-
Goro goro
- La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 2 ore e 45 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'isola dei battiti del cuore
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per essere felici, serve innanzitutto immaginare di essere felici." Nel sud-ovest del Giappone, in una pozza di mare condivisa da due province, Kagawa e Okayama, nuota un'isoletta unica al mondo: Teshima. Sulla punta orientale dell'isola, sorge un minuscolo edificio in cui sono catalogate le pulsazioni del cuore di decine di migliaia di persone, alcune vive altre già ombre, provenienti dai luoghi più disparati del pianeta. Si chiama Shinzō-on no Ākaibu, l'Archivio dei Battiti del Cuore.
-
-
Poesia pura!
- Di Emi Morroni il 29/05/2023
-
WA, la via giapponese dell'armonia
- 72 parole per capire che la felicità più vera è quella condivisa
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 10 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli insegnamenti che arrivano dal Giappone sono più attuali che mai, anche in Occidente. Ma in cosa consiste esattamente lo spirito giapponese? Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. Wa è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. Wa è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite Wa, il Giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno.
-
-
Affascinante
- Di Nor il 07/03/2023
-
Quel che affidiamo al vento
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita.
-
-
Orribile
- Di Laura Tarasco il 14/05/2020
-
Il paese del pesce felice
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonbestia è il padrone del paese: sua è la fabbrica, suoi i campi. E per arricchirsi sempre di più sottomette gli abitanti, inquina la terra e il mare, avvelena l’aria. Tutti hanno paura di Leonbestia, tranne Rico, il pescatore, e il suo cane Spillo. Riusciranno i due coraggiosi eroi a capovolgere la situazione e portare la felicità nel paesino? Magari con uno stratagemma… magari inventandosi una bella storia… qualcosa che ridia il coraggio ai poveri terrorizzati suoi concittadini?
-
Le vite nascoste dei colori
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nero mezzanotte con una punta di luna, indaco che sa di mirtillo, giallo della pesca matura un attimo prima che si stacchi dal ramo: Mio sa cogliere e nominare tutti i colori del mondo. Ha appreso l'arte dei dettagli invisibili guardando danzare ago e filo sui kimono da sposa, e ora i colori sono il suo alfabeto, la sua bacchetta magica, il suo sguardo segreto. Aoi, invece, accompagna le persone nel giorno più buio: lui prepara chi se ne va e, allo stesso modo, anche chi resta. Conosce i gesti e i silenzi della cura.
-
-
sorprendente
- Di Cliente Amazon il 14/08/2021
-
Il gatto che voleva salvare i libri
- Di: Sosuke Natsukawa
- Letto da: Jacopo Calatroni
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La libreria Natsuki è un luogo speciale: un negozio polveroso e solitario, dove gli amanti della lettura possono trovare, tra le pagine dei grandi capolavori di tutto il mondo, un'oasi di pace, un rifugio lontano dal frastuono della quotidianità. Quando il proprietario, uomo colto e appassionato, muore improvvisamente, il nipote Rintaro, un ragazzino timido e introverso, eredita la libreria. Il nonno si è preso cura di lui dopo la morte di sua madre e, ora che è scomparso, Rintaro deve imparare a fare a meno della sua saggezza dolce e pacata.
-
-
Una bella favola
- Di sara ferrari il 10/05/2023
-
L'isola dei battiti del cuore
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per essere felici, serve innanzitutto immaginare di essere felici." Nel sud-ovest del Giappone, in una pozza di mare condivisa da due province, Kagawa e Okayama, nuota un'isoletta unica al mondo: Teshima. Sulla punta orientale dell'isola, sorge un minuscolo edificio in cui sono catalogate le pulsazioni del cuore di decine di migliaia di persone, alcune vive altre già ombre, provenienti dai luoghi più disparati del pianeta. Si chiama Shinzō-on no Ākaibu, l'Archivio dei Battiti del Cuore.
-
-
Poesia pura!
- Di Emi Morroni il 29/05/2023
-
WA, la via giapponese dell'armonia
- 72 parole per capire che la felicità più vera è quella condivisa
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 10 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli insegnamenti che arrivano dal Giappone sono più attuali che mai, anche in Occidente. Ma in cosa consiste esattamente lo spirito giapponese? Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. Wa è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. Wa è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite Wa, il Giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno.
-
-
Affascinante
- Di Nor il 07/03/2023
-
Quel che affidiamo al vento
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita.
