• Forse sei già felice e non lo sai

  • Il primo manuale di crescita personale realistica e sostenibile
  • Di: Paolo Borzacchiello
  • Letto da: Paolo Borzacchiello
  • Durata: 6 ore
  • 4,5 out of 5 stars (873 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Forse sei già felice e non lo sai copertina

Forse sei già felice e non lo sai

Di: Paolo Borzacchiello
Letto da: Paolo Borzacchiello
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Nessuno può farti star male senza il tuo permesso copertina
Basta dirlo copertina
Il codice segreto del linguaggio copertina
Colleziona attimi di altissimo splendore copertina
La parola magica copertina
Il super senso copertina
La quinta essenza copertina
La chimica segreta delle interazioni umane copertina
Psicotrappole copertina
Chi sono davvero? copertina
Il potere di credere in te copertina
Tutto il bene che mi voglio copertina
Piccoli passi per grandi risultati copertina
Piccole abitudini per grandi cambiamenti copertina
Greenlights copertina
Myò copertina

Sintesi dell'editore

Non è possibile essere sempre felici e avere una vita in cui non succedono mai cose brutte. Gli imprevisti, lungo il cammino, sono tanti: guerre, pandemie, crisi economiche ma anche persone care che muoiono, altre che ci fanno soffrire o ci mettono i bastoni fra le ruote incasinandoci i piani. Eppure, finora, i manuali di crescita personale ci hanno infarcito la testa con idee senza fondamento che hanno prodotto aspettative sbagliate. Ci hanno convinti che "volere è potere", e così facendo hanno trasformato la nostra vita in una lotta costante, piena di delusioni e sensi di colpa. Ci hanno messo in testa che "la fortuna non esiste" e siamo noi ad attirare la buona e la cattiva sorte, rendendoci così incapaci di accettare il fallimento e alimentando una spirale di frustrazione.

Con questo audiolibro Paolo Borzacchiello spiega, in modo semplice e molto pratico, alcune dinamiche che stanno alla base delle nostre azioni quotidiane per migliorarle. Ci dice come affrontare alcune situazioni e persone che incontreremo lungo la strada, con le quali dobbiamo confrontarci tutti i giorni e verso le quali è opportuno prendere le adeguate contromisure. E ci invita ad affrontare alcune sfide che ci permetteranno davvero di crescere a livello sia personale sia professionale, in modo realistico, sostenibile e responsabile.

"Come prima cosa, però, dobbiamo fare tabula rasa e ridefinire il campo di gioco. Come? Imparando a capire cosa può portarci momenti di gioia e cosa no, e scoprire, guardando dalla parte giusta, il tesoro davanti agli occhi, che, accecati dalla luce fasulla di riflettori artificiali, non abbiamo mai visto. Perché, se ridefinisci il campo di gioco, magari puoi renderti conto che forse sei già felice e non lo sai."

©2022 Mondadori (P)2022 Mondadori

Cosa amano gli ascoltatori di Forse sei già felice e non lo sai

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    607
  • 4 stelle
    153
  • 3 stelle
    61
  • 2 stelle
    27
  • 1 stella
    25
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    586
  • 4 stelle
    134
  • 3 stelle
    46
  • 2 stelle
    22
  • 1 stella
    18
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    552
  • 4 stelle
    139
  • 3 stelle
    56
  • 2 stelle
    30
  • 1 stella
    25

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di danilo
  • danilo
  • 27/11/2022

Delusione

Ho letto altro dell'autore che ho trovato interessante ma questo è terribile. Non mi è piaciuto neanche il contenuto ma il vero problema è l'ego smisurato ed onnipresente dell'autore

10 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Salvo
  • Salvo
  • 20/11/2022

Noioso e spocchioso

Falsamente alternativo.A lunghi tratti ovvio ,per buona parte autoreferenziale.Per fortuna rientra nell'abbonamento audible.Tempo sprecato

10 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di FABIO BERTOLINO
  • FABIO BERTOLINO
  • 21/11/2022

Peccato

peccato che buona parte del libro sia dedicata e criticare e sminuire approcci che non condivide.

