I grandi classici riveduti e scorretti copertina

I grandi classici riveduti e scorretti

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

I grandi classici riveduti e scorretti

Di: Se i social network fossero sempre esistiti
Letto da: Federica Sassaroli
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Un audiolibro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero sempre esistiti, seguita da oltre un milione di utenti. Con piglio ironico e irriverente - ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione - questo bignami letterario racconta 50 tra i più bei libri di ogni tempo e si diverte a contaminare classico e pop, classico e moderno.

Un'ascolto utilissimo per quegli studenti che rischiano di morire di sonno ogni volta che aprono un Classico, ma anche un divertissement imperdibile per gli adulti, gli insegnanti, il regalo perfetto per tutti gli appassionati di letteratura.

©2018 Longanei (P)2021 Adriano Salani Editore
Antologie e racconti brevi Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo copertina
Il secondo libro di Murphy copertina
Il terzo libro di Murphy copertina
La legge di Murphy copertina
Stecchini da denti copertina
I cento libri copertina
Seminario sui luoghi comuni copertina
Babbiando babbiando 1 copertina
Le 50 giornate di Milano copertina
Il dovere del medico copertina
Padiglione Italia copertina
In Viaggio con Lloyd copertina
Anche a te e famiglia copertina
20 inganni e misteri della storia copertina
QUO CHI? Di cosa ridiamo quando ridiamo di Checco Zalone copertina
L'arte della supercazzola copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di I grandi classici riveduti e scorretti

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    73
  • 4 stelle
    40
  • 3 stelle
    33
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    12
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    91
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    65
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    27
  • 2 stelle
    15
  • 1 stella
    12

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

In chiesa coi santi, in taverna coi ghiottoni

Sottili, croccanti, saporitissime chips, disposte in una ricca guantiera king size. Irresistibili, una via l'altra, innaffiate ogni cinque minuti da un sorso di beverone dolciastro, frizzantissimo e pressoché ghiacciato. Una dieta quotidiana fondata su ingredienti del genere risulterebbe, letteralmente, micidiale. Ma un'oretta ogni tanto... via, bando ai moralismi salutistici: si può fare, no? In chiesa coi santi, in taverna coi ghiottoni.
Cinquanta libri - scelti fra quelli strafamosi, che abbiamo letto e amato un po' tutti, e non una sola volta - li ritroviamo qui, parodiati, sbeffeggiati, insaporiti con salse piccanti che strappano ora una smorfia, ora un sorriso, a volte persino una bella risata. In questi tempi di cattività domiciliare pandemiologica, che vuoi di più?
G.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Molto divertente

Divertente e ben fatto. Ti ripropone i grandi classici in chiave ironica ma mai, scontata. Bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Spassoso

Mi è venuta voglia di rinfrescare un po' i miei ricordi ed ho pensato di farlo in modo non scontato. l'ascolto è divertente ma efficace: in cinque minuti, tornano alla mente le storie ed i personaggi che avevo tanto amato (o odiato, dipende), ed è tornato anche il desiderio di riascoltare qualche audiolibro originale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

molto carino

raccolta di classici davvero riveduti e scorretti, tante risate,narratrice davvero brava,ascolto scorrevolissimo, consigliato assolutamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Inutile

Non particolarmente divertente, l’ho abbandonato dopo Cent’anni di solitudine. Non lo consiglio. La lettrice è brava.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Piacevole

Niente male Piacevole da leggere e da farsi leggere Leggero ed istruttivo alcune curiosità sui romanzi non le conoscevo. La colonna sonora, La citazione improbabile e la curiosità sono degli abbinamenti azzeccati

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Simpatico

Libro leggero e abbastanza divertente. Ripercorrere in maniera ironica 50 classici, aggiungendo una visione attuale delle tematiche. Interessante e piacevole, a volte un po’ forzato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

📚 I classici come non li avete mai letti!

I grandi classici riveduti e scorretti trasforma 50 capolavori letterari in racconti freschi e irriverenti. Gli autori, creatori della celebre pagina Facebook "Se i social network fossero sempre esistiti", reinterpretano opere immortali con un linguaggio moderno e ironico, rendendo la letteratura accessibile e divertente per tutti. Un audiolibro imperdibile per riscoprire i classici con un sorriso.​

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Simpatico

Un sintesi in chiave ironica di 50 libri famosi: utile per ripassi e per farsi ispirare facendosi due risate

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Mi sono divertito😁

Mi ha tenuto compagnia nelle mie ore notturne insonni. Mi è molto piaciuto il modo “leggero ma non banale”, con la quale la lettrice ha riassunto il contenuto dei diversi libri ed autori coinvolti nel progetto. Brava 👏

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!