Donne del Risorgimento copertina

Donne del Risorgimento

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Donne del Risorgimento

Di: Elena Doni, C. Galimberti, M. Grosso, Lia Levi, D. Maraini, M.S. Palieri
Letto da: Lorella De Luca
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Quando si parla del Risorgimento le donne dove sono? La memoria di quelle, non poche, che lo animarono è pressoché cancellata. Eppure si trattò spesso di figure di grande notorietà, poi celebrate da statue e lapidi. Questo volume presenta al lettore alcune di queste protagoniste dimenticate: in quattordici capitoli di taglio narrativo, le autrici ricostruiscono il profilo biografico e l'azione di altrettante donne, da Georgina Saffi a Clara Maffei, da Sara Nathan ad Anita Garibaldi, dalla nobile Cristina di Belgioioso alla capraia palermitana Teresa "Testa di lana".

Rileggendo insieme la vita di lavandaie e giornaliste, aristocratiche e massaie, italiane e inglesi, il libro riconosce in queste "donne del Risorgimento" anche una comune disposizione in certo senso protofemminista che le portò volta a volta a impegnarsi in battaglie sociali, a lottare contro la prostituzione, a prendere le armi vestite da uomini, accanto agli uomini.

La lista completa degli autori include M. Grosso, Lia Levi, D. Maraini, M.S. Palieri, L. Rotondo, F. Sancin, M. Serri, F. Tagliaventi, S. Tagliaventi, C. Valentini, Lorella De Luca.

©2012 Società editrice il Mulino Spa (P)2021 Audible Studios
Donne Italia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

I grandi personaggi del Risorgimento copertina
Novecento italiano - 1900. Inizia il secolo copertina
Il Risorgimento italiano copertina
L'Italia del Risorgimento. 1831-1861 copertina
I Longobardi copertina
Le mie prigioni copertina
La villa del lago copertina
La villa del mercante di cioccolato copertina
La sera a Roma copertina
L'albergo della magnolia copertina
La notte dell’oblio copertina
Un matrimonio in provincia copertina
Il rimorso copertina
Il Settecento copertina
Le due mogli di Manzoni copertina
Se va via il re copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Donne del Risorgimento

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Racconto interessante

Interessante storia di donne ccoraggiosr che hanno contribuito in modo determinante a farevla sttoria del Risorgimento italiano

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un libro che fa aprire gli occhi

Ci insegnano a scuola che le rivoluzioni e le guerre le fanno gli uomini, che le donne al massimo fanno le infermiere. Non esiste altra narrazione e ce lo fissano in testa tanto, che mentre ascoltavo le storie di queste incredibili donne mi sono commossa e stupita. Ringrazio le scrittrici e le studiose che hanno raccolto le loro storie, perché hanno riportato alla memoria le loro imprese coraggiose e mi hanno permesso di conoscere un lato della storia italiana che altrimenti non avrei mai potuto approfondire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Donne del risorgimento

Biografia di donne che con il loro coraggio hanno segnato un epoca.
La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri..

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!