-
Don Camillo
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 9 ore e 39 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Don Camillo e il suo gregge
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 11 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova carrellata di irresistibili avventure di don Camillo e Peppone, la coppia di amici/nemici più famosi della narrativa italiana, immortalati al cinema da Fernandel e Gino Cervi. Da una parte c'è don Camillo, un prete di un paesino emiliano. Alto e ben piazzato, appassionato di caccia, don Camillo tende a risolvere pragmaticamente e fisicamente questioni ingarbugliate. Dall’altra c’è Peppone, il sindaco comunista del paese, amico d’infanzia di don Camillo e compagno di scorribande giovanili ma ideologicamente l'opposto di don Camillo.
-
-
nostalgia
- Di Cliente Amazon il 28/08/2022
-
Il compagno don Camillo
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la nomina a senatore, Peppone organizza un viaggio premio in Unione Sovietica per tutti gli iscritti del Partito Comunista locale. Venutolo a sapere, don Camillo non vuole perdere l'occasione di mettere i bastoni tra le ruote al suo miglior nemico. Così, travestendosi da tipografo, don Camillo partirà per la Russia con il resto della comitiva. Un'avventura comica e rocambolesca, colorata dalle solite dinamiche che animano l'amicizia dei più famosi rivali della narrativa italiana, immortalati al cinema da Fernandel e Gino Cervi.
-
-
Consigliato
- Di Roberta Della Valle il 10/03/2023
-
Don Camillo e don Chichì
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di nuove imperdibili avventure per Peppone e don Camillo, la coppia di amici-nemici più famosi della letteratura italiana, immortalati al cinema da Gino Cervi e Fernandel. Se da una parte il sindaco comunista deve far fronte alle malelingue che lo accusano di essersi venduto al consumismo per aver aperto un negozio di elettrodomestici, dall'altra don Camillo se la dovrà vedere con le direttive provenienti direttamente dal vescovato di Roma.
-
-
Entusiasmante! che bei ricordi
- Di Utente anonimo il 19/03/2023
-
Poirot si annoia
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che Hercule Poirot apprezza di più nella vita è un enigma da risolvere. Così, quando la sua fedelissima segretaria si lascia sfuggire che la sorella, nel pensionato per studenti che dirige, è assillata da una inspiegabile serie di furti di oggetti apparentemente senza valore, Poirot si butta a capofitto nell'indagine. Il celebre detective ha notato subito qualcosa fuori posto. Forse anche perché al pensionato sono tutti terrorizzati. Ma, esattamente, da che cosa e da chi?
-
-
Poirot si annoia
- Di luana martino il 30/03/2023
-
Il Natale del commissario Maugeri
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicembre 1948 - Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano.
-
-
Quasi un Maigret
- Di Lorenzo il 26/03/2023
-
Hercule Poirot indaga
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pochi personaggi, nella storia della letteratura poliziesca, possono vantare una carriera lunga e fortunata come quella di Hercule Poirot. Nato nel 1920 e scomparso nel 1975, un anno prima della sua autrice, Poirot è ancora oggi uno dei personaggi più popolari e amati dai lettori di tutto il mondo. Piccolo, grassottello, con baffetti militareschi arricciati sulle punte e la testa "a forma d'uovo", piena di attivissime cellule grigie, il più famoso investigatore dopo Sherlock Holmes ha partecipato con successo a numerose indagini considerate pietre miliari della narrativa gialla.
-
-
Hercule Poirot indaga
- Di luana martino il 16/03/2023
-
Don Camillo e il suo gregge
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 11 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova carrellata di irresistibili avventure di don Camillo e Peppone, la coppia di amici/nemici più famosi della narrativa italiana, immortalati al cinema da Fernandel e Gino Cervi. Da una parte c'è don Camillo, un prete di un paesino emiliano. Alto e ben piazzato, appassionato di caccia, don Camillo tende a risolvere pragmaticamente e fisicamente questioni ingarbugliate. Dall’altra c’è Peppone, il sindaco comunista del paese, amico d’infanzia di don Camillo e compagno di scorribande giovanili ma ideologicamente l'opposto di don Camillo.
-
-
nostalgia
- Di Cliente Amazon il 28/08/2022
-
Il compagno don Camillo
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la nomina a senatore, Peppone organizza un viaggio premio in Unione Sovietica per tutti gli iscritti del Partito Comunista locale. Venutolo a sapere, don Camillo non vuole perdere l'occasione di mettere i bastoni tra le ruote al suo miglior nemico. Così, travestendosi da tipografo, don Camillo partirà per la Russia con il resto della comitiva. Un'avventura comica e rocambolesca, colorata dalle solite dinamiche che animano l'amicizia dei più famosi rivali della narrativa italiana, immortalati al cinema da Fernandel e Gino Cervi.
-
-
Consigliato
- Di Roberta Della Valle il 10/03/2023
-
Don Camillo e don Chichì
- Di: Giovannino Guareschi
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di nuove imperdibili avventure per Peppone e don Camillo, la coppia di amici-nemici più famosi della letteratura italiana, immortalati al cinema da Gino Cervi e Fernandel. Se da una parte il sindaco comunista deve far fronte alle malelingue che lo accusano di essersi venduto al consumismo per aver aperto un negozio di elettrodomestici, dall'altra don Camillo se la dovrà vedere con le direttive provenienti direttamente dal vescovato di Roma.
-
-
Entusiasmante! che bei ricordi
- Di Utente anonimo il 19/03/2023
-
Poirot si annoia
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che Hercule Poirot apprezza di più nella vita è un enigma da risolvere. Così, quando la sua fedelissima segretaria si lascia sfuggire che la sorella, nel pensionato per studenti che dirige, è assillata da una inspiegabile serie di furti di oggetti apparentemente senza valore, Poirot si butta a capofitto nell'indagine. Il celebre detective ha notato subito qualcosa fuori posto. Forse anche perché al pensionato sono tutti terrorizzati. Ma, esattamente, da che cosa e da chi?
-
-
Poirot si annoia
- Di luana martino il 30/03/2023
-
Il Natale del commissario Maugeri
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicembre 1948 - Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano.
-
-
Quasi un Maigret
- Di Lorenzo il 26/03/2023
-
Hercule Poirot indaga
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pochi personaggi, nella storia della letteratura poliziesca, possono vantare una carriera lunga e fortunata come quella di Hercule Poirot. Nato nel 1920 e scomparso nel 1975, un anno prima della sua autrice, Poirot è ancora oggi uno dei personaggi più popolari e amati dai lettori di tutto il mondo. Piccolo, grassottello, con baffetti militareschi arricciati sulle punte e la testa "a forma d'uovo", piena di attivissime cellule grigie, il più famoso investigatore dopo Sherlock Holmes ha partecipato con successo a numerose indagini considerate pietre miliari della narrativa gialla.
-
-
Hercule Poirot indaga
- Di luana martino il 16/03/2023
-
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vecchia signora, una villa Liberty, un omicidio e... un presunto fantasma. Tanto basta per dare l’avvio alla quarta indagine del commissario Maugeri. Il nostro investigatore però non prende minimamente in considerazione la possibilità di eventi paranormali, neanche quando tutti gli indizi di colpevolezza sembrano condurre a un uomo giustiziato da oltre 10 anni. Sarà lui ad aver ragione o, alla fine, si convincerà che gli spiriti maligni in realtà esistono?
-
-
Bel poliziesco.
- Di Utente anonimo il 06/03/2023
-
Poirot non sbaglia
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sala d'aspetto del dentista si trovano diversi personaggi, tra di essi c'è anche un "timoroso" Poirot. Ma la paura del dolore non toglie a Poirot l'innato istinto di notare i particolari. Così quando viene a sapere che il dottor Morley è stato trovato cadavere, non crede all'ipotesi di suicidio formulata dalla polizia. Un altro omicidio e misteriose sparizioni convinceranno Scotland Yard che Poirot non si era sbagliato.
