Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I cinque canti di Palermo copertina

I cinque canti di Palermo

Di: Giuseppe Di Piazza
Letto da: Giuseppe Di Piazza
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,99 €

Acquista ora a 9,99 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Malanottata copertina
O tu o lui copertina
Le ombre di Montelupo copertina
Nuvole barocche copertina
Il re del gelato copertina
Il canto della falena copertina
Quasi innocente copertina
La differenziata copertina
Con tanto affetto ti ammazzerò copertina
Siamo Palermo copertina
A mani vuote copertina
La logica della lampara copertina
Sabbia nera copertina
La giostra del perdono copertina
Notte palermitana copertina
Una questione di equilibrio copertina

Sintesi dell'editore

Due innamorati divisi, come Romeo e Giulietta. Una ragazza francese, stupenda e malinconica, che nasconde un terribile segreto.

Un medico per bene con simpatie fasciste. Un malacarne buono a nulla che rapisce i suoi tre figli. Un "ladro onesto", fratello di un mercante di uova di tonno alla Vuccirìa.

Queste le persone che popolano le giornate di Leo Salinas, detto "occhi di sonno", un giovane cronista di nera che ogni sera torna a casa con le scarpe sporche di sangue umano.

E tanta voglia di vita e bellezza. Perché è Palermo, sono gli anni Ottanta, è la giovinezza in una città sconvolta dalle guerre di mafia. Ma anche un luogo unico, di profumi, di chiese, cibo e mare. E donne bellissime, che come sirene promettono meraviglia e possono portare salvezza o perdizione.

Con I cinque canti di Palermo, Giuseppe Di Piazza ripresenta in una versione riveduta e corretta il suo libro di esordio, aggiungendo un fondamentale e inaspettato "quinto canto".

E, come fanno solo i grandi scrittori, trasporta il lettore in un mondo lontano e vicino, esotico e normale, in cui ogni personaggio colpisce al cuore.

©2020 HarperCollins Italia S.p.A (P)2020 HarperCollins Italia S.p.A

Cosa pensano gli ascoltatori di I cinque canti di Palermo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    103
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    109
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    105
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stef
  • Stef
  • 07/02/2021

appassionante, coinvolgente, vero

L'amore per la propria citta', la difficolta' del viverci, stories vere mescolate ad una trama romanzata.
Letto con calore.
Consigliato

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tina
  • Tina
  • 07/02/2021

La cronaca nera di Palermo anni 80

Non è il mio genere ma non mi è dispiaciuto. Le storie del giovane giornalista di cronaca nera sono narrate con garbo e profondità. Le improvvise incursioni nella realtà degli eccidi mafiosi - quelli purtroppo reali - danno ancora più spessore alle vicende del giornalista.
Nostalgica e ipnotica la lettura dello stesso autore.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marcanto
  • Marcanto
  • 17/12/2020

non sono riuscita ad ascoltarlo

la voce narrante sgradevolissima rende fastidioso ascolltare, la trama non avvince quindi abbandonato senza rimpianto

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Jacopo
  • Jacopo
  • 04/12/2022

Dopo aver letto sono certa che Palermo guarirà dalla peste mafiosa

Bellissimo spaccato di una Palermo che vive la sua fragile condizione malata di peste mafiosa ma dove agiscono persone eccezionali coraggiosissime che combattono con convinzione ogni giorno per immettere nella città nuova linfa di onesta e legalità. Se visitate Palermo non mancate oltre alle bellissime altre cose di andare in visita al muro della legalità’.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di tonia lattanzi
  • tonia lattanzi
  • 20/03/2022

Stupendo

L’autore racconta storie atroci di una terra così difficile come la Sicilia .
La passione e la delicatezza dalle sue parole hanno il potere di trasmettere la sofferenza per l’uomo
ma anche la speranza per il futuro.
Grazie e spero di leggere ancora di questo autore

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Concetta Vasta
  • Concetta Vasta
  • 01/06/2021

il canto della nostalgia

si capisce benissimo che l'autore è uno che sa di cosa parla, perché ne parla con un'autenticità rara e con pura poesia..e poi è uno dei pochissimi autori che sa leggere quel che scrive in modo sublime.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 10/04/2021

Capire la mafia

Andrebbe letto nelle scuole per spiegare la mafia ai ragazzi ma soprattutto per spiegare l eroismo che la circonda.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luciano Buraschi
  • Luciano Buraschi
  • 08/01/2021

Leo Salinas

Giuseppe Di Piazza bravo scrittore e narratore! Le descrizioni di Palermo sono assolutamente interessanti e i personaggi sono ben caratterizzati. Leggetelo!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di MARCO N.
  • MARCO N.
  • 07/01/2021

Povero nella trama

l'atmosfera dei terribili anni della sanguinosa guerra di mafia è molto ben descritta. il lettore vi si immerge totalmente guidato sapientemente dalla buona scrittura e dalla buona lettura, ma la trama è veramente molto povera. Mi sarei aspettato di più.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lusnam
  • Lusnam
  • 31/12/2020

il gruppo sanguigno"S"

sicuramente il primo romanzo di Giuseppe di piazza, ma il suo capolavoro, ti restituisce gli odori, i sapori, di una città che, almeno una volta nella vita dovrai visitare. Complimenti Giuseppe, complimenti.