-
Dire fare baciare
- Istruzioni per ragazze alla conquista del mondo
- Letto da: Claudia De Lillo alias Elasti
- Durata: 2 ore e 21 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Alla pari
- Di: Claudia de Lillo
- Letto da: Claudia de Lillo
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia sgangherata e caotica è quella in cui piomba Alice, ventenne americana, con le idee confuse e un dolore da smaltire. Una mail dopo l'altra, la ragazza racconta ad amici e parenti dall'altra parte dell'oceano le sue divertenti avventure domestiche alle prese con un'adolescente pestifera, un ragazzino eccentrico, un piccolo alieno, ma anche una madre workaholic e un padre piacione. Un romanzo epistolare frizzante, intelligente e ricco d'ironia.
-
-
Brillante
- Di anna maria perelli il 18/10/2021
-
Ricatti
- Di: Claudia de Lillo
- Letto da: Claudia de Lillo
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nina Forte ha trentacinque anni, un olfatto portentoso e un lavoro da autista privata. Mentre si barcamena tra frustrazioni professionali, un figlio adolescente che non le dà tregua, un ex compagno intrusivo e un padre affetto da demenza senile, a rimestare la sua vita arriva Tony Colombo, colto e affascinante private banker. Nina diventa la sua driver a tempo pieno e, viaggiando in Italia e all'estero, entra in un mondo dorato di feste e cene eleganti con uomini d'affari, imprenditori, giornalisti, donne bellissime e misteriose.
-
-
Nina perde smalto
- Di Elisa Conti il 21/07/2020
-
Nina sente
- Di: Claudia de Lillo
- Letto da: Claudia de Lillo
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nina Forte ha ereditato la licenza N.C.C. dal padre. È una driver sui generis: colta, arrabbiata, madre di un adolescente inquieto ed ex moglie di un marito irresponsabile. Ha un contratto con una banca sulla quale stanno mettendo le mani i cinesi lanciando un'offerta molto competitiva. Nel labirinto delle torbide trattative per l'istituto bancario finisce l'indebitato Guido, amico storico di Nina, che viene trovato morto. Ma un odore perseguita Nina e fa da traccia, da indizio, da strada verso la soluzione del mistero. Un giallo?
-
-
Grazie Elasti
- Di Antonella il 11/10/2018
-
La Costanza è un'eccezione
- La serie di Costanza Macallè 3
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 7 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla creatrice dell'Allieva una nuova, travolgente avventura per Costanza e un mistero da risolvere risalente alla Venezia di fine Seicento. Facciamo il punto. Costanza, dopo la laurea in medicina, è stata costretta a lasciare la sua amata e luminosa Sicilia per trasferirsi nel freddo e malinconico Nord. A tenere in caldo i cuori, però, ci pensa Marco, incantevole padre della sua incantevole Flora che Costy, non senza qualche incertezza, ha deciso di portare nella vita della figlia.
-
-
Corner non è angolo
- Di Amazon Customer il 24/12/2022
-
Lena e la tempesta
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno di noi ha dei segreti. Solo uno è inconfessabile. Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l'isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni.
-
-
Lena e la tempesta.
- Di effepi23 il 10/07/2021
-
L'acustica perfetta
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi
- Durata: 5 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arno e Sara si incontrano da ragazzini e istintivamente si amano. Un pomeriggio d'estate lei lo lascia, dicendogli che "le piacciono gli amori infelici". Si ritrovano molti anni dopo, decidono di sposarsi: sono allegri, innamorati, sembrano felici. Arno è convinto di darle tutto se stesso e non si spiega le malinconie e le bugie che affiorano poco a poco. In fondo, la sua vita gli piace così com'è: suona il violoncello alla Scala, ha avuto tre figli dalla donna della sua vita, non si fa domande.
-
-
Cerca di essere profondo senza riuscirci
- Di Utente anonimo il 20/07/2021
-
Alla pari
- Di: Claudia de Lillo
- Letto da: Claudia de Lillo
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia sgangherata e caotica è quella in cui piomba Alice, ventenne americana, con le idee confuse e un dolore da smaltire. Una mail dopo l'altra, la ragazza racconta ad amici e parenti dall'altra parte dell'oceano le sue divertenti avventure domestiche alle prese con un'adolescente pestifera, un ragazzino eccentrico, un piccolo alieno, ma anche una madre workaholic e un padre piacione. Un romanzo epistolare frizzante, intelligente e ricco d'ironia.