-
-
Poirot non sbaglia
- Di luana martino il 17/03/2023
-
Don Prusòt e il delitto alla bocciofila
- Di: Giuseppe Grinza
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ma tu guarda: un'altra rogna per il povero don Prusòt. Che poi lui non chiede tanto: giusto pace, tranquillità, un bicchiere di vino a pranzo, e magari un piatto di pere caramellate. E invece no, ogni volta ce n'è una a destabilizzare Pravorino, che è sì solo un paesello, ma dà grattacapi come se fosse una città. Questa volta proprio al campo di bocce, tra l'altro. Forse il maresciallo dei Carabinieri dovrà intervenire. Chissà, sembra essere una cosa seria, conviene controllare.
-
-
così così....
- Di Laura Caruso il 31/03/2023
-
Nome d'arte Doris Brilli
- I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 1
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con cura. La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del "Popolo d'Italia", quel Mussolini fratello di, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato.
-
-
Vitali al centopercento
- Di IZ il 26/06/2022
-
Poirot e la salma
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa c'è di meglio di un rilassante weekend in campagna, in compagnia di amici e parenti? Anche il dottor Christow, un medico totalmente assorbito dal lavoro, sente il fascino della natura, e tutte le volte che può trascina la riluttante Gerda a passare qualche giorno nella casa degli Angkatell, dove l'anziana Lady Lucy domina la sua corte di invitati. L'amicizia e le buone maniere, tuttavia, non bastano a celare una forte tensione fra gli ospiti. In fondo, tutti i presenti hanno qualcosa da nascondere, qualche segreto inconfessabile. Il delitto è dietro l'angolo.
-
-
Bellissimo
- Di isabella scarci il 28/12/2022
-
Tragedia in tre atti
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anche dopo il suo ritiro a vita privata, sir Charles Cartwright, un tempo il re delle scene, resta un personaggio illustre. Durante uno dei suoi esclusivi ricevimenti, si verifica uno strano episodio: uno degli ospiti, un timido e pio pastore protestante, muore improvvisamente. Polizia e medico legale si trovano d'accordo nell'indicare, come causa del decesso, un infarto, e anche Poirot inizialmente non sospetta di nulla. Ma quando, poco dopo, un altro degli ospiti muore in circostanze molto simili, il celebre investigatore dovrà ricredersi.
-
-
Spiazzante!
- Di Cliente Amazon il 23/03/2023
-
La condanna del sangue
- La primavera del commissario Ricciardi
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1931. Annunciata dal vento dopo l'ultimo acquazzone invernale, la primavera arrivò in ritardo in città, invadendo le strade e le piazze. Ma non per tutti. Carmela Calise, del rione Sanità, i profumi della nuova stagione non li avrebbe mai conosciuti. Cartomante e usuraia, l'anziana donna giocava con le illusioni dei clienti e sbriciolava il loro futuro tra le dita. A indagare sul caso, il commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
-
-
sublime
- Di Consu il 30/01/2018
-
Nemesi
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Desidero che facciate delle indagini su un omicidio." Davvero eccentrica la lettera che gli esecutori testamentari del vecchio miliardario Jason Rafiel hanno avuto l'incarico di consegnare a Miss Marple: nel documento infatti non si specifica di quale omicidio si tratti. Sarà compito dell'anziana signora scoprirlo, partecipando a un originale tour di visite alle ville e ai giardini famosi della vecchia Inghilterra.
-
-
Lettura manierata
- Di Lorenzo il 03/03/2023
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
Ottimo romanzo
- Di Utente anonimo il 14/03/2023
-
Quattro casi per Hercule Poirot
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hercule Poirot, il celebre investigatore belga inventato da Agatha Christie nel 1920 e ucciso, dall'autrice stessa, nel 1975, è il protagonista dei quattro racconti contenuti in questo volume. Quattro affascinanti storie poliziesche, pubblicate per la prima volta nel 1937, ognuna delle quali, per la complessità dell'intreccio e la ricchezza psicologica dei personaggi, ha il respiri di un romanzo.
-
-
Quattro casi per Hercule Poirot
- Di luana martino il 14/03/2023
-
Nel più bel sogno
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno.
