-
Leggende Metropolitane
- Letto da: Alessandro Piccioni
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Politica e scienze sociali, Scienze sociali
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
20 inganni e misteri della storia
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vennero avvistati per la prima volta gli UFO? E i vampiri esistono davvero? Nel corso dei secoli, leggende e fatti storici si sono talvolta rimescolati fino a diventare indistinguibili gli uni dagli altri: dagli avvistamenti del mostro di Loch Ness alle invenzioni di Leonardo da Vinci, questo volume raccoglie 20 dei più grandi inganni e misteri della Storia.
-
-
molto piacevole ed interessante
- Di Feitan il 17/11/2021
-
I grandi classici riveduti e scorretti
- Di: Se i social network fossero sempre esistiti
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiolibro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero sempre esistiti, seguita da oltre un milione di utenti. Con piglio ironico e irriverente - ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione - questo bignami letterario racconta 50 tra i più bei libri di ogni tempo e si diverte a contaminare classico e pop, classico e moderno.
-
-
i grandi ckassuci
- Di Cliente Amazon il 22/04/2021
-
Miti e storie leggendarie degli animali
- Di: Claudio Corvino
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli animali sono da sempre presenti nei miti e nelle leggende perché sono per noi indispensabili. Sono metafore viventi delle nostre angosce, paure, speranze e di tutto ciò che non riusciamo a esprimere in altro modo. In questo libro sono raccolte storie originali - talvolta mai tradotte prima in italiano - che mostrano un mondo apparentemente fantastico e ingenuo, ma che è collegato ad antichi riti, credenze e religioni delle più varie culture del mondo. Il lettore scoprirà, per esempio, come un simpatico maialino possa diventare un essere mitologico che aiuterà sant'Antonio.
-
-
Miti
- Di Cliente Amazon il 15/03/2021
-
Grandi gialli della storia
- Un'indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1888. Un enigmatico serial killer terrorizza i quartieri degradati di Whitechapel, avvicinando prostitute che poi sventra senza pietà. Dallas, 1963. lI presidente Kennedy viene ucciso mentre la sua auto attraversa la città. Dopo soli tre giorni anche il suo assassino viene eliminato. Parigi, 1703. Alla Bastiglia muore un prigioniero costretto da trent'anni a indossare una maschera che gli nasconde il volto. Ekaterinburg, 1918. Nicola Il e la sua famiglia vengono trucidati e sepolti in un luogo misterioso.
-
-
Bene fino al Mostro di Firenze
- Di Cliente Amazon il 13/01/2022
-
Negri, froci, giudei & co.
- L'eterna guerra contro l'altro
- Di: Gian Antonio Stella
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 14 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inondazione di odio in Internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per "i metodi di Hitler", le avanzate in tutta Europa dei partiti xenofobi, le milizie in divisa para-nazista, i pestaggi di disabili, le rivolte veneziane contro gli "zingari" anche se sono veneziani da secoli e fanno di cognome Pavan, gli omicidi di clochard, gli inni immondi alla purezza del sangue.
-
-
Siamo sempre l' "altro" di qualcun altro
- Di Cliente Amazon il 12/03/2021
-
Nella setta
- Di: Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 11 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un mondo oscuro che si muove fra potere, politica e business. Un mondo che si costruisce sulla pelle non dei più deboli, ma di persone che vivono momenti di difficoltà. Alla violazione psicologica si affianca spesso una violenza ancora più devastante, profonda e sconosciuta. A vivere in questo mondo sotterraneo sono quattro milioni di italiani. Sono il vostro edicolante, la ragazza che vi prepara il cappuccino al bar la mattina, la signora simpatica che incontrate sull'autobus andando al lavoro o il vostro odiatissimo vicino.
-
-
da ascoltare
- Di antonella il 19/03/2021
-
20 inganni e misteri della storia
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vennero avvistati per la prima volta gli UFO? E i vampiri esistono davvero? Nel corso dei secoli, leggende e fatti storici si sono talvolta rimescolati fino a diventare indistinguibili gli uni dagli altri: dagli avvistamenti del mostro di Loch Ness alle invenzioni di Leonardo da Vinci, questo volume raccoglie 20 dei più grandi inganni e misteri della Storia.
-
-
molto piacevole ed interessante
- Di Feitan il 17/11/2021
-
I grandi classici riveduti e scorretti
- Di: Se i social network fossero sempre esistiti
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiolibro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero sempre esistiti, seguita da oltre un milione di utenti. Con piglio ironico e irriverente - ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione - questo bignami letterario racconta 50 tra i più bei libri di ogni tempo e si diverte a contaminare classico e pop, classico e moderno.