-
-
Brillante
- Di anna maria perelli il 18/10/2021
-
Ricatti
- Di: Claudia de Lillo
- Letto da: Claudia de Lillo
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nina Forte ha trentacinque anni, un olfatto portentoso e un lavoro da autista privata. Mentre si barcamena tra frustrazioni professionali, un figlio adolescente che non le dà tregua, un ex compagno intrusivo e un padre affetto da demenza senile, a rimestare la sua vita arriva Tony Colombo, colto e affascinante private banker. Nina diventa la sua driver a tempo pieno e, viaggiando in Italia e all'estero, entra in un mondo dorato di feste e cene eleganti con uomini d'affari, imprenditori, giornalisti, donne bellissime e misteriose.
-
-
Nina perde smalto
- Di Elisa Conti il 21/07/2020
-
Nina sente
- Di: Claudia de Lillo
- Letto da: Claudia de Lillo
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nina Forte ha ereditato la licenza N.C.C. dal padre. È una driver sui generis: colta, arrabbiata, madre di un adolescente inquieto ed ex moglie di un marito irresponsabile. Ha un contratto con una banca sulla quale stanno mettendo le mani i cinesi lanciando un'offerta molto competitiva. Nel labirinto delle torbide trattative per l'istituto bancario finisce l'indebitato Guido, amico storico di Nina, che viene trovato morto. Ma un odore perseguita Nina e fa da traccia, da indizio, da strada verso la soluzione del mistero. Un giallo?
-
-
Grazie Elasti
- Di Antonella il 11/10/2018
-
La Costanza è un'eccezione
- La serie di Costanza Macallè 3
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 7 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla creatrice dell'Allieva una nuova, travolgente avventura per Costanza e un mistero da risolvere risalente alla Venezia di fine Seicento. Facciamo il punto. Costanza, dopo la laurea in medicina, è stata costretta a lasciare la sua amata e luminosa Sicilia per trasferirsi nel freddo e malinconico Nord. A tenere in caldo i cuori, però, ci pensa Marco, incantevole padre della sua incantevole Flora che Costy, non senza qualche incertezza, ha deciso di portare nella vita della figlia.
-
-
Corner non è angolo
- Di Amazon Customer il 24/12/2022
-
Lena e la tempesta
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno di noi ha dei segreti. Solo uno è inconfessabile. Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l'isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni.
-
-
Lena e la tempesta.
- Di effepi23 il 10/07/2021
-
L'acustica perfetta
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi
- Durata: 5 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arno e Sara si incontrano da ragazzini e istintivamente si amano. Un pomeriggio d'estate lei lo lascia, dicendogli che "le piacciono gli amori infelici". Si ritrovano molti anni dopo, decidono di sposarsi: sono allegri, innamorati, sembrano felici. Arno è convinto di darle tutto se stesso e non si spiega le malinconie e le bugie che affiorano poco a poco. In fondo, la sua vita gli piace così com'è: suona il violoncello alla Scala, ha avuto tre figli dalla donna della sua vita, non si fa domande.
-
-
Cerca di essere profondo senza riuscirci
- Di Utente anonimo il 20/07/2021
-
Attenti al'intrusa!
- Di: Sophie Kinsella
- Letto da: Irene Giuliano
- Durata: 10 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È passato un anno e mezzo da quando i genitori di Effie hanno divorziato e lei, che credeva fossero una coppia felice, ancora non si capacita che sia potuto succedere. Da allora ha progressivamente preso le distanze da suo padre che sta con una donna molto più giovane di lui, Krista, postando foto imbarazzanti su Instagram con hashtag del tipo: #sessoasessantanni e #vivailviagra!.
-
-
Simpatico e divertente ma anche intelligente
- Di Radele il 23/10/2021
-
Oggi faccio azzurro
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi chiamo Gabriele, come l'arcangelo" aveva detto, "ma qui in Germania è un nome da donna. Il tuo invece che razza di nome è?" Galla si chiama così in onore dell'imperatrice Galla Placidia: "Darmi quel nome è stato uno dei pochi gesti coraggiosi di mia madre". Da quando è stata lasciata dal marito, improvvisamente e senza spiegazioni, passa le giornate sul divano a fissare la magnolia grandiflora del cortile, fantasticando di buttarsi dal balcone per sfuggire a un dolore insopportabile di cui si attribuisce ogni colpa.
