Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Cuccette per signora copertina

Cuccette per signora

Di: Anita Nair
Letto da: Alessandra Felletti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Stazione ferroviaria di Bangalore, India. Akhila, single quarantacinquenne da sempre confinata nel ruolo di figlia, sorella, zia, è a un passo dal realizzare il suo grande sogno: salire su un treno gloriosamente sola, sistemarsi in una delle cuccette riservate alle signore e partire alla volta di una meta lontana, il paesino in riva al mare di Kanyakumari.

Con le cinque donne del suo scompartimento - Janaki, moglie viziata e madre confusa; Margaret Shanti, insegnante di chimica sposata con un insensibile tiranno; Prabha Devi, la perfetta donna di casa; Sheela, quattordici anni e la capacità di capire ciò che le altre non possono; Marikolanthu, la cui innocenza è stata distrutta da una notte di lussuria - si crea subito una profonda intimità.

Nelle confidenze sussurrate durante la lunga notte Akhila cerca una risposta alle domande che la turbano da quando era bambina, gli stessi dilemmi che caratterizzano il viaggio intrapreso da ogni donna nella vita.

©2012 Garznti (P)2022 Adriano Salani Editore

Una scrittura emozionante, che tocca le corde più recondite dei sentimenti coniugando tradizione e modernità.

-- la Repubblica

Cosa pensano gli ascoltatori di Cuccette per signora

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    44
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ernesto
  • ernesto
  • 25/07/2022

Tante donne, tante vite, una difficoltà...

Tante donne, tante vite, una difficoltà: essere donna cercando una propria identità fra tradizioni e desideri di evasione da esse, per giungere finalmente a sentirsi adeguata nel proprio corpo e nel proprio spirito anche a dispetto del retaggio di provenienza. Letto splendidamente.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michela Pansolli
  • Michela Pansolli
  • 14/09/2022

libro per donne che amano troppo?

libro per donne che amano troppo? o forse no. ben scritto,ben kerto, interessante vedere anche il pu ro di vista di vista di alcune donne indianeche dev ono combattere con un mare di pregiudizi

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paola T.
  • Paola T.
  • 17/08/2022

non sono riuscita a finirlo...

mi dispiace, l'ho trovato (per circa 4/5 ore che sono riuscita a reggere) proprio noioso...

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di luana martino
  • luana martino
  • 23/07/2022

Cuccette per sognora

In un'India che vive tra vecchie tradizioni e una lontana modernità, 5 donne si raccontano senza nascondersi nulla.
Nessuna ha potuto scegliere che vita vivere, si sono dovute piegare alle vecchie tradizioni.
Ma la ribellione cova dentro di loro.
La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri

Leggi di meno