-
-
i grandi ckassuci
- Di Cliente Amazon il 22/04/2021
-
Miti e storie leggendarie degli animali
- Di: Claudio Corvino
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli animali sono da sempre presenti nei miti e nelle leggende perché sono per noi indispensabili. Sono metafore viventi delle nostre angosce, paure, speranze e di tutto ciò che non riusciamo a esprimere in altro modo. In questo libro sono raccolte storie originali - talvolta mai tradotte prima in italiano - che mostrano un mondo apparentemente fantastico e ingenuo, ma che è collegato ad antichi riti, credenze e religioni delle più varie culture del mondo. Il lettore scoprirà, per esempio, come un simpatico maialino possa diventare un essere mitologico che aiuterà sant'Antonio.
-
-
Miti
- Di Cliente Amazon il 15/03/2021
-
Grandi gialli della storia
- Un'indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1888. Un enigmatico serial killer terrorizza i quartieri degradati di Whitechapel, avvicinando prostitute che poi sventra senza pietà. Dallas, 1963. lI presidente Kennedy viene ucciso mentre la sua auto attraversa la città. Dopo soli tre giorni anche il suo assassino viene eliminato. Parigi, 1703. Alla Bastiglia muore un prigioniero costretto da trent'anni a indossare una maschera che gli nasconde il volto. Ekaterinburg, 1918. Nicola Il e la sua famiglia vengono trucidati e sepolti in un luogo misterioso.
-
-
Bene fino al Mostro di Firenze
- Di Cliente Amazon il 13/01/2022
-
Negri, froci, giudei & co.
- L'eterna guerra contro l'altro
- Di: Gian Antonio Stella
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 14 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inondazione di odio in Internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per "i metodi di Hitler", le avanzate in tutta Europa dei partiti xenofobi, le milizie in divisa para-nazista, i pestaggi di disabili, le rivolte veneziane contro gli "zingari" anche se sono veneziani da secoli e fanno di cognome Pavan, gli omicidi di clochard, gli inni immondi alla purezza del sangue.
-
-
Siamo sempre l' "altro" di qualcun altro
- Di Cliente Amazon il 12/03/2021
-
Nella setta
- Di: Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 11 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un mondo oscuro che si muove fra potere, politica e business. Un mondo che si costruisce sulla pelle non dei più deboli, ma di persone che vivono momenti di difficoltà. Alla violazione psicologica si affianca spesso una violenza ancora più devastante, profonda e sconosciuta. A vivere in questo mondo sotterraneo sono quattro milioni di italiani. Sono il vostro edicolante, la ragazza che vi prepara il cappuccino al bar la mattina, la signora simpatica che incontrate sull'autobus andando al lavoro o il vostro odiatissimo vicino.
-
-
da ascoltare
- Di antonella il 19/03/2021
-
Paure fuori luogo
- Perché temiamo le catastrofi sbagliate
- Di: Mario Tozzi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di che cosa abbiamo paura, quando parliamo di catastrofi? Quali sono le nostre paure ataviche rispetto alla Terra? E perché abbiamo paura quando non dovremmo e non ne abbiamo quando dovremmo? Questo audiolibro va al fondo delle nostre paure collettive, dalle alluvioni agli asteroidi, dalle eruzioni vulcaniche alle epidemie, con speciale attenzione ai terremoti, drammaticamente attuali. Il problema è che le catastrofi naturali non esistono, esistono gli eventi naturali che trasformiamo in tragedia, spesso grazie al linguaggio iperbolico dei media.
-
-
Chiaro come solo solo Mario Tozzi sa essere
- Di Cliente Amazon il 20/01/2022
-
Andare per stadi
- Templi moderni di un culto pagano
- Di: Pierluigi Allotti
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dallo Stadium, gigantesca arena inaugurata a Torino nel 1911, allo Juventus Stadium, aperto - sempre a Torino - nel 2011: nell'arco di un secolo il nostro football ha vissuto momenti epici e tragici. Ricordiamo la vittoria dell'Italia ai mondiali del 1934, disputati in casa; i trionfi del Grande Torino; lo storico scudetto del Cagliari di Gigi Riva e quelli del Verona di Bagnoli e del Milan di Sacchi; ma anche la drammatica morte del tifoso laziale Vincenzo Paparelli in un derby Roma-Lazio del 1979, e il "Totonero", primo grande scandalo calcistico.
-
Gli errori che hanno cambiato la storia
- Sviste epocali ed equivoci imperdonabili che hanno portato a tragiche decisioni sbagliate
- Di: Gianni Fazzini
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se dicessimo: "Piovono gatti e cani", riusciremmo difficilmente a farci capire dal nostro interlocutore. Eppure avremmo semplicemente tradotto alla lettera un modo di dire inglese che indica una pioggia abbondante. Quando si traduce, è fondamentale prestare attenzione non solo alla lettera ma anche al senso di ciò che si intende comunicare.
