-
Il Milione
- Letto da: Ginzo Robiginz
- Durata: 8 ore e 11 min
- Categorie: Viaggi e turismo, Scrittura e commenti di viaggio
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
- Di: Charles Darwin
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 23 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 27 dicembre 1831 un brigantino inglese, la Beagle, salpa da Devonport, al comando del capitano Fitz Roy, con a bordo Charles Darwin, a quell'epoca ventiduenne. Scopo della spedizione era completare il rilevamento della Patagonia e della Terra del Fuoco, ispezionare le coste del Cile, del Perù e di alcune isole del Pacifico ed eseguire una serie di misure di longitudine attorno al mondo.
-
-
Manca l’ultimo capoverso!
- Di CHIARA il 25/09/2019
-
Siberiana
- Di: Luciana Castellina
- Letto da: Silvia Luzzi
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sulla linea ferroviaria più lunga del mondo, che da Mosca arriva al Mar del Giappone, un gruppo di scrittori e giornalisti italiani attraversa la Russia asiatica. In occasione della Fiera del libro di Mosca, la delegazione viene accompagnata attraverso i profondi cambiamenti della Russia, dal centro alle periferie dell'impero, cinque fusi orari e seimila chilometri da Mosca.
-
-
Sponsor
- Di Max Car il 05/12/2019
-
Antico Egitto
- Le meraviglie dell'Archeologia
- Di: Maria Pia Cesaretti, Silvia Einaudi, Maria Beatrice Galgano, e altri
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un fantastico viaggio negli splendori del Regno dei Faraoni: Alessandria, Giza, Saqqara, Dendera, Deir El Bahari, Deir El Medina, Medinet Habu, Karnak - Luxor, Elefantina, Assuan, File, Abu Simbel e La tomba di Nefertari. Una produzione LA CASE Books & ALTAIR4 MULTIMEDIA ROMA.
-
-
Titolo fuorviante
- Di Cliente Amazon il 04/08/2020
-
Il confucianesimo
- Di: Tiziana Lippiello
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un sistema di rituali, idee, pratiche e costumi che sin dall'antichità ha pervaso la civiltà cinese. Alla sua origine vi è Confucio, un saggio vissuto tra il VI e il V secolo a.C., che educò i propri discepoli a una vita esemplare e virtuosa, e con essi peregrinò per le corti dei sovrani della Cina preimperiale offrendo insegnamenti e consigli sull'arte del governare.
-
-
Quando l’ascolto arricchisce durante e dopo la lettura!
- Di Amazon Customer il 01/04/2020
-
Gli ortodossi
- Di: Enrico Morini
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 4 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il segno della croce tracciato da destra a sinistra, semplice gesto quotidiano per il cristiano ortodosso, può destare in noi curiosità, ma può suscitare anche un senso di disarmonia e di estraneità, dovuto forse alla scarsa conoscenza di quella che può essere a giusto titolo considerata l'altra faccia del cristianesimo.
-
-
esauriente ma poco accattivante
- Di Peter Hat il 25/11/2020
-
Gengis Khan. il guerriero figlio della steppa
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Duprè, Mauro Ferreri
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per molto tempo gli storici si sono limitati a considerare Gengis Khan come un barbaro, un uomo violento che attraverso scorribande e razzie aveva conquistato il più grande impero mai visto sulla faccia della terra. Nella storiografia recente, invece, grazie a studi più approfonditi e alla caduta di molti pregiudizi ideologici, la vita di Gengis Khan si è rivelata molto più complessa ed intrigante di quanto sarebbe potuta sembrare fino a pochi anni fa. Nel 2000 infine la consacrazione: il Whashington Post infatti ha nominato l'imperatore mongolo “uomo del millennio”.
-
-
Facile da finire, molto interessante
- Di Utente anonimo il 01/06/2020
-
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
- Di: Charles Darwin
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 23 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 27 dicembre 1831 un brigantino inglese, la Beagle, salpa da Devonport, al comando del capitano Fitz Roy, con a bordo Charles Darwin, a quell'epoca ventiduenne. Scopo della spedizione era completare il rilevamento della Patagonia e della Terra del Fuoco, ispezionare le coste del Cile, del Perù e di alcune isole del Pacifico ed eseguire una serie di misure di longitudine attorno al mondo.
