-
Fantozzi dietro le quinte
- Oltre la maschera. La vita vera di Paolo Villaggio
- Letto da: Giorgia Trasselli
- Durata: 4 ore e 3 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Alberto Sordi
- Storia di un italiano
- Di: Giancarlo Governi
- Letto da: Roberto Ciufoli
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi dispiace, ma io so' io, e voi non siete un cazzo!" La celebre battuta del Marchese del Grillo, entrata immediatamente nell'immaginario collettivo, non potrebbe essere più lontana dalla personalità di Alberto Sordi, un uomo affabile, che aveva una straordinaria voglia di scherzare, di spiazzare l'interlocutore, di trovare sempre il lato debole delle cose e delle persone. Nei suoi innumerevoli personaggi ha incarnato e portato alla ribalta tutti i tipi dell'italiano, tratteggiandoli non solo con l'interpretazione ma anche con una cascata di colpi di genio.
-
-
Una persona davvero eccezionale
- Di Filomena Angelucci il 05/11/2022
-
Gianni Agnelli in bianco e nero
- Di: Alberto Mazzuca, Giancarlo Mazzuca
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al volante della Fiat, la più grande azienda del Belpaese, l'Avvocato è stato ed è ancora oggi il simbolo di quel "made in Italy" che ha fatto della creatività la propria bandiera, un portacolori capace di coniugare il rigore sul lavoro, tipico del nonno fondatore Giovanni e di altri maestri, come Vittorio Valletta, con i piaceri della vita, anche attraverso la sua amicizia con molti protagonisti del secolo breve, da Kennedy a Kissinger a Truman Capote.
-
-
Nomi…
- Di REPARTO21 SRL il 05/02/2023
-
Roberto Baggio
- Avevo solo un pensiero
- Di: Stefano Piri
- Letto da: Paolo Foschini
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Baggio non è una figura scontata: come il protagonista di un romanzo, è un groviglio di volontà e caso, un uomo incredibilmente determinato e allo stesso tempo in balìa degli eventi. Come se tutti i suoi sforzi servissero a opporsi al destino e allo stesso tempo a compierlo (uno dei tanti paradossi con cui probabilmente il buddismo lo ha aiutato a convivere). Stefano Piri ripercorre la vita e la carriera di Baggio a partire dalla sua magica apparizione a Vicenza, quando non ha ancora vent'anni e sembra un angelo spietato che inchioda gli avversari a terra.
-
Perché l'Hip-Hop? - L'Evoluzione del Rap in Italia
- Di: Filippo Ruggieri
- Letto da: Filippo Ruggieri
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Semplicemente Il racconto di un ricordo Hip Hop, dalle origini ai giorni nostri. Una Podcast Series di e con Filippo Ruggieri Illustrazione di Simone Ripa @ Monologato Podcast Production
-
70 volte Vasco
- Storia di una rockstar
- Di: Marco Pagliettini, Massimo Poggini
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 12 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Rossi, il più amato e carismatico tra i nostri rocker il 7 febbraio 2022 compie 70 anni. Il libro è un excursus sulla sua straordinaria carriera realizzato attraverso 70 date particolarmente significative. Come quando, appena tredicenne, vinse il suo primo concorso (L'usignolo d'oro, al Teatro Comunale di Modena). O il giorno in cui ebbero inizio le trasmissioni della mitica Punto Radio.
-
-
Vasco: Un Grande Artista Colmo di Umanità!
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
Quell'idiota di Bobo
- In difesa del buonismo nella vita, nella satira e nella politica
- Di: Sergio Staino, Mario Gamba, Marco Feo
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bobo è il personaggio più famoso di Sergio Staino, nato sulle pagine di Linus nel 1979 ha accompagnato il suo autore e l’Italia negli ultimi 40 anni. Bobo ha sempre rappresentato l’eroe del quotidiano, buono, talvolta ingenuo, sempre benintenzionato, eterno sconfitto che non si arrende e continua a combattere per ciò in cui crede. Un idiota, direbbe qualcuno che non ha la sua purezza d’animo.
-
Alberto Sordi
- Storia di un italiano
- Di: Giancarlo Governi
- Letto da: Roberto Ciufoli
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi dispiace, ma io so' io, e voi non siete un cazzo!" La celebre battuta del Marchese del Grillo, entrata immediatamente nell'immaginario collettivo, non potrebbe essere più lontana dalla personalità di Alberto Sordi, un uomo affabile, che aveva una straordinaria voglia di scherzare, di spiazzare l'interlocutore, di trovare sempre il lato debole delle cose e delle persone. Nei suoi innumerevoli personaggi ha incarnato e portato alla ribalta tutti i tipi dell'italiano, tratteggiandoli non solo con l'interpretazione ma anche con una cascata di colpi di genio.