-
-
molteplicita'
- Di giovanna il 14/03/2021
-
Una stella senza luce
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torino, 1935. Il lunedì di lavoro di Anita inizia con una novità: Leo Luminari, il più grande regista italiano, vuole portare sul grande schermo uno dei racconti gialli pubblicati su «Saturnalia», la rivista per cui lei lavora come dattilografa. Il che significa poter curiosa - re dietro le quinte, intervistare gli attori e realizzare un numero speciale. Anita, che subisce il fascino della settima arte, non sta nella pelle. L’entusiasmo, però, dura solo pochi giorni, finché il corpo senza vita del regista viene ritrovato in una camera d’albergo.
-
-
E adesso?
- Di Utente anonimo il 13/12/2022
-
Santa degli impossibili
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho sempre pensato che a Milano sto bene, che è un posto da combattenti, da apolidi, una legione straniera. Che non saprei dove altro vivere. Ho fatto tutto qui: università, figli, matrimonio, lavoro. Milano mi somiglia. Parla poco, non ha tempo, sembra che non si affezioni a nessuno, ma non è così. Milano è come me, va di fretta e cerca di fare tutto meglio che può, nonostante se stessa." Mila è stata una bambina amata e luminosa, una ragazza solitaria: oggi è la moglie di Paolo e la madre di Maddi e dei gemelli, una donna che ha perso il filo del suo destino.
-
-
Quel pochino di mal di vivere che non ci molla
- Di Laura B. il 20/08/2021
-
La ragazza del collegio
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torna Alice Allevi in tutta la sua splendida e perfetta imperfezione. Torna Claudio Conforti, per tutti e tutte ormai solo "CC": mente brillante, parlantina spesso caustica, cuore solo all'apparenza ruvido. Torna il cast di comprimari che per dieci anni esatti ha entusiasmato lettrici e lettori, facendo innamorare, sorridere, disperare e a volte perfino arrabbiare. Alice è tornata dopo un intenso periodo vissuto a Washington insieme a Claudio Conforti, e c'è una ragione precisa dietro la decisione della coppia più scintillante della medicina legale.
-
-
Brava brava brava.....!
- Di Laura Caruso il 19/12/2021
-
Oliva Denaro
- Di: Viola Ardone
- Letto da: Emanuela Jonica
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. "Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni". Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare.
-
-
banale e furbetto
- Di Ornella Misuraca il 29/09/2021
-
Tutte le prime volte
- Educazione sentimentale di un padre e delle sue piccole grandi donne
- Di: Paolo Longarini
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel momento stesso in cui sente una piccola vita fiorire dentro di sé, una donna diventa madre. E per tutte, ma proprio per tutte, quel momento è lo stesso. Ma per un padre è diverso. Quel momento potrebbe capitare nella sala d'attesa di un ospedale, oppure la prima volta che tocca quel piedino paffuto. Di fronte alla prima tutina, o mentre suda sette camicie per montare l'ovetto nell'automobile. Potrebbe essere dopo un minuto, ma anche dopo un mese. Per ogni uomo la prima volta che comincia a sentirsi padre è diversa. E questa non è che la prima di tantissime prime volte.
-
-
La grande bellezza
- Di Valerio Cattini il 29/11/2022
-
Tuttissanti
- Di: Teresa Ciabatti
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il suo lavoro è inventare personaggi. Gli basta un corpo palestrato e un viso regolare, il resto lo costruisce lui. Li mette nei programmi televisivi suggerendo cosa dire e come comportarsi. Li prepara per le interviste. Decide le loro storie d'amore, manda a fotografarli.
-
-
bello
- Di Utente anonimo il 02/07/2022
-
La ragazza che cancellava i ricordi
- Di: Chiara Moscardelli
- Letto da: Tina Venturi
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fa disegni sulla pelle per coprire i ricordi o per fissarli, sa usare qualunque tipo di arma e conosce ogni tecnica di sopravvivenza. Ma con gli uomini è una frana, anzi li tiene proprio alla larga. È convinta che sarà sempre sola, ma forse sta per essere smentita. La comicità di Chiara Moscardelli sbarca sul Lago Maggiore per creare un nuovo, irresistibile personaggio femminile, che travolge il giallo italiano. Olga ha trentanove anni, abita in un paese al confine con la Svizzera ed è ossessionata dalla paura di perdere la memoria, com'è successo a sua madre.
-
-
Appassionante
- Di Antonella il 20/11/2022
-
Una rivoluzione sentimentale
- Di: Viola Ardone
- Letto da: Jolanda Granato
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti hanno diritto alla propria Rivoluzione: anche Zelda, bella ricercatrice universitaria di buona famiglia, che si ritrova a insegnare quasi per capriccio in un oscuro liceo di provincia, e che non si è mai contaminata con la materia viscosa dell'amore. Zelda crede di essere una che non ha niente da insegnare, e invece i suoi alunni riescono a imparare da lei cose che lei nemmeno sospettava di sapere. Sono molto giovani e non sanno ancora quasi niente della vita, ma hanno appena iniziato a capire quello che non vogliono.
