-
Eppure cadiamo felici
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 10 ore e 6 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Adolescenti e Ragazzi, Romanzo d'amore
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Felici contro il mondo
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 12 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricordati sempre la luce che sei. Gioia ha sempre pensato che ci fosse una parola per dare un senso a tutto. Dove quelle che conosceva non potevano arrivare, c'erano quelle delle altre lingue: intraducibili, ma piene di magia. Ora, il quaderno su cui appuntava quelle parole giace dimenticato in un cassonetto. Gioia è diventata la notte del luminoso giorno che era: ha lasciato la scuola e non fa più le sue chiacchierate, belle come viaggi, con il professore di filosofia, Bove. Neanche lui ha le risposte che cerca. Anzi, proprio lui l'ha delusa più di tutti.
-
-
Una bella storia .
- Di Laura Amore il 12/01/2022
-
L'arte di sbagliare alla grande
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Enrico Galiano
- Durata: 5 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto più importante insegnare a rialzarsi che a non cadere mai; insegnare a essere veri invece che perfetti." Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi - a scuola, in casa, persino con gli amici - sbagliare è diventato un tabù.
-
-
Bellissimo
- Di Chiara il 21/06/2022
-
L'incanto delle piccole cose
- Di: Ilaria Palmosi
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Doralice Incanto è una giovane laureata in filosofia. Ha lo sguardo tagliente, il cuore pieno di spifferi e in testa un groviglio indomabile di ricci e di pensieri. Mentre studia per il dottorato e per diventare insegnante, si mantiene collezionando lavoretti da poco. E intanto aspetta senza sperarci che l'uomo dei sogni bussi alla porta. Tra cani da portare a spasso, Aforismi da rimuginare e le solite rogne con il padrone di casa, le giornate volano via e l'umore oscilla tra temporali e schiarite.
-
-
piacevole
- Di Cliente Amazon il 11/11/2021
-
Matrimonio di convenienza
- Di: Felicia Kingsley
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un'enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l'avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham.
-
-
Una lettura fresca e divertente
- Di Cliente Amazon il 15/02/2022
-
Molto amore per nulla
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Francesca De Martini, Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d'affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa "lista", quella che ha compilato in una serata dall'elevato tasso alcolico. Sebbene l'idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall'idea di eliminare tutti i punti della sua "bucket list".
-
-
Frizzante e divertente
- Di Sara Costantini il 09/03/2022
-
Tre gocce d'acqua
- Di: Valentina D'Urbano
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Celeste e Nadir non sono fratelli, non sono nemmeno parenti, non hanno una goccia di sangue in comune, eppure sono i due punti estremi di un'equazione che li lega indissolubilmente. A tenerli uniti è Pietro, fratello dell'una da parte di padre e dell'altro da parte di madre. Pietro, più grande di loro di quasi dieci anni, si divide tra le due famiglie ed entrambi i fratellini stravedono per lui. Celeste è con lui quando cade per la prima volta e, con un innocuo saltello dallo scivolo, si frattura un piede. Pochi mesi dopo è la volta di due dita, e poi di un polso.
-
-
travolgente
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
Felici contro il mondo
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 12 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricordati sempre la luce che sei. Gioia ha sempre pensato che ci fosse una parola per dare un senso a tutto. Dove quelle che conosceva non potevano arrivare, c'erano quelle delle altre lingue: intraducibili, ma piene di magia. Ora, il quaderno su cui appuntava quelle parole giace dimenticato in un cassonetto. Gioia è diventata la notte del luminoso giorno che era: ha lasciato la scuola e non fa più le sue chiacchierate, belle come viaggi, con il professore di filosofia, Bove. Neanche lui ha le risposte che cerca. Anzi, proprio lui l'ha delusa più di tutti.
-
-
Una bella storia .
- Di Laura Amore il 12/01/2022
-
L'arte di sbagliare alla grande
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Enrico Galiano
- Durata: 5 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto più importante insegnare a rialzarsi che a non cadere mai; insegnare a essere veri invece che perfetti." Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi - a scuola, in casa, persino con gli amici - sbagliare è diventato un tabù.
