Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Quel che affidiamo al vento copertina

Quel che affidiamo al vento

Di: Laura Imai Messina
Letto da: Chiara Francese
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita. Si chiama Yui, ha trent'anni e una data separa quella che era da quella che è: 11 marzo 2011.

Quel giorno lo tsunami spazzò via il paese in cui abitava, inghiottì la madre e la figlia, le sottrasse la gioia di essere al mondo. Venuta per caso a conoscenza di quel luogo surreale, Yui va a visitarlo e a Bell Gardia incontra Takeshi, un medico che vive a Tokyo e ha una bimba di quattro anni, muta dal giorno in cui è morta la madre. Per rimarginare la vita serve coraggio, fortuna e un luogo comune in cui dipanare il racconto prudente di sé. E ora che quel luogo prezioso rischia di esserle portato via dall'uragano, Yui decide di affrontare il vento, quello che scuote la terra così come quello che solleva le voci di chi non c'è più. E poi? E poi Yui lo avrebbe presto scoperto. Che è un vero miracolo l'amore. Anche il secondo, anche quello che arriva per sbaglio. Perché quando nessuno si attende il miracolo, il miracolo avviene.

Laura Imai Messina ci conduce in un luogo realmente esistente nel nord-est del Giappone, toccando con delicatezza la tragedia dello tsunami del 2011, e consegnandoci un mondo fragile ma denso di speranza, una storia di resilienza la cui più grande magia risiede nella realtà.

©2020 Piemme (P)2020 Piemme

Recensioni editoriali

Uno tsunami le ha portato via la famiglia. Come potrà ora ricostruire il mondo intorno a sé? 

Yui arriva nel giardino di Bell Gardia per raggiungere il Telefono del vento, un apparecchio noto in tutto il Giappone per essere in grado di mettere in contatto i vivi con i propri defunti attraverso il moto del vento. La giovane donna desidera parlare con la propria madre e la propria figlia, perse durante lo tsunami, e ricominciare così finalmente a vivere. L'incontro con Takeshi, vedovo e padre di una figlia che ha perso la parola a seguito della morte della madre, potrebbe essere l'inizio del percorso per una nuova vita. Le storie di Yui e Takeshi si uniscono a quelle di molte altre persone, altri sopravvissuti alla terribile tragedia del 2011, ma non solo. La cabina del vento è un modo per trovare serenità nella tragedia, per alleggerire il cuore attraverso le parole e andare avanti, creando una nuova ricchezza dopo la perdita. 

La scrittura coinvolgente di Laura Imai Messina, docente universitaria nella capitale giapponese e autrice dei romanzi Tokyo Orizzontale, Non oso dire la gioia e del saggio Wa. La via giapponese all'armonia, ti avvicinerà con al mondo Del Sol Levante con delicatezza e sensibilità. La voce narrante di Chiara Francese riusciranno a farti entrare in un vortice di emozioni che renderà difficile lasciare in sospeso l’ascolto.   

Pubblicato nel 2020, Quel che affidiamo al vento è diventato subito un caso editoriale, distribuito in oltre 20 paesi. Una storia che parla di morte, ma che è anche un inno alla vita e un canto di speranza per chi rimane. 

Cosa pensano gli ascoltatori di Quel che affidiamo al vento

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    354
  • 4 stelle
    165
  • 3 stelle
    53
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    8
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    382
  • 4 stelle
    129
  • 3 stelle
    31
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    7
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    329
  • 4 stelle
    154
  • 3 stelle
    48
  • 2 stelle
    22
  • 1 stella
    6

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura Tarasco
  • Laura Tarasco
  • 14/05/2020

Orribile

Banale, melloflu, scontato e narrato come una poesia strappalacrime, non lo consiglio per niente

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mìllecolori
  • mìllecolori
  • 30/03/2020

Emozionante

Ho le lacrime agli occhi. Delicato, forte e pieno di sfumature umane a volte impercettibili. Stupendo

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di SILVIA
  • SILVIA
  • 07/08/2020

Commovente, trasmette speranza

Libro commovente ma mai tragico. Trasmette conforto e speranza. Ho gradito molto la voce narrante.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Teresa Paolini
  • Teresa Paolini
  • 27/09/2021

Incantevole

Poetico, struggente, bellissimo
Basterebbe una lettura come questa per valere, da sola, l'abbonamento ad Audible
Sono incantata

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di francesca
  • francesca
  • 07/08/2020

alcuni passi commoventi

per fortuna era breve perché la storia non mi ha coinvolto. nessuna sorpresa e nessuna suspence

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania
  • Stefania
  • 14/07/2020

Interessante ma...

La storia nasce da uno spunto interessante e coinvolgente, le descrizioni dello stile di vita nipponico sono anch’esse interessanti, la narrazione però tende ad essere talvolta un po’ stucchevole, probabilmente a causa del tono mellifluo della lettrice che per tutto il tempo del racconto pronuncerà un ripetuto “ma” sempre con lo stesso identico tono.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara
  • Chiara
  • 16/03/2023

Bello

Ho molto apprezzato la storia, i personaggi, la narrazione, la voce. Una lettura molto piacevole su temi davvero delicati. Come sempre mi sono ritrovata in molti degli stati d'animo dei protagonisti. Consigliato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea
  • Andrea
  • 26/02/2023

Bello

Non avevo mai letto nulla di questa autrice e sono rimasto piacevolmente colpito della passione con cui scrive, e di come permetta al lettore di calarsi completamente nelle storie dei suoi personaggi. Splendida anche l’interpretazione di Chiara francese

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 24/01/2023

Errori grossolani

Il libro in sé è carino, la voce che legge è piacevole ma l'ascolto è completamente rovinato dalla pronuncia incorretta di TUTTI i termini giapponesi.
Davvero imbarazzante e poco professionale. Peccato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di sara
  • sara
  • 15/01/2023

Meraviglioso

Un libro che fa piangere di commozione e gioia, perché la speranza è la cosa che più trasuda dalle pagine...il dolore va elaborato e affrontato ognuno a suo modo, ma ci sono luoghi e persone che sono balsamo per le ferite. Delicato e profondo. Lettrice bravissima

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 09/03/2023

Toccante

Mi ha emozionata davvero tanto tanto, come una carezza al cuore.
Easily, a new favorite.