-
-
Grande Tammaro!
- Di Selene il 14/04/2021
-
Le vite nascoste dei colori
- Di: Laura Imai Messina
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nero mezzanotte con una punta di luna, indaco che sa di mirtillo, giallo della pesca matura un attimo prima che si stacchi dal ramo: Mio sa cogliere e nominare tutti i colori del mondo. Ha appreso l'arte dei dettagli invisibili guardando danzare ago e filo sui kimono da sposa, e ora i colori sono il suo alfabeto, la sua bacchetta magica, il suo sguardo segreto. Aoi, invece, accompagna le persone nel giorno più buio: lui prepara chi se ne va e, allo stesso modo, anche chi resta. Conosce i gesti e i silenzi della cura.
-
-
sorprendente
- Di Cliente Amazon il 14/08/2021
-
Il prigioniero dell'interno 7
- Di: Marco Presta
- Letto da: Giancarlo Ratti
- Durata: 5 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vittorio ha poco più di quarant'anni e per lavoro commenta notizie curiose su un quotidiano nazionale: un giorno scrive di granchi che scappano dai loro acquari, un altro di ricerche secondo cui l'universo odora di pancetta abbrustolita, o di piedi, o di lampone. Quando arriva, la pandemia lo prende in contropiede e in un attimo accartoccia la sua vita, proprio come succede a milioni di persone intorno a lui. Da un giorno all'altro Vittorio si ritrova a fare i conti con una realtà inaudita e il suo universo finisce per coincidere a poco a poco con i confini del condominio.
-
-
Il lato comico della triste realtà
- Di tatalla il 11/01/2023
Sintesi dell'editore
Questo è un audiolibro per femmine. Per quelle che rimpiangono la cesta dei giocattoli e per quelle che vorrebbero vivere dentro la trousse dei trucchi. Per quelle che aspettano il principe azzurro, per quelle che non lo vogliono, per quelle che lo hanno trovato e per quelle che hanno bisogno di una bussola.
È un audiolibro per quelle che da grandi governeranno il mondo ma che adesso non riescono a crederci. È un audiolibro per chi vuole fare la vigilessa del fuoco, la chirurga e la pittrice, però insieme.
È un audiolibro per quelle che non si vergognano a dire che hanno le mestruazioni. Per quelle che sognano il primo bacio e quelle che già sanno quel che verrà dopo. Per quelle che non hanno paura di niente e per quelle che se la fanno sotto. Questo è un audiolibro per figlie. Ma anche un po' per mamme. E magari anche per qualche zia.
Età di ascolto: da 13 anni.
Cosa pensano gli ascoltatori di Dire fare baciare
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/07/2022
sempre grande Elasti!
bel libro, letto in modo coinvolgente, come sempre! L'ho ascoltato prima di regalarlo alle nipoti!
-
Generale

- Cliente Amazon
- 27/05/2022
Simpatico
Tratta i temi caldi dell'adolescenza con un sorriso delle labbra, argomenti considerati taboo in modo profondo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rita G.
- 07/01/2022
Confidenze davanti a un caffè
Più che un saggio o un romanzo è una raccolta generosissima di “confidenze” per ragazze e genitori. Un libro da distribuire a neo genitori insieme al kit nascita con su scritto “apri tra tremila giorni da oggi o se hai tempo anche domani”
Parole “lievi” che dicono cose importanti come sa fare l’autrice che ha sempre una scatola antica di colori pastello per descrivere la vita e raccontarla.
Sarà un libro che regalerò spesso. :) Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lami
- 10/12/2021
.
si mi e piaciuto molto,non ci ho messo tanto a finirlo il narratore era bravo ma c'erano delle parole che contenevano tante r e alla prima volta non si capiva ma alla seconda si
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Teresa Paolini
- 29/10/2021
Carino
Non all'altezza di altri titoli della stessa autrice, ma è gradevole, scorre velocemente, e alcune pagine mi hanno commosso per quanto mi appartengono
La voce di Elasti condisce il tutto con la simpatia che la caratterizza
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Guerri
- 08/10/2021
Una piccola meraviglia
Cosa non si può desiderare di più? Audiolibro scritto e letto dall’autrice. Non avrei mai finito di ascoltarla! Consigliato a tutti ragazze e non 🤩