-
-
interessantissimo e accattivante
- Di Gianfranco il 16/10/2021
-
Le armi che hanno cambiato la storia
- Di: Marco Lucchetti
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 10 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il corso della storia è stato contraddistinto da guerre e battaglie, e la realizzazione di armi sempre più efficaci è andata di pari passo con il progresso tecnologico dell'umanità. Dalla lancia alla bomba atomica, dalla freccia al drone, questo libro ripercorre la storia delle armi che hanno cambiato il volto della guerra, e spesso contribuito allo sviluppo delle nuove scoperte in ambito civile. Nel volume sono raccolte armi bianche e da fuoco, artiglierie, bombe, razzi, mine e siluri, armi chimiche, biologiche, psicologiche, di terra, di mare e di cielo.
-
-
Scorrevole carrellata sulle armi moderne
- Di Utente anonimo il 04/10/2021
-
Il mondo sottosopra
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I vaccini? Provocano l'autismo. Le scie degli aerei? Veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell'11 settembre? Una messinscena degli americani. La Luna? Non ci siamo mai andati. La Terra? È piatta. Ciò che fino a ieri era considerato da tutti vero e accertato, all'improvviso viene messo in discussione, mentre in molti ambiti della vita i fatti perdono sempre più valore a favore di credenze irrazionali, pregiudizi e cospirazioni.
-
-
Ammirevole
- Di Cliente Amazon il 23/08/2021
-
I segreti e le curiosità sulla Storia che non ti hanno mai raccontato
- Di: Marco Lucchetti
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 21 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È vero che i vichinghi portavano le corna sull'elmo? Il generale Cambronne a Waterloo apostrofò realmente gli inglesi gridando loro merde? Nel 1410 i polacchi sconfissero i cavalieri teutonici a Tannenberg o a Grunewald? Gli indiani d'America avevano davvero la pelle rossa? Gli spartani della battaglia delle Termopili erano veramente solo trecento? Hitler era tedesco o austriaco? Millenni di storia sono stati tramandati e interpretati spesso attraverso i filtri che le esigenze politiche e culturali dei popoli predominanti e dei loro leader imponevano.
-
-
revisionismo storico in oillole
- Di Massimiliano P. il 06/12/2021
-
Enigmi e misteri della storia
- La verità svelata
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitica Atlantide si trova in Antartide. L'Arca dell'Alleanza è nascosta ad Axum. Le piramidi erano un passaggio astrale per consentire il contatto con altri mondi. Le linee di Nazca sono segnali tracciati dagli antichi peruviani per far tornare gli astronauti preistorici con i loro doni. Ci sono misteri che nel tempo hanno perso il loro fascino, come quello delle sirene, altri invece sembrano inattaccabili dal progresso, dalla razionalità e dalle spiegazioni scientifiche, che pure hanno dimostrato che non esistono misteri inspiegabili, solo non ancora spiegati.
-
-
Superlativo
- Di Francesco il 30/07/2021
-
Storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato
- Di: Marco Lucchetti
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si puo dire di Benito Mussolini che non sia gia stato detto? È possibile raccontare la sua parabola politica, dagli esordi come socialista e anarchico alla sua trasformazione in accanito interventista, dalla costituzione dei Fasci di combattimento alla tragica evoluzione in dittatore e all'epilogo in piazzale Loreto? Marco Lucchetti - esperto di storia militare - analizza, attraverso 101 episodi più o meno noti della vita del duce, non soltanto la sua vicenda personale, ma anche le radicali trasformazioni subite dall'Italia durante il Ventennio.
-
-
Ottimo
- Di Martina il 24/05/2021
-
Etica criminale
- Fatti della banda Vallanzasca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 9 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Capodanno, 1° gennaio del 1995. Fuori, un ragazzetto fa scoppiare gli ultimi botti. Dentro, Renato Vallanzasca attende in isolamento gli agenti che hanno l'ordine di scortarlo all'Asinara. E firma la resa, con se stesso: fine della corsa, si scende. Era iniziata quarant'anni prima. Periferia di Milano, Lambrate, il Giambellino, la Comasina, l'insofferenza per l'autorità e la scoperta precoce della vocazione. "C'è chi nasce per fare lo sbirro, chi lo scienziato, chi per diventare Madre Teresa di Calcutta. lo sono nato ladro".
