-
Consapevolezza Emotiva e Gestione delle Tue Emozioni
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 1 ora e 38 min
- Discorsi
- Categorie: Salute e benessere, Medicina alternativa e complementare
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Siamo gli Autori della Nostra Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vissuto affettivo accumulato nel corso d’innumerevoli vite ci collega in relazione agli altri esseri viventi, che finiscono così per costituire in un senso molto concreto la nostra famiglia allargata, ovvero quell'insieme di persone alle quali siamo legati, direttamente o indirettamente, da intense esperienze affettivo-emozionali. Tali esperienze, spesso traumatiche, se non opportunamente elaborate, sprofondano nell'inconscio in forma di un rimosso sempre pronto a riattivarsi con il sopraggiungere di determinate circostanze: quelle che corrispondono all’esperienza originaria.
-
-
molto interessante !!!
- Di Emmanuele Frisini il 02/04/2022
-
Conoscere e Migliorare Sé stessi
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I condizionamenti ci impediscono di esprimere le nostre qualità migliori, rendono le relazioni a volte tormentate e sono all'origine di tutte le nostre sofferenze. La soluzione reale ai nostri problemi esistenziali prospettata dall'antica tradizione dello Yoga, consiste in una conoscenza approfondita di noi stessi, nella nostra essenza spirituale, e delle dinamiche mentali come strumenti essenziali per riparare i "guasti" del carattere e giungere ad una propria autorealizzazione. La psiche rappresenta un labirinto dal quale è molto difficile uscire se non conosciamo la sua natura.
-
-
Interessante!
- Di Lisnic Diana il 18/02/2022
-
Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Che ruolo ha la volontà nella trasformazione dei contenuti della mente profonda? Come è possibile modificare i processi mentali in corso, volgendo dinamiche negative in dinamiche positive propedeutiche al nostro benessere?
-
-
Costruttivo
- Di maury il 18/07/2021
-
Il Punto di Svolta
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei momenti più critici vorresti dare una svolta alla tua vita, ma non sai come fare? In questo audiolibro troverai risposte che forse stai cercando da tempo. Il punto di svolta nella tua vita non ci sarà mai se non realizzi un cambiamento del tuo punto di vista. E qual è il segreto per essere capaci di modificare il proprio punto di vista? Non avere pretese. Non si devono eliminare i desideri ma abbandonare le aspettative rigide che creano chiusure e resistenze al cambiamento.
-
-
Fantastico
- Di Cliente Amazon il 16/06/2019
-
Le relazioni sono il nostro specchio
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le relazioni sono il nostro specchio" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Ognuno ha la sua via da percorrere, la sua missione da compiere nella vita, perché ha tendenze ed esperienze peculiari, ha una sua storia e un percorso unico che lo può portare a trasformarsi, ad evolvere, a realizzarsi. Non forzate la relazione a svilupparsi esattamente come volete voi.
-
-
tanti discorsi interessanti
- Di Utente anonimo il 02/07/2019
-
Io e gli altri nel gioco della vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io e gli altri nel gioco della vita" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. La nostra salvezza e felicità non sono possibili senza il rapporto con gli altri; senza gli altri non possiamo nemmeno misurare il nostro pensiero e il valore delle nostre azioni. Ogni forma di individualismo selvaggio, esasperato, è causa di dolorosi conflitti.
-
-
Stupendo
- Di Lorenza Marini il 08/09/2020
-
Siamo gli Autori della Nostra Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vissuto affettivo accumulato nel corso d’innumerevoli vite ci collega in relazione agli altri esseri viventi, che finiscono così per costituire in un senso molto concreto la nostra famiglia allargata, ovvero quell'insieme di persone alle quali siamo legati, direttamente o indirettamente, da intense esperienze affettivo-emozionali. Tali esperienze, spesso traumatiche, se non opportunamente elaborate, sprofondano nell'inconscio in forma di un rimosso sempre pronto a riattivarsi con il sopraggiungere di determinate circostanze: quelle che corrispondono all’esperienza originaria.
-
-
molto interessante !!!
- Di Emmanuele Frisini il 02/04/2022
-
Conoscere e Migliorare Sé stessi
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I condizionamenti ci impediscono di esprimere le nostre qualità migliori, rendono le relazioni a volte tormentate e sono all'origine di tutte le nostre sofferenze. La soluzione reale ai nostri problemi esistenziali prospettata dall'antica tradizione dello Yoga, consiste in una conoscenza approfondita di noi stessi, nella nostra essenza spirituale, e delle dinamiche mentali come strumenti essenziali per riparare i "guasti" del carattere e giungere ad una propria autorealizzazione. La psiche rappresenta un labirinto dal quale è molto difficile uscire se non conosciamo la sua natura.
-
-
Interessante!
- Di Lisnic Diana il 18/02/2022
-
Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Che ruolo ha la volontà nella trasformazione dei contenuti della mente profonda? Come è possibile modificare i processi mentali in corso, volgendo dinamiche negative in dinamiche positive propedeutiche al nostro benessere?
-
-
Costruttivo
- Di maury il 18/07/2021
-
Il Punto di Svolta
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei momenti più critici vorresti dare una svolta alla tua vita, ma non sai come fare? In questo audiolibro troverai risposte che forse stai cercando da tempo. Il punto di svolta nella tua vita non ci sarà mai se non realizzi un cambiamento del tuo punto di vista. E qual è il segreto per essere capaci di modificare il proprio punto di vista? Non avere pretese. Non si devono eliminare i desideri ma abbandonare le aspettative rigide che creano chiusure e resistenze al cambiamento.
-
-
Fantastico
- Di Cliente Amazon il 16/06/2019
-
Le relazioni sono il nostro specchio
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le relazioni sono il nostro specchio" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Ognuno ha la sua via da percorrere, la sua missione da compiere nella vita, perché ha tendenze ed esperienze peculiari, ha una sua storia e un percorso unico che lo può portare a trasformarsi, ad evolvere, a realizzarsi. Non forzate la relazione a svilupparsi esattamente come volete voi.
-
-
tanti discorsi interessanti
- Di Utente anonimo il 02/07/2019
-
Io e gli altri nel gioco della vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io e gli altri nel gioco della vita" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. La nostra salvezza e felicità non sono possibili senza il rapporto con gli altri; senza gli altri non possiamo nemmeno misurare il nostro pensiero e il valore delle nostre azioni. Ogni forma di individualismo selvaggio, esasperato, è causa di dolorosi conflitti.
-
-
Stupendo
- Di Lorenza Marini il 08/09/2020
-
Riconquistare Felicità e Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non tutto ciò che provoca piacere conduce verso la felicità. L'essere umano vive una continua tensione tra Eros e Amore: la mera soddisfazione dei desideri sensoriali, da un lato, ed una necessità insopprimibile di idealità, dall'altro. Pur essendo in perenne viaggio alla ricerca della felicità, spesso orienta i propri desideri verso piaceri effimeri, che infine producono vuoto interiore e sofferenza. Come si può quindi essere felici? Ricercando la vera felicità nell'autentico Amore, quello che vive nella congiunzione tra anime, spiega Marco Ferrini.
-
Emozioni che ammalano, emozioni che guariscono
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Emozione" deriva dal latino "emovere", che significa "muovere verso l'esterno". Le emozioni sono una forza motrice che risiede in noi, ci spronano e attivano. Eppure, esiste una categoria di emozioni che bloccano , spaventano e scoraggiano i nostri pensieri e le nostre azioni. Così, le emozioni sono a volte causa dei nostri lividi, ci stordiscono, ci confondono, mentre altre sono sorgente di luce, ispirano ed infondono coraggio. Come imparare a distinguerle e gestirle? Con questo ascolto puoi apprendere come analizzarle, viverle ed affrontarle.
-
-
Purtroppo troppo dispersivo
- Di Mistypuz il 08/01/2019
-
Parole che Aiutano a Vivere Bene
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali sono le parole che aiutano l'altro, che fanno evolvere e vivere bene? Il seminario risponde a queste domande, offrendo strumenti pratici e decisivi, e approfondisce i seguenti temi. 1. Le parole come veicoli di emozioni. Il cattivo umore, così come le cattive parole, non inceneriscono solo i rapporti umani, ma anche il nostro sistema immunitario. 2. Come evitare la distruttività del lamento e dell'indignazione.
-
-
meditazione
- Di Cliente Amazon il 19/01/2020
-
Come progettare e realizzare i nostri sogni
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come progettare e realizzare i nostri sogni" è la registrazione della conferenza tenuta nel luglio 2009 a Perugia dal professor Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro Studi Bhaktivedanta. Il sogno è una dimensione molto importante: rappresenta una vita parallela e non meno influente rispetto a quella che viviamo ad occhi aperti. Nel sogno si accede ad una dimensione che non si può raggiungere con la mera percezione sensoriale e che molto ci può dire della nostra identità più profonda.
-
-
Molto bello
- Di Monia il 09/11/2020
-
Amori d'Inferno, di Purgatorio o di Paradiso?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che tipo di amore stai vivendo? Un Amore che ti fa stare in Inferno, in Purgatorio o in Paradiso? Sia Dante nella Divina Commedia che Arjuna nella Bhagavad-gita hanno le stesse aspirazioni e necessità: riscoprire la propria natura profonda che è costituita di Amore, ma l'Amore va distinto dalle sue contraffazioni che rappresentano una pseudo-realtà. Come puoi riconoscere il vero Amore dalle sue contraffazioni? Lo pseudo-amore si riconosce perché comporta la perdita di quote significative di libertà.
-
-
top ferrini.
- Di Roberto il 25/04/2021
-
Il superamento del conflitto
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il superamento del conflitto" è il titolo di un audio proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Attaccamenti, bramosie, pretese e paure costituiscono alcune tra le principali cause di conflittualità. Le origini del conflitto sono interiori, prodotte da una visione della vita dominata dai condizionamenti dell'ego. Il conflitto con gli altri è infatti per la maggior parte l'esito di un proprio squilibrio interiore e di una conflittualità intra-psichica.
-
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virtù significa talento, bravura, eccellenza, maestria, perfezione. La virtù è una componente dell'amicizia, e quest'ultima della felicità. La felicità facilita la risoluzione di ogni problema. La pratica della virtù serve a perfezionare l'essere umano, renderlo gradevole a se stesso e agli altri, e perciò ad avvicinarlo alla felicità e all'amore. Infatti, la negligenza, quale opposto atteggiamento rispetto alla virtù, è concausa d'isolamento e solitudine.
-
Oltre gli ostacoli della mente
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Oltre gli ostacoli della mente" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Come trasformare ogni sconfitta in una vittoria? Cosa deve vincere e cosa deve essere sconfitto nella nostra vita? Questo seminario descrive un viaggio, il viaggio del "pellegrino" alla ricerca del sé, dalla nascita alla morte e dalla morte alla rinascita, tra i vortici e le tempeste prodotti dai condizionamenti fino al recupero della percezione della propria reale essenza.
-
-
Straordinario
- Di Marisa pavia il 25/09/2021
-
La gioia di vivere. Origine e strumenti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La gioia di vivere. Origine e strumenti" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Chi fonda la propria gioia di vivere sui piaceri e sulle esperienze sensoriali si condanna a una felicità a tempo, instabile come lo sono le cose di questo mondo, dunque destinata a tramutarsi in delusione e sofferenza.
-
-
Persona splendida
- Di Cliente Amazon il 19/06/2019
-
Imparare a guardarsi dentro
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno stimolo a guardarsi dentro e capire: che tipo di persona sono io? Una persona che se incontrassi in treno, sull'aereo, al cinema, mi piacerebbe oppure no? Qual è il mio punto di forza? Ci sono delle virtù in me, degli aspetti di valore? Perché se ci sono questi aspetti di valore, non ho una qualità della vita così soddisfacente come vorrei? Perché mi sento vuoto, incompleto, insoddisfatto.
-
Oltre la forza del destino
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa conferenza Marco Ferrini ci riporta al vero significato della parola "destino" secondo l'antica tradizione indiana. Cosa si cela dietro a questa forza titanica che contrasta l'uomo nella sua ricerca di felicità, di benessere e di buone relazioni? Esiste una forza superiore che va oltre il destino e lo modifica? Questa forza possiamo trovarla solo dentro di noi. Non scarichiamo la responsabilità di ciò che ci accade sul destino, e non lasciamoci suggestionare da parole come fato, fortuna o sfortuna, perché nella realtà niente avviene per caso.
-
Dalle emozioni ai sentimenti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni sono più difficili da dominare e trasformare rispetto ai pensieri, perché esse ineriscono ad una parte più profonda del nostro essere, non necessariamente collegata alla nostra essenza più vera, ma più radicata nella nostra sfera inconscia. Attraverso questo ascolto potrai approfondire alcuni insegnamenti che la millenaria scienza psicologica e spirituale dello Yoga della Bhakti offre in termini di scienza delle relazioni per imparare a trasformare emozioni disecologiche in sentimenti costruttivi.
-
-
Meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 19/09/2021
Sintesi dell'editore
Le emozioni sono motivo di pianto o sorriso, di speranza o disperazione, fonte di gioia o causa di sofferenza. Le emozioni ci rapiscono, rendendo la nostra vita magica, comica o tragica. Le emozioni influenzano la nostra percezione dello spazio e del tempo, rendendo difficile o facile ciò che ci apprestiamo a fare nei limiti temporali e spaziali che ci sono dati. Tutto dipende da come ci poniamo di fronte a ciò che accade, quali emozioni scegliamo di vivere, da quali ci lasciamo travolgere o trasformare.
Stiamo davvero vivendo la vita che desideriamo? Possiamo comprenderlo se prestiamo attenzione alle emozioni di cui ci nutriamo. Le emozioni vanno controllate, oppure vissute e gestite nel processo di trasformazione? Come possiamo modificare le emozioni tossiche in energia psichica ecologica e trasformarle da causa di sofferenza in fonte di gioia di vivere? Quanto la nostra felicità dipende dalla capacità di entrare in relazione con gli altri dal nostro rapporto con Dio?
Queste sono alcune delle domande a cui Marco Ferrini risponde in questo audiolibro, disvelando gli insegnamenti dello Yoga della Bhakti, la via per la realizzazione della nostra natura spirituale profonda di immortalità, sapienza e amore: per essere felici, dobbiamo solo divenirne consapevoli.
Cosa pensano gli ascoltatori di Consapevolezza Emotiva e Gestione delle Tue Emozioni
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivan Perrone
- 24/08/2020
Molto (solo) teorico
tanta teoria ma nulla di concreto, a tratti un po noioso. Dal titolo mi sarei aspettato di più
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 10/06/2019
Concetti Profondi e Comunicativi
Un piacere sentire un maestro con così tante conoscenze spirituali. Ho sorriso spesso dell'ascolto, tanto mi ha reso felice questo audible. Grazie.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonio C.
- 27/03/2019
Noioso
Mi aspettavo di più... A livello di contenuti.. E poi la voce...non è un piacere da ascoltare.. Anzi! Delusa.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 27/11/2018
alcuni punti sono stati illuminati
bel seminario con alcuni punti che stimolano l attenzione verso se stessi e altri. ..
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
- Laura
- 13/07/2021
Barboso
Per rispondere ad una domanda fa di quei giri di parole assurdi e alla fine non risponde neanche chiaramente.
Delusissima