Finanza e credito in Italia copertina

Finanza e credito in Italia

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Finanza e credito in Italia

Di: Francesco Cesarini, Giorgio Gobbi
Letto da: Gianni Gaude
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il sistema finanziario assolve compiti fondamentali per il funzionamento delle moderne economie: fornisce l'infrastruttura del sistema dei pagamenti e trasferisce le risorse da chi risparmia - le famiglie - a chi investe - le imprese e le amministrazioni pubbliche.

Il volume è una guida introduttiva alle principali caratteristiche della finanza in Italia, con particolare attenzione ai meccanismi del credito: analizza le decisioni finanziarie di famiglie e di imprese, la centralità del ruolo delle banche e infine le norme volte a tutelare la stabilità del sistema e la correttezza dei comportamenti degli intermediari, anche con indicazioni che consentono di interpretare le recenti e complicate vicende dei mercati finanziari.

©2008 Società editrice il Mulino Spa (P)2019 Audible Studios
Denaro e finanza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Noi e i numeri copertina
I limiti del mercato copertina
Uomini e soldi copertina
Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi copertina
La moneta copertina
Analisi tecnica dei mercati finanziari copertina
L’investitore intelligente copertina
Come far denaro in modo sano copertina
I principi per affrontare il nuovo ordine mondiale copertina
Il piccolo libro dell'investimento copertina
Padre ricco. Aumentate il vostro QI finanziario copertina
Breve storia dell'economia copertina
Dieci cose da sapere sull'economia italiana copertina
Il mercato azionario per principianti copertina
Affitti Brevi: la Guida Fiscale copertina
Evviva la Crisi! copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Finanza e credito in Italia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bella voce

Mi è piaciuto molto il lettore, voce tranquilla e coinvolgente, ma che metteva comunque passione nella lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Una lettura utile per tutti

Questo saggio si pone a metà strada tra un testo accademico e una "guida" per chi conosce meno il settore finanziario italiano. Da una parte quindi tocca tanti temi, fornendo anche spunti di riflessione interessanti, dall'altro però non approfondendoli come avrei sperato. Nel complesso comunque viene delineata molto chiaramente l'evoluzione del sistema finanziario nostrano, le sue criticità e i miglioramenti che possono essere ancora posti in essere.
Molto consigliato, soprattutto ai giovani studenti o a chi serve uno starting point sull'argomento.
La lettura é stata scorrevole e pacata, solo a tratti si sentiva qualche differenza di tono (forse a causa del mixaggio dell'audio).

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!