-
-
Bellissimo
- Di Chiara il 21/06/2022
-
L'incanto delle piccole cose
- Di: Ilaria Palmosi
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Doralice Incanto è una giovane laureata in filosofia. Ha lo sguardo tagliente, il cuore pieno di spifferi e in testa un groviglio indomabile di ricci e di pensieri. Mentre studia per il dottorato e per diventare insegnante, si mantiene collezionando lavoretti da poco. E intanto aspetta senza sperarci che l'uomo dei sogni bussi alla porta. Tra cani da portare a spasso, Aforismi da rimuginare e le solite rogne con il padrone di casa, le giornate volano via e l'umore oscilla tra temporali e schiarite.
-
-
piacevole
- Di Cliente Amazon il 11/11/2021
-
Matrimonio di convenienza
- Di: Felicia Kingsley
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un'enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l'avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham.
-
-
Una lettura fresca e divertente
- Di Cliente Amazon il 15/02/2022
-
Molto amore per nulla
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Francesca De Martini, Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d'affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa "lista", quella che ha compilato in una serata dall'elevato tasso alcolico. Sebbene l'idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall'idea di eliminare tutti i punti della sua "bucket list".
-
-
Frizzante e divertente
- Di Sara Costantini il 09/03/2022
-
Tre gocce d'acqua
- Di: Valentina D'Urbano
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Celeste e Nadir non sono fratelli, non sono nemmeno parenti, non hanno una goccia di sangue in comune, eppure sono i due punti estremi di un'equazione che li lega indissolubilmente. A tenerli uniti è Pietro, fratello dell'una da parte di padre e dell'altro da parte di madre. Pietro, più grande di loro di quasi dieci anni, si divide tra le due famiglie ed entrambi i fratellini stravedono per lui. Celeste è con lui quando cade per la prima volta e, con un innocuo saltello dallo scivolo, si frattura un piede. Pochi mesi dopo è la volta di due dita, e poi di un polso.
-
-
travolgente
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
Quello che i tuoi occhi nascondono
- Di: Serena Nobile
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bianca ama guardare il mondo attraverso l'obiettivo della sua Reflex, cogliere suggestivi scorci delle vie romane e fuggevoli istanti delle vite altrui. Una sera, mentre sta scattando fotografie sui gradini di un negozio chiuso, si avvicina un ragazzo. Poche parole sussurrate, istanti di fuoco e poi solo la curva seducente e perfetta delle sue spalle impressa sulla pellicola, unico ricordo di quell'incontro. Per Bianca, il desiderio sembra incarnarsi in quella pelle color del latte e in quella bocca dalla bellezza struggente e malinconica.
-
-
carino
- Di Ascedu Ramona il 15/02/2022
-
Appuntamento in riva al mare
- Di: Ali McNamara
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amelia è una madre single che fa del suo meglio per prendersi cura del figlio, il piccolo Charlie. Nonostante qualche difficoltà economica, la sua vita procede senza particolari scossoni. Almeno fino a quando non scopre di essere l'ultima discendente della famiglia Chesterford, erede di un meraviglioso castello in riva al mare. Superato lo shock iniziale per la notizia, Amelia non riesce a credere alla propria fortuna, ma presto si rende conto che la faccenda non è semplice come aveva immaginato.
-
-
il castello
- Di alessandro il 22/06/2022
-
Amiche, lacrime & popcorn al caramello
- Una storia di sopravvivenza alla fine del primo amore
- Di: Cristina Chiperi
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nina ha diciassette anni e odia tutto. Odia la sveglia la mattina, odia aprire gli occhi e venire accecata dalla luce del sole, odia doversi alzare dal letto e fare colazione con la famiglia. Da qualche tempo, Nina odia anche solo respirare, odia il mondo, la vita. Precisamente da quando Stefano, il suo primo amore, l'ha lasciata da un giorno all'altro, senza troppi giri di parole. Lei vorrebbe trovare un modo per cancellare i ricordi, ma non è così facile ignorare il passato. Soprattutto se quel passato cammina per i corridoi della tua stessa scuola e rischi di incrociarlo tutti i santi giorni.
-
Nel modo in cui cade la neve
- Di: Erin Doom
- Letto da: Valentina Framarin
- Durata: 16 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un cuore candido come la neve, un amore che infuria come la bufera, un segreto prezioso, da custodire oltre la morte. Ivy è cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondata dalla neve che tanto ama. Ecco perché, quando rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciò che si è lasciata indietro. Il Canada, la sua terra, e un vuoto incolmabile. Tra quelle montagne c'è il passato a cui la ragazza è tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso.
-
-
Trama intrigante
- Di Riccardo C. il 08/06/2022
-
Prima regola: non innamorarsi
- Di: Felicia Kingsley
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto meno che normale perché... è una truffatrice. Sì, una truffatrice, figlia di una truffatrice che l'ha istruita alla perfezione nell'arte del furto e dell'inganno. Ci sono solo due cose che Silvye non deve fare: mangiare carboidrati e innamorarsi. A lei, le regole proprio non piacciono: ok vivere senza innamorarsi, ma non senza carboidrati!
-
-
ottima lettura, romanzo così così
- Di Ilaria il 03/01/2022
-
Il sapore della felicità
- Bride Quartet 3
- Di: Nora Roberts
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 10 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da bambine hanno condiviso tutto: giochi, segreti, speranze. Con gli anni sono diventate donne brillanti, sexy e indipendenti. E hanno fondato un'agenzia di wedding planning dove ognuna di loro dà il meglio di sé per garantire ai clienti un giorno indimenticabile e perfetto. E loro, per quanto ancora rimarranno single? Laurel crede fermamente nell'amore... E questo traspare dalle sue creazioni: delle splendide torte nuziali. Ma non le basta. Vorrebbe al suo fianco un uomo intelligente e pieno di carattere, proprio uno simile al fratello maggiore della sua amica Parker.
-
-
No!
- Di Val il 21/02/2019
-
Una Cenerentola a Manhattan
- Di: Felicia Kingsley
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 11 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un paio di scarpe possono cambiarti la vita" è una frase che non ha mai convinto Riley, e i colpi di fulmine per lei sono sempre stati e rimangono un fenomeno atmosferico. Orfana da quando aveva dieci anni, a ventisette ha tutt'altro a cui pensare: una matrigna succhia-soldi che le inventa tutte per ostacolarla; due sorellastre aspiranti web star, sempre impegnate a tiranneggiarla; tre lavori che deve fare per riuscire a vivere nella Grande Mela; e, per non farsi mancare nulla, il romanzo a cui sta lavorando da due anni e che sogna di poter pubblicare.
-
-
Bollente
- Di Donata il 07/02/2022
-
Ogni tuo silenzio
- Di: Laura Mercuri
- Letto da: Laura Baldassarre
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emilia, 26 anni, arriva a Bren dall'Abruzzo, con un vecchio trolley scozzese e pochi soldi in tasca. In quel paesino da cartolina arrampicato tra le montagne di un Nord sconosciuto, cerca l'occasione per lasciarsi alle spalle il passato e ricominciare. Ma è l'amore che trova, quando il suo sguardo curioso si posa per la prima volta sul corpo alto e sottile di Aris, sugli occhi azzurrissimi, sui capelli biondi e ribelli. Aris è il falegname del paese, conduce una vita in sordina, appartata e un po' misteriosa, ma i suoi silenzi nascondono torrenti di emozioni.
-
-
Finalmente il mio libro preferito in formato audio
- Di Maria il 05/07/2021
-
I fiori non hanno paura del temporale
- Di: Bianca Rita Cataldi
- Letto da: Roberta Maraini
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna 1997. La stanza è in penombra e i libri e le musicassette sono sparsi dappertutto. Distesa sul letto, la camicia a quadri e i Nirvana sparati nelle orecchie dal walkman, Corinna muove i piedi a tempo e non stacca il naso dalla pagina. Ha sedici anni, i capelli rossi come fili di rame e un viso ricoperto di lentiggini su cui spiccano due occhi d'acciaio. È la figlia del primo grande amore di sua madre che se ne è andato poco prima del parto. Serena, detta Poochie, ha sette anni, i capelli scuri stretti in due codini fermati da elastici a forma di arcobaleno.
