• Breve storia della vita privata

  • Di: Bill Bryson
  • Letto da: Francesco Mei
  • Durata: 21 ore e 20 min
  • 4,7 out of 5 stars (83 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Breve storia della vita privata copertina

Breve storia della vita privata

Di: Bill Bryson
Letto da: Francesco Mei
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 16,95 €

Acquista ora a 16,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Uno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l’esplorazione della sua dimora inglese, un'ex canonica vittoriana situata in uno sperduto villaggio del Norfolk. La sfida, condotta con divertita maestria, è quella di posare su quanto ci circonda - ambienti, pezzi d'arredamento, utensili e dettagli all'apparenza insignificanti - uno sguardo diverso, attento e capace di svelarci la loro più intima natura di stratificati e misteriosi depositi di Storia. 

Perché, avverte Bill Bryson, anche se non ce ne rendiamo conto, a casa nostra, in un modo o nell'altro, finisce in realtà "qualunque cosa succeda nel mondo, qualsiasi cosa venga scoperta, creata o aspramente contesa". Il nostro microcosmo domestico, fatto di sale da pranzo, camere da letto, bagni, ma anche di dispense, ripostigli, saliere, trappole per topi, interruttori della luce, diventa così un accesso privilegiato per capire com'è cambiato, negli ultimi centocinquant'anni, il nostro rapporto con il sonno, il cibo, il sesso, le malattie, la vita di coppia e l'educazione dei figli. 

E da letti, divani e giardini di casa fino allo scorbuto, la torre Eiffel, le invenzioni paesaggistiche di Capability Brown o i viaggi avventurosi del capitano Cook, il passo è assai più breve di quanto avremmo mai immaginato, e il percorso - non privo di qualche rapida incursione in tempi assai remoti - ricco di bellissime sorprese e di continue scoperte.

©2011 Guanda (P)2022 Adriano Salani Editore

Cosa pensano gli ascoltatori di Breve storia della vita privata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    66
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    66
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    56
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Greta
  • Greta
  • 08/01/2023

A tratti noioso

Interessante audiolibro ma interi capitoli si basano su digressioni lontane dall'argomento principale. Molto originali le descrizioni della casa e dell'evoluzione di ogni stanza dall'antico fino ai tempi moderni.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di david brollo
  • david brollo
  • 10/10/2022

Illuminante

Mi aspettavo qualcosa di un po' diverso, che prendesse un oggetto dopo l'altro e ne raccontasse la storia, ma non è questo che fa. Si passa di stanza in stanza, da Palladio ai topi, da Darwin al cloroformio, un mix di cultura generale che illumina la mente, raccontato in un modo talvolta divertente e mai noioso.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 13/09/2022

Strepitoso!

Bill Bryson ha una cultura enciclopedica e riesce sempre a trasmetterla in maniera piacevole.
Anche la lettura è ottima.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di irene
  • irene
  • 16/06/2022

I nomi stranieri sono letti spesso sbagliati. Peccato

Scusate, ma è tedesco non cinese mandarino. Perché non c’è un controllo su come i termini tedeschi - tanti nel testo - vengono letti? Peccato