-
Barbanera
- La vera storia del pirata più famoso di tutti i tempi
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 56 min
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Attila, Flagellum Dei. Barbaro e distruttore
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Nino Carollo
- Durata: 56 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tanti furono i barbari ed i condottieri che calarono furiosamente dalle sterminate lande orientali per sfidare l'Impero Romano, ma soltanto uno e' entrato nella leggenda prima ancora che nella storia: Attila, il re degli Unni.Barbaro e distruttore, Attila incarno' per anni lo stereotipo del condottiero crudele e selvaggio.
-
-
Utile e pratico
- Di Utente anonimo il 21/12/2020
-
La vera storia del pirata Long John Silver
- Di: Björn Larsson
- Letto da: Vinicio Marchioni
- Durata: 15 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricco, vecchio e solitario nel suo esilio in Madagascar, Long John Silver rimugina sul passato. C'è una taglia sulla sua testa ma il pensiero della forca lo preoccupa meno di un'oscura posterità. Nel poco tempo che gli resta, il tremendo pirata dell'isola del tesoro racconta la sua versione della storia, tracciando un poderoso affresco della pirateria con tanto di arrembaggi, estenuanti bonacce, giri di chiglia e feroci capitani.
-
-
Fantastico
- Di Paolo il 28/09/2018
-
"Libertalia" - I Pirati sono Nobili!
- L'altra parte della storia: le verità nascoste & il Pirata Codex
- Di: La Piratessa Capitan Tempesta
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Voi conoscete i Pirati come gente spietata, predoni del mare, ma non e' l'unica realtà; c'è ben altro che la società per ovvi motivi non vi ha raccontato. Chiaro che chi era dedito a delinquere sulla terra ferma ha sfruttato quella che è stata un'epoca fiorente per il traffico marittimo per insidiarsi, razziare, saccheggiare, delinquere, assaltare ed uccidere... Ma se vi dicessi che tutto questo non è altro che un solo punto di vista di ciò che è stato? Benvenuti dall'altra parte della storia!
-
-
Scarso
- Di Roberto il 26/06/2019
-
Gengis Khan. il guerriero figlio della steppa
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Duprè, Mauro Ferreri
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per molto tempo gli storici si sono limitati a considerare Gengis Khan come un barbaro, un uomo violento che attraverso scorribande e razzie aveva conquistato il più grande impero mai visto sulla faccia della terra. Nella storiografia recente, invece, grazie a studi più approfonditi e alla caduta di molti pregiudizi ideologici, la vita di Gengis Khan si è rivelata molto più complessa ed intrigante di quanto sarebbe potuta sembrare fino a pochi anni fa. Nel 2000 infine la consacrazione: il Whashington Post infatti ha nominato l'imperatore mongolo “uomo del millennio”.
-
-
Lo consiglio vivamente
- Di SILVIA S. il 13/02/2021
-
Sparta
- La città guerriera
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Gianluca Foresi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è semplice spiegare cos'ha rappresentato Sparta per il mondo antico. La polis ellenica infatti non solo è stata la storica rivale di Atene, ma un vero simbolo per tutta la Grecia classica e non solo. Il mito di Sparta oggi, dopo più di 2 mila anni, è ancora vivo più che mai grazie alle pluripremiate graphic novel di Frank Miller e alle loro trasposizioni cinematografiche. Può un popolo vivere soltanto in funzione della guerra e del valore militare? Per quanto possa sembrare assurdo la risposta è sì. L'incredibile storia di Sparta è qui a dimostrarcelo.
-
-
buona narrazione
- Di gaspare stancati il 07/09/2020
-
Gengis Khan e Attila
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Ferreri, Nino Carollo, Mauro Duprè
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gengis Khan e Attila sono sicuramente due tra i condottieri più conosciuti di tutti i tempi: il primo è stato capace di creare il più vasto impero mai visto sulla faccia della terra, il secondo invece con i suoi Unni fece tremare Roma e, a tutt’oggi, incarna il mito del barbaro violento e distruttore. Stiamo parlando di due icone che fanno parte dell’immaginario collettivo mondiale e che hanno scritto con il sangue pagine e pagine di storia sui campi di battaglia di mezzo mondo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/12/2019
-
Attila, Flagellum Dei. Barbaro e distruttore
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Nino Carollo
- Durata: 56 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tanti furono i barbari ed i condottieri che calarono furiosamente dalle sterminate lande orientali per sfidare l'Impero Romano, ma soltanto uno e' entrato nella leggenda prima ancora che nella storia: Attila, il re degli Unni.Barbaro e distruttore, Attila incarno' per anni lo stereotipo del condottiero crudele e selvaggio.
-
-
Utile e pratico
- Di Utente anonimo il 21/12/2020
-
La vera storia del pirata Long John Silver
- Di: Björn Larsson
- Letto da: Vinicio Marchioni
- Durata: 15 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricco, vecchio e solitario nel suo esilio in Madagascar, Long John Silver rimugina sul passato. C'è una taglia sulla sua testa ma il pensiero della forca lo preoccupa meno di un'oscura posterità. Nel poco tempo che gli resta, il tremendo pirata dell'isola del tesoro racconta la sua versione della storia, tracciando un poderoso affresco della pirateria con tanto di arrembaggi, estenuanti bonacce, giri di chiglia e feroci capitani.
-
-
Fantastico
- Di Paolo il 28/09/2018
-
"Libertalia" - I Pirati sono Nobili!
- L'altra parte della storia: le verità nascoste & il Pirata Codex
- Di: La Piratessa Capitan Tempesta
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Voi conoscete i Pirati come gente spietata, predoni del mare, ma non e' l'unica realtà; c'è ben altro che la società per ovvi motivi non vi ha raccontato. Chiaro che chi era dedito a delinquere sulla terra ferma ha sfruttato quella che è stata un'epoca fiorente per il traffico marittimo per insidiarsi, razziare, saccheggiare, delinquere, assaltare ed uccidere... Ma se vi dicessi che tutto questo non è altro che un solo punto di vista di ciò che è stato? Benvenuti dall'altra parte della storia!
-
-
Scarso
- Di Roberto il 26/06/2019
-
Gengis Khan. il guerriero figlio della steppa
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Duprè, Mauro Ferreri
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per molto tempo gli storici si sono limitati a considerare Gengis Khan come un barbaro, un uomo violento che attraverso scorribande e razzie aveva conquistato il più grande impero mai visto sulla faccia della terra. Nella storiografia recente, invece, grazie a studi più approfonditi e alla caduta di molti pregiudizi ideologici, la vita di Gengis Khan si è rivelata molto più complessa ed intrigante di quanto sarebbe potuta sembrare fino a pochi anni fa. Nel 2000 infine la consacrazione: il Whashington Post infatti ha nominato l'imperatore mongolo “uomo del millennio”.
-
-
Lo consiglio vivamente
- Di SILVIA S. il 13/02/2021
-
Sparta
- La città guerriera
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Gianluca Foresi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è semplice spiegare cos'ha rappresentato Sparta per il mondo antico. La polis ellenica infatti non solo è stata la storica rivale di Atene, ma un vero simbolo per tutta la Grecia classica e non solo. Il mito di Sparta oggi, dopo più di 2 mila anni, è ancora vivo più che mai grazie alle pluripremiate graphic novel di Frank Miller e alle loro trasposizioni cinematografiche. Può un popolo vivere soltanto in funzione della guerra e del valore militare? Per quanto possa sembrare assurdo la risposta è sì. L'incredibile storia di Sparta è qui a dimostrarcelo.
-
-
buona narrazione
- Di gaspare stancati il 07/09/2020
-
Gengis Khan e Attila
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Ferreri, Nino Carollo, Mauro Duprè
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gengis Khan e Attila sono sicuramente due tra i condottieri più conosciuti di tutti i tempi: il primo è stato capace di creare il più vasto impero mai visto sulla faccia della terra, il secondo invece con i suoi Unni fece tremare Roma e, a tutt’oggi, incarna il mito del barbaro violento e distruttore. Stiamo parlando di due icone che fanno parte dell’immaginario collettivo mondiale e che hanno scritto con il sangue pagine e pagine di storia sui campi di battaglia di mezzo mondo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/12/2019
-
Giuseppe Garibaldi
- Biografie Storiche
- Di: V. M. De Marinis
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eroe, mercenario, sognatore, corsaro, liberatore, scrittore, marinaio, playboy, generale, contadino, rivoluzionario...