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Donatella
  • Donatella
  • 25/12/2022

Tempo sprecato

In questo libro vedo solo l'egocentrismo smisurato dell'autore. Andavo avanti nella lettura cercando di trovare delle informazioni utili su come affrontare le situazioni di cui è oggetto il libro.... Ma nulla.... Anche saltando i capitoli.,il nulla.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 06/04/2023

Idee riciclate e ipocrita cambio di passo

Ottima forma se non fosse il fatto che l'autore che rinnega il suo precedente operato suona come uno spacciatore che inizi a vendere metodi per disintossicarsi quando il vento del mercato della droga cambia. Inoltre la quasi totalità delle idee contenute nel libro, anche se espresse con efficacia, sono terzi e nella totalità dei casi non citati (almeno nell'audiolibro, spero nel testo la presenza delle fonti). Da Seth Goding, nel caso del vicolo cieco, e a man basse nella filosofia stoica, non c'è nulla di originale nel contenuto del libro. Buona l'organizzazione del testo se non fosse per l'eccessiva prolissità che nasconde l'intenzione di nascondere il cambio di passo di un autore che ha vissuto per anni di fregnacce.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/11/2022

Eccezionale

Dopo averlo letto sono un’altra persona. Grazie Paolo Borzacchiello, sei per me fonte di liberazione

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francescabay12
  • Francescabay12
  • 14/05/2023

Il trionfo della banalità e dell’ovvio

Ho letto svariati libri di Borzacchiello, tutti mi hanno tenuta incollata e mi hanno illuminata, rendendomi più semplice e soddisfacente l’interazione con gli altri, nella vita personale e professionale,
Non so cosa gli sia successo ma questo libro è l’apoteosi della banalità e dell’ovvio!
Già al suo: non sempre volere è potere, seguito dalla spiegazione che se voglio avere la faccia di Brad Pitt sarò condannato alla delusione, mi è scattato il primo serio campanello d’allarme.
Al 3^ capitolo è arrivato il: bisogna amarsi per ciò che si è. Ho sperato che Borzacchiello non proseguisse come sospettavo, per poter dargli un’altra chance e proseguire con l’ascolto, purtroppo però l’ha detto: bisogna amarsi per come si è ma se ad esempio lo dice uno obeso che non fa nulla per dimagrire forse non è che si ami tanto.
Ho sospeso l’ascolto e cancellato il libro: da dimenticare!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di chiara
  • chiara
  • 14/03/2023

Apprezzato

Ho molto apprezzato questo libro, ho notato un deciso cambio di vedute dell'autore, da studentessa di Scienze e tecniche psicologiche il richiamo a molti concetti a me familiari ha reso le tecniche e gli spunti dell'autore un po' più realistiche a mio parere. Consiglio vivamente l'ascolto :)

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ivan Fiorini
  • Ivan Fiorini
  • 12/03/2023

Una scrittura banale e tremenda

Oltre ad essere scritto con un linguaggio tra impiegati nello spogliatoio di una palestra. È banale e autoreferenziale. Peraltro rinnega il passato su cui ha fatto spendere soldi a tanti. Spazzatura

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ale
  • Ale
  • 10/03/2023

Non pervenuto



FATICOSO:
mi perdoni ma privo dii stile In termini di scrittura , inoltre noioso perché troppo spesso ripetitivo , pesante e pieno di arroganza mista a saccenza..
Meno male che c’è almeno lei che ha capito tutto verrebbe da dire a fine lettura!!!!
O forse tra cinque anni dirà , come già accaduto , che ha cambiato filosofia e visione ….??!!
Gli stessi contenuti possono essere esposti con meno “grandiosità”, intesa come ego , meno “fervore” , lasciando al lettore la possibilità di “scegliere” , il suo libro sembra un “dictatum” mi creda,
Un consiglio spassionato:
fossi in lei rivedrei un pochino questa “aggressività stilistica”.
In ogni caso , a prescindere dalla personale valutazione, grazie del suo audace contributo che ci prospetta una delle tante “possibili visioni”.
Buona vita.

1 persona l'ha trovata utile