
Il dio delle piccole cose
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Sonia Barbadoro
-
Di:
-
Arundhati Roy
A proposito di questo titolo
MAN BOOKER PRIZE 1997
Ammu, figlia di un alto funzionario, lascia un marito violento e torna a casa con i suoi bambini, i gemelli Estha e Rahel, maschio e femmina. Ma nell’India meridionale dei tardi anni Sessanta, una donna divorziata come lei si ritrova priva di una posizione sociale riconosciuta, soprattutto se commette l’errore di innamorarsi di un paria. I gemelli vogliono bene a Velutha, l’intoccabile che la madre può amare solo in segreto, e attraverso il loro sguardo, capace di cogliere le piccole cose e i piccoli eventi, prende forma la storia di un grande amore, in cui si riflette il tema universale dei sentimenti in conflitto con le convenzioni. Nei loro pensieri e nelle loro parole risuona la critica più radicale a ogni legge che stabilisce chi si deve amare, e come, e quanto.
©1997 Guanda (P)2024 Adriano Salani EditoreRecensioni della critica
Un libro memorabile... ha la forza della verità dei sentimenti.
-- D di Repubblica
Sembra un torrente in piena, frutto della necessità naturale di raccontare.
-- Il Sole 24 Ore
Una straordinaria chiarezza di visione, una voce originale, una storia brillantemente costruita e magistralmente raccontata.
-- Publishers Weekly
Cosa pensano gli ascoltatori di Il dio delle piccole cose
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federico S.
- 22/02/2025
immenso
Questo libro è di una delicatezza unica nella sua crudità. Amo la storia ma soprattutto le sensazioni che produce. Lettura magistrale !!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesca
- 12/12/2024
Scrittura molto particolare
Molto particolare il modo di scrivere di questa scrittrice. Storia interessante, drammatica, un modo per conoscere altre culture.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Celeee
- 15/01/2025
Una sfida interessante
“Il Dio delle piccole cose” di Arundhati Roy è un romanzo di rara bellezza, intriso di poesia e complessità. Tuttavia, una delle principali difficoltà per il lettore è la vasta quantità di personaggi dai nomi indiani, che spesso risultano facilmente confondibili. Questo, insieme alla struttura narrativa non lineare, può rendere la comprensione del romanzo una vera sfida.
Ciò che rende questa esperienza di lettura (o meglio, di ascolto) particolarmente appagante è l’incredibile interpretazione di Sonia Barbadoro. La sua voce calda e avvolgente, unita a una straordinaria capacità di modulare il tono e sottolineare i dettagli emotivi della storia, riesce a dare vita ai personaggi e a renderli più distinti e memorabili. Barbadoro non si limita a leggere: trasforma il romanzo in un’esperienza immersiva, facilitando la comprensione e amplificando la bellezza intrinseca dell’opera.
In definitiva, Il Dio delle piccole cose è un capolavoro che richiede pazienza e attenzione, ma grazie alla voce e all’interpretazione di Sonia Barbadoro, diventa un viaggio straordinario e più accessibile per ogni ascoltatore. Consigliato soprattutto nella versione audio!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- michele zucchi
- 20/06/2025
Grande delicatezza descrittiva in questa storia piena di India
Lettura calda e perfetta.
Libro scritto con maestria, dettagli affascinanti e immersivi in questa storia di vite indiane che tanto mi affascinano.
A tratti troppi dettaglie e peripezie letterarie che rendono un po' difficile un ascolto fluido.
Decisamente consigliato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- elisa vannuccini
- 09/06/2025
Confuso
Nonostante la lettura sia veramente gradevole, ho dovuto abbandonare..
Non si riesce a seguire la trama.
Non si capisce di chi sia la storia, in che periodo sia ambientata..né se ci sia un filo conduttore che intrecci i mille nomi.. l’ho riiniziato tre volte.
Poi ho desistito
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!