-
-
Orribile
- Di Laura Tarasco il 14/05/2020
-
Il paese del pesce felice
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonbestia è il padrone del paese: sua è la fabbrica, suoi i campi. E per arricchirsi sempre di più sottomette gli abitanti, inquina la terra e il mare, avvelena l’aria. Tutti hanno paura di Leonbestia, tranne Rico, il pescatore, e il suo cane Spillo. Riusciranno i due coraggiosi eroi a capovolgere la situazione e portare la felicità nel paesino? Magari con uno stratagemma… magari inventandosi una bella storia… qualcosa che ridia il coraggio ai poveri terrorizzati suoi concittadini?
-
Le vite nascoste dei colori
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nero mezzanotte con una punta di luna, indaco che sa di mirtillo, giallo della pesca matura un attimo prima che si stacchi dal ramo: Mio sa cogliere e nominare tutti i colori del mondo. Ha appreso l'arte dei dettagli invisibili guardando danzare ago e filo sui kimono da sposa, e ora i colori sono il suo alfabeto, la sua bacchetta magica, il suo sguardo segreto. Aoi, invece, accompagna le persone nel giorno più buio: lui prepara chi se ne va e, allo stesso modo, anche chi resta. Conosce i gesti e i silenzi della cura.
-
-
sorprendente
- Di Cliente Amazon il 14/08/2021
-
Il gatto che voleva salvare i libri
- Di: Sosuke Natsukawa
- Letto da: Jacopo Calatroni
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La libreria Natsuki è un luogo speciale: un negozio polveroso e solitario, dove gli amanti della lettura possono trovare, tra le pagine dei grandi capolavori di tutto il mondo, un'oasi di pace, un rifugio lontano dal frastuono della quotidianità. Quando il proprietario, uomo colto e appassionato, muore improvvisamente, il nipote Rintaro, un ragazzino timido e introverso, eredita la libreria. Il nonno si è preso cura di lui dopo la morte di sua madre e, ora che è scomparso, Rintaro deve imparare a fare a meno della sua saggezza dolce e pacata.
-
-
Una bella favola
- Di sara ferrari il 10/05/2023
-
I miei giorni alla libreria Morisaki
- Di: Satoshi Yagisawa
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Jinbōchō, Tōkyō, il quartiere delle librerie, si trova anche la libreria Morisaki, che appartiene alla famiglia da tre generazioni. Satorue che la gestisce, è l'opposto di sua nipote Takako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha annunciato che sposerà un'altra. Ed è proprio lui, l'eccentrico zio, a lanciarle un'imprevista ancora di salvezza proponendole di trasferirsi al piano di sopra della libreria in cambio di qualche ora di lavoro.
-
-
Carina
- Di Robin Figliaunica_ il 10/12/2022
-
Il papà mangione e altre storie
- Di: Pinin Carpi
- Letto da: Pino Costalunga
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I bambini che volano su Marte, la tigre feroce che fa da mamma ai pulcini, il cavallo pigro che si fa portare in braccio dal suo padrone... quanti altri buffi personaggi si nascondono tra le parole di questo audiolibro? Sono tantissimi, allegri e non vedono l'ora di farsi ascoltare!
-
Mavka e la foresta incantata
- Di: Autori Vari, Yaryna Grusha Possamai
- Letto da: Alessandro Messina
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Ucraina, esiste un luogo magico in cui tutto è possibile. Dopo un lungo inverno Mavka, l'anima della Foresta, riapre gli occhi. Il freddo è passato e tutti gli animali e le piante si preparano a risvegliarsi, ma non sanno ciò che li attende. Un'umana infatti, Kylyna, sta tramando per rubare ciò che hanno di più prezioso: la Sorgente della vita. Per arrivare al suo scopo, la donna si affida alle guardie del corpo Erik e Derik e al musicante Lukas, che è costretto a partecipare alla ricerca per trovare la foglia del Salice magico che può salvare suo zio Lev da una malattia.
-
-
Una bella favola
- Di LelaPeve il 24/05/2023
-
Willy e l'Aringa Assassina
- Di: Jeffrey Archer, Laura Pelaschiar - traduttore
- Letto da: Annachiara Repetto
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il più grande sottomarino del mondo rimane bloccato in fondo all'Oceano Atlantico, Willy e il suo orsetto Randolph devono salvare tutti i marinai dalla temibile Aringa Assassina e dalla sua banda di cento orribili aringhe. Con l'aiuto di Silvana la Gabbiana, il Pennuto Testacoda e Boris il Balenottero Azzurro, riusciranno Willy e Randolph a salvare i marinai e sconfiggere l'Aringa Assassina?
-
Dei ed eroi dell'Olimpo
- Di: Roberto Piumini
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vecchio aedo si siede in mezzo ai ragazzi a narrare. E gli antichi miti greci prendono vita. I giovani ascoltatori trattengono il fiato al racconto del braccio possente di Eracle che strozza il ruggito del leone. Si emozionano alla nascita di Apollo, i cui strilli sono mescolati alle grida dei gabbiani, bianchi fiori volanti. Piangono con Aracne, tramutata in un insetto perché osò sfidare la dea Atena nell'arte della tessitura. Partono per terre lontane e leggendarie con Teseo, volano nel cielo con Dedalo e Icaro, sobbalzano di paura con Perseo di fronte alla terribile Medusa.
-
-
Perfetto per bambini
- Di Cristina Bettio il 01/05/2023
-
Quando cadrà la pioggia tornerò
- Di: Takuji Ichikawa
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È ormai passato un anno da quando Mio se ne è andata, portata via da una malattia tanto fulminea quanto inspiegabile. Takumi ce la sta mettendo tutta per prendersi cura del figlio Yūji, ma è fragile, sbadato, ansioso. Senza la moglie si sente perso come una barca in un mare in tempesta. Poco prima di lasciarli, Mio aveva fatto una promessa: "Quando cadrà la pioggia tornerò". E inspiegabilmente, con l'arrivo della stagione delle piogge, una creatura identica a lei, con il suo viso e i suoi occhi, ricompare al loro fianco. Una Mio fatta di carne e sangue, ma senza memoria.
-
-
Amo gli autori giapponesi
- Di Utente anonimo il 10/07/2022
-
Lei e il suo gatto
- Di: Makoto Shinkai, Naruki Nagakawa, Anna Specchio - traduttore
- Letto da: Elena Mancuso
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro gatti, tutti diversi eppure amici. Quattro donne che pensavano di salvare dei randagi e invece ne verranno salvate. Quattro storie che diventano una, in un valzer di incontri, amicizie fortissime e amori inaspettati, legami che si creano e rinsaldano grazie alla presenza, silenziosa e potente, dei gatti. In un giorno di pioggia di primavera Miyu cammina lungo i binari della ferrovia mentre torna da lavoro e si imbatte in un gattino abbandonato dentro uno scatolone. Decide di portarlo a casa, dove lo ribattezza Chobi.
-
-
Una piccola favola per adulti
- Di Sonja il 08/04/2023
-
Finché non aprirai quel libro
- Di: Michiko Aoyama
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giappone. Per prima cosa si entra in biblioteca. Poi bisogna trovare la signora Komachi, dalla pelle candida e con uno chignon fissato da uno spillone a fiori. Infine, aspettare che ci chieda: "Che cosa cerca?". Sembra una domanda banale, ma non lo è. Perché la signora Komachi non è come le altre bibliotecarie. Lei riesce a intuire quali siano i desideri, i rimorsi e i rimpianti della persona che le sta di fronte. Così, sa consigliare il libro capace di cambiarle la vita. Perché in fondo, come dice Borges, "il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini".
-
-
Tenero
- Di Cliente Amazon il 04/03/2023
-
Le ricette perdute del ristorante Kamogawa
- Di: Kashiwai Hisashi
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un vicoletto di Kyoto, tra vecchi templi e piccole botteghe, c'è il ristorante Kamogawa. Un locale accogliente dove, con ricette uniche e preparate a regola d'arte, un padre e una figlia aiutano i clienti a rivivere i momenti piú importanti della loro vita. Un libro caldo, evocativo, a tratti nostalgico, che mescola tutto il fascino fiabesco e rincuorante del Giappone al piacere e alla sensualità del cibo. A Kyoˉto, alle spalle del tempio Higashi Hongan, al riparo dalle folate del monte Hiei, c'è un'osteria gestita da Kamogawa Nagare e dalla figlia Koishi.
-
-
Da non leggere se si è a dieta
- Di alessio baratella il 02/06/2023
-
Il Grande Magazzino dei Sogni
- Di: Lee Mi-ye, Lia Iovenitti - traduttore
- Letto da: Emanuela Cardani
- Durata: 6 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Penny è in grande trepidazione: sta per avere un colloquio con il famoso signor Dollagut, l'illuminato proprietario del Grande Magazzino dei Sogni, il negozio su quattro piani più ambito della città. Un posto del tutto singolare dove si accede solo da addormentati e dove si vendono solo sogni.
