-
Gli ultimi giorni di Napoleone
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 33 min
- Categorie: Biografie e memorie, Storico
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Napoleone Bonaparte
- Biografie Storiche
- Di: Nadia Finocchi
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Alessandra Felletti, Marco Troiano
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoleone Bonaparte è stato certamente uno dei maggiori protagonisti della storia mondiale. Capace, astuto, ambizioso, orgoglioso, ha avuto una carriera...
-
-
Napoleone in pillole
- Di OrsoVispo il 09/03/2019
-
Breve storia di Napoleone Bonaparte vol. 3
- Napoleone Imperatore
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel terzo volume della serie “Breve Storia di Napoleone Bonaparte” si ripercor-rono le tappe fondamentali che portarono Napoleone a diventare sovrano asso-luto dell’Europa continentale. Dopo il colpo di stato del 18 Brumaio, il generale pone le basi per consolidare il suo dominio e il suo potere: si fa nominare Primo Console, redige il Codice napoleonico e porta a termine vittoriosamente nume-rose battaglie contro gli Austriaci e gli Inglesi.
-
-
Napoleone a singhiozzo
- Di OrsoVispo il 14/03/2019
-
Michelangelo. La vita e le sue rime
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera immortale di Michelangelo è conosciuta e celebrata ovunque nel mondo. Testimonianze della sua arte contano milioni di visitatori entusiasti dinnanzi ai suoi capolavori. In questo audioBook si racconta un altro Michelangelo, rievocandone in brevi ma intensi dialoghi la vita, si consegna all'ascoltatore la suggestione magnifica delle sue Rime. I testi, quasi sconosciuti al grande pubblico, sorprendono per la loro incisività e per la loro bellezza.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2018
-
Breve storia di Napoleone Bonaparte Vol. 4
- Guerra della Terza Coalizione
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel quarto volume della serie Breve Storia di Napoleone Bonaparte si ripercorrono le tappe fondamentali delle campagne militari che portarono al successo di Napoleone contro la federazione di stati della Terza Coalizione. L'Imperatore francese creò la Grande Armata, un'operazione senza precedenti in Europa. Napoleone si occupò personalmente della pianificazione dei percorsi da seguire e dei tempi di marcia che ogni singola unità avrebbe dovuto rispettare.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/11/2018
-
Caligola
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Marcello Pozza
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Caligola è estremamente complessa: passato alla storia come imperatore folle, Caligola è divenuto esempio di tiranno che non conosce limite ai suoi più turpi desideri. Ma la vita dell'imperatore cela luci e ombre: l'infanzia travagliata, la persecuzione di Tiberio e poi l'adozione da parte di quest'ultimo, l'inaspettata ascesa al potere, l'amore dei cittadini nei suoi confronti. Poi la malattia, la follia e, infine, la morte violenta, lo hanno consacrato come uno dei peggiori tiranni che la storia abbia mai conosciuto.
-
-
BUONA SINTESI
- Di Federico il 02/03/2019
-
Alessandro Magno
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Ilaria Alice Tore, Mauro Ferreri
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella di Alessandro Magno fu una vita avventurosa. Divenuto re a soli vent'anni, il sovrano macedone rese le città-stato della Grecia prive di potere e sconfisse definitivamente la Persia. Ancora giovanissimo, regnò sull'impero più vasto che la terra abbia mai visto. Ma i suoi sogni erano ancora più grandi: egli voleva raggiungere i confini del mondo. Solo la morte poteva fermare il suo desiderio di espansione, e così avvenne.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/11/2018
-
Napoleone Bonaparte
- Biografie Storiche
- Di: Nadia Finocchi
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Alessandra Felletti, Marco Troiano
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoleone Bonaparte è stato certamente uno dei maggiori protagonisti della storia mondiale. Capace, astuto, ambizioso, orgoglioso, ha avuto una carriera...
-
-
Napoleone in pillole
- Di OrsoVispo il 09/03/2019
-
Breve storia di Napoleone Bonaparte vol. 3
- Napoleone Imperatore
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel terzo volume della serie “Breve Storia di Napoleone Bonaparte” si ripercor-rono le tappe fondamentali che portarono Napoleone a diventare sovrano asso-luto dell’Europa continentale. Dopo il colpo di stato del 18 Brumaio, il generale pone le basi per consolidare il suo dominio e il suo potere: si fa nominare Primo Console, redige il Codice napoleonico e porta a termine vittoriosamente nume-rose battaglie contro gli Austriaci e gli Inglesi.
