Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'arte di sbagliare alla grande copertina

L'arte di sbagliare alla grande

Di: Enrico Galiano
Letto da: Enrico Galiano
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Scuola di felicità per eterni ripetenti copertina
Felici contro il mondo copertina
Eppure cadiamo felici copertina
Un buon posto in cui fermarsi copertina
Viola e il Blu copertina
Il tempo di tornare a casa copertina
La manutenzione dei tasti dolenti copertina
Perfetti o felici copertina
Il rosmarino non capisce l'inverno copertina
L'invenzione di noi due copertina
Notti in bianco, baci a colazione copertina
Mezzamela copertina
Destinazione vita copertina
Come d'aria copertina
Fame d'aria copertina
La vita fino a te copertina

Sintesi dell'editore

"È molto più importante insegnare a rialzarsi che a non cadere mai; insegnare a essere veri invece che perfetti."

Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi - a scuola, in casa, persino con gli amici - sbagliare è diventato un tabù. 

Enrico Galiano, con sincerità e coraggio, ha deciso per la prima volta di sfatare il mito della perfezione e svelare tutti i suoi errori e le scelte azzardate. Da quelli apparentemente più piccoli, come quando ha buttato via l'occasione di uscire con la ragazza dei suoi sogni, a quelli più terribili, come quella notte in cui per poco non è stato arrestato; i brutti voti presi, quelli dati, gli sbagli perdonabili e imperdonabili, e come tutto questo l'abbia reso l'uomo che è oggi. Perché non c'è dubbio: sbagliare può causare ferite che impiegano anni a rimarginarsi e può lasciare segni indelebili nella nostra anima. Ma è necessario per capire chi siamo, per vivere una vita piena, per trovare davvero la nostra strada. 

Enrico Galiano è uno dei professori più letti e amati d'Italia. Con la sua straordinaria sensibilità, e grazie a una presenza online di enorme successo, è in grado di dare voce ai sogni e alle aspettative degli adolescenti di oggi come nessun altro. E con questo nuovo libro offre sia ai ragazzi sia a tutti coloro - genitori, educatori, insegnanti - che hanno a cuore il loro futuro la rinnovata consapevolezza che ogni errore altro non è che una tappa di quell'avventurosa e appassionante ricerca di sé stessi che è la vita. Ricordandoci che, se si vuole davvero crescere, allora occorre soprattutto imparare a sbagliare.

©2020 Garzanti (P)2022 Adriano Salani Editore

Un professore stile Attimo fuggente.

-- Massimo Gramellini

Un fresco saggio che dà voce a sogni e aspettative dei giovani come raramente avviene.

-- Severino Salvemini, Corriere della Sera

Un professore d'italiano e scrittore che sa parlare ai ragazzi, perché vive con loro, in mezzo a loro.

-- Federico Taddia, La Stampa 

Cosa pensano gli ascoltatori di L'arte di sbagliare alla grande

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    250
  • 4 stelle
    41
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    233
  • 4 stelle
    36
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    233
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lorenzo
  • Lorenzo
  • 06/09/2023

interessante per un pubblico giovane

Linguaggio molto giovanile, penso sia una bella e utile lettura per il pubblico al quale è dedicato. Io ho fatto fatica a finirlo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di samantha
  • samantha
  • 02/09/2023

Ho comprato anche il cartaceo!!

appena finito di ascoltare e mi sono diretta in libreria a comprarne una copia da regalare a mia figlia!

Libro che emoziona con semplicità e ironia, che regala spunti di crescita e riflessioni sulla propria vita!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di antonio
  • antonio
  • 19/08/2023

libro particolare... ma molto molto di impatto

ammetto che ho capito meglio il senso e lo scopo del libro solo negli ultimi capitoli, ma quando l'ho fatto tutto ha avuto senso. già mentre leggevo però mi ritrovavo fin troppo nelle parole del libro... sicuramente dovrò lavoraci per bene su ✌️✌️

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mendy
  • Mendy
  • 18/08/2023

desideravo che non finisse mai

ho amato anche questo tuo libro e poi sentirlo raccontare da te è stato idilliaco e non sto esagerando. Non vedo l'ora di farlo leggere o ascoltare (a seconda di quello che preferisce) a mio figlio. Grazie, grazie, grazie.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 25/07/2023

Manuale per giovani ma utile anche per meno giovani

Istruzioni per vivere tra le righe di una vita narrata e condivisa senza riserve.
Non si può non amare quest’uomo che contribuisce a mettere i mattoni di uomini e donne futuri. È guida e sostegno, l’Insegnante che tutti dovrebbero incontrare sulla propria strada.
Esempio di ciò che significa scegliere il lavoro e non farsi scegliere dal lavoro, per dirla con le sue parole.


Nota per il natatore
Virgola prima o dopo la e
Ascoltando: “vidi che mi aveva tolto una virgola prima della “e”…”
e poi:
“Non importa se la virgola dopo la “e” la usano Manzoni, Leopardi ed autori molto i più importanti di me”
qualcosa non quadra. Forse il natatore si sarà confuso sulla lettura dell’ultima frase ed andava letta:
Non importa se la virgola PRIMA la “e” la usano…

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianluca
  • Gianluca
  • 03/06/2023

semplicemente meraviglioso

divorato... ho riflettuto, pianto amato e forse un po' sperato che anche i miei figli trovassero un insegnate così, tornerei a scuola subito... lo farò ascoltare anche a loro... letto divinamente... simona

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente donna
  • Utente donna
  • 23/05/2023

NON SOLO PER GIOVANI.

Lettura per ragazzi, genitori e insegnanti. Grazie al prof Galiano di averlo letto lui il suo libro: ha fatto la differenza. Aiuterà anche me ad essere una persona "nonostante".

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fulvia tozzi
  • Fulvia tozzi
  • 04/05/2023

stupendo

bellissimo ... mi ha fatto riflettere su come mi sono sentita da ragazza e come ho agito con i miei figli

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di andrea
  • andrea
  • 26/04/2023

Mi ha aiutato a rileggere alcuni aspetti della mia vita

Da bellissime e profonde chiavi di lettura, portando esempi personali che rapiscono, a volte commuovono altre strappano una risata. Lascia il segno e permette di rileggere, perdonare e valorizzare i nostri errori. Vorrei dirti Grazie!
Come insegnante ho già iniziato ad usare la “penna verde” e per tutto il resto mi porto via tanto tanto di nuovo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Serena
  • Serena
  • 31/03/2023

Eccezionale!

Libro a dir poco eccezionale! Consiglio l'ascolto a tutti, dai più giovani ai meno giovani. È in grado di lasciare qualcosa a qualsiasi età.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!