viaggio iniziatico tra gli insegnamenti del grande maestro orientale. Un testo indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi agli insegnamenti del grande maestro, ma anche per cercare di capire il Mistero della vita, della morte e dell'animo umano.
-
-
Ottima introduzione alla vita del Buddha
- Di Cliente Amazon il 20/03/2019
-
I racconti Jataka del Buddha
- Lezioni preziose per adulti e bambini
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I racconti Jataka sono l'equivalente buddista delle Favole di Esopo. Sono storie di morale. Nelle culture buddiste dell'epoca, queste erano le storie che i bambini ascoltavano e che li facevano crescere. Erano l'intrattenimento popolare. Le famiglie si riunivano la sera, dopo il lavoro della giornata, e condividevano questi racconti. È da queste storie che si apprendevano le norme di comportamento dei seguaci del Buddha. Come nelle Favole di Esopo, i protagonisti di queste storie possono essere un re, un mercante, un artigiano o un animale.
-
-
Pieno di errori di battitura!
- Di massimo il 20/03/2023
-
Le Cinque Perfezioni dell'Istante Presente
- Dono del passato, per vivere la bellezza del presente
- Di: Jhonny Mariotto
- Letto da: Viviana Pane, Jhonny Mariotto
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo tutti in cammino lungo i sentieri del tempo, peccato che il più delle volte li attraversiamo con gli occhi bendati, inconsapevoli pertanto del loro valore e significato. Infinite sono infatti le diramazioni, molte le scelte, ma tutte conducono ad un'unica meta: noi stessi. Solo oltre l'illusione del tempo c’è però la verità e la porta d'accesso è l'istante presente.
-
-
Bellissimo
- Di Emanuela il 23/05/2021
-
Il Libro Tibetano dei Morti
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefania Pimazzoni, Moro Silo
- Durata: 41 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo buddista incarna l'antica credenza religiosa orientale nella reincarnazione dell'anima. La ruota del karma deve essere rispettata e superata attraverso le azioni virtuose dei viventi per consentire alle anime dei morti di abbandonare la strada della reincarnazione e liberarsi nel definitivo ricongiungimento con l'Assoluto Cosmico. Audiolibro con commento storico e musiche originali.L'audiolibro racconta questo dialogo e lo colloca nel contesto storico-mitico.
-
-
Libro affascinante
- Di Loredana il 08/02/2018
-
Felicità in questo mondo
- Un viaggio alla scoperta del Buddismo e della felicità
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come possiamo vivere meglio, appieno, e trovare il senso profondo della nostra esistenza? Come possiamo sentirci felici nonostante i problemi e le preoccupazioni quotidiane? Questo audiolibro cerca di dare qualche risposta a queste domande, di farci vedere la vita da un altro punto di vista, di darci una mano in questi tempi in cui l'incertezza sembra essere l'unica certezza. Che siamo buddisti o meno, alla fine non ha alcuna importanza. L'importante è che possiamo dare e trovare la lifefulness, la felicità in questo mondo. Tutto il resto è secondario. Felicità in questo mondo.
-
-
felicità in questo mondo
- Di Utente anonimo il 25/08/2022
-
Le Infradito di Buddha
- Guida orientale per disorientati
- Di: Zap Mangusta
- Letto da: Zap Mangusta
- Durata: 15 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Grazie per aver aperto questo libro. Che c'è dentro? Non lo saprete mai, se non lo leggete. Ma vi daremo qualche piccola indicazione. Giusto per disorientarvi un po'. Se non siete disposti a deragliare di un millimetro dalle vostre rassicuranti abitudini, dal primo caffè mattutino all'ultimo film prima di andare a letto, questo libro non vi serve.
-
-
Incredibile
- Di Elisa Russo il 17/03/2023
-
Ad antiche fonti
- Di: Stefano Piano, Pinuccia Caracchi
- Letto da: Accademia 09 Milano
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ad antiche fonti" è la proposta di un itinerario attraverso la letteratura sapienziale più vasta del mondo, sorta in seno a quel multiforme orizzonte religioso e culturale che si è soliti chiamare "induismo". Dalle pagine di questa antologia parlano le voci dei saggi vedici, dei mistici medievali e di alcuni fra i più autorevoli maestri dei nostri giorni.