-
-
delicato come un sogno
- Di Cliente Amazon il 25/05/2023
-
Le avventure del folletto Bambilla
- Di: Roberto Piumini
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambilla è un folletto di città che vive nella Rotonda della Besana, a Milano, e si diverte moltissimo a giocare con i bambini. È per loro che usa i suoi poteri magici, sventando i piani criminosi del mago Barzabò e del suo aiutante Fatutto il farabutto. Si può trasformare in chi vuole e diventare trasparente per scoprire le trame più losche. E tra incantesimi, sorprese e risate i bambini sono sempre pronti a dargli una mano, felici di vivere con un po' di magia la vita di tutti i giorni. Età di ascolto: da 6 anni.
-
-
Divertentissimo
- Di Alessandro Ghiotto il 09/04/2023
-
Il Re del Bosco
- Di: Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo fanta-ecologico che dà voce a chi non ce l’ha: la foresta e i suoi abitanti. Una tempesta di incredibile violenza si è abbattuta sulla foresta, sradicando i tronchi degli alberi più forti. Solo Sghembo, il più piccolo e debole larice della foresta, è riuscito a sopravvivere: come gli ripeteva sempre il Re del Bosco, l’albero più anziano e saggio, la sua debolezza è stata la sua forza. Ora è lui il nuovo Re del Bosco. E tocca a lui, piccolo, fragile e sghembo, parlare agli umani e metterli in guardia: se non faranno qualcosa subito, arriveranno altre tempeste, ancora peggiori.
-
-
Un piccolo larice parla a una bimba e a tutti noi
- Di Cliente Amazon il 26/04/2023
Sintesi dell'editore
Sai qual è il detto più celebre nelle terre di Yamato, un Paese davvero lontano lontano?
Cadi sette volte, otto volte ti rialzi.
Lo conosce bene Daruma, un bambino tondo e liscio come un'anguria che non si scoraggia mai e rotola in lungo e in largo alla ricerca di ciò che lo rende felice. Lo conoscono Momotarō, Urihime e Imotarō, amici inseparabili costretti ad affrontare i terribili Orchi Dentoni a colpi di frittelle, e pure il Bambino di Fango, che per realizzare i suoi sogni finisce per creare il Monte Fuji. Nelle terre di Yamato vivono tante creature straordinarie, ma ancora più straordinari sono i racconti che vi si narrano. Demoni capricciosi, principesse innamorate e volpi dagli starnuti potentissimi, in questo libro per tutta la famiglia Laura Imai Messina dà vita a tante fiabe che si intrecciano alle antiche tradizioni giapponesi, parlandoci in un modo poetico e originale dei temi più importanti: il valore dell'amicizia e del coraggio, la ricerca della felicità, il potere delle storie, ma soprattutto l'importanza di non arrendersi mai.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Goro goro
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara
- 08/05/2023
Peccato!
Quando smetterete di far leggere i libri di Laura Mai Messina a queste lettrici così leziose e melense?
I suoi libri non hanno bisogno di questi toni sdolcinati.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giada
- 29/04/2023
Piacevolissimo ascolto
Libro di fiabe per bambini ma piacevole e divertente anche per adulti. Lettura davvero straordinaria.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara
- 25/04/2023
semplice e profondo
era tanto che non ascoltavo libri di favole e sono rimasta colpita dalla bellezza di queste. Semplici, delicate profonde al tempo stesso. Lo consiglio vivamente e ne consiglio l'ascolto anche ai bambini perché la lettura è molto adatta anche a loro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/04/2023
Carino!
Sono delle storie giapponesi per bambini, sono carine e semplici! Nient'altro da dire, le ho ascoltate tutte tra ieri notte e oggi pomeriggio ahaha (ovviamente, ci sono riferimenti a delle leggende giapponesi, quindi qualcuno potrebbe non capire proprio tutto, ma sono comunque storie belline)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/02/2023
Tenera
Il libro mi è piaciuto molto. Lo ascoltavo è pensavo, nn vedo l'ora di leggerlo per mio figlio.
Il giorno dopo sono andata in libreria e l'ho comprato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 09/09/2022
tenero
racconti piacevoli in cui letterature più o meno mostruose,che si ritrovano in quasi tutti gli episodi, si " mostrano " per quello che sono cioè generosi, diversità come sembrano e disponibile ad aiutare. piacevole e ben letto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lalalà!
- 06/09/2022
Peccato!
Favole giapponesi ben scelte, scritte in uno stile adatto ai bambini. Purtroppo la leziosità della lettrice è insopportabile. Ho dovuto abbandonarlo. Peccato.