-
-
quel tanto .. che non arriva
- Di tiziana il 05/05/2021
-
Il destino del nostro amore
- Di: L.A. Casey
- Letto da: Veronica D'Arconte, Moreno D'Isep
- Durata: 10 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erin ha sempre avuto una cotta per Ward, il migliore amico di suo fratello Tommy. Sono passati undici anni da quando lui è scomparso, spezzandole il cuore. Dimenticarlo è stato difficilissimo, ma col tempo Erin ha accettato l'idea di non rivederlo mai più. Il giorno in cui Tommy viene coinvolto in un drammatico incidente stradale, Ward ricompare all'improvviso. Le loro vite, a distanza di undici anni, non potrebbero essere più diverse: Erin fa fronte alle difficoltà destreggiandosi tra due lavori, mentre Ward è un multimilionario, proprietario di un'impresa che porta addirittura il suo nome.
-
-
bellissimo
- Di veronica rosa il 16/06/2022
-
Quando l'amore chiama, io non rispondo
- Di: Anna Zarlenga
- Letto da: Stefano Annunziato, Mariangela D'amora
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aida è unidealista nata e non ha paura di lottare per le cose in cui crede. Per questo ha deciso di difendere i diritti dei suoi colleghi accettando di diventare la rappresentante sindacale dell'azienda in cui lavora. Una mattina, mentre sta correndo per non arrivare tardi al lavoro, una distrazione la fa scivolare e cadere. E proprio mentre tenta di alzarsi un affascinante sconosciuto appare al suo fianco per soccorrerla. Anche se non è disposta ad ammetterlo, Aida sente che quell'incontro ha lasciato in lei un segno.
-
-
brutta copia
- Di Cliente Amazon il 10/06/2022
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
albero di fichi
- Di Cliente Amazon il 01/07/2022
Sintesi dell'editore
"Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole, "la felicità è una cosa che cade"? Per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì: nelle cose che cadono, nelle cose che nessuno nota, nelle cose che tutti buttano via."
Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un'estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l'appartenere a un gruppo, le feste.
Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica non un semplice abbraccio, ma un abbraccio affettuoso che diventa un luogo sicuro. Gioia non ne ha mai parlato con nessuno. Nessuno potrebbe capire.
Fino a quando una notte, in fuga dall'ennesima lite dei genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. Nascosto dal cappuccio della felpa, gioca da solo a freccette in un bar chiuso. A mano a mano che i due chiacchierano, Gioia, per la prima volta, sente che qualcuno è in grado di comprendere il suo mondo. Per la prima volta non è sola.
E quando i loro incontri diventano più attesi e intensi, l'amore scoppia senza preavviso. Senza che Gioia abbia il tempo di dare un nome a quella strana sensazione che prova. Ma la felicità a volte può durare un solo attimo. Lo scompare, e Gioia non sa dove cercarlo. Perché Lo nasconde un segreto.
Un segreto che solamente lei può scoprire. Solamente Gioia può capire gli indizi che lui ha lasciato. E per seguirli deve imparare che il verbo amare è una parola che racchiude mille e mille significati diversi.
Ci sono storie capaci di toccare le emozioni più profonde: Eppure cadiamo felici è una di quelle. Enrico Galiano insegna lettere ed è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d'Italia. I giovani lo adorano perché è in grado di dare loro una voce. Grazie al suo modo non convenzionale di insegnare, in breve tempo è diventato anche un vero fenomeno della rete: ogni giorno i suoi post su Facebook e i suoi video raggiungono milioni di visualizzazioni.