-
-
Manca l’ultimo capoverso!
- Di CHIARA il 25/09/2019
-
Siberiana
- Di: Luciana Castellina
- Letto da: Silvia Luzzi
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sulla linea ferroviaria più lunga del mondo, che da Mosca arriva al Mar del Giappone, un gruppo di scrittori e giornalisti italiani attraversa la Russia asiatica. In occasione della Fiera del libro di Mosca, la delegazione viene accompagnata attraverso i profondi cambiamenti della Russia, dal centro alle periferie dell'impero, cinque fusi orari e seimila chilometri da Mosca.
-
-
Sponsor
- Di Max Car il 05/12/2019
-
Antico Egitto
- Le meraviglie dell'Archeologia
- Di: Maria Pia Cesaretti, Silvia Einaudi, Maria Beatrice Galgano, e altri
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un fantastico viaggio negli splendori del Regno dei Faraoni: Alessandria, Giza, Saqqara, Dendera, Deir El Bahari, Deir El Medina, Medinet Habu, Karnak - Luxor, Elefantina, Assuan, File, Abu Simbel e La tomba di Nefertari. Una produzione LA CASE Books & ALTAIR4 MULTIMEDIA ROMA.
-
-
Titolo fuorviante
- Di Cliente Amazon il 04/08/2020
-
Il confucianesimo
- Di: Tiziana Lippiello
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un sistema di rituali, idee, pratiche e costumi che sin dall'antichità ha pervaso la civiltà cinese. Alla sua origine vi è Confucio, un saggio vissuto tra il VI e il V secolo a.C., che educò i propri discepoli a una vita esemplare e virtuosa, e con essi peregrinò per le corti dei sovrani della Cina preimperiale offrendo insegnamenti e consigli sull'arte del governare.
-
-
Quando l’ascolto arricchisce durante e dopo la lettura!
- Di Amazon Customer il 01/04/2020
-
Gli ortodossi
- Di: Enrico Morini
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 4 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il segno della croce tracciato da destra a sinistra, semplice gesto quotidiano per il cristiano ortodosso, può destare in noi curiosità, ma può suscitare anche un senso di disarmonia e di estraneità, dovuto forse alla scarsa conoscenza di quella che può essere a giusto titolo considerata l'altra faccia del cristianesimo.
-
-
esauriente ma poco accattivante
- Di Peter Hat il 25/11/2020
-
Gengis Khan. il guerriero figlio della steppa
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Duprè, Mauro Ferreri
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per molto tempo gli storici si sono limitati a considerare Gengis Khan come un barbaro, un uomo violento che attraverso scorribande e razzie aveva conquistato il più grande impero mai visto sulla faccia della terra. Nella storiografia recente, invece, grazie a studi più approfonditi e alla caduta di molti pregiudizi ideologici, la vita di Gengis Khan si è rivelata molto più complessa ed intrigante di quanto sarebbe potuta sembrare fino a pochi anni fa. Nel 2000 infine la consacrazione: il Whashington Post infatti ha nominato l'imperatore mongolo “uomo del millennio”.
-
-
Facile da finire, molto interessante
- Di Utente anonimo il 01/06/2020
Sintesi dell'editore
Un diario di viaggio del 13esimo secolo che narra le avventure del celebre esploratore e viaggiatore italiano Marco Polo.
Dettati in una prigione genovese allo scrittore romantico Rustichello da Pisa, i viaggi fantastici di Marco Polo nel Medio Oriente e in Asia lo portano fino alla corte di Kublai Khan e ritorno.
Pubblicato in un'epoca precedente all'avvento della stampa, Il Milione ha riscosso enorme successo già all'epoca ed è nei secoli diventato leggenda.
Questi racconti ci offrono un'affascinante finestrella su un tempo in cui "l'altra parte del mondo" era apparentemente ancora tutta da scoprire e piena di misteri infiniti.
Narrato da Ginzo Robiginz.
Marco Polo è stato un esploratore, mercante e scrittore italiano. Ormai assurto ad uno status quasi mitologico, è stato il primo viaggiatore europeo a fornire un racconto dettagliato del suo viaggio in Cina in Il milione, testo da lui dettato allo scrittore Rustichello da Pisa in una prigione genovese.