-
-
ceiminale gentiluomo
- Di Debora S. il 25/03/2021
-
Apparizioni Mariane
- Il Grande Imbroglio
- Di: Laura Fezia
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 9 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché esistono apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa e altre no? Nell'audiolibro verranno affrontati i seguenti argomenti: Il culto della madonna "Santa madre di Dio" è un'invenzione della Chiesa. I criteri fumosi (e spesso disattesi) dei riconoscimenti. Il "lavoro di veggente": un ottimo sistema per affrontare la crisi. Si tratta sempre di bufale o in alcuni casi accadde "qualcosa" di cui la Chiesa si appropria solo in seguito? Ogni giorno (o quasi) giunge notizia che nel tal paesino è spuntato un nuovo veggente.
-
-
A noi lettori le conclusioni 😜
- Di Vincenzo il 21/04/2022
-
Fratelli di truffa
- Storie, protagonisti, segreti e metodi di una vera eccellenza italiana
- Di: Giorgio Mottola
- Letto da: Maurizio Desinan
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego Armando Maradona diceva: "Chi ruba a un ladro ha cent'anni di perdono". È davvero così? In modo sprezzante e semplicistico la si chiama truffa. Spesso però si tratta di prodotti di ingegno, colpi di genio, macchinazioni da grande attore, manipolazioni da ipnotista. In una sola parola: opere d'arte. Alcuni studi scientifici hanno rilevato un aumento esponenziale delle truffe nei Paesi occidentali in concomitanza con periodi di crisi economica. Questo, quindi, è il momento giusto per ogni truffatore di talento.
-
-
Gradevole passatempo
- Di Rita T. il 04/02/2022
-
Lo sguardo del diavolo
- La vera storia di Jeffrey Dahmer
- Di: Andrea Franco
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sola nel suo regno, Milena ricorda con una chiarezza insopportabile. Lucida e dolorosissima. Nella testa ha un vortice di mille pensieri. Se chiude gli occhi forse scomparirà tutto. Uno stratagemma che usava da bambina. Non funzionava allora e non funzionerà neppure adesso. Però ci prova ancora. "Scompare tutto, scompare tutto" ripete come un mantra. Ma no, non si può cancellare quello che è successo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2021
Sintesi dell'editore
Leggende Metropolitane è un audiolibro che nasce dalla volontà di condividere un percorso di oltre venti anni di ricerche, analisi e approfondimenti da parte dell'autore sul tema del folklore contemporaneo e dell'immaginario collettivo.
L'audiolibro parte con il cercare di analizzare il fenomeno della "leggenda metropolitana”, del rumor, come forma narrativa a sé stante, con il punto di vista della psicologia sociale e con approccio documentaristico.
Il volume racconta, approfondisce e in molti casi spiega oltre cento storie, organizzate per temi. Leggende legate alla sfera del sesso, storie legate al mondo degli animali, racconti horror, macabre scoperte, rapimenti misteriosi, scherzi, truffe e divertenti equivoci.
Un capitolo speciale è dedicato alle Leggende universitarie, un vero e proprio microcosmo di questo affascinante mondo, così come alle storie su prodotti di largo consumo, fino ad arrivare al mondo del cinema e della musica. La leggenda si tinge di mistero quando si affrontano temi come mostri, creature leggendarie, creature magiche e fatate, luoghi ed oggetti impossibili di un lontano passato.
Un affascinante percorso in cui tutti possono riconoscersi e scoprire, con stupore e curiosità, cosa si nasconde dietro alcune storie che sicuramente abbiamo ascoltato, abbiamo raccontato, e che in qualche modo ci hanno condizionato.
Alessandro Piccioni (1979), esperto di comunicazione e media designer, è da sempre ricercatore appassionato del mondo della cultura popolare e del folklore contemporaneo. Il lavoro di ricerca fatto fino agli anni 2000 per la sua tesi di Laurea, dedicata proprio al tema delle leggende metropolitane, diventa nel 2003 uno dei primo siti web italiani dedicati allo studio di questo fenomeno: leggendemetropolitane.net. Dal 2020 ripropone le sue ricerche anche attraverso un Podcast dedicato.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Leggende Metropolitane
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rio55
- 04/09/2021
Se non sai la grammatica, lascia perdere
Ho dovuto smettere dopo pochi capitoli perché gli errori di grammatica erano ormai insopportabili. "Di lei ne parla", "chiama la bambina e gli dice", "basandosi dal racconto" sono solo quelli che ricordo, pronomi e preposizioni sono ovunque usati a caso. Per favore, se non sapete la grammatica, non scrivete libri, datevi alla musica, ai viaggi e caso mai all'ippica.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 29/08/2021
Elenco di leggende metropolitane
un po' troppo elenco, comunque interessante. per chi non conosce queste leggende o ne conosce in parte