Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I Medici. Una regina al potere copertina

I Medici. Una regina al potere

Di: Matteo Strukul
Letto da: Francesco Pannofino
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

I Medici. Una dinastia al potere copertina
Inquisizione Michelangelo copertina
Le sette dinastie copertina
La corona del potere copertina
Dante enigma copertina
Giacomo Casanova copertina
I giorni dell'amore e della guerra copertina
Il sangue dei baroni copertina
Isabella copertina
La guerra dei papi copertina
La prima dama della regina copertina
La bastarda degli Sforza copertina
Cospirazione Medici copertina
I Medici copertina
La nobilissima copertina
In nome dei Medici copertina

Sintesi dell'editore

Francia, 1536. Quando il delfino, Francesco di Valois, viene ucciso, la posizione di Caterina de' Medici a corte si complica. È la prima a essere sospettata dell'assassinio. Ma Francesco I, sovrano di Francia, crede alla sua innocenza e, anzi, la spinge a rafforzare la sua posizione in vista del momento in cui, al fianco di Enrico II, dovrà regnare.

Caterina si sente però debole, e non solo perché il marito preferisce l'amante, la bellissima e temibile Diana di Poitiers, ma anche perché non riesce ad avere figli. Convinta di essere vittima di una maledizione, incarica Raymond de Polignac, valoroso comandante dei picchieri del re, di trovare Nostradamus, personaggio oscuro e inviso a molti, ma noto per le sue abilità di astrologo e preveggente.

Lui è l'unico che potrà aiutarla a diventare madre. Fra intrighi di corte, tradimenti, umiliazioni e soprusi, Caterina attende con tenacia, finché non darà alla luce il primo dei suoi figli. Alla morte di Francesco I, quando la guerra di religione incombe, Caterina, ormai regina, non esita a stringere alleanze pericolose, complici le profezie di Nostradamus.

La violenza scatenata dai cattolici contro i riformati in seguito alla congiura di Amboise è solo l'inizio di un conflitto destinato a culminare nella tragica notte di San Bartolomeo, quando le strade della capitale s'imporporeranno del sangue degli infedeli e Caterina, reggente di Francia dopo la morte di Enrico li, perderà tutto ciò che ha amato.

©2017 Newton Compton Editori S.r.l. (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di I Medici. Una regina al potere

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    173
  • 4 stelle
    90
  • 3 stelle
    30
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    241
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    153
  • 4 stelle
    85
  • 3 stelle
    37
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    5

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di carolina ferraris
  • carolina ferraris
  • 01/04/2021

perché Pannofino parla come l'ispettore Clouseu???

il libro è coinvolgente e interessante. Ho imparato molte cose e mi sono appassionata.
Pannofino è bravissimo
Perché fargli fare questo maldestro tentativo di simulare accenti che non gli appartengono? il risultato è piuttosto ridicolo e distrae dalla storia.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di EMA
  • EMA
  • 25/10/2020

Peccato per il finto accento francese

La lettura splendida di Pannofino è rovinata dal finto accento francese, pessimo e inutile.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di chicca
  • chicca
  • 28/09/2020

I medici

Veramente terribile la lettura di certi personaggi con finto accento francese pessimo. Poche e superficiali notizie storiche . Troppe e inutili descrizioni dettagliate del tempo , Dei massacri e delle uccisioni.
Ho aspettato inutilmente la famosa frase “Parigi Val bene una messa!”

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michela L.
  • Michela L.
  • 23/02/2021

Interessante

Come gli altri della serie é una storia ben narrata. Anche io avrei preferito la lettura non in finto francese.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tecla
  • Tecla
  • 23/12/2020

Le inflessioni francese e inglese disturbano

Peccato le inflessioni francesi e inglesi artificiose dei personaggi che disturbano l'ascolto. .... . .

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 24/12/2021

solo un appunto

partendo dal presupposto che sei il mio lettore preferito un solo appunto? l'accento francese inglese o tedesco ha veramente senso?? soprattutto se tutti i personaggi sono francesi credo sia evitabile per non appesantire la lettura

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nicola Farina
  • Nicola Farina
  • 05/06/2022

Esteneantemente noioso

Che fatica arrivare in fondo. Strukul senza dubbio ha qualità letterarie ma in questa saga dimostra di non avere idee con cui interessare il lettore. Empatia dei personaggi inesistente dovuta alla sempre poco efficace loro caratterizzazione. Pannofino è immenso nella lettura ma la scelta dell'accento francese risulta insopportabile: the anche andare per brevi dialoghi ma non se tutti i personaggi sono francesi!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di alessandra chiave
  • alessandra chiave
  • 28/09/2021

Lettura

La lettura con accento francese l’avrei evitata, anche se è Pannofino che è bravissimo, ma questa scelta non la condivido

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura
  • Laura
  • 21/09/2021

Sconsigliato

Purtroppo il bravissimo Pannofino scade terribilmente nei dialoghi letti in finto accento francese che rende la conversazione ridicola. Mi chiedo perché sia ricorso a un simile espediente.
I riferimenti storici sono quasi inesistenti, sembra un romanzo rosa di bassa categoria piuttosto che un romanzo storico. Peccato, è stata una delusione.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/08/2020

Pannofino il Grande

Miglior lettore di sempre e superiore al romanzo stesso, che peraltro non è male. Strukul gran talento per thriller e avventura e poco per la storia che tratta con eccessiva superficialità e senza calarsi nell'epoca, ha una gran voglia di scrivere un Fantasy storico ma si trattiene, e resta nei ranghi. Decora il libro con ironia, suspence ed erotismo. Ne esce un prodotto mediamente gradevole. Stile 7 Contenuto 7 Pannofino 10.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile