-
Felici contro il mondo
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 12 ore
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Ricordati sempre la luce che sei.
Gioia ha sempre pensato che ci fosse una parola per dare un senso a tutto. Dove quelle che conosceva non potevano arrivare, c'erano quelle delle altre lingue: intraducibili, ma piene di magia. Ora, il quaderno su cui appuntava quelle parole giace dimenticato in un cassonetto. Gioia è diventata la notte del luminoso giorno che era: ha lasciato la scuola e non fa più le sue chiacchierate, belle come viaggi, con il professore di filosofia, Bove.
Neanche lui ha le risposte che cerca. Anzi, proprio lui l'ha delusa più di tutti. Dal suo passato emerge un segreto inconfessabile che le fa capire che lui non è come credeva. Gioia non ha più certezze e capisce una volta per tutte che il mondo non è come lo immagina. Che nulla dura per sempre e che tutti, prima o poi, la abbandonano. Come Lo, che dopo averla tenuta stretta tra le braccia ha tradito la sua fiducia: era certa che nulla li avrebbe divisi dopo quello che avevano passato insieme. Invece non è stato così. Gioia non può perdonarlo. Meglio non credere più a nulla.
Eppure, Lo e Bove conoscono davvero quella ragazza che non sorride quasi mai, ma che, quando lo fa, risplende come una luce; quella che, ogni giorno, si scrive sul braccio il verso della sua poesia preferita. Che a volte cade eppure è felice. È quella la Gioia che deve tornare a galla. Insieme è possibile riemergere dal buio e scrivere un finale diverso. Insieme il rumore del mondo è solo un sussurro che non fa paura.
Enrico Galiano ha finalmente deciso di regalare ai suoi lettori il seguito di Eppure cadiamo felici, il romanzo d'esordio che l'ha consacrato nell'olimpo degli scrittori. Da allora, il professore più amato d'Italia ha scritto altri quattro libri che hanno scalato le classifiche, è in corso di traduzione in tutta Europa ed è diventato una figura di riferimento per la stampa e la televisione. Incontrare di nuovo Gioia e Lo è un'emozione immensa, perché in fondo non ci hanno mai abbandonato.
Enrico Galiano vivendo in mezzo ai ragazzi sa arrivare dritto al loro cuore.
-- Severino Salvemini, Corriere della Sera
Un professore stile "Attimo fuggente".
-- Massimo Gramellini
Enrico Galiano nei suoi romanzi ci offre la fotografia di una generazione, delle sue fragilità e delle potenzialità, delle incertezze e delle capacità, spesso inespresse, di vedere e volare oltre.
-- Federico Taddia, La Stampa
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Felici contro il mondo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Amore
- 12/01/2022
Una bella storia .
Mi ero affezionata ai personaggi e ho letto volentieri anche questo libro, seguito del primo “ Eppure cadiamo felici”. L’unica pecca è che mi sembra un po’ troppo prolisso . A volte si dilunga inutilmente , secondo me. Una sorta di doppia fotocopia del primo. Comunque vale la pena ascoltarlo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paola
- 05/01/2022
Bello da non riuscire a farne a meno
Bello, fresco, coinvolgente.
Ti riporta nella storia iniziale, la amplifica con flashback, storie dal passato, salti nel futuro.
Bravissimo come sempre all'autore. E grazie per queste belle storie che sanno di buono.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 28/05/2023
Profondo, semplice, reale
Un libro che cattura, sempre di più, ad ogni pagina si desidera solo andare avanti, scoprire, imparare, ritrovarsi. Davvero molto bello, di quelli che lasciano un ricordo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nadia M.
- 11/05/2023
Una immersione vera e propria.
La capacità Galiano di farti sentire dentro.... non ci sono altre definizioni per poterlo spiegare. Essere dentro il libro è il miglior modo di "leggerlo".
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudia Serino
- 17/04/2023
Un’illuminazione
L’ho letteralmente divorato. Mi ci sono trovata, come madre, come figlia, come amica. Semplicemente perfetto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dome
- 27/02/2023
necessario
una voce narrante emozionante per un libro che cura.
Nulla è più fuori posto, sbagliato.
mancherà
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luciano Bernardo
- 27/02/2023
Bellissimo 😊
Il libro mi è piaciuto tantissimo, una trama ricca di dolpi di scena che hanno sollecitato il mio interesse e la mia curiosità, tanto da finirlo in pochi giorni. Lo consiglio anche per adolescenti, lo regalerò alle mie nipotine
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rosaria Longo
- 03/02/2023
le parole perfette
libro stupendo, ricco di spunti su cui riflettere, ricco di insegnamenti. dipinge gli animi, e fa brillare i pensieri attraverso parole che sembrano essere magiche.
Lettura che ti incanta.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guerino
- 07/01/2023
Meraviglioso
Sicuramente è il libro più bello che abbia ascoltato negli ultimi tempi, semplicemente spettacolare, ricco di contenuti ed emozioni. Ne acquisterò sicuramente una copia cartacea per poterlo rileggere nel tempo e custodirlo tra i libri più belli.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Davide Ciarlariello
- 30/11/2022
Il secondo avvincente quanto il primo
Mi è piaciuto molto. Romantico ma pieno di vissuti particolari di più persone. Scorrevole. Non vedi l’ora di sapere come va a finire