-
-
Molto bello
- Di Cliente Amazon il 13/06/2020
Sintesi dell'editore
Centinaia di milioni di persone - presenti soprattutto in India, Cina, Giappone, Indocina, ma sparse in tutte le parti del mondo - aderiscono al buddhismo, una via di perfezionamento spirituale che può essere praticata anche senza abbandonare la propria fede d'origine.
Questo volume introduce l'ascoltatore in una storia millenaria ed estremamente complessa che si snoda attraverso molteplici scuole e correnti, e che unisce i suoi protagonisti nel segno del "dharma", l'insieme delle verità rivelate dal Buddha e delle pratiche che coerentemente ne derivano.
L'autore descrive il contesto storico e sociale nel quale è nato il buddhismo antico, ne segue gli sviluppi indiani ed extraindiani, chiarisce i principi delle dottrine fondamentali e la loro influenza sulla società e sull'espressione artistica.
Ma sono le pratiche meditative il vero filo rosso che collega le forme più antiche e quelle più recenti di una tradizione spirituale che trae la propria forza e il proprio successo dalla capacità di offrire una via di salvezza dalla sofferenza e dal dolore.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il buddhismo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ALE FABIO ALE
- 10/12/2019
Per avere un idea del Buddhismo
Trovo sorprendente la capacità di questa collana editoriale de "Il Mulino"nel trattare argomenti tanto vasti e complessi così sinteticamente.
Eppure questo manuale in poche pagine riesce a raccontare un mondo vastissimo
Davvero molto per chi come me si avvicina a questo argomento solo per, come titola la linea editoriale , “ farsi un idea".
Semplice, e profondo.
La lettura è affidata a Riccardo Nei.
Lui è meraviglioso, sempre. Impeccabile. Preparatissimo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 10/07/2019
Orientamento temporale e geografico
Un utile orientamento temporale e geografico del buddismo, ben letto con molti dettagli davvero interessanti.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- alessandro palagi
- 10/02/2019
Confonde
.....e non chiarisce. Secondo me non approfondisce appieno p argomento. Anzi tende ad intiepidire le acque, e questo, lo rende ambiguo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alex
- 26/07/2022
Analisi molto approfondita ma talvolta poco interessante
L’audiolibro offre tante informazioni per introdurre l’ascoltatore al Buddismo, ma la narrazione è un po’ piatta e accademica. Alla lunga può risultare poco interessante e portare distrarsi o abbandonare l’ascolto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/09/2021
eccetera
Cercavo un libro che mi introducesse al buddhismo, ho trovato una serie di date e nomi che finisce con un "eccetera" ogni due frasi. Totalmente inutile per farsi un'idea dei concetti, pare una tesina di scuola superiore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/06/2021
Etinerario panoramico sul Buddhismo
Si possano trarre molti spunti da approfondire successivamente per chi è appassionato di Buddismo.
Completo ed esaustivo potrebbe essere paragonato ad un documentario ma scritto (ben letto)
Ben fatto e adatto a coloro che conoscono già principi buddhisti ma vogliono approfondire l'evoluzione storica e geografica.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 05/08/2019
Interessante
Interessante panoramica che tocca tutti i punti essenziali di questa tradizione religiosa.. Magnifico lettore, dalla bella voce.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cindy Bibliotecaria
- 26/07/2019
Interessante
Il libro mi è piaciuto molto, ed è stato letto in maniera davvero impeccabile ( si trovano molti termini buddhisti difficili da pronunciare, ma Riccardo Mei non ha avuto alcun problema). Il contenuto del libro in alcuni tratti (soprattutto nella parte filosofica) può risultare ostico, ma per il resto è spiegato in maniera chiara
-
Generale

- Amazon Customer
- 22/07/2019
Interessante, ma con errori terminologici
Interessante, con notizie corrette, e un discreto approfondimento. solo che la maggior parte dei termini sanscriti sono pronunciati scorrettamente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 14/02/2019
Interessante
interessante, molto centrato su aspetti storici, più che filosofici e di concetti. rimane comunque piuttosto fluido l ascolto