-
-
Sempre bello
- Di marina il 14/02/2023
-
Il porto delle nebbie
- Maigret 1
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il piccolo porto di Ouistreham, Bassa Normandia, è immerso nella nebbia, una nebbia silenziosa che sembra invadere tutto: le strade, le case, perfino i caffè in cui si muovono ormai quasi invisibili i suoi abitanti. Maigret vi arriva per accompagnare un uomo che ha perso la memoria e che subito dopo vi perderà la vita... un caso memorabile per il commissario.
-
-
ottima lettura
- Di gabriella il 01/12/2017
Sintesi dell'editore
La prima folgorante apparizione letteraria di don Camillo e Peppone, la coppia di amici/nemici più famosi della narrativa italiana, immortalati al cinema da Fernandel e Gino Cervi. Da una parte c'è don Camillo, un prete di un paesino emiliano. Alto e ben piazzato, appassionato di caccia, don Camillo tende a risolvere pragmaticamente e fisicamente questioni ingarbugliate. Dall’altra c’è Peppone, il sindaco comunista del paese, amico d’infanzia di don Camillo e compagno di scorribande giovanili ma ideologicamente l'opposto di don Camillo.
Questa raccolta di racconti immerge nelle rocambolesche interazioni tra i due, filosoficamente distanti eppure così mondanamente vicini.
Giovannino Guareschi (1908-1968) è stato uno scrittore e giornalista italiano, noto principalmente per essere l’ideatore di don Camillo e Peppone, la coppia di amici/nemici più famosi della narrativa italiana. Raggiunta la fama nazionale grazie alle avventure dei due personaggi, pubblicate a puntate sulla rivista "Candido" e in seguito raccolte in libri e trasformate in film di successo, Guareschi rimane uno degli autori italiani più venduti di sempre.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Don Camillo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 14/09/2022
Commovente
A chi come me è cresciuto con i film in bianco e nero di Don Camillo e Peppone una lacrimuccia nostalgica scapperà di certo. Lettura superba. Consiglio
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele
- 08/09/2022
Guareschi è sempre una gioia
Non mi stanco mai di leggerlo rileggerlo. Chi lo ha letto mi ha catapultato nel monda piccolo di Guareschi .
Complimenti
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- pota
- 31/08/2022
storie senza età, bello da ascoltare e riascoltare
molto ben letto, va giù come un bicchiere di lbruscoeti lascia un buon sapore in bocca
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bilancia86
- 08/08/2022
FELICITÀ
Grazie mille per questo audiolibro. Attendo con ansia gli altri titoli di don Camillo e Guareschi. Letto benissimo. Complimenti
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe B.
- 05/08/2022
Finalmente...
Non osavo sperare nell'approdo di Guareschi su Audible. Che dire... sono di parte perché lo amo troppo e le cinque stelle sono impresse nel mio cuore fin dalla primo approccio col suo Mondo Piccolo, nella mia adolescenza. L'unico timore derivava dalla lettura che, fortunatamente, è risultata superlativa. Attendo con trepidazione nuovi libri di Guareschi che, unico appunto al lettore, si chiama(va) Giovannino, non Giovanni...
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco polo
- 11/12/2022
Siamo al top
Storia, umorismo, cultura popolare, grasse risate. "Le opere letterarie devono insegnare e divertire insieme" diceva don Chisciotte. Obiettivo raggiunto al 100%. Consigliatissimo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Kunde
- 18/11/2022
emozionante
lettura emozionante, piena di sorrisi e qualche lacrimuccia. Un po' fastidiose alcune posizioni del Camillo contro il diritto allo sciopero ma per il resto ben equilibrato tra rivoluzione proletaria e reazione clericale.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Velenoso67
- 14/11/2022
piacevole
consigliato a chi ama le storie di don camillo e Peppone , a volte si sentono scene del film
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 14/10/2022
bruttino
è incredibile come da questo libro siano riusciti a ricavare un film bellissimo purtroppo è veramente un brutto libro
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 28/09/2022
delicato
delicato come un ricordo caro simpatico profondo Fammi aiutare Letto benissimo sempre attuale da ascoltare
1 persona l'ha trovata utile