-
I grandi classici riveduti e scorretti
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 4 ore e 41 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Un audiolibro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero sempre esistiti, seguita da oltre un milione di utenti. Con piglio ironico e irriverente - ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione - questo bignami letterario racconta 50 tra i più bei libri di ogni tempo e si diverte a contaminare classico e pop, classico e moderno.
Un'ascolto utilissimo per quegli studenti che rischiano di morire di sonno ogni volta che aprono un Classico, ma anche un divertissement imperdibile per gli adulti, gli insegnanti, il regalo perfetto per tutti gli appassionati di letteratura.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di I grandi classici riveduti e scorretti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gIORGIA
- 01/05/2021
utile, ma non divertente.
sicuramente spiega bene i grandi classici per chi non li ha letti, i riassunti sono abbastanza accurati da fare sembrare colto chiunque, ma se volete anche qualcosa che faccia ridere... bhe, non è questo il caso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cri
- 28/04/2021
Inutile
Non particolarmente divertente, l’ho abbandonato dopo Cent’anni di solitudine. Non lo consiglio. La lettrice è brava.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 22/04/2021
i grandi ckassuci
5 stelle solo perché non ce ne sono di più! ascoltato tutto d'un fiato. ironico, dissacrante e... bello. davvero piacevole pensare ai classici da questo punto di vista. Federica Sassaroli merita sicuramente i complimenti per la narrazione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- G.
- 30/01/2022
In chiesa coi santi, in taverna coi ghiottoni
Sottili, croccanti, saporitissime chips, disposte in una ricca guantiera king size. Irresistibili, una via l'altra, innaffiate ogni cinque minuti da un sorso di beverone dolciastro, frizzantissimo e pressoché ghiacciato. Una dieta quotidiana fondata su ingredienti del genere risulterebbe, letteralmente, micidiale. Ma un'oretta ogni tanto... via, bando ai moralismi salutistici: si può fare, no? In chiesa coi santi, in taverna coi ghiottoni.
Cinquanta libri - scelti fra quelli strafamosi, che abbiamo letto e amato un po' tutti, e non una sola volta - li ritroviamo qui, parodiati, sbeffeggiati, insaporiti con salse piccanti che strappano ora una smorfia, ora un sorriso, a volte persino una bella risata. In questi tempi di cattività domiciliare pandemiologica, che vuoi di più?
G.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina Carta
- 06/05/2021
Sconsigliato
Narrazione ineccepibile, ma libro noiosissimo. Si fa davvero molta fatica a finirlo e non abbandonarlo. Peccato, mi aspettavo di meglio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 14/06/2023
non si capisce lo scopo e battute forzate
non si capisce l'intento di questo libro. Riassunti minimi, con scarsa utilità didattica, battute reiterate sempre con il riferimento ai "gggiovani" e ai social
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Steffy
- 30/04/2023
Molto divertente
Divertente e ben fatto. Ti ripropone i grandi classici in chiave ironica ma mai, scontata. Bello
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vee
- 08/10/2022
Né riveduti né scorretti
Per niente divertente e lettura scattosa. Scorretto solo se sei in prima elementare. Sconsigliato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/09/2022
Divertente
Divertente questa chiave di lettura ironica dei più importanti e conosciuti romanzi, non solo classici, che in gran parte ho letto e quindi ho maggiormente apprezzato!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- illengo
- 04/08/2022
Scorretti?
Sono riassunti per ragazzi.
Scorretti negli anni '60 ma oggi? Alcuni docenti li raccontano così (restando più fedeli alla storia).
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!