-
-
Una persona davvero eccezionale
- Di Filomena Angelucci il 05/11/2022
-
Gianni Agnelli in bianco e nero
- Di: Alberto Mazzuca, Giancarlo Mazzuca
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al volante della Fiat, la più grande azienda del Belpaese, l'Avvocato è stato ed è ancora oggi il simbolo di quel "made in Italy" che ha fatto della creatività la propria bandiera, un portacolori capace di coniugare il rigore sul lavoro, tipico del nonno fondatore Giovanni e di altri maestri, come Vittorio Valletta, con i piaceri della vita, anche attraverso la sua amicizia con molti protagonisti del secolo breve, da Kennedy a Kissinger a Truman Capote.
-
-
Nomi…
- Di REPARTO21 SRL il 05/02/2023
-
Roberto Baggio
- Avevo solo un pensiero
- Di: Stefano Piri
- Letto da: Paolo Foschini
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Baggio non è una figura scontata: come il protagonista di un romanzo, è un groviglio di volontà e caso, un uomo incredibilmente determinato e allo stesso tempo in balìa degli eventi. Come se tutti i suoi sforzi servissero a opporsi al destino e allo stesso tempo a compierlo (uno dei tanti paradossi con cui probabilmente il buddismo lo ha aiutato a convivere). Stefano Piri ripercorre la vita e la carriera di Baggio a partire dalla sua magica apparizione a Vicenza, quando non ha ancora vent'anni e sembra un angelo spietato che inchioda gli avversari a terra.
-
Perché l'Hip-Hop? - L'Evoluzione del Rap in Italia
- Di: Filippo Ruggieri
- Letto da: Filippo Ruggieri
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Semplicemente Il racconto di un ricordo Hip Hop, dalle origini ai giorni nostri. Una Podcast Series di e con Filippo Ruggieri Illustrazione di Simone Ripa @ Monologato Podcast Production
-
70 volte Vasco
- Storia di una rockstar
- Di: Marco Pagliettini, Massimo Poggini
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 12 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Rossi, il più amato e carismatico tra i nostri rocker il 7 febbraio 2022 compie 70 anni. Il libro è un excursus sulla sua straordinaria carriera realizzato attraverso 70 date particolarmente significative. Come quando, appena tredicenne, vinse il suo primo concorso (L'usignolo d'oro, al Teatro Comunale di Modena). O il giorno in cui ebbero inizio le trasmissioni della mitica Punto Radio.
-
-
Vasco: Un Grande Artista Colmo di Umanità!
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
Quell'idiota di Bobo
- In difesa del buonismo nella vita, nella satira e nella politica
- Di: Sergio Staino, Mario Gamba, Marco Feo
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bobo è il personaggio più famoso di Sergio Staino, nato sulle pagine di Linus nel 1979 ha accompagnato il suo autore e l’Italia negli ultimi 40 anni. Bobo ha sempre rappresentato l’eroe del quotidiano, buono, talvolta ingenuo, sempre benintenzionato, eterno sconfitto che non si arrende e continua a combattere per ciò in cui crede. Un idiota, direbbe qualcuno che non ha la sua purezza d’animo.
-
La nuova arte magica
- Illusionisti, trucchi e magie di tutti i tempi
- Di: Silvan
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvan, uno dei più importanti maghi del mondo, racconta che cos'è veramente la magia, la sua storia, il suo sviluppo ed evoluzione da un'epoca all'altra. Un'arte che, dall'inizio dei tempi, si è mescolata e sovrapposta ad altre pratiche e credenze, nel tentativo di interpretare di volta in volta il senso della curiosità e dello stupore. Tuttavia la magia, che nasce come miracolo, paradosso, fenomeno assurdo, conserva in sé una spiegazione razionale e per questo dev'essere considerata un'arte.