Un romanzo su quel momento in cui il mondo ti sembra un nemico, ma basta appoggiare la testa su una spalla pronta a sorreggere, perché le emozioni non facciano più paura.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Eppure cadiamo felici
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/06/2020
meglio nells sezione ragazzi
Il libro non mi è piaciuto molto,ho faticato a finirlo. Dialoghi scontati,trama stentata,non lo consiglio
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rastelli Alfredo
- 15/08/2020
Storia stupenda!
È veramente bella la storia di questo libro, impossibile assaporarla poco alla volta, perché viene da sentirla tutta, senza pause! Infiniti gli insegnamenti che lascia addosso, dalle parole uniche ed intraducibili agli insegnamenti di quel professore raro da trovare in un ambiente scolastico, ma che se si incontra, riesce ad insegnarti più lui sul mondo che la vita stessa e che si ricorderà per sempre. La storia è vera nella sua impossibilità ed è resa vera da tutte quelle situazioni che accadono intorno alla protagonista. Bella, bella veramente, che tiene con il fiato sospeso fino all’ultima parola. Consiglio questo libro perché è veramente raro trovare libri di questo valore.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucio
- 15/06/2020
Nea
Niente di speciale. Una storia x adolescenti. Una favola. Cosa insegna? Nulla. Cosa trasmette?. Nulla.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chantal
- 09/07/2021
Bello!!!
Adoro il prof. Enrico Galiano, l'ho scoperto su fb e ho amato ogni suo post e iniziativa. Per questo forse non sono convinta della mia opinione in merito a questo libro. La trama mi è piaciuta abbastanza, in alcune parti l'ho trovata avvincente; ho amato il rapporto con le parole di Gioia, argomento tanto caro al prof., ma a volte ho trovato la cosa un po' "pesante"; in certe parti, per il mio gusto, avrei preferito una lettura più scorrevole. Così come le discussioni con Tonia, a volte forse troppo lunghe: molto spesso ho desiderato andare oltre perché mi interessava di più il prosieguo della storia. In ogni caso è un bel libro e non vedo l'ora di leggere o ascoltare il seguito. Sicuramente un libro adattissimo agli adolescenti quindi per certi aspetti non al 100% nelle mie corde, ma nel complesso l'ho apprezzato. La lettrice è sicuramente molto brava e preparata ma per un motivo che non so spiegare, forse più una sensazione personalissima, non mi ha convinta del tutto.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio Pizzol
- 30/08/2020
Bellissimo
Mi ha riportata indietro negli anni, risvegliando ricordi di sensazioni vissute.
Mi ha affascinata con parole sconosciute dal significato intenso e poetico.
Mi ha intrigata con una trama inaspettata che mi ha lasciata con il fiato sospeso fino alla fine.
Bellissimo testo e bellissima interpretazione nella lettura.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rosita Tanzi
- 06/09/2021
quanto sognificato
in un'unica giornata l'ho finito! semplicemente bellissimo!!! ho segnato "le parole"...torneranno utili! comprerò anche il cartaceo, sarà un ottimo regalo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia
- 27/08/2021
La scuola come punto di partenza di riflessioni
Il rapporto di Gioia con il professore di filosofia è fantastico. Ogni lezione la porta a riflessioni personali e non si esaurisce in mero nozionismo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tassielli M.
- 30/07/2021
straordinario
Lo so, inutile dirlo, ma lo scrivo ugualmente: straordinario!
Letto bene.
Contenuto intenso.
I passaggi belli sono davvero molti e ruotano in un modo o in un altro attorno al professore di filosofia, interessante figura interessa te e mai banale.
E poi l'amore... "Non è vero che non ha a che fare con la ragione. Non è vero che è follia. L'amore vero guarisce".
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michela Zurlo
- 14/06/2021
Una storia bellissima
Una storia bellissima scritta benissimo e raccontata in maniera fantastica
Libro da leggere o ascoltare
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina Trimarco
- 10/06/2021
FAVOLOSO
sono letteralmente sbigottita, non mi sono riuscita a staccare da questa storia nemmeno per 12 ore, è stato un viaggio 'travolgente.
1 persona l'ha trovata utile