-
Diario di un curato di campagna
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 8 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Scritto nel 1936, tradotto in 20 lingue, questo romanzo si guadagnò il Grand Prix du roman de l'Academie Francaise nel 36.
Attraverso le pagine scritte da un giovane parroco assistiamo al percorso che la sua anima e il suo corpo compiono nel piccolo paese di Ambricourt; il rapporto con la fede, col suo servizio di sacerdote, con la malattia del corpo, vengono tutti registrati in pagine toccanti e semplici.
L'audiolibro si ispira alle personalità di due santi: il curato d'Ars e Santa Teresa di Lisieux. Nel 1951 Bresson ha realizzato, partendo da questo romanzo, un film molto apprezzato.
Cornice musicale: "Sonata per flauto" di Poulenc.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Diario di un curato di campagna
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guido Paleari
- 09/09/2019
Stupendo
Ottima e coinvolgente lettrice. Adoro Bernanos. E come disse il compianto regista M. Pialat, autore cinematografico di un film tratto da un romanzo di Bernanos SOTTO IL SOLE DI Satana, intervistato affermò :IO NON CREDO IN DIO, CREDO IN BERNANOS. Un libro struggente che aiuta a capire quale è la vita di alcuni preti di campagna e credendo o meno, aiuta a capire i loro sforzi di mantenere la fede. Bellissimo libro
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonio Padoan
- 15/04/2023
troppo triste per me
davvero troppo triste, e i libri tristi mi fanno ancora più tristezza.
però è molto bello, e pure la lettrice che sembra fare una corsa, non mi è dispiaciuta.
lo consiglio ma attenti che poi lascia l'amaro in bocca
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Loredana Peri
- 26/01/2022
Diario di un curato di campagna
Lettura troppo veloce per un testo simile. Peccato.
Interrompo ascolto e rileggerò’ il libro con un giusto ritmo perché’ , a mio parere, l’argomento lo richiede
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicoletta Lelli
- 22/08/2021
Una anima pura
Il libro non mi è piaciuto. È pesantissimo e senza azione. Fa male la sofferenza del protagonista. Finale tristemente prevedibile.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- filippo cacchioli
- 15/06/2021
peccato che la lettura sia davvero imbarazzante!
racconto denso e interessante, utile per la vita fa imparare l'umiltà. da riascoltare con attenzione