-
Il grande libro della Formula 1
- La Rossa, le altre e un romanzo lungo settant'anni
- Di: Umberto Zapelloni, Luca Dal Monte
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 37 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Enzo Ferrari diceva: "Date un foglio di carta a un bambino, dategli dei colori e chiedetegli di disegnare un'automobile, sicuramente la farà rossa." Devo dire che aveva ragione. Dalla prefazione di Charles Leclerc. La storia della Formula 1 è un vero e proprio romanzo iniziato il 13 maggio del 1950 in Inghilterra. Da allora sono trascorsi settant'anni, ricchi di avventure, successi, gioie, ma anche di dolori e tragedie.
-
Ho visto Diego
- E dico 'o vero
- Di: Ciro Ferrara
- Letto da: Antonio Rampino
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego Armando Maradona compie sessant'anni. Per tutti coloro che lo hanno amato rimane semplicemente il "mito", il piccolo grande uomo che è arrivato in una città come Napoli a cambiarne per sempre e irrimediabilmente la storia. 1984-1991: sette anni che valgono infinitamente di più, sette anni che sono una favola in cui il posto della bacchetta magica viene preso da un piede sinistro.
-
Diana
- La vera storia dalle sue parole
- Di: Andrew Morton
- Letto da: Marlene De Giovanni
- Durata: 15 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'icona indimenticabile, che questo libro con nuovi capitoli inediti celebra in occasione dei vent’anni dalla morte della principessa Diana. Come sarebbe stato rivelato solo dopo la sua morte, questo libro è stato scritto con la piena collaborazione di Lady D. Andrew Morton, giornalista investigativo, racconta tutta la verità sulla famiglia reale in un ritratto onesto e scevro da pregiudizi di una delle figure femminili più amate, ammirate e influenti del nostro tempo.
-
-
Agiografia più che biografia
- Di Utente anonimo il 10/03/2023
-
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco
- Di: Daniele Manusia
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mio io in campo. De Rossi è il romanismo. Siamo tutti DDR. Sono alcuni degli striscioni che i tifosi della Roma hanno dedicato a Daniele De Rossi al momento del suo addio. De Rossi è rimasto ben diciotto anni nella stessa squadra, quella che tifava da piccolo, con cui nel tempo ha creato un legame unico, rappresentando i romanisti di tutte le età. Daniele De Rossi è il caso più unico che raro di un calciatore moderno che ha corrisposto totalmente l'amore di quei tifosi che lo hanno visto crescere.
-
I segreti di Buckingham Palace
- Di: Enrica Roddolo
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal 1837 è il cuore della monarchia britannica, il quartier generale della "Firm", l'azienda dei Windsor: Buckingham Palace, meta amatissima tanto dai turisti quanto dai media internazionali, è un edificio-icona che ha fatto sognare generazioni di persone. Chi non ha sospirato di fronte ai baci sul balcone degli sposi reali? Chi non vorrebbe ricevere l'invito, consegnato a mano, a uno dei famosi Garden Party della regina?
-
-
Consiglio
- Di Feoh il 17/01/2023
-
Atlante dei paesi che non esistono più
- Di: Gideon Defoe, Alessandra Castellazzi - traduttore
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 3 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono nazioni scomparse per ragioni politiche, come la Jugoslavia o la Repubblica Democratica Tedesca. Ma la Storia è anche ricca di paesi dissoltisi per eventi bizzarri, imprevedibili, tragici e, spesso, ridicoli: proprio quelli che Gideon Defoe presenta in questo “Atlante dei paesi che non esistono più”, di confini ormai sfumati, di antiche ambizioni e di pessime idee (per esempio, insultare gli ambasciatori di Gengis Khan e pensare di farla franca insieme al proprio piccolo regno).
-
-
Divertentissimo
- Di Aka il 27/02/2023
-
Il male dentro
- Peter e Laura Nuemair uccisi dal figlio Benno. Menzogne e verità di un delitto mostruoso
- Di: Matteo Macuglia
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021, quando nella tranquilla città di Bolzano si perdono le tracce di Peter Neumair e Laura Perselli. A denunciarne la scomparsa, il giorno dopo, è il figlio Benno. Da quel momento il trentenne, all'apparenza gentile e collaborativo, mette in atto un'impressionante serie di depistaggi, mentendo e manipolando. Costruisce nei giorni una sequenza di bugie, raccontate ai giornalisti così come ai suoi parenti. Bugie raccolte e smascherate anche con questa inchiesta, confluita nel fascicolo di indagine degli inquirenti.
-
-
Ottima ricostruzione
- Di Isa il 27/02/2023
-
Magellano
- Il primo viaggio intorno al mondo
- Di: David Salomoni
- Letto da: Alessandro Vanoli
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'agosto del 1519 cinque navi partirono dal porto di Siviglia. Erano tutte parte di una spedizione patrocinata e sostenuta dall’imperatore Carlo V. Alla loro guida si trovava un ammiraglio portoghese allontanato dal suo paese con disonore e che si era messo al servizio della Corona spagnola in cerca di riscatto. L’obiettivo del viaggio era dimostrare che le Isole Molucche, allora famose perché produttrici di spezie, appartenevano alla Spagna e non al Portogallo secondo le regole del trattato di Tordesillas che aveva diviso il pianeta tra questi due imperi.
-
-
Molto interessante
- Di claudio mastropaolo il 15/03/2023
-
Vittorie imperfette
- Storie di donne e uomini che non si sono arresi
- Di: Federico Vergari
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venti brevi biografie, venti storie di donne e uomini che non si sono mai arresi davanti a nulla e anche quando sarebbe stato più facile mollare tutto, si sono rimboccati le maniche e sono ripartiti. La vita era in debito e loro le hanno presentato il conto. Da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, passando per Novak Djokovic, Alex Zanardi e Federica Pellegrini.
-
Maradona è amico mio
- Di: Marco Ciriello
- Letto da: Enzo Avolio
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per quello che fece in campo la sentenza è già stata emessa dal tribunale degli dèi, il solo competente: fu il più grande di tutti, capace di entrare perfino nel cuore di chi voleva e doveva odiarlo. Ben più severo il verdetto dei mortali, mai propensi a valutare con il giusto distacco le contraddizioni di un uomo che, prima di ogni altra cosa, è stato uno straordinario moltiplicatore di sogni ed esistenze, tanto che chi ha voluto raccontarne i fantasmi presto o tardi ha dovuto fare i conti con i propri.
-
Il viaggio dei viaggi
- Si può esplorare il mondo in cinquecento passi?
- Di: Gianluca Barbera
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembrava una qualunque uscita d'istruzione scolastica. Ma quando mette piede nel museo dei viaggi il professor Terranova, insegnante di storia, capisce quasi subito che non sarà così. Perché quelle sale contengono tutte le meraviglie del mondo, e presto se ne trova risucchiato, mentre la visita si trasforma nel più grande romanzo di avventure mai raccontato.
Sintesi dell'editore
Un memoir privato e insieme un racconto corale, un'incursione autentica nella vita di Paolo Villaggio e poi un'altra, inedita e fitta di testimonianze di prima mano, nel dietro le quinte del suo personaggio più memorabile: Ugo Fantozzi.
Lui, il ragioniere più cinico e amato d'Italia, che nasce sulle pagine dell'"Europeo" prima di dare vita ai proverbiali libri e film; lui, capace di unire un ritratto sottile e scanzonato del ceto impiegatizio alla denuncia sociale contro "consumismo, cattivi e megapresidenti"; lui, creato e abitato da un comico ineguagliabile, di cui la figlia Elisabetta restituisce il ricordo con sguardo tenero e discreto. Dall'infanzia a Genova alle sere d'estate a Boccadasse, dall'amore vero incontrato a vent'anni al suo debole per Buñuel, senza dimenticare la gavetta romana - iniziata in uno scantinato umido a Trastevere e culminata con Federico Fellini - e l'amicizia con Fabrizio De André.
E poi l'ansia congenita, il cibo come atto di sfogo, il ritiro, la malattia. Questa è la storia di «uno che la felicità l'ha quasi perseguitata» e che, quando se n'è andato, l'ha fatto tra gli applausi. Tra novantadue minuti di applausi, s'intende.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Fantozzi dietro le quinte
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- www
- 09/01/2023
delizioso per i fan della saga Fantozzi
Un bel viaggio nel mondo di un artista incredibile, una raccolta di pensieri e ricordi privati della figlia (l'autrice), scritti di Villaggio, interviste e aneddoti.
Gradevole e ottimamente letto. Appena finito il libro vi verrà voglia di riguardare tutta la saga, con occhio più attento
Una sola segnalazione agli ascoltatori: essendo riportati scritti del padre, interviste e pensieri della figlia, bisogna fare molta attenzione fruendo l'audiolibro. Se come me ascoltate guidando, non è infrequente che lo riprendiate non ricordando più chi è che parla in quel momento.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 15/01/2023
un gioiello
mi è piaciuto, moltissimo, ottimo il narratore, bellissima la storia P.V. grazie per averlo messo in audio💚