Educare oggi copertina

Educare oggi

La sfida di crescere ed educare raccontata da Paolo Crepet

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Educare oggi

Di: Paolo Crepet
Letto da: Paolo Crepet
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

A proposito di questo titolo

Educare oggi è la registrazione di una conferenza dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet, proposta come audiolibro dalle Edizioni ENEA. Non educhiamo più, questo è il problema. Se abbiamo smesso di pensare all'educazione è perché ci siamo illusi che per il futuro non ce ne fosse bisogno, e questo è stato l'errore fondamentale. Forse qualcuno pensa che l'educazione consista nel mandare a scuola i figli. No, educare significa aiutare una giovane generazione a crescere forte, capace di camminare con le proprie gambe, orgogliosa di sé, confidente nel proprio talento. Questa è la grande sfida che dobbiamo affrontare. In questo audio registrato al Teatro Rossini di Pesaro il 19 aprile 2012, Paolo Crepet, con parole semplici, ci racconta le principali difficoltà che oggi genitori e insegnanti si trovano ad affrontare. Oltre ad un'attenta analisi vengono proposte soluzioni alla crisi educativa e valoriale che ci troviamo ad affrontare.©2012 Edizioni Enea (P)2012 Edizioni Enea Genitorialità e famiglie Relazioni

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il coraggio copertina
Più rilevanti  
Tanto di cappello alle idee espresse da Paolo Crepet. Lo si ascolta dall’inizio alla fine senza accorgersi che il tempo vola, rapiti da quanto dice e mossi dalle sue vibrazioni.
L’esperienza di una vita in poco più di un’ora.
Grazie anima antica.

Crepet incanta con il “quieto vivere”

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questo audio libro è acqua per dissetare , una doccia fredda per risvegliare, un fiume in piena che travolge ciò che è inutile, che pulisce, per far nascere qualcosa di nuovo
Grazie

Acqua per dissetare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

da obbligare a leggere in ogni scuola ma solo rivolto a gli insegnanti. e anche ai genitori, obbligatorio ( se no iscrizione vietata)leggerlo in plenaria con tutti i genitori prima di ogni anno scolastico

obbligatorio leggerlo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

A volte forse un tantino eccessivo ma complessivamente un ottimo punto di vista fuori dal coro iperprotettivo della società odierna

lnteressante punto di vista

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Eccezionale, messaggio importante e dal valore inestimabile. L'educazione è un arte! Veramente complimenti all'autore: parole bellissime e cariche di emozioni.

Straordinario

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto. sentito tutto d'un fiato. la sua voce è coinvolgente. condivido molte cose che ha detto. educativo

interessante. condivido diverse cose

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

la verità fa male sputata in faccia ma è la verità! lo adoro, l'ascolterei per ore ed ore.
super consigliato

fantastico !

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi e piaciuto tutto. tanto da rileggerlo subito. ironico finalmente un sorriso sincero e onesto.

l acutezza è la semplicità

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto molto, condivido i concetti espressi, penso anche io che l"atto di educare sia il processo più bello che uno può portare avanti e come il futuro è la speranza debbano caratterizzare i nostri progetti quotidiani. Grazie!

L'educazione apre il cuore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

l'autore esprime osservazioni sul senso profondo dell'educare e i gravi errori comuni da evitare. I casi pratici citati aiutano la comprensione

molto utile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni