-
Il bacio d'una morta
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 14 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I misteri delle soffitte
- Di: Carolina Invernizio
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso delitto, in un angusta soffitta, nella Torino del 1800.
-
-
Una scoperta
- Di Murycylo il 20/11/2022
-
Giobbe Tuama & C.
- V Indagine del Commissario De Vincenzi
- Di: AUGUSTO Conan DE ANGELIS
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 6 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
V inchiesta del Commissario De Vincenzi. Milano 1934, Fiera del Libro, Fra editori in cerca di visibilità e vanitosi scrittori di cassetta, piomba il dramma. Sotto il bancone del Libro dei Libri, viene trovato un cadavere, ed il Commissario De Vincenzi è chiamato a indagare. Poco dopo un altro omicidio ancora più efferato. Tutto porta ad una congrega di stranieri che covano odio e vendetta per ragioni lontane nel tempo.
-
Il padrone delle ferriere
- Di: Georges Ohnet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Georges Ohnet (1848 –1918) scrisse molti romanzi che ebbero vasta diffusione di pubblico all'epoca e anche una discreta quantità di riduzioni per il teatro, e inseguito, per cinema e televisione. I romanzi sono soprattutto imperniati sul conflitto a lui contemporaneo fra l'aristocrazia in declino e le forze borghesi in ascesa nel campo sociale. Nei romanzi, a volte criticati di sentimentalismo, spesso il protagonista, come in questo caso, che rappresenta la borghesia, diviene, idealmente, il modello di ogni virtù.
-
Dietro una maschera
- Di: Louisa May Alcott, Cecilia Martini - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato in Inghilterra durante l'età vittoriana, questo thriller psicologico ricco di suspense racconta le vicissitudini della ricca famiglia Coventry in seguito all'arrivo di una giovane donna di nome Jean Muir, assunta come istitutrice della sedicenne Bella. Jean si mostra come una ragazza dall'aria ingenua e gentile, ma allo stesso tempo porta con sé un'aura di mistero che attira da subito la curiosità dei giovani rampolli di casa e insospettisce gli osservatori più attenti.
-
-
A cura del blog @libros_libri_books (Instagram)
- Di Libros_libri_books il 06/04/2022
-
La dama di compagnia
- Di: Marie Adelaide Belloc-Lowndes
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autrice è una scrittrice britannica e famosa giallista. Questo suo romanzo (dal titolo originale "What really happened?" fu pubblicato nel 1926, e, come altri suoi romanzi, messo in scena nel 1932. Lungi dall'essere un giallo nel senso classico che diamo a questa parola, la narrazione squisitamente psicologica di un crimine. Della sua realtà processuale, che è tutta diversa da ciò che accadde realmente, come espresso dal titolo originale, e come è la convinzione generale più volte sottolineata dall'autrice.
-
-
apprezzabile
- Di francesca il 29/12/2019
-
Luna di miele da incubo
- Di: Marie Belloc Lowndes
- Letto da: Maurizio Zacchigna
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nancy Dampier, una giovane ragazza inglese, arriva a Parigi dopo aver trascorso tre settimane di luna di miele con John, un pittore inglese naturalizzato francese. La coppia ha deciso di restare qualche giorno all'hotel Saint Ange. Sfortunatamente, è l'anno dell'Esposizione universale, l'albergo è quasi al completo e i due giovani sono costretti a trascorrere la notte in due camere separate. Il mattino dopo, per Nancy inizia l'incubo.
-
-
Da leggere ma….
- Di dely78 il 07/05/2022
-
I misteri delle soffitte
- Di: Carolina Invernizio
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso delitto, in un angusta soffitta, nella Torino del 1800.
-
-
Una scoperta
- Di Murycylo il 20/11/2022
-
Giobbe Tuama & C.
- V Indagine del Commissario De Vincenzi
- Di: AUGUSTO Conan DE ANGELIS
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 6 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
V inchiesta del Commissario De Vincenzi. Milano 1934, Fiera del Libro, Fra editori in cerca di visibilità e vanitosi scrittori di cassetta, piomba il dramma. Sotto il bancone del Libro dei Libri, viene trovato un cadavere, ed il Commissario De Vincenzi è chiamato a indagare. Poco dopo un altro omicidio ancora più efferato. Tutto porta ad una congrega di stranieri che covano odio e vendetta per ragioni lontane nel tempo.
-
Il padrone delle ferriere
- Di: Georges Ohnet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Georges Ohnet (1848 –1918) scrisse molti romanzi che ebbero vasta diffusione di pubblico all'epoca e anche una discreta quantità di riduzioni per il teatro, e inseguito, per cinema e televisione. I romanzi sono soprattutto imperniati sul conflitto a lui contemporaneo fra l'aristocrazia in declino e le forze borghesi in ascesa nel campo sociale. Nei romanzi, a volte criticati di sentimentalismo, spesso il protagonista, come in questo caso, che rappresenta la borghesia, diviene, idealmente, il modello di ogni virtù.
-
Dietro una maschera
- Di: Louisa May Alcott, Cecilia Martini - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato in Inghilterra durante l'età vittoriana, questo thriller psicologico ricco di suspense racconta le vicissitudini della ricca famiglia Coventry in seguito all'arrivo di una giovane donna di nome Jean Muir, assunta come istitutrice della sedicenne Bella. Jean si mostra come una ragazza dall'aria ingenua e gentile, ma allo stesso tempo porta con sé un'aura di mistero che attira da subito la curiosità dei giovani rampolli di casa e insospettisce gli osservatori più attenti.
-
-
A cura del blog @libros_libri_books (Instagram)
- Di Libros_libri_books il 06/04/2022
-
La dama di compagnia
- Di: Marie Adelaide Belloc-Lowndes
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autrice è una scrittrice britannica e famosa giallista. Questo suo romanzo (dal titolo originale "What really happened?" fu pubblicato nel 1926, e, come altri suoi romanzi, messo in scena nel 1932. Lungi dall'essere un giallo nel senso classico che diamo a questa parola, la narrazione squisitamente psicologica di un crimine. Della sua realtà processuale, che è tutta diversa da ciò che accadde realmente, come espresso dal titolo originale, e come è la convinzione generale più volte sottolineata dall'autrice.
-
-
apprezzabile
- Di francesca il 29/12/2019
-
Luna di miele da incubo
- Di: Marie Belloc Lowndes
- Letto da: Maurizio Zacchigna
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nancy Dampier, una giovane ragazza inglese, arriva a Parigi dopo aver trascorso tre settimane di luna di miele con John, un pittore inglese naturalizzato francese. La coppia ha deciso di restare qualche giorno all'hotel Saint Ange. Sfortunatamente, è l'anno dell'Esposizione universale, l'albergo è quasi al completo e i due giovani sono costretti a trascorrere la notte in due camere separate. Il mattino dopo, per Nancy inizia l'incubo.
-
-
Da leggere ma….
- Di dely78 il 07/05/2022
-
Morte con lode
- La prima indagine di Sara Katz
- Di: Betina Lilián Prentz
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un lunedì mattina di fine maggio, un grido rompe il silenzio in cui è ancora immersa quell'ala dell'Università. A terra, nell'aula di fronte alla segreteria, giace il corpo inerte, la testa in una pozza di sangue, di una vecchia professoressa. A indagare è il giovane ispettore Giuseppe Meneghini, ex studente della stessa facoltà. Con l'aiuto dell'affascinante Sara Katz, unica tra i professori a dimostrarsi collaborativa, Giuseppe si trova a ricostruire gli avvenimenti che hanno portato al delitto.
-
-
molto carino....
- Di Laura Caruso il 11/12/2022
-
Legami pericolosi
- Di: Luisa Colombo
- Letto da: Diana Anselmo
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando nel laboratorio chimico della multinazionale farmaceutica Farma Koeler viene rinvenuto il cadavere di un giovane ricercatore, è la squadra omicidi di Anika Miller ad accorrere sulla scena del crimine. A prima vista non ci sono indizi rilevanti: nel laboratorio non compaiono segni di scasso né di furto, e non viene ritrovata l’arma del delitto. Eppure già dai primi interrogatori emerge che nel laboratorio si stava lavorando ad un farmaco sperimentale.
-
-
proporre il secondo
- Di Manuela il 21/07/2022
-
L'arciere fantasma
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1923 dal maestro del crimine Edgar Wallace, il thriller, ambientato in un castello inglese pieno di passaggi segreti e di nascondigli, si snoda con leggerezza e con suspense , un colpo di scena dietro l’altro, fino all’immancabile spiegazione finale dell’intreccio.
-
-
Avvincente
- Di Lorenzo il 09/12/2020
-
Il pensionante
- Di: Marie Belloc Lowndes, Luigi Antonio Garrone - traduttore
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra d'altri tempi, ma piovosa e crepuscolare come quella di oggi, un misterioso killer chiamato "il Vendicatore" si avventa sulle proprie vittime con il favore delle tenebre. Nessuno sa chi sia, nessuno lo sente arrivare - se non quando è ormai troppo tardi. I proprietari della Bunting, una fatiscente pensione, notano però una strana coincidenza. Ogni volta che il signor Sleuth, un uomo alto e magro che indossa una tuba e un mantello e che è spesso il loro unico ospite, lascia la pensione di notte, la mattina successiva Londra si sveglia per piangere una nuova vittima del Vendicatore.
-
-
mi è piaciuto molto. l'ho trovato ben scritto e av
- Di Andrea C. il 08/11/2022
-
Un gatto alla finestra
- Le indagini di Norberto Melis 6
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Milano, una notte d'estate del 1984, due bambine scompaiono da casa. Vengono ritrovate nelle solitudini del quartiere di Lambrate: volevano giocare, si erano perse. Due giorni dopo i genitori si presentano in questura: Patrizia e Valeria hanno lo stesso incubo, che si ripete. Che cosa hanno visto dietro una finestra illuminata?
