Gli inconsolabili copertina

Gli inconsolabili

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Gli inconsolabili

Di: Kazuo Ishiguro
Letto da: Edoardo Siravo
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Tutto inizia con quella che sembra essere soltanto una strana forma d'amnesia: un pianista di fama internazionale, Ryder, arriva in un albergo della città in cui deve tenere un concerto. E mentre Gustav, un facchino pieno di idee, lo accompagna alla sua stanza, Ryder prende atto, con un'imperturbabilità appena venata d'ansia, di non sapere quasi nulla del soggiorno che lo attende. Eppure, probabilmente, ha già abitato in quella città; e forse c'era una donna ad aspettarlo, o addirittura un bambino. Ma perché ha dimenticato il passato? Kazuo Ishiguro disegna qui un universo fragile e complesso, malinconico e labirintico, dove il mistero è la chiave di volta di ogni vicenda, e la speranza resiste alla forza distruttiva della città degli inconsolabili. Perché potrebbe sempre succedere che «una corda si spezzi all'improvviso e uno spesso sipario cada a terra, rivelando un mondo pieno di luce e di calore».

©2017 Einaudi (P)2023 Mondadori
Narrativa contemporanea

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Un artista del mondo fluttuante copertina
Quando eravamo orfani copertina
Quel che resta del giorno copertina
Patrimonio copertina
Follie di Brooklyn copertina
Baumgartner copertina
Klara e il sole copertina
L'altro nome copertina
Le certezze del dubbio copertina
Il fucile da caccia copertina
4 3 2 1 copertina
Il dono del dottor Kukockij copertina
Sinceramente vostro, Šurik copertina
Amsterdam copertina
Lettera a Berlino copertina
Intermezzo copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Gli inconsolabili

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lettura meravigliosa di un libro peculiare

Innanzitutto un applauso all’attore: voce gradevolissima e bravura straordinaria nel creare l’atmosfera giusta per un testo così particolare. Non scriverò nulla sulla storia, sarebbe imperdonabile toglierne il piacere a chi la incontra per la prima volta. Di certo Ishiguro è come sempre geniale nel prenderci per mano e accompagnarci verso l’inusuale, in totale naturalezza. “Gli inconsolabili” resterà nel mio ricordo come una delle migliori esperienze d’ascolto, di quelle che vorresti non finissero mai… per fortuna è un testo di una certa lunghezza, così mi ha fatto compagnia per un po’. Devo dire che ne ho gustato ogni istante, sempre in bilico fra il sorriso e la sorpresa, in un arcobaleno di emozioni.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Inconsolabile!

Mi dispiace ma arrivata a 3/4 del romanzo non ce l'ho più fatta: non sono riuscita a finirlo. Questo libro rende inconsolabile anche me. E' un labirinto onirico che sconcerta e confonde: chiacchere inconcludenti, eventi slegati, personaggi che sbiadiscono e si confondono con la nebbia che mi pare ammanti tutto il romanzo. La voce narrante poi è a dir poco snervante, l'ansimare alla fine di ogni frase rende l'ascolto faticoso e fastidioso (mio gusto personale) Capisco i temi della memoria e dell'identità che permeano tutta la letteratura di Ishiguro ma, con tutto il rispetto e l'amore che provo per questo autore ed i suoi romanzi, questo libro mi è piaciuto solo a tratti. Per adesso smetto, mi riprendo la realtà e magari lo recupererò più avanti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!