-
-
Napoleone a singhiozzo
- Di OrsoVispo il 14/03/2019
-
Michelangelo. La vita e le sue rime
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera immortale di Michelangelo è conosciuta e celebrata ovunque nel mondo. Testimonianze della sua arte contano milioni di visitatori entusiasti dinnanzi ai suoi capolavori. In questo audioBook si racconta un altro Michelangelo, rievocandone in brevi ma intensi dialoghi la vita, si consegna all'ascoltatore la suggestione magnifica delle sue Rime. I testi, quasi sconosciuti al grande pubblico, sorprendono per la loro incisività e per la loro bellezza.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2018
-
Breve storia di Napoleone Bonaparte Vol. 4
- Guerra della Terza Coalizione
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel quarto volume della serie Breve Storia di Napoleone Bonaparte si ripercorrono le tappe fondamentali delle campagne militari che portarono al successo di Napoleone contro la federazione di stati della Terza Coalizione. L'Imperatore francese creò la Grande Armata, un'operazione senza precedenti in Europa. Napoleone si occupò personalmente della pianificazione dei percorsi da seguire e dei tempi di marcia che ogni singola unità avrebbe dovuto rispettare.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/11/2018
-
Caligola
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Marcello Pozza
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Caligola è estremamente complessa: passato alla storia come imperatore folle, Caligola è divenuto esempio di tiranno che non conosce limite ai suoi più turpi desideri. Ma la vita dell'imperatore cela luci e ombre: l'infanzia travagliata, la persecuzione di Tiberio e poi l'adozione da parte di quest'ultimo, l'inaspettata ascesa al potere, l'amore dei cittadini nei suoi confronti. Poi la malattia, la follia e, infine, la morte violenta, lo hanno consacrato come uno dei peggiori tiranni che la storia abbia mai conosciuto.
-
-
BUONA SINTESI
- Di Federico il 02/03/2019
-
Alessandro Magno
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Ilaria Alice Tore, Mauro Ferreri
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella di Alessandro Magno fu una vita avventurosa. Divenuto re a soli vent'anni, il sovrano macedone rese le città-stato della Grecia prive di potere e sconfisse definitivamente la Persia. Ancora giovanissimo, regnò sull'impero più vasto che la terra abbia mai visto. Ma i suoi sogni erano ancora più grandi: egli voleva raggiungere i confini del mondo. Solo la morte poteva fermare il suo desiderio di espansione, e così avvenne.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/11/2018
-
Breve storia di Napoleone Bonaparte, Vol.1
- Napoleone soldato
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli eventi che portarono Napoleone al potere furono il frutto di un contesto sto-rico preciso in cui per la prima volta nella Storia si facevano vive le istanze di li-bertà da parte di tutte le classi sociali. I fatti e i protagonisti di un evento cruciale per la storia dell'Europa, come la Rivoluzione francese, sono il fulcro di questo primo volume della "Breve storia dell'epoca napoleonica". Scopriremo inoltre un giovane Napoleone, la formazione militare, i primi passi come soldato e gli iniziali audaci sogni di gloria.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/11/2018
-
Giuseppe Garibaldi
- Biografie Storiche
- Di: V. M. De Marinis
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eroe, mercenario, sognatore, corsaro, liberatore, scrittore, marinaio, playboy, generale, contadino, rivoluzionario...
-
-
un bel racconto
- Di Cliente Amazon il 25/12/2020
-
Breve storia di Napoleone Bonaparte Vol. 5
- Campagne di Spagna e Portogallo
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel terzo volume della serie Breve Storia di Napoleone Bonaparte si ripercor-rono le tappe fondamentali che portarono Nel quinto volume della serie "Breve Storia di Napoleone Bonaparte" riviviamo la campagna di Napoleone in Spagna: dopo le gravi sconfitte subite dalle truppe francesi nell'estate 1808, Napoleone decise di intervenire personalmente organizzando una serie di abili manovre che disgregarono lo schieramento spagnolo e sbaragliarono i principali concentramenti nemici.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/11/2018
-
Il racconto della vita di Gaio Giulio Cesare
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audioBook è frutto di una lettura attenta di alcune delle più autorevoli biografie novecentesche del militare più conosciuto della storia romana. Il ritratto che ne viene tracciato è il "romanzo sceneggiato" degli episodi salienti della vita del Console. Ugo De Vita ripercorre la sua vicenda personale attraverso gli aneddoti e le vicende dell'infanzia, senza tralasciare di menzionare i passaggi essenziali dell'istruzione militare di Cesare.
-
-
Narrazione teatralizzata!
- Di mina il 04/03/2019
-
Un ritratto del papa buono. Vita di Angelo Giuseppe Roncalli (Giovanni XXIII)
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audioBook è narrata la vita di papa Roncalli. La ricostruzione minuziosa dei passaggi fondamentali della sua esistenza, le vicende e i dialoghi tratti da documenti e testimonianze dirette, mettono a fuoco la sua infanzia, la giovinezza e poi la formazione in Seminario e il Sacerdozio. E poi gli anni in veste di Nunzio Apostolico attraversando la guerra e i grandi fatti che sconvolsero il XX secolo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2018
-
Maometto
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maometto, è stato il fondatore della religione islamica, meglio nota come Islam. Uomo carismatico e dalla grande forza spirituale, Maometto ebbe una vita avventurosa: orfano sin dalla più tenera età, lavorò duramente per raggiungere una posizione di stima e rispetto all'interno del suo clan. Era all'apice del successo, quando ricevette la rivelazione da parte di Allah. Maometto sentì un tale richiamo verso il suo Dio che cominciò a predicare la nuova religione monoteista senza sosta.
-
-
deludente
- Di fiamma avvantaggiato il 09/03/2020
-
Lenin
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikolaj Lenin è stato il leader rivoluzionario più influente dei primi anni del Novecento. Acuto pensatore, spirito libero e uomo di cultura, Lenin capì sin da giovane di avere la vocazione per essere un rivoluzionario di professione. Dopo aver abbracciato gli ideali marxisti, Lenin consacrò la sua intera vita a fare della Russia un paese diverso.
-
-
giusta
- Di Daniele Palma il 16/12/2018
-
Breve Storia di Napoleone Bonaparte vol.2 audiolibro: Campagne d’Italia e d’Egitto
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel secondo volume della serie “Breve Storia di Napoleone Bonaparte” si ripercorrono le tappe fondamentali delle due campagne militari che portarono al successo del giovane comandate francese e alla creazione del suo mito. Nella campagna d’Italia, combattuta tra il 1796-1797, Napoleone dimostrò abili capacità strategiche e grandi doti condottiere.
-
-
Pedanti citazioni
- Di Rio55 il 05/08/2019
-
Giulio Cesare
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Ilaria Alice Tore, Marcello Pzza
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Cesare è uno de personaggi più affascinanti della storia romana. La sua ambizione lo portò, sin da giovane, ad essere sempre partecipe della scena politica; ogni mossa e ogni singola scelta, furono compiute da Cesare con estrema cautela e lungimiranza. Impiegò ogni sforzo per raggiungere il potere, non esitando davanti a nulla. Fu in grado di compiere atti di grande coraggio, ma anche di estrema crudeltà quando le circostanze lo richiedevano.
-
-
Cesare ambizioso e intelligente
- Di OrsoVispo il 10/03/2019
-
John Fitgerald Kennedy
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Roberta Barbiero
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un uomo può morire, le nazioni possono sorgere e cadere. Ma un'idea sopravvive in eterno". Uomo carismatico e politico intraprendente, John Fitzgerald Kennedy è stato il più giovane presidente degli Stati Uniti. Tra tutti i politici del passato, Kennedy è quello che, ancora oggi, suscita il maggiore interesse. Molti sono i motivi: il suo particolare carisma, l'affascinante moglie Jackie Kennedy, le relazioni extraconiugali chiacchierate, la morte avvenuta all'improvviso.
-
-
cronaca esatta
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2018
-
Attila, Flagellum Dei. Barbaro e distruttore
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Nino Carollo
- Durata: 56 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tanti furono i barbari ed i condottieri che calarono furiosamente dalle sterminate lande orientali per sfidare l'Impero Romano, ma soltanto uno e' entrato nella leggenda prima ancora che nella storia: Attila, il re degli Unni.Barbaro e distruttore, Attila incarno' per anni lo stereotipo del condottiero crudele e selvaggio.
-
-
Utile e pratico
- Di Utente anonimo il 21/12/2020
-
Fidel Castro
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Enrico Patassini
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fidel Castro, uno dei politici più influenti dell'ultimo secolo, ha attirato l'attenzione del mondo intero sin dai tempi della rivoluzione cubana. Gli ideali di libertà e la fiera opposizione agli Stati Uniti hanno sempre contraddistinto la sua linea d'azione. Politico lungimirante ma anche assolutista, Castro ha messo Cuba al centro di notevoli discussioni: l'avvento del comunismo, la crisi dei missili e l'embargo sono solo alcuni degli aspetti che hanno reso celebre il suo governo.
-
-
Buoni contenuti
- Di Utente anonimo il 30/12/2020
Sintesi dell'editore
In questo audioBook, la narrazione, attraverso i dialoghi ispirati a fatti documentati e la verità storica, si traducono in romanzo, nei modi di un "racconto sentimentale". Ne viene un ritratto a tuttotondo, con l'attenzione rivolta ai giorni dell'esilio. È la cronaca della fine e della caduta di colui che aveva incarnato nel suo tempo, nel volgere di pochi lustri, sogno e istanze di libertà, ma anche tratti di tirannide.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Gli ultimi giorni di Napoleone
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Vittoria Furfaro
- 10/05/2020
Volume troppo basso
Bella descrizione della storia che da un'idea globale di chi fosse Napoleone. Molti belli gli interventi con la voce che interpreta Napoleone, magistrale. Unico neo trovo il volume troppo basso, faccio fatica a sentire a distanza le parole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 13/12/2018
Racconto interessante
Interessante ricostruzione storica portata avanti con rigore scientifico e piacevolezza narrativa. Anche la lettura è molto piacevole