-
-
un bel racconto
- Di Cliente Amazon il 25/12/2020
-
Il Grigio Levriero
- Di: Paolo Palmisano
- Letto da: Paolo Palmisano
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno 1724. Il pirata Morgan Sherwood sta solcando l'Atlantico diretto in Italia alla ricerca del famoso tesoro di Arenzano. Nei suoi incubi è tormentato da un demoniaco levriero grigio, rappresentazione della "Greyhound", la minacciosa nave della Marina Britannica che gli sta dando la caccia. Preoccupato per la sua vita a causa di un presagio di morte, deciderà di scrivere una lettera alla figlia in cui svelerà chi è davvero.
-
-
Storia originale ma lettura voto basso
- Di Denis S. il 02/01/2021
-
Alessandro Magno
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Ilaria Alice Tore, Mauro Ferreri
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella di Alessandro Magno fu una vita avventurosa. Divenuto re a soli vent'anni, il sovrano macedone rese le città-stato della Grecia prive di potere e sconfisse definitivamente la Persia. Ancora giovanissimo, regnò sull'impero più vasto che la terra abbia mai visto. Ma i suoi sogni erano ancora più grandi: egli voleva raggiungere i confini del mondo. Solo la morte poteva fermare il suo desiderio di espansione, e così avvenne.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/11/2018
-
L'isola del tesoro
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola del tesoro è uno dei più celebri romanzi d'avventura di tutti i tempi e anche una delle opere letterarie che hanno avuto più adattamenti cinematografici, radiofonici e teatrali. Ora è anche in audiolibro letto con partecipazione e professionalità dall'attore Luigi Marangoni. Le vicende di pirateria di Jim Hawkins e di Long John Silver sono ora a disposizione di bambini, ragazzi e adulti che lo vogliano ascoltare in versione integrale.
-
-
un classico raccontato in modo eccellente!
- Di Mirko R. il 21/07/2018
-
War Machine: I mille volti degli Stati Uniti nella guerra in Afghanistan
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Marco Cavicchioli
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"War Machine" è un film statunitense girato nel 2015, acquistato da Netflix per distribuirlo a partire da fine maggio 2017. Il regista australiano David Michôd ha scritto la storia e diretto le riprese. A fornire lo spunto è stato un libro-inchiesta del giornalista Michael Hastings, "The Operators: The Wild and Terrifying Inside Story of America's War in Afghanistan", pubblicato nel 2012.
-
Pearl Harbor
- 7 dicembre 1941
- Di: Giorgio Pidalà
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pearl Harbor era una delle più importanti basi americane nel Pacifico. Il 7 dicembre 1941, però, si trasformò in un inferno di fuoco e fumo, sotto un micidiale bombardamento durato due ore. Quel bombardamento era l'inusuale dichiarazione di guerra dei giapponesi, il loro biglietto da visita: nel fumo nero degli incendi, che avevano devastato quel paradiso tropicale, si scorgeva la fisionomia di un nemico atroce e spietato.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/12/2018
-
Alfred Nobel
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Fabio Zulli, Tamara Fagnocchi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alfred Nobel fu uno scienziato e un imprenditore. Di origine svedese ma di formazione cosmopolita, studiò in Europa e negli Stati Uniti, non ponendo mai limiti alla sua voglia di imparare. Il suo lavoro si concretizzò nell'invenzione della dinamite, che in poco tempo cambiò il modo di percepire le armi e la guerra nel mondo intero.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/01/2019
-
Zodiac. La vera storia del killer dello zodiaco
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Raffaele Stefani
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti. A partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omicidio, lettera dopo lettera, Zodiac ha sfidato la polizia e il mondo intero con i suoi misteriosi enigmi che ancora oggi restano indecifrabili e, soprattutto, lasciando dietro di sé una terribile scia di sangue e paura.
-
-
tutto d'un fiato
- Di Federico il 18/12/2020
-
Guerrieri di Roma
- L’integrale
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Contiene: Guerrieri di Roma vol.1, vol.2, vol.3, vol.4. Tutta la serie Guerrieri di Roma: la storia dei leggendari guerrieri romani, le loro biografie, il valore e i discorsi più emozionanti, dall’origine di Roma alla fine dell’Impero. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica.
-
-
Generali e imperatori combattenti
- Di OrsoVispo il 10/04/2019
-
Jack lo Squartatore
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack lo Squartatore è stato il primo serial killer dell'età moderna: da quei lontani e fumosi giorni del 1888 a oggi il suo nome è diventato una leggenda, i suoi omicidi brutali oltre ogni immaginazione sono diventati un paradigma del male. Dopo aver seminato il terrore nell'East End londinese con i suoi crimini bestiali, lo Squartatore infatti è entrato nell'immaginario collettivo e, nonostante l'inaudita efferatezza delle sue azioni, oggi è addirittura un'icona pop, con tanto di tour operator che organizzano escursioni nei luoghi dei suoi delitti.
-
-
Carino ma non troppo approfondito
- Di Mary il 17/05/2020
-
Mao Zedong
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Roberta Furlan, Luca Muschio
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Mao Zedong è rappresentativa della Cina e del suo cambiamento avvenuto nell'ultimo secolo. Intellettuale, leader ma soprattutto politico di spicco e dalle grandi vedute, Mao ha rappresentato per il suo paese la speranza di vivere in un mondo nuovo, libero dal giogo imperiale.
-
-
Buono
- Di Cliente Amazon il 25/11/2018
-
Caligola
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Marcello Pozza
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Caligola è estremamente complessa: passato alla storia come imperatore folle, Caligola è divenuto esempio di tiranno che non conosce limite ai suoi più turpi desideri. Ma la vita dell'imperatore cela luci e ombre: l'infanzia travagliata, la persecuzione di Tiberio e poi l'adozione da parte di quest'ultimo, l'inaspettata ascesa al potere, l'amore dei cittadini nei suoi confronti. Poi la malattia, la follia e, infine, la morte violenta, lo hanno consacrato come uno dei peggiori tiranni che la storia abbia mai conosciuto.
-
-
BUONA SINTESI
- Di Federico il 02/03/2019
Sintesi dell'editore
"Non si può immaginare il terrore che suscitava in chi lo guardava. Sembrava uscito direttamente dalle viscere dell'inferno". Edward Teach, soprannominato Barbanera, in poco meno di due anni è riuscito a conquistare e depredare quasi 150 navi, trasformandosi nell'icona immortale della pirateria. Sul suo nome e sulle sue gesta nei secoli sono fiorite decine di storie, racconti, leggende: la sua sete di sangue, il suo misterioso tesoro, le sue imprese incredibili.
Ancora oggi nella zona dove si racconta che venne ucciso la gente del posto dice di vedere il suo fantasma aggirarsi sul mare come un'anima in pena. Ci sono stati pirati più longevi, più efferati e in grado di accumulare ricchezze più importanti, ma nessuno è stato in grado di eguagliare la fama e il fascino sinistro di questo autentico ribelle dei mari, protagonista di una vita capace di alimentare il suo mito tra verità e leggenda fino ai giorni nostri.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Barbanera
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 23/05/2018
Storia avvincente
Racconto breve ma ben congegnato è pieno di suspense. Anche la narrazione è avvincente. Bravi
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 26/03/2019
il pirata
un po' troppo elenco di date e fatti ...un po' superficiale come contenuto...da ascoltare senza troppe aspettative
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Aldo
- 15/06/2020
ma che ansia mette il lettore?!?!?!
non l'ho nemmeno finito, è letta malissimo, voto pessimo. cambiate lettore ragazzi... davvero da non ripetere
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvana
- 09/11/2019
Una leggenda
Barbanera e la sua leggenda riescono a tenere banco anche centinaia di anni dopo la sua scomparsa! Libro semplice, non troppo dettagliato ma piacevole all’ascolto. La storia di questo pirata riesce sempre ad emozionare.