Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Idda copertina

Idda

Di: Michela Marzano
Letto da: Ilaria Silvestri
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Alessandra è una biologa che insegna a Parigi, dove abita con Pierre. Da anni non va nel Salento, il luogo in cui è nata e che ha lasciato dopo un evento drammatico, perché non riesce a fare i conti con le ombre della sua famiglia. Quando Annie, l'anziana madre di Pierre, è ricoverata in una clinica perché sta progressivamente perdendo la memoria, Alessandra è costretta a rimettere tutto in discussione. Chi siamo quando pezzi interi della nostra vita scivolano via? Che cosa resta di noi?

Svuotando la casa della suocera, che deve essere messa in vendita, Alessandra entra nell'universo di questa stenodattilografa degli anni Quaranta, e pian piano ne ricostruisce la quotidianità, come fosse l'unico modo per sapere chi era, adesso che smarrendosi Annie sembra essere diventata un'altra.

Nel rapporto con lei, ogni giorno più intimo, Alessandra si sente dopo tanto tempo di nuovo figlia, e d'improvviso riaffiorano le parole dell'infanzia e i ricordi che aveva soffocato. È grazie a "idda", ad Annie, che ora può affrontarli, tornando là dove tutto è cominciato. Bisogna attraversare le macerie, recuperare la propria storia, per scoprire che l'amore sopravvive all'oblio.

©2019 Einaudi (P)2021 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Idda

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 27/01/2023

inutile ascolti

davvero deludente noioso fatuo.....un testo in cui si vuol dare prova di sentimenti e sensibilità profonda,ma che non è reale.è sforzato e monocorde.non sono riuscita a finire l'ascolto .
non può essere sufficiente il tema di un anziano che perde la lucidità mentale per dare profonditá ad un testo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 10/12/2022

Bellissimo

Bella la storia, ottima lettura. Un bel libro semplice. Dall’autrice, che conosco come apprezzata filosofa, mi aspettavo una storia più complicata.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Clarissa D.
  • Clarissa D.
  • 14/05/2022

Michela Marzano.... Brava qualsiasi cosa scriva

Bello e ben letto. Insieme a Stirpe e Vergogna, anche se diverso come genere letterario, un grande lavoro sul tempo e la memoria come nucleo della identità personale...

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 29/03/2022

L ' amore al centro di tutto.

L ' amore di tre generazioni che si intreccia, per capire che è tutto quello che fa andare avanti tutto.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simone Guarrera
  • Simone Guarrera
  • 05/12/2021

Lettura introspettiva

Una piacevole scoperta passo dopo passo dell'anima di questo libro che ha avuto molta risonanza nel mio inconscio. Essere genitori è un percorso difficile, forse la consapevolezza di ciò ci aiuterà a rivestire al meglio questo ruolo consapevoli purtroppo che sarà impossibile non commettere errori e non infliggere dolore. Fare pace con il proprio passato è il primo passo per costruire il futuro