-
-
che noia!
- Di Maria R. il 05/01/2019
-
Il padrone delle ferriere
- Di: Georges Ohnet
- Letto da: Marta Monti
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Francia dell'800, l'evoluzione della società con il decadere dell'aristocrazia e il sorgere di una nuova borghesia indistriale
-
-
il classico romanzo d'amore ottocentesco
- Di Luciano Gatto il 15/09/2022
-
Shirley
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Shirley è un “romanzo sociale” del 1849 pubblicato dopo il primo fortunato romanzo della stessa autrice, Jane Eyre (che peraltro era stato pubblicato, come questo, sotto lo pseudonimo di Currer Bell). Il romanzo è ambientato nello Yorkshire negli anni 1811-1812 e tratta della depressine industriale dovuta alla guerra Napoleonica, con la conseguente reazione operaia sfociante nel luddismo.
-
-
omelia
- Di Elisabetta Brusamolin il 03/04/2021
-
Vi presento Sally
- Di: Elizabeth von Arnim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sally, "imprigionata nella sua bellezza", un povero angelo catapultato dal suo mondo di pochi pensieri e di linguaggio sgrammaticato e rudimentale in un modo sconosciuto di cui non conosce parole o comportamenti, e in cui tutti non fanno che fissarla, corteggiarla, desiderarla. Ma la cosa non preoccupa lei, sempre pronta a sorridere e a compiacere, diventa solo una maledizione per chi decide di possederla.
-
-
Boh!
- Di Lilith il 01/02/2023
-
Una storia comica
- Di: Frank Richard Stockton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frank Richard Stockton ( 1834-1902), umorista americano, racconta con leggerezza e ironia una incredibile storia che inizia con un naufragio, e finisce con lo stringersi di legami di affetto e di amicizia. Il tutto in un clima leggero e surreale, che ha il potere di riconciliare con la vita e di apprezzare le piccole cose semplici. Cornice musicale di Kevin MacLeod.
-
-
ottimo audiolibro
- Di Maurizio Modica il 14/02/2018
-
Mrs March
- La moglie dello scrittore
- Di: Virginia Feito, Stefano Beretta - traduttore
- Letto da: Silvia Rossi
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo romanzo di George March è come sempre un successo, adorato dai lettori e dalla critica. Nessuno potrebbe essere più fiero della sua devota moglie, che si sente parte di tutti gli onori e i riconoscimenti: Mrs. March è infatti completamente dedicata al marito. La sua vita nell'Upper East Side segue una rigida routine fatta di dignità e totale controllo. Finché una mattina, mentre compra il pane nella consueta pasticceria, Mrs. March conversa con la commessa e per caso capisce che la protagonista del romanzo, una disgustosa e meschina prostituta, è ispirata a lei.
-
-
Lettura molto molto piatta e troppo veloce.
- Di Cliente Amazon il 30/01/2023
-
Il vento nel cespuglio di rose
- E altre storie del soprannaturale
- Di: Mary E. Wilkins Freeman, Emanuela Piva - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che rende unici i racconti di Mary E. Wilkins Freeman non sono le case infestate, i fantasmi e le misteriose presenze, che pure non mancano di tendere agguati al lettore, nascoste nell'ombra delle pagine del libro. Ciò che li rende unici nel loro genere sono le protagoniste, non fanciulle indifese in attesa di essere salvate ma donne che affrontano l'ignoto con perseveranza e determinazione.
-
-
quel leggero brivido dietro la nuca
- Di Paoletta il 01/11/2022
-
Un matrimonio in provincia
- Di: Marchesa Colombi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marchesa Colombi �� lo pseudonimo con cui Maria Antonietta Torriani (1840-1920) scrisse le sue opere. Questo romanzo, apprezzato da Natalia Ginzburg e da Italo Calvino, fece sì che questa scrittrice fosse apprezzata maggiormente dopo la sua morte. I suoi romanzi sono di stampo sociale e in difesa dell’uguaglianza tra donne e uomini, ma non per questo perdono la loro vivacità, umorismo e sensibilità.Cornice musicale: Musica proibita di Stanislao Gastaldon, suonata da Ivan Genesio.
-
-
Piacevole lettura
- Di Massimo il 06/07/2018
Sintesi dell'editore
I suoi libri furono apprezzati più dal pubblico che dalla critica: Antonio Gramsci definì la scrittrice "onesta gallina della letteratura popolare". Tra gli epiteti che le furono attribuiti, oltre a "la Carolina di servizio", va ricordato "la casalinga di Voghera", da cui deriva l'espressione divenuta oggi comune di uno stereotipo della popolazione italiana piccolo borghese dal basso livello di istruzione, che è portatrice però di una concreta saggezza popolare.
Cornice musicale: arie cantate da Adelina Patti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il bacio d'una morta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 18/03/2019
Racconto interessa
Bellissimo racconto giallo e da brivido, da ascoltare tutto d'un fiato. Anche la lettura è molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile