Eleanor Oliphant sta benissimo copertina

Eleanor Oliphant sta benissimo

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

"Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido. Ho quasi trent’anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient’altro. Perché da sola sto bene. Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata di mia madre. Mi chiama dalla prigione. Dopo averla sentita, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto. E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo. O così credevo, fino a oggi. Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E all’improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie paure, non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene. Anzi: benissimo."

Gail Honeyman ha scritto un capolavoro. Un libro che secondo la stampa internazionale più autorevole rimarrà negli annali della letteratura. Un romanzo che per i librai è unico e raro come solo le grandi opere possono essere. In corso di pubblicazione in 35 paesi, è il romanzo d’esordio più venduto di sempre in Inghilterra, dove è da più di un anno in vetta alle classifiche. Ha vinto il Costa First Novel Award e presto diventerà un film. Una protagonista in cui tutti possono riconoscersi. Una storia di resilienza, di forza, di dolore, di speranza. Un grande romanzo con una grande anima.

©2018 Garzanti (P)2018 Adriano Salani Editore
Narrativa femminile

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il taccuino delle cose non dette copertina

Recensioni editoriali

Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman è ora disponibile su Audible, brillantemente letto da Elisa Giorgi, doppiatrice e attrice dalla voce coinvolgente e capace di caratterizzare al meglio i diversi stati d’animo della particolare protagonista di questo romanzo.

La narrazione delle vicende di Eleanor vi precipiterà in un turbinio di emozioni contrastanti. In realtà Eleanor Oliphant "non" sta benissimo, a differenza di quanto dichiari il titolo, ma nel corso del racconto forse riuscirà a stare meglio. All'inizio vi potrà sembrare antipatica, ma probabilmente imparerete ad amarla e vi rimarrà nel cuore.

Eleanor Oliphant ha quasi trent'anni, una misteriosa cicatrice sul volto e una nell’anima. È orgogliosamente solitaria e abitudinaria. Lavora da 21 anni nello stesso ufficio come contabile. La sua quotidianità ruota intorno agli orari di lavoro. Assente ogni rapporto sociale. Le attenzioni di Eleanor sono solo per Polly, la sua piantina. La sua esistenza piatta ha un sussulto ogni mercoledì, quando la chiama dalla prigione sua madre: un oscuro personaggio che, nel corso della narrazione, svelerà i segreti legati al passato di Eleanor. La protagonista di questo romanzo è una donna fuori dagli schemi, ma ingabbiata nella metodicità del suo quotidiano. Tuttavia, anche nella vita solitaria e abitudinaria di Eleanor Oliphant irromperà l'imprevisto, favorendo il suo processo di cicatrizzazione interiore. Una donna stramba che gradualmente impareremo a conoscere e che finiremo per amare.

L'esordiente Gail Honeyman in questo romanzo affronta il delicato tema della solitudine e della difficoltà di comunicare con il mondo circostante. Lo fa con uno stile semplice, fluido ed efficace. Suscitando riflessioni profonde, tra lacrime e sorrisi. Nell'originale storia di Eleanor Oliphant, dramma e umorismo coesistono in modo piacevole ed equilibrato, dando origine ad un romanzo commovente e divertente allo stesso tempo. Un ottimo esordio, di un'autrice intelligente e sensibile che farà parlare di sé."

Recensioni della critica


Un fenomeno che ha dato vita a un nuovo genere letterario.
-- The Guardian


Imperdibile. Uno degli esordi più riusciti dell'anno.
-- New York Times


Non ha eguali.
-- The Observer


Commovente e saggio. Leggetelo.
-- People


Indimenticabile e vero.
-- Daily Mail

L'ho ascoltato tutto d'un fiato perché non potevo aspettare di sapere cosa sarebbe successo dopo.
Un plauso alla narratrice che, con una interpretazione linda e coinvolgente, ha dato una voce diversa ad ogni personaggio, corredando perfettamente la lettura di un romanzo già di per sé bellissimo.

Meraviglioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Trama intrigante, seppure all'inizio possa sembrare una storia noiosa, non lo è. L'interpretazione è perfetta e piacevole, il finale sorprendente. Soddisfatta

Benissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

il libro è bellissimo e ho apprezzato anche la lettura.
lo stra consiglio. non vedevo l'ora di sapere come andasse a finire

ottimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Eleanor è davvero una persona indimenticabile, e dico persona perché è così che la sento, come una vera amica con cui trascorrerei volentieri il mio tempo. un libro fantastico, perfetta e sublime la voce narrante.

Che meraviglia!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto tantissimo. lodevole l'interpretazione della narratrice ottima la trama tra dramma e tenerezza

tra dramma e tenerezza

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bello , ben recitato, avvincente
lo consiglio
la storia di Eleonor è sicuramente un po' particolare (in caso di cronaca nera)
Man mano ci si affeziona a questa ragazza spigolosa e la si segue nel suo progressivo percorso nel Ricordare la sua traumatica infanzia

una storia avvincente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un libro ben fatto, coinvolgente, e la voce narrante merita un plauso. Da non perdere

Coinvolgente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro meraviglioso, letto e interpretato superbamente! I personaggi sono molto positivi, la protagonista è simpatica e coraggiosa, oltre ad essere estremamente intelligente. È una storia su come si possa sempre ricominciare a vivere. Sull’importanza dell’amicizia, su quanto possa essere importante fare un gesto gentile... Su come riemergere dalla cenere come una fenice e aprirsi ai doni della vita.

Da non perdere!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

... è gradevole, ben letto e con un finale che riscatta qualche momento morto. Un bel romanzo di formazione, forse troppo “buonista”, ma tutto sommato... da leggere!

Non è un capolavoro, ma...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bellissimo libro !lastoria in po tristezza pero le relazioni di aiuto sono importantissime elenor e tornata ad amare se stessa dopo tutto

chi trova un amico trova un tesoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni