-
Con passo lieve
- La mia vita e le mie ricette a impatto zero
- Letto da: Paola Maugeri
- Durata: 5 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Rock and resilienza
- Come la musica insegna a stare al mondo
- Di: Paola Maugeri
- Letto da: Paola Maugeri
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua carriera Paola Maugeri ha realizzato più di milletrecento interviste a grandi musicisti, rockstar e stelle nascenti, ne ha ascoltato parole, segreti, dolori. In questo toccante audiolibro ci presenta un ritratto inedito di artisti dalle vite tormentate che, grazie alla musica, hanno saputo trasformare la debolezza in forza, sono stati capaci non solo di superare le avversità della vita, ma di farne un'occasione di riscatto e di rinascita.
-
-
Chapeau!
- Di Fix il 14/11/2018
-
A piedi nudi sulla terra
- Di: Folco Terzani
- Letto da: Elio Germano
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baba Cesare - l'asceta italiano protagonista di questo libro - dopo un'esistenza ordinaria si è avvicinato al mondo dei sadhu indiani. Il suo percorso è molto diverso da quello che potremmo immaginare noi occidentali. Folco Terzani ha riconosciuto in lui un autentico cercatore, intimamente libero: un uomo abitato da una sete di assoluto, capace di spogliarsi di tutto per seguire una chiamata.
-
-
Il miglior audiolibro ascoltato
- Di Simone il 06/09/2022
-
Non chiamatemi supereroe
- Di: Roberta Liguori
- Letto da: Roberta Liguori
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa fai se a quarant'anni, dopo un brutto cancro, i medici ti preannunciano una vita con il freno a mano? Ti rassegni. Oppure raccogli la sfida e ti butti a testa bassa nella preparazione dell'Ironman. Roberta Liguori ha scelto di non rinunciare ai sogni e si è avventurata in un percorso che le ha cambiato la vita.
-
-
Fantastico!
- Di sonia c. il 05/02/2023
-
Lo rifarei!
- Di: Camila Raznovich
- Letto da: Stefania Nali
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camila è piccola quando i genitori, borghesi alternativi, rompono le regole e decidono di abbandonare la vita normale per unirsi alla comunità di Osho, leader spirituale dell'amore libero e della ricerca della felicità individuale come fine supremo. Diventa così una figlia dei figli dei fiori, una bambina che cresce all'ombra degli ashram hippy, tra meditazioni, musica, danze, totale condivisione dei beni e continui spostamenti da una casa all'altra, dove ogni volta bisogna ricominciare tutto da capo.
-
-
Lo rifarei
- Di Paola Ziggiotto il 22/02/2023
-
Ecologia interiore
- Come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice
- Di: Daniel Lumera, Immaculata De Vivo
- Letto da: Fabrizio Rocchi, Chiara Francese
- Durata: 14 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al cuore di questo audiolibro di Daniel Lumera e della professoressa di Harvard Immaculata De Vivo - che corona la trilogia iniziata con "Biologia della gentilezza e La lezione della farfalla" c'è il concetto di ecologia della mente e dell'anima. Basandosi sui risultati delle ricerche scientifiche più recenti, gli autori propongono un metodo innovativo ad alto impatto sulla qualità della vita che ci aiuta a riconoscere, trasformare ed eliminare ciò che inquina non solo l'ambiente intorno a noi, ma anche il nostro corpo e la nostra mente.
-
-
parola d'ordine consapevolezza 💜
- Di Utente anonimo il 17/06/2022
-
La foglia di fico
- Storie di alberi, donne, uomini
- Di: Antonio Pascale
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Negli anni ho cominciato a pensare che qualunque strada si possa intraprendere per la felicità, questa debba necessariamente passare per una pineta. Una pineta da attraversare e un mare da raggiungere". C'è in questo libro l'invenzione di una forma, felicissima e leggera: il racconto in fiore, dove ogni uomo si staglia come un albero, a braccia aperte sotto il cielo.
-
-
Mi è piaciuto!
- Di Claudia B. il 16/04/2023
-
Rock and resilienza
- Come la musica insegna a stare al mondo
- Di: Paola Maugeri
- Letto da: Paola Maugeri
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua carriera Paola Maugeri ha realizzato più di milletrecento interviste a grandi musicisti, rockstar e stelle nascenti, ne ha ascoltato parole, segreti, dolori. In questo toccante audiolibro ci presenta un ritratto inedito di artisti dalle vite tormentate che, grazie alla musica, hanno saputo trasformare la debolezza in forza, sono stati capaci non solo di superare le avversità della vita, ma di farne un'occasione di riscatto e di rinascita.
-
-
Chapeau!
- Di Fix il 14/11/2018
-
A piedi nudi sulla terra
- Di: Folco Terzani
- Letto da: Elio Germano
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baba Cesare - l'asceta italiano protagonista di questo libro - dopo un'esistenza ordinaria si è avvicinato al mondo dei sadhu indiani. Il suo percorso è molto diverso da quello che potremmo immaginare noi occidentali. Folco Terzani ha riconosciuto in lui un autentico cercatore, intimamente libero: un uomo abitato da una sete di assoluto, capace di spogliarsi di tutto per seguire una chiamata.
-
-
Il miglior audiolibro ascoltato
- Di Simone il 06/09/2022
-
Non chiamatemi supereroe
- Di: Roberta Liguori
- Letto da: Roberta Liguori
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa fai se a quarant'anni, dopo un brutto cancro, i medici ti preannunciano una vita con il freno a mano? Ti rassegni. Oppure raccogli la sfida e ti butti a testa bassa nella preparazione dell'Ironman. Roberta Liguori ha scelto di non rinunciare ai sogni e si è avventurata in un percorso che le ha cambiato la vita.
-
-
Fantastico!
- Di sonia c. il 05/02/2023
-
Lo rifarei!
- Di: Camila Raznovich
- Letto da: Stefania Nali
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camila è piccola quando i genitori, borghesi alternativi, rompono le regole e decidono di abbandonare la vita normale per unirsi alla comunità di Osho, leader spirituale dell'amore libero e della ricerca della felicità individuale come fine supremo. Diventa così una figlia dei figli dei fiori, una bambina che cresce all'ombra degli ashram hippy, tra meditazioni, musica, danze, totale condivisione dei beni e continui spostamenti da una casa all'altra, dove ogni volta bisogna ricominciare tutto da capo.
-
-
Lo rifarei
- Di Paola Ziggiotto il 22/02/2023
-
Ecologia interiore
- Come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice
- Di: Daniel Lumera, Immaculata De Vivo
- Letto da: Fabrizio Rocchi, Chiara Francese
- Durata: 14 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al cuore di questo audiolibro di Daniel Lumera e della professoressa di Harvard Immaculata De Vivo - che corona la trilogia iniziata con "Biologia della gentilezza e La lezione della farfalla" c'è il concetto di ecologia della mente e dell'anima. Basandosi sui risultati delle ricerche scientifiche più recenti, gli autori propongono un metodo innovativo ad alto impatto sulla qualità della vita che ci aiuta a riconoscere, trasformare ed eliminare ciò che inquina non solo l'ambiente intorno a noi, ma anche il nostro corpo e la nostra mente.
-
-
parola d'ordine consapevolezza 💜
- Di Utente anonimo il 17/06/2022
-
La foglia di fico
- Storie di alberi, donne, uomini
- Di: Antonio Pascale
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Negli anni ho cominciato a pensare che qualunque strada si possa intraprendere per la felicità, questa debba necessariamente passare per una pineta. Una pineta da attraversare e un mare da raggiungere". C'è in questo libro l'invenzione di una forma, felicissima e leggera: il racconto in fiore, dove ogni uomo si staglia come un albero, a braccia aperte sotto il cielo.
-
-
Mi è piaciuto!
- Di Claudia B. il 16/04/2023
-
Libri che mi hanno rovinato la vita
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi, Daria Deflorian
- Durata: 2 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente". Ciascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l'irresistibile forza di attrazione dell'abisso. Daria Bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso.
-
-
Bellissimo
- Di Vanessa il 17/03/2022
-
Come una notte a Bali
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trascorri anni a immaginare il momento in cui la tua vita cambierà. Quel momento però non arriva. La vita va avanti come sempre, senza sorprese, senza novità, senza grandi emozioni. Ma poi, proprio quando ormai credi che nulla possa cambiare, ecco che succede qualcosa di totalmente inaspettato. È il destino? È colpa di Dio? O forse è l'Universo? O è semplicemente il caso?
-
-
Meraviglioso
- Di Fabio Suman il 08/04/2022
-
Il resto di Sara
- Di: Valeria Ancione
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 8 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una notte lunga e afosa all'Ospedale Papardo di Messina. Intorno alla mezzanotte un'ambulanza, con l'infermiera Nenzi di servizio, trasporta una donna in condizioni gravissime. Si chiama Sara. Investita da un'auto mentre tornava a casa con la sua Vespa, finisce in sala operatoria per un intervento lungo e delicato alla testa. Al di là della porta del reparto si forma un bivacco di amici e parenti. In quella sala d'attesa, che diventa un luogo dove la vita si sospende, ci sono il marito Ale, la madre Piera, le zie, le amiche-sorelle Lisa e Angela.
-
-
Lettura magistrale per uno scritto di qualità
- Di Biagio il 16/03/2023
-
Il catalogo delle donne valorose
- Di: Serena Dandini
- Letto da: Orsetta De Rossi
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le protagoniste di questo libro sono trentaquattro donne, intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incomprese ma forti e generose, sempre pronte a lottare per raggiungere traguardi che sembravano inarrivabili, se non addirittura impensabili: da Ilaria Alpi, la giornalista uccisa mentre indagava su scomode verità, a Kathrine Switzer, la prima donna a correre la maratona di Boston; da Ipazia, che nel IV secolo, contro i divieti ecclesiastici, osò scrutare il cielo per rivelare il movimento dei pianeti, a Olympe de Gouges.
-
-
Non è un libro per sole donne
- Di Alice Benati il 15/04/2022
-
La pura vida
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succede quando ti abitui all'infelicità? Alessio non ci ha mai pensato, fino al giorno in cui Elena entra nella sua vita e gli mostra che esiste qualcosa di bello e luminoso al di là delle responsabilità sul lavoro e della routine. Ma poi Elena sparisce, così com'è arrivata. E Alessio entra in una strana crisi personale: ha 29 anni, vive a Milano e ha un lavoro che gli piace. Però manca qualcosa: qualcosa di suo e di nessun altro. I sogni di un tempo dove sono finiti?
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 06/06/2023
-
Le cose giuste
- Di: Silvia Ferreri
- Letto da: Silvia Ferreri, Ottavia Piccolo
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autrice finalista al Premio Strega, cinque storie di donne che la vita ha scelto di sfidare. E che hanno scelto di raccontarsi, e di ricominciare. Di che pasta siamo fatti lo scopriamo soltanto quando la vita ci mette alla prova. Quando qualcosa si rompe e ci costringe a raccogliere i pezzi, a rialzarci e ricominciare. Le protagoniste di questo libro sono state sfidate dal destino: le esistenze che si erano costruite, fatte di amore, di sogni, di famiglia, sono crollate in un soffio, lasciandole scoperte dove fa più male.
-
-
Storie vere, quasi incredibili
- Di Claudia il 28/05/2023
-
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 12 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.
-
-
Bello
- Di rita il 04/01/2022
-
Lezioni di giardinaggio planetario
- Di: Lorenza Zambon
- Letto da: Lorenza Zambon
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutti gli aspiranti giardinieri planetari, ecco tre lezioni su talee e bulbi, sul Terzo paesaggio e sui semi, prodigiose astronavi che viaggiano nello spazio e nel tempo, e su molto altro. In perfetto equilibrio tra passione visionaria e consigli pratici, tra racconti filosofici e semplici tecniche di coltivazione, qui si istiga a fare e disfare, e anche a lasciar fare, perché "per essere giardinieri non occorre possedere un giardino. Il giardino è il pianeta e noi tutti ci viviamo in mezzo".
-
-
Interessante
- Di Antonella il 08/02/2023
-
Nonostante tutte
- Di: Filippo Maria Battaglia
- Letto da: Olivia Manescalchi
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può scrivere la storia vera di una donna che non è mai esistita? La risposta è sì: lo hanno fatto le centodiciannove voci di donne realmente esistite che si alternano in questo romanzo in un montaggio sapiente, che trascina ed emoziona. Donne del Novecento italiano diverse per età, inclinazioni, livello d'istruzione, estrazione sociale, che hanno lasciato lettere, diari, memorie private. Scrivere, per loro, ha significato soprattutto portare in salvo se stesse. "Un corteo di donne che cercano, per una di loro, il posto in un universo maschile".
-
-
Bell’idea, buona esecuzione
- Di MB il 16/05/2023
-
Io cammino da sola
- Di: Alessandra Beltrame
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante la carriera, la conquista di una posizione pubblica, le relazioni affettive, Alessandra non è felice. Sceglie di abbandonare il lavoro perché non la rappresenta, lascia il compagno. Comincia a camminare, condividendo la strada con nuovi amici. Mette in moto il suo corpo, riacquista la posizione eretta. Cerca pace nella natura, scopre ritmi lenti, trova amori effimeri, vive il sesso con intensità e senza legami. Sceglie le antiche vie, solca a piedi i luoghi dove è stata bambina, prende la pioggia, la grandine, soffre sulle salite ma non si ferma.
-
-
libro x anime libere
- Di Cinzia il 23/10/2020
-
L'uomo che piantava gli alberi
- Di: Jean Giono
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia delle sua terra e la vita delle generazioni future.
-
-
Meraviglioso!!
- Di Anna il 03/06/2023
-
Thónbàn Hlá. La leggenda
- Di: Selene Calloni Williams
- Letto da: Selene Calloni Williams
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro ti ispirerà, sosterrà la tua ricerca, nutrirà la tua arte e darà forza alla tua voce. Questo libro è per tutti gli outsider, coloro che hanno un sogno nel cuore e non si arrendono mai; artisti, mistici, scrittori, criminali, avventurieri, sciamani sociali, visionari e veggenti che respirano all'unisono con la Terra, che non stanno dentro ai ruoli e ai comportamenti prestabiliti, coloro che pulsano di vita, non zombie, ma uomini e donne dotati di straordinari momenti di rivelazione, ispirazione e lucidità penetrante.
-
-
fantastico. misterico e affascinante
- Di Stefania il 14/08/2022
Sintesi dell'editore
Appassionato e appassionante, un libro che vi rivoluzionerà la vita!
Vivere senza sprechi - rispettando se stessi, gli altri, gli animali e il pianeta - si può. Divertendosi anche molto. Girare in bicicletta, invece che in automobile. Usare le candele in romantiche cenette vegane. Oppure arrivare a staccare del tutto il contatore... come ha fatto Paola Maugeri vivendo per un anno a impatto zero con la sua famiglia, un'esperienza unica nel suo genere.
Prezioso per consigli utili e leggerezza, corredato di golose ricette, questo libro (un compendio dei precedenti La mia vita a impatto zero, Las Vegans e Alla salute!) sfata triti luoghi comuni, combatte la disinformazione e ci spiega come i piccoli gesti possono diventare grandi scelte, e fare davvero la differenza: perché consumando di meno si può vivere meglio ed essere più ricchi. Di interiorità.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Con passo lieve
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chiara
- 19/05/2023
Puro amore
Dopo l'ascolto del podcast "Umani?" ho scaricato questo libro molto incuriosita da una Maugeri che non conoscevo... la sua lettura è meravigliosa, una voce calda e avvolgente. Mi sono ritrovata ad ascoltare come una bimba, a bocca aperta, immaginando le scene. Il racconto del tango argentino è una stupendo cammino di trasformazione e consapevolezza. Veramente consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 01/03/2023
Una scoperta
Conosco Paola per la sia straordinaria carriera da giornalista musicale, ma l’ho riscoperta in questo suo intimo racconto. Con passo lieve ci accompagna verso una maggiore consapevolezza. Grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valeria
- 10/01/2023
Meraviglioso
Regalerò questo libro ad amici e parenti!
Paola usa le parole giuste per parlare di argomenti difficili, con modo, gentilezza e leggerezza arriva al cuore di chi è predisposto ad ascoltare! Grazie Paola
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gloria M
- 27/11/2022
Un esempio di vera civiltà
Difficile da imitare però ci sono davvero tanti piccoli spunti. Possiamo essere tutti dei colibrì
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 21/10/2022
Complimenti
Bel libro stenta a decollare et ad entrare nella gradevolezza. Pregno di note e suggerimenti da seguire. Brava Paola.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico S.
- 26/07/2022
Una lezione di vita
Molto ben scritto e narrato splendidamente dalla brava Paola.ci sono numerosi spunti anche se non è tutto facilmente fattibile al 100%.non condivido solamente il fatto di non utilizzare prodotti di origine animale come uova latte e burro dicendo che hanno un impatto sul clima e poi si propongono ricette con prodotti che vengono dall’altra parte del mondo di dubbia origine.
Le mie uova prodotte dalle mie galline cresciute nella mia aia alimentate con gli scarti della mia cucina sono sicuramente ad impatto zero.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ELENA R.
- 23/07/2022
Paola Maugeri, mai banale
Interessante, con argomenti trasversali e utili a tutti, sopratutto in un momento storico come il nostro, in cui l'impatto che ognuno ha sulla società è sempre più forte.
Commovente il passaggio della maternità e della nascita.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/06/2022
Grazie Paola!
Con la sua gentilezza e il bel modo di raccontare le storie e le sue idee, Paola riesce a trasmettere molto bene la sua esperienza e la sua opinione riguardo soprattutto l’alimentazione consapevole. Quella che nutre, non che sazia! Un interessante “esperimento” che fa riflettere e può aiutarci nella nostra vita di tutti i giorni. Consiglio!! :-)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marianna pedà
- 24/05/2022
sempre una garanzia
uno di quei libri da prendere cartaceo quantomeno per sfogliare le ricette. Appassionata e vera, ma nulla di nuovo per chi la segue da un pò come me
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paolo
- 11/05/2022
Non potete tradurlo in tutte le lingue del mondo?✨
Paola è un essere illuminato, una donna illuminata e coraggiosa.
Il suo libro un vero dono. Abbiamo bisogno di una scintilla per destarci da questa anestesista frenetica, lei lo è. La sua storia raccontata dalla sua voce arriva al nucleo